Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2010, 23:16   #1
salvo980
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 802
dv6-3040sl a 729€

Che ne pensate?:
#
HP Pavilion dv6-3040sl
#

Notebook, Intel Core i7-720QM 1.60GHz, RAM 4GB DDR3, HD320GB, Mobility Radeon HD5650 con 1GBi, LCD LED backlight 15.6'' HP Brightview', DVDRW Dual DL con LightScribe, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit

a 729€ su marcoxxxx

secondo voi è "consigliabile"?
salvo980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 23:52   #2
donamara
Senior Member
 
L'Avatar di donamara
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2082
Mah...il prezzo è ottimo, ma secondo me quel notebook scalda maledettamente troppo per i miei gusti....
donamara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:38   #3
scampi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1662
altri pareri su questo notebook?
scampi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 11:11   #4
ugauga
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 106
anche io stà valutando questo notebook x uso editing 2d sia video che photo.
Secondo voi questa serie come plastiche e assemblaggio è resistente?
Qualcuno di voi lo ha provato? Il TouchPad di questa serie è diverso da quello della serie G62 (ho provato un G62 ed è praticamente inutilizzabile )
ugauga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 12:21   #5
ipcuser
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8
Salve a tutti,
mi sono appena registrato.
Sono Andrea e sono uno specialista ICT che vive in provincia di Caserta.

Ho trovato davvero incredibile l'offerta a 729€ di questo notebook; in giro e sul web il prezzo minimo supera di molto gli 850€.

Quel prezzo è valido sono online; se si va nel punto vendita il costo è 799€ , ma la catena MxxcoPoxo consente di fare l'ordine online e ritirare presso il punto vendita più vicino pagandolo lì .

Ho avuto queste informazioni grazie all'addetto settore informatica del negozio. E' bastato telefonare e lui, gentilissimo, mi ha descritto l'operazione da fare, mi ha confermato disponibilità in magazzino di alcuni pezzi, mi ha confermato che NON si trattava del portatile esposto ma di altri notebook imballati ed in magazzino, ed ha atteso che facessi la registrazione on line per fare l'ordine.

Terminata la procedura l'ho ordinato stamattina poco prima delle 12 e sono in attesa della autorizzazione al ritiro presso punto vendita.

Non potrò accenderlo oggi per altri impegni, ma provvederò a tenervi aggiornati in modo serio e tecnico-divulgativo sulla mia esperienza di unboxing, primo avvio, creazione dischi ripristino "di serie", tuning personalizzato delle configurazioni S.O., SW, Servizi attivi, Processi disabilitati e quanto altro.

Saluto tutti voi.

Andrea Marcone
Micrxxoft Certified Systems Engineer / Micrxxoft Certified Trainer.
ipcuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 10:33   #6
Naberius
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
novità?
Naberius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:35   #7
ipcuser
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8
Post ripubblicato con piccole modifiche per renderlo ancora più chiaro ai lettori.

Ultima modifica di ipcuser : 08-11-2010 alle 13:43. Motivo: Post ripubblicato con piccole modifiche per renderlo ancora più chiaro ai lettori.
ipcuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:42   #8
ipcuser
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8
Buongiorno a tutti voi.
HO TERMINATO LA FASE DI TEST del Notebook HP DV6-3040SL appena comprato e la mia sintesi "ultrasintetica" è:
In tanti fanno test sulla dotazione di porte, sulle finiture estetiche, sul calore, sulla "sciccosità", sul poter giocare all'ultima versione di e blablabla oppure pubblicano dei benchmark di quella specifica macchina ma, senza parametri di confronto, gli utenti non è che possano comparare in modo utile a loro.

Allora io ho deciso di fare il test del mio nuovo notebook HP PAVILION DV6-3040SL in modalità "benchmarking divulgativo".
Leggete e capirete meglio


Ho ritirato Sabato 06/11/2010 il notebook presso il centro MxxcoPxxo-Exxert di Latina e confermo TUTTE le impressioni positive sui contatti telefonici precedenti, come scritto nei mio precedente post .

Aggiungo anche che l'addetto reparto informatica è stato sempre cortesissimo e, nel nostro chiacchierare. ha esplicitamente ammesso che in precedenza c'erano stati dei problemi sulla Qualità del Servizio Clienti (io non ne ho rilevati, forse perchè ho provveduto a ritiro e pagamento presso punto vendita).

Partito da Caserta sono andato sino a Latina per ritirarlo; poi tra Sabato e Domenica l'ho configurato disinstallando varie utilities inutili e SW di prova (quante utilities semplificatorie inutili.. chi compra un i7 o ha tanto danaro o è un professionsta pratico!!!) , poi ho installato miei applicativi di vario tipo e ottimizzato alcuni parametri del S.O./Notebook.


A quel punto ho iniziato i miei test in tre fasi per fare una valutazione quanto più realistica della maggior potenza di calcolo e quindi della utilità e ritorno sull'investimento di questo notebook per le mie esigenze.
Metto questi risultati a disposizione di tutti Voi

a) fase1: Stress-Test: 6 minuti continui
b) fase2: Raccolta dati e Benchmarking tra 3 PC diversi - 1Desk e 2Notebook
c) fase3: videoediting (conversione m2ts HD 1440*1050 in mpeg, Audio Surround convertito in Downmix Stereo MP3 192Kbps).



SINTESI FASE A:
Ho usato uno StressTest per 6min continui in modalità "Grandi Dati", priorità normale. SW usato: OxxT (sostituite le x sempre con la stessa consonante).
Per ciascuno dei 4 core fisici - 8Thread correttamente "visti" - la temperatura è salita per circa 1 minuto su 6 dai 46 ai 70-76° a seconda del core. L'aumento si è verificato tra il 1° e 2° minuto, con il picco al 2° minuto.

Da quel momento la temperatura ha iniziato a scendere grazie alla dissipazione: 75°->58° in meno di 30 sec, poi 58->64/71° a seconda del core nei successivi 30sec, poi discesa sino a 54° in circa un minuto, poi ulteriore discesa sino a 46-50° nel tempo residuo.

L'aumento di temperatura si è percepito sulla cornice sinistra del notebook, zona feritoria dissipazione, ma NON è mai stata fastidioso: un piacevole tepore. L'aria in uscita, invece, era oggettivamente calda.
Ho raccolto i grafici del test al decimo di secondo. Magari posso pubblicarli.



SINTESI FASE B:
Ho comparato le prestazioni di TRE PCs usando EVxRxST (sostituite la x sempre con la stessa vocale...):
A) Un Desktop i7-920 con 6Gb Memoria DDR3 1800Mhz Triple Channel, CPU in overclock a 3Ghz stabili-no variazione di frequenza, dissipazione a liquido e altro
B) Un mio precedente Notebook Core2Duo T9300 con nVidia geForce 9500mGS 512Mb e disco 7200 rpm e altro
C) L'attuale Notebook DV6-3040sl: Cpu i7-720QM, 4Gb Memoria 1333Mhz Dual Channel, Ati Radeon HD5650 1Gb e disco 7200rpm e altro

Praticamente ed in sintesi: DESKTOP vs NOTEBOOK i7:
1) Il Desktop è risultato più performante del notebook nel comparto memoria per circa il 29% (RAM triple channel 1800Mhz vs RAM Dual Channel 1333Mhz)
2) Desktop più performante del notebook comparto CPU per circa il 45% (i7-920 3Ghz in overclock e frequenza fissa vs. i7-720QM con frequenza variabile tra 1,6 e 2,8Ghz)
3) Desktop più performante del notebook nel comparto grafica di nuovo per circa il 45% (Sk Video ATI radeon HD4770 Desktop vs. ATI radeon HD 5650 Notebook)

Ho salvato i Benchmark completi dei tre PCs. Magari posso pubblicarli.

E' ovvio che il confronto era proprio impari vista la differente CPU, l'overclock, la frequenza bloccata del desktop, la RAM clamorosamente differente, la mainboard di buona qualità del Desktop, la sezione video dei portatili non comparabile con il comparto video dei desktop.

VALORE MEDIO MINORI PRESTAZIONI NOTEBOOK vs. Desk riferimento = -40%.
Ho fatto questo confronto per fare anche una valutazione economica secondo questo ragionamento:
** ad oggi la componentistica del PC fisso usato come riferimento, comprata sul web da vari fornitori ed al miglior prezzo per ciascun componente, costa poco meno di 1050EUR, cui aggiungere varie spese di spedizione (a forfait: 60 EUR), poi aggiungere il costo di Sistema Operativo identico (Win7 Home Premium versione OEM: circa 80 EUR) ed assemblaggio/configurazione (a forfait 60 EUR).

Costo totale desktop: 1250EUR
Costo notebook acquisto online: 729 EUR
Differenza costo Notebook= -42% circa
Differenza prestazioni notebook= -40% circa
IN ALTRE PAROLE PAGHI ESATTAMENTE PER CIO' CHE HAI.

Però questo dato molto confortante è riduttivo!! Quanto vale in più la possibilità di poter andare in giro e svolgere compiti gravosi in qualsiasi luogo senza dover essere legati ad un PC fisso o raggiungerlo via web con sistemi di controllo Remoti?
Per me questo vale tantissimo, ed è tutto VALORE AGGIUNTO E REGALATO vista l'assoluta equivalenza del rapporto prezzo/prestazioni pc fisso e pc portatile !!!



SINTESI FASE C - Comparazione Notebook i7-720QM con Notebook Core2Duo T9300. Uso software VideoEditing: Sxny VegxxPro9.
Dopo aver defremmentato gli Hard Drive di entrambi i notebook ho proceduto alla conversione di identico file *.m2ts in *.mpg (720x576,Risoluzione DVD e downmix da Surround 5.1 a Stereo).
Posizionati entrambi i notebook di fronte a me i risultati sono stati SBALORDITIVI !!!
Durata file originario *.m2ts: 07:18:28
Rendering in *.mpg con Ntb Core2Duo T9300: 11m37sec
Rendering in *.mpg con Ntb i7-720QM : 06m47sec

In altre parole in Notebook i7-720QM ha impiegato ben oltre il 43% in meno del tempo per compiere la stessa operazione, il che significa:
a) poter svolgere MOOOOLTO più lavoro nello stesso arco di tempo
b) oppure ritrovarsi con una significativa quantità di TEMPO LIBERO a disposizione a parità di lavoro !!


Spero che questo test tecnico-divulgativo possa aiutare molti tra voi a compiere scelte ragionate tutelando al contempo le somme investite.

Saluto tutti,
Andrea M.
Micxxsoft Certified Systems Engineer - Micxxsoft Certified Trainer
Ho ripetuto il test in altro orario ed i valori sono stati identici.

Ultima modifica di ipcuser : 08-11-2010 alle 13:44. Motivo: Piccolo errore di digitazione: ho corretto HP PAVILION DV6-3040SK con HP PAVILION DV6-3040SL.
ipcuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 23:56   #9
Praetoriano
Senior Member
 
L'Avatar di Praetoriano
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 1930
Quote:
Originariamente inviato da salvo980 Guarda i messaggi
Che ne pensate?:
#
HP Pavilion dv6-3040sl
#

Notebook, Intel Core i7-720QM 1.60GHz, RAM 4GB DDR3, HD320GB, Mobility Radeon HD5650 con 1GBi, LCD LED backlight 15.6'' HP Brightview', DVDRW Dual DL con LightScribe, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit

a 729€ su marcoxxxx

secondo voi è "consigliabile"?
Quindi??
__________________
[MOBO] Asus P5AD2 Premium [CPU] Intel® Pentium® 4 670 3.8 Ghz [SVGA] Ati Radeon X700Pro 256 [HDD] Maxtor Sata 200 Gb + Seagate Barracuda SataII 250 Gb [RAM] 2.0 Gb Dual channel DDR2 533Mhz Kingston [OS] Dual boot: Vista + XP Professional
Trattative: `CrAcK` - cipango - Homer314 - MadMax of Nine - oldfield - guns81 - aje85 - Catan - monomm - pippomostarda - Abujafar - 3ngel - m4dbra1n - gabrieletor - Riky84 - serious.max - LeEloO.gio - dexther - jokervero - Morphina19 - pinzo
Praetoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 03:03   #10
Skywalker1765
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 50
Quindi deduco sia consigliabile. Complimenti per la comparazione! Ci posteresti qualche foto del tuo nuovo pc?
Skywalker1765 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:17   #11
emco1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 70
[quote=ipcuser;33587688]Buongiorno a tutti voi.
HO TERMINATO LA FASE DI TEST del Notebook HP DV6-3040SL appena comprato e la mia sintesi "ultrasintetica" è:
In tanti fanno test sulla dotazione di porte, sulle finiture estetiche, sul calore, sulla "sciccosità", sul poter giocare all'ultima versione di e blablabla oppure pubblicano dei benchmark di quella specifica macchina ma, senza parametri di confronto, gli utenti non è che possano comparare in modo utile a loro.

Allora io ho deciso di fare il test del mio nuovo notebook HP PAVILION DV6-3040SL in modalità "benchmarking divulgativo".
Leggete e capirete meglio


Ho ritirato Sabato 06/11/2010 il notebook presso il centro MxxcoPxxo-Exxert di Latina e confermo TUTTE le impressioni positive sui contatti telefonici precedenti, come scritto nei mio precedente post .

Aggiungo anche che l'addetto reparto informatica è stato sempre cortesissimo e, nel nostro chiacchierare. ha esplicitamente ammesso che in precedenza c'erano stati dei problemi sulla Qualità del Servizio Clienti (io non ne ho rilevati, forse perchè ho provveduto a ritiro e pagamento presso punto vendita).

Partito da Caserta sono andato sino a Latina per ritirarlo; poi tra Sabato e Domenica l'ho configurato disinstallando varie utilities inutili e SW di prova (quante utilities semplificatorie inutili.. chi compra un i7 o ha tanto danaro o è un professionsta pratico!!!) , poi ho installato miei applicativi di vario tipo e ottimizzato alcuni parametri del S.O./Notebook.


A quel punto ho iniziato i miei test in tre fasi per fare una valutazione quanto più realistica della maggior potenza di calcolo e quindi della utilità e ritorno sull'investimento di questo notebook per le mie esigenze.
Metto questi risultati a disposizione di tutti Voi

a) fase1: Stress-Test: 6 minuti continui
b) fase2: Raccolta dati e Benchmarking tra 3 PC diversi - 1Desk e 2Notebook
c) fase3: videoediting (conversione m2ts HD 1440*1050 in mpeg, Audio Surround convertito in Downmix Stereo MP3 192Kbps).



SINTESI FASE A:
Ho usato uno StressTest per 6min continui in modalità "Grandi Dati", priorità normale. SW usato: OxxT (sostituite le x sempre con la stessa consonante).
Per ciascuno dei 4 core fisici - 8Thread correttamente "visti" - la temperatura è salita per circa 1 minuto su 6 dai 46 ai 70-76° a seconda del core. L'aumento si è verificato tra il 1° e 2° minuto, con il picco al 2° minuto.

Da quel momento la temperatura ha iniziato a scendere grazie alla dissipazione: 75°->58° in meno di 30 sec, poi 58->64/71° a seconda del core nei successivi 30sec, poi discesa sino a 54° in circa un minuto, poi ulteriore discesa sino a 46-50° nel tempo residuo.

L'aumento di temperatura si è percepito sulla cornice sinistra del notebook, zona feritoria dissipazione, ma NON è mai stata fastidioso: un piacevole tepore. L'aria in uscita, invece, era oggettivamente calda.
Ho raccolto i grafici del test al decimo di secondo. Magari posso pubblicarli.



SINTESI FASE B:
Ho comparato le prestazioni di TRE PCs usando EVxRxST (sostituite la x sempre con la stessa vocale...):
A) Un Desktop i7-920 con 6Gb Memoria DDR3 1800Mhz Triple Channel, CPU in overclock a 3Ghz stabili-no variazione di frequenza, dissipazione a liquido e altro
B) Un mio precedente Notebook Core2Duo T9300 con nVidia geForce 9500mGS 512Mb e disco 7200 rpm e altro
C) L'attuale Notebook DV6-3040sl: Cpu i7-720QM, 4Gb Memoria 1333Mhz Dual Channel, Ati Radeon HD5650 1Gb e disco 7200rpm e altro

Praticamente ed in sintesi: DESKTOP vs NOTEBOOK i7:
1) Il Desktop è risultato più performante del notebook nel comparto memoria per circa il 29% (RAM triple channel 1800Mhz vs RAM Dual Channel 1333Mhz)
2) Desktop più performante del notebook comparto CPU per circa il 45% (i7-920 3Ghz in overclock e frequenza fissa vs. i7-720QM con frequenza variabile tra 1,6 e 2,8Ghz)
3) Desktop più performante del notebook nel comparto grafica di nuovo per circa il 45% (Sk Video ATI radeon HD4770 Desktop vs. ATI radeon HD 5650 Notebook)

Ho salvato i Benchmark completi dei tre PCs. Magari posso pubblicarli.

E' ovvio che il confronto era proprio impari vista la differente CPU, l'overclock, la frequenza bloccata del desktop, la RAM clamorosamente differente, la mainboard di buona qualità del Desktop, la sezione video dei portatili non comparabile con il comparto video dei desktop.

VALORE MEDIO MINORI PRESTAZIONI NOTEBOOK vs. Desk riferimento = -40%.
Ho fatto questo confronto per fare anche una valutazione economica secondo questo ragionamento:
** ad oggi la componentistica del PC fisso usato come riferimento, comprata sul web da vari fornitori ed al miglior prezzo per ciascun componente, costa poco meno di 1050EUR, cui aggiungere varie spese di spedizione (a forfait: 60 EUR), poi aggiungere il costo di Sistema Operativo identico (Win7 Home Premium versione OEM: circa 80 EUR) ed assemblaggio/configurazione (a forfait 60 EUR).

Costo totale desktop: 1250EUR
Costo notebook acquisto online: 729 EUR
Differenza costo Notebook= -42% circa
Differenza prestazioni notebook= -40% circa
IN ALTRE PAROLE PAGHI ESATTAMENTE PER CIO' CHE HAI.

Però questo dato molto confortante è riduttivo!! Quanto vale in più la possibilità di poter andare in giro e svolgere compiti gravosi in qualsiasi luogo senza dover essere legati ad un PC fisso o raggiungerlo via web con sistemi di controllo Remoti?
Per me questo vale tantissimo, ed è tutto VALORE AGGIUNTO E REGALATO vista l'assoluta equivalenza del rapporto prezzo/prestazioni pc fisso e pc portatile !!!



SINTESI FASE C - Comparazione Notebook i7-720QM con Notebook Core2Duo T9300. Uso software VideoEditing: Sxny VegxxPro9.
Dopo aver defremmentato gli Hard Drive di entrambi i notebook ho proceduto alla conversione di identico file *.m2ts in *.mpg (720x576,Risoluzione DVD e downmix da Surround 5.1 a Stereo).
Posizionati entrambi i notebook di fronte a me i risultati sono stati SBALORDITIVI !!!
Durata file originario *.m2ts: 07:18:28
Rendering in *.mpg con Ntb Core2Duo T9300: 11m37sec
Rendering in *.mpg con Ntb i7-720QM : 06m47sec

In altre parole in Notebook i7-720QM ha impiegato ben oltre il 43% in meno del tempo per compiere la stessa operazione, il che significa:
a) poter svolgere MOOOOLTO più lavoro nello stesso arco di tempo
b) oppure ritrovarsi con una significativa quantità di TEMPO LIBERO a disposizione a parità di lavoro !!

--------------------------------------------------------------------------
Grazie per la tua recensione, io ho già evidenziato in un altro post che ho trovato il dv6-3040el da euronxxs a 699 perchè è l'ultimo rimasto ed è quello in esposizione.
I miei dubbi riguardavano il problema del surriscaldamento e dell'effetto retina dello schermo che ho letto sui vari forum.
Mi puoi dare delle spiegazioni inerenti questi problemi? lavorandoci per molte ore scalda troppo la parte sinistra? è fastidioso?
Inoltre hai notato l'effetto retina?
emco1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 17:28   #12
Naberius
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ipcuser Guarda i messaggi
[...]
tnx
Naberius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 21:39   #13
ipcuser
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8
@Naberius:
Grazie a te per aver letto il mio test

@Salvo980:
Consigliabile? Ancora ti fai la domanda (ahahahah) ?? Per me SI

@Pretoriano:
Colta la tua simpatica ironia. Confermo che è consigliabile

@emco1984:
Ti faccio notare che in uno chassis di notebook da 15" circa ci vogliono miracoli di ingegneria per dissipare il calore generato da un Processore QuadCore/8Thread i7 .
Stiamo parlando di 45W di consumo (e quindi di calore generato) per la sola CPU; poi mettici una scheda video alto di gamma per il mondo Notebook come la HD5650 mobile che consuma 15-19W ulteriori, poi aggiungi chipset ed Hard drive 7200 giri e poco manca che ci metti a bollire l'acqua

Il ragionamento è facile: è calda una lampadina da circa 70W? Poggeresti le mani su questa lampadina accesa?
A questo punto il notebook DOVREBBE essere insopportabilmente caldo e lo sarebbe, se non ci fosse una ECCELLENTE ventola che estrae aria quasi rovente dalla feritoia laterale sinistra.. Ovvio che quando parte la senti!
Gli ingegneri sono stati bravi a convogliare tutto il calore prodotto in quella zona che, certamente, all'interno sarà molto calda, ma nell'uso anche INTENSIVO e PROLUNGATO si traduce in una sensazione di calore NON FASTIDIOSA nella zona del poggiapolsi sinistro.

PS: Effetto retina? Che intendi?
Io posso dirti che lo schermo lo pubblicizzano come LED, lasciando intendere che sia a LED in quanto tale. Questa è una ennesima SCIOCCHEZZA del Marchettting (Marketing) perchè se fosse veramente così costerebbe 7 occhi della fronte per una serie di motivi tecnici che sono fuori dallo scopo del mio post.
In realtà lo schermo è pregevole perchè rispetta la risoluzione HD Ready e, soprattutto, ha una serie di LED all'interno della cornice LCD per illuminarlo.
E' quindi illuminato in modo molto (MOLTO) omogeneo diversamente dagli LCD standard che hanno una (o due) lampade al lato/lati dello LCD con evidente zona/e di sovrailluminazione se si chiede la luminosità medio/alta.
Altra cosa pregevole è che lo schermo ha BEN 10 LIVELLI di illuminazione ed il passaggio dall'uno all'altro si nota in modo molto percettibile.
Io di sera io ci sto lavorando al minimo +2step mentre in piena luce lo metto al massimo ed è ben confortevole.

A disposizione se avete altre domande.
Saluto tutti.

Andrea M.
Micxxxoft Certified Systems Engineer / Micxxxoft Certified Trainer
ipcuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 13:06   #14
Master FO
Member
 
L'Avatar di Master FO
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Campagnola Emilia
Messaggi: 202
A livello di "rumorosità" come siamo messi?
__________________
"L'informatica è come la fisica.La differenza è che mentre la fisica è governata da leggi naturali, in informatica sei tu il creatore.
All'interno del computer puoi essere un Dio."
Linus Torvalds
Master FO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 15:24   #15
Possibile
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 55
Sopra nella prova c'era scritto che la ventola si sente.

Ultima modifica di Possibile : 10-11-2010 alle 15:36.
Possibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:49   #16
sergas77
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Usa
Messaggi: 7
BATTERIA

1) i vari test sono stati fatti con batteria o con cavo di alimentazione?
2) la durata della batteria per un utilizzo normale quanto ti dura?
sergas77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 17:30   #17
Follow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Neapolis
Messaggi: 611
ho ordinato anche io questo pc da marcoXXXX di roma, credo sia ottimo come rapporto prezzo/prestazioni, poi nei momenti di relax penso sia capace di far girare un bel po di giochi.
__________________
Trattative sul mercatino: Da Acquirente : 8 Da Venditore : 6
Follow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:33   #18
proplete
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 10
info

ho trovato dv6-3034sl a 539 euro.
la differenza con il 3040 secondo voi e' giustificata.
per il normale uso internet,photoshp ecc. ne vale la pena spendere 729 euro?
grazie
proplete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 12:07   #19
proplete
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 10
indeciso

ciao,
in ballo ci sarebbe anche il dv6 3107 con i3 370 ma 5470 con 512 mb a 549 euro.
nell'elaborazione foto e conversione filmati la differenza con il 3040 e' cosi' evidente?
grazie
proplete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 20:52   #20
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Com'è la qualità delle plastiche di questo 3040?

@ipcuser

potresti postare qualche foto ad alta risoluzione?
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v