Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2010, 20:35   #1
Antarhes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 142
Processore database Access

Ciao a tutti e scusate ma da solo non ne sono venuto a capo, ho la necessità di acquistare un pc per l'azienda, mi sono imbattuto in una problematica per ciò che concerne la velocità di processo per l'esecuzione del gestionale che utilizzo. So che il gestionale in questione gira su Access e che, smentitemi se dico stupidate, non utilizza il multicore. Detto questo verso quale architettura devo orientarmi? AMD con turbocore o Intel turbo boost? Quale dei due costruttori mi permette un incremento sensibile di prestazioni (ora ho un core2duo ma mi risulta lento) tenendo presente che non so come funzioni il discorso di L2 e L3 dei vari processori in ambito Access? Grazie
Antarhes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 11:45   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Attualmente per quel che riguarda la prestazioni specie su core singolo,intel è nettamente in vantaggio.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 11:56   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
più che il processore visto l'uso valuta un bel ssd per il db del gestionale quello che pesa di solito è l'accesso al disco per il database
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 11:56   #4
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Antarhes Guarda i messaggi
Ciao a tutti e scusate ma da solo non ne sono venuto a capo, ho la necessità di acquistare un pc per l'azienda, mi sono imbattuto in una problematica per ciò che concerne la velocità di processo per l'esecuzione del gestionale che utilizzo. So che il gestionale in questione gira su Access e che, smentitemi se dico stupidate, non utilizza il multicore. Detto questo verso quale architettura devo orientarmi? AMD con turbocore o Intel turbo boost? Quale dei due costruttori mi permette un incremento sensibile di prestazioni (ora ho un core2duo ma mi risulta lento) tenendo presente che non so come funzioni il discorso di L2 e L3 dei vari processori in ambito Access? Grazie
Boh, io uso tanto access per lavoro, ed il mio piccolo Athlon va strabene. Sicuro che la lentezza che rilevi non è causata da un hdd imbottito di schifezze?
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 12:24   #5
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Boh, io uso tanto access per lavoro, ed il mio piccolo Athlon va strabene. Sicuro che la lentezza che rilevi non è causata da un hdd imbottito di schifezze?
Giusto magari converrebbe fare una deframmentazione dei dischi e poi vedere coma va.
E considerando che un hd per rimanere poco frammentato non deve essere troppo pieno non + del 75%
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 19:47   #6
Antarhes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 142
Si l'SSD era già una scelta obbligata visto il nuovo pc, ho chiesto del processore perchè ho fatto delle prove due pc, quindi due HD, di cui uno pulito apposta per il gestionale. Ho aperto i misuratori di risorse e in entrambi erano i processori a lavorare al 100% mentre la Ram era "poco" utilizzata, chiaro che che l'HD sicuramente è importante, ma comparando i due pc con due HD simili e come processori il mio core2duo e un Sempron la differenza era abissale, per processare un DDT complesso con sottocomposizioni il Sempron ci ha messo 15 minuti il core2 5 minuti. Solo che 5 minuti sono comunque troppi... consigli oltre all'SSD? Grazie
Antarhes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:57   #7
the_truth_about_heaven86
Senior Member
 
L'Avatar di the_truth_about_heaven86
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 309
un i3 o un i5 con hypertrading probabilmente potrebbe migliorare tanto le cose!
__________________
MB: Asus P7P55-M | CPU: Intel i5 760 2.8GHz | Dissi: Work-in-progress | Ram Team Elite 4GB 1333 cl9 | VGA: Gainward Nvidia 9800GTX+ | Case: Aeroocool M40 modded
the_truth_about_heaven86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v