|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
Ecco l'antimateria imprigionata dal Cern
Quote:
Qualcuno sa dirmi che portata avrebbe l'esplosione? Non è un pò pericoloso questo esperimento? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Presumo E=MCC. Tramuti la massa degli atomi in energia. Niente di sconvolgente per qualche atomo. Quanti juole sprigiona una bomba H?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
in un documentario sugli esplosivi ad alta efficenza è stato fatto un interessante esperimento...
calcolando che al mondo al giorno d'oggi sono stati creati circa 20 nanogrammi di antimateria, è stata fatta una prova con l'equivalente in TNT... alla fine ne è uscita una esplosione poco più potente di un grande petardo (vedi magnum)... con 38 atomi quindi sarebbe veramente qlc di piccolissimo, forse nemmeno osservabile a occhio nudo... come sempre i giornalisti tendono ad ingigantire le cose... Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Li hanno intrappolati solo per due decimi di secondo...immagino che per imprigionarli stabilmente sia necessario configurare il campo magnetico in modo diverso e magari ricorrere anche a dei fascetti laser,oltre alla necessità di avere un vuoto quasi assoluto e non solo spinto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
e questa sarebbe una novità ?
![]() non è la prima volta che i fisici imprigionano antimateria in bottiglie magnetiche ... persino zichicchi si glorifica di averla scoperta per primo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
magari l'aspetto succoso dell'evento era al di là delle capacità del(la) giornalista che lo ha saltato a piè pari... non sarebbe così inverosimile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
|
la giornalista ha letto un pò troppe volte angeli e demoni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
E io che pensavo ci fosse la foto dell'antimateria...
![]() Come si produce l'antimateria? Cercando la risposta su wikipedia ho appena scoperto: Applicazioni dell'antimateria Sebbene utilizzata principalmente per studiare le interazioni tra particelle elementari, l'antimateria ha anche un'applicazione tecnologica: la tomografia ad emissione di positroni, o PET, uno strumento di diagnostica medica che utilizza l'emissione di positroni per realizzare immagini ad alta risoluzione degli organi interni dei pazienti. Interessante! Ultima modifica di Zerk : 18-11-2010 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
|
Applicazioni Miliatari?
Applicazioni Industriali? Applicazioni Consumer?
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Siamo ancora troppo lontani dalla Fusione Nucleare per scopi civili, figurati dall'antimateria...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
Quando materia e antimateria si scontrano, si annichiliscono a vicenda, rilasciando energia e fotoni (luce). In medicina quindi grazie alla PET si riesce a vedere ad esempio il funzionamento del cervello in tempo reale, in quanto le zone attive del cervollo sono percorse da corrente (elettroni). Come detto, questi scontrandosi con i positroni rilasciano i fotoni, e quindi indirettamente riusciamo a capire quali zone del cervello stanno lavorando. Semplice no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
La PET si basa sulla captazione da parte dei tumori della radiofarmaco a emissione beta+ (emissione di particelle beta+, positroni). Il farmaco si concentra sul tumore, il quale emetterà di conseguenza positroni ad alta energia, che annichilendosi producono fotoni gamma rilevati da un sistema di detezione tomografico in grado di ricostruire l'immagine spaziale (anche in 3D) del tumore. Ha una sensibilità e specificità molto alta per le stadiazioni tumorali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Credo che il succo della notizia sia che sono riusciti a vedere l'antimateria per ben due decimi di secondo, quando invece finora ci riuscivano, credo, per alcuni miliardesimi di secondo; cioe', siamo passati da 1/1.000.000.000 a 2/10 , e non è poco!
Ma credo che per mantenerla separata dalla materia abbiano usato qualcosa di piu' dell'energia di una batteria nel fondo di una bottiglia! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
Le applicazioni suppongo siano innumerevoli, pensando alla quantità di energia che è possibile sprigionare. Certo, ancora siamo ben lontani dallo sfruttarla pienamente, ma la strada è quella buona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
le applicazioni concrete, al di fuori della ricerca non esistono. produrre antimateria serve e servirà per altri esperimenti, anche importantissimi e fondamentali. servirà forse in futuro anche per creare nuovi elementi artificiali pesanti forse. ma il procedimento per creare atomi di antimateria e' quanto di piu' antieconomico possa esistere purtroppo. anche gli antiatomi che si producono da soli nel nostro sistema solare, in presenza di campi magnetici o di grandi pianeti o sfruttando il sole, vengono fuori da grandi energie, e purtroppo pare non esserci altro modo per crearli, quindi l'utilizzo di antimateria per uso energetico e' fuori dai nostri orizzonti, per il futuro prossimo e medio ancora.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6103
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3723
|
sicuramente è da scordarsi l'idea di usare l'antimateria come fonte di energia per lo meno per i prossimi 100 anni (forse anche 200-300), come dice berserkdan, produrla è estremamente dispendioso visto che gli acceleratori di particelle consumano un botto di corrente...
forse in un futuro si riuscirà a trovare il metodo per catturare l'antimateria che ad esempio produce il sole, si parla se non sbaglio di 900kg al giorno una quantità spaventosa, o cercare di produrla in modo meno dispendioso anche se penso sia quasi impossibile... per ora la tecnologia più promettente sembra essere la fusione, anche se anche qui si parla di tempi estremamente lunghi forse tra 50 anni verrà alla luce il primo reattore a fusione commerciale, ma non aspettatevi troppo, ora come ora gli stati non investono più pesantemente come in passato nelle nuove tecnologie, nessuno deve rincorrere nessuno e quindi le cose vanno molto a rilento... in ogni caso a mio parere è importante adesso come adesso riuscire ad ampliare quanto più possibile la produzione di energia derivante dall'energia rinnovabile, e razionalizzare i consumi, il che non vuol dire andare in dietro con il progresso anzi, è proprio qui che i ricercatori dovranno dare il meglio, e cercare di creare oggetti che dando le stesse prestazioni consumino sempre meno corrente, la sfida più importante credo che ora sia questa, poi tutte le altre cose vengono messe in secondo piano... Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.