|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
[Risolto] p4b533 cmos checksum error
Quando stacco il pc dalla rete elettrica, al riavvio successivo mi segnala cmos checksum error.
Ho già provato a cambiare la pila a bottone tipo 2032 con una nuova ma il problema persiste. Ho già provato anche con il clear del cmos (seguendo la procedura del manuale) ma nulla. Ho escluso anche errori della memoria del BIOS perchè provando ad aggiornarlo la procedura funziona correttamente (ma il precedente problema persiste). Altre cause possibili?Quali ulteriori controlli posso effettuare(non ho il tester ma se può tornare utile quasi quasi faccio l'acquisto)? Ultima modifica di i.c.o. : 17-11-2010 alle 19:35. Motivo: Problema risolto |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
|
Quote:
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Le ram funzionavano perfettamente sul pc dove erano precedentemente, comunque le ho ri-testate provandone una alla volta (e provando anche un banco che funziona al 100%) e l'errore continua a ripetersi.
Inoltre nel boot del sistema il check della ram è ok, il cmos checksum error compare subito dopo l'elenco delle periferiche ide individuate (l'elenco periferiche ide è corretto). La tipologia di ram è corretta per la mobo (pc2100) L'unico componente montato sul pc e mai testato è la cpu (compatibile comunque con la scheda madre, è un p4 1700), ma se avesse qualche malfunzionamento i problemi credo sarebbero di altro tipo (ad esempio mancato avvio della macchina o spegnimenti improvvisi dovuti a surriscaldamento). Altre idee? Ultima modifica di i.c.o. : 13-11-2010 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18688
|
Prova a mettere un solo modulo di ram , prima sullo slot n° 1 , e poi anche sullo slot n° 2 e sucessivi se ne hai .
Questo perche mi e capitata tempo fa una scheda madre che mettendo la ram sullo slot n° 1 faceva resettare il bios , come nel tuo caso . Nel mio caso ho risolto mettendo la ram solo sullo slot n° 2 . |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
Qualcuno sa quante e quali cause possono creare un cmos checksum? Il fatto che la segnalazione avvenga appena terminata (correttamente) la segnalazione delle periferiche ide può aiutarmi a circoscrivere il tipo di problema o no? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18688
|
Per verificare quale puo essere il problema , stacca tutte le periferiche dischi fissi , cdrom/dvd , schede pci aggiuntive . Lascia solo 1 modulo di ram e la scheda video .
E vedi se ti da ancora quell' errore , poi aggiungi una periferica alla volta finche non trovi quella che causa l' errore . Dovresti anche provare a vedere se il bios tiene in memoria i dati che hai memorizzato , per esempio l' ora la mantiene giusta o si azzera ogni volta che spegni il pc . Se anche l' ora viene azzerata , e possibile che il chip del bios sia guasto ( o almeno la parte che dovrebbe tenere il memoria i dati ) . |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Novità: dopo altre prove, ho verificato questo strano comportamento:
1-Senza batteria tipo 2032 il pc si accende con il solito errore di cmos checksum (e fin qui tutto normale) 2-Con la batteria inserita ho 2 comportamenti diversi: o parte sempre con l'errore di checksum (batteria marca kts, polo negativo zigrinato) o addirittura il pulsante di avvio sembra non funzionare per nulla (marca sony, polo negativo liscio). Lo stato di carica delle batterie dovrebbe essere simile, sono tute usate ma se provate su pc funzionante non danno problemi di errori cmos. Tengo a precisare che le batterie sono state sempre inserite con la polarità corretta. Da cosa potrebbe dipendere questa anomalia? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18688
|
Prova a misurare le batterie con un tester digitale , se segnano un valore inferiore a 3 V , prova a cambiarle , e possibile che il bios di quella scheda madre sia piu sensibile e se non trova una pila carica non tiene la memoria .
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
Intanto grazie dei consigli. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 37
|
Benedetto il tester (e chi mi ha consigliato di usarlo! Grazie alecomputer!)
Ho potuto verificare che lo stock di pile con cui avevo provato erano tutte a meno di 1V, comprese un paio di mai utilizzate Il classico cambio di batteria (acquistata e testata personalmente) ha risolto il problema. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.




















