|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 142
|
Processore database Access
Ciao a tutti e scusate ma da solo non ne sono venuto a capo, ho la necessità di acquistare un pc per l'azienda, mi sono imbattuto in una problematica per ciò che concerne la velocità di processo per l'esecuzione del gestionale che utilizzo. So che il gestionale in questione gira su Access e che, smentitemi se dico stupidate, non utilizza il multicore. Detto questo verso quale architettura devo orientarmi? AMD con turbocore o Intel turbo boost? Quale dei due costruttori mi permette un incremento sensibile di prestazioni (ora ho un core2duo ma mi risulta lento) tenendo presente che non so come funzioni il discorso di L2 e L3 dei vari processori in ambito Access? Grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Attualmente per quel che riguarda la prestazioni specie su core singolo,intel è nettamente in vantaggio.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
|
più che il processore visto l'uso valuta un bel ssd per il db del gestionale quello che pesa di solito è l'accesso al disco per il database
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
E considerando che un hd per rimanere poco frammentato non deve essere troppo pieno non + del 75%
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 142
|
Si l'SSD era già una scelta obbligata visto il nuovo pc, ho chiesto del processore perchè ho fatto delle prove due pc, quindi due HD, di cui uno pulito apposta per il gestionale. Ho aperto i misuratori di risorse e in entrambi erano i processori a lavorare al 100% mentre la Ram era "poco" utilizzata, chiaro che che l'HD sicuramente è importante, ma comparando i due pc con due HD simili e come processori il mio core2duo e un Sempron la differenza era abissale, per processare un DDT complesso con sottocomposizioni il Sempron ci ha messo 15 minuti il core2 5 minuti. Solo che 5 minuti sono comunque troppi... consigli oltre all'SSD? Grazie
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 309
|
un i3 o un i5 con hypertrading probabilmente potrebbe migliorare tanto le cose!
__________________
MB: Asus P7P55-M | CPU: Intel i5 760 2.8GHz | Dissi: Work-in-progress | Ram Team Elite 4GB 1333 cl9 | VGA: Gainward Nvidia 9800GTX+ | Case: Aeroocool M40 modded |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.












AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz








