|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 718
|
Programma per gestire partizioni
SCusate quale programma usate (meglio se free) per gestire partizioni? Easy partition e' free ma non puo' fondere le partizioni per cui se creo una zona allocata e poi la formatto ottengo una terza partizione ma poi non posso fonderla.. Io ho 2 partizioni e vorrei ridurre una aumentando l'altra. Ho un dual boot vista/xp. Grazie a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
|
Ciao,prova ad usare gparted in modalità live.E' free ,scarichi la iso la masterizzi poi fai il boot da dvd e segui le istruzioni,ti chiederà la tastiera ecc,secondo me và alla grande e in modalità live non ti installa niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
|
se hai windows 7 e anche vista se non erro sono già in grado di gestire le partizioni a tuo piacimento in gestione disco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Gparted è senza ombra di dubbio uno tra i migliori editor di partizioni, tra l'altro è anche free.
Ti scarichi la ISO di Ubuntu, la masterizzi su DVD, inserisci il DVD sul lettore, riavvii il sistema tenendo premuto il pulsante "Esc" oppure "Canc" (a seconda del modello di PC) quindi scegli l'avvio dell'unita ottica quando vedrai la schermata di boot in cui dovrai scorrere tramite le freccie da tastiera e selezionare l'unità CD/DVD premendo Invio da tastiera. Appena visualizzerai la prima schermata seleziona "Avvia Ubuntu senza modificare il computer", verrà avviato in modalità live e quando il sistema avrà terminato di caricare vedrai l'interfaccia grafica in inglese quindi clicchi su System (in alto) > Administration > Gparted e ora potrai cominciare a lavorare sulle partizioni ma prima è consigliato che il disco rigido sia già stato precedentemente deframmentato. L'uso di Gparted è facile ma per sicurezza consiglio prima di consultare queste ottime guide e videoguide CLICK. Io con Gparted ci ho fatto di tutto senza problemi, sul disco rigido ho creato tre partizioni con Gparted: una primaria di avvio per Windows, un'altra primaria per Ubuntu e una logica per i dati (documenti, musica, video,etc.) che vengono condivisi tra i due sistemi operativi. Buon lavoro ![]() Ultima modifica di gyonny : 17-09-2010 alle 00:24. Motivo: Aggiunta dettagli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2154
|
Io dovevo sistemare un vecchio disco IDE, l'ho collegato al PC e per errore ho detto a Partition magic di fixare la partizione di w7. Ora non mi parte più il 7; provo a far e il ripristino all'avvio ma non ce la fa.
Che dite? devo formattare o si siesce a risolvere. Avrei anche Ubuntu e XP installati su altre partizioni, i quali partono tranquillamente.
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Nel tuo caso volendo si puo risolvere con un recupero delle partizioni eliminate per sbaglio.
Tempo addietro ricordo un'altro utente in altro forum che ebbe il tuo stesso identico problema e riuscì perfettamente a risolvere con un programma specifico per recupero partizioni ma purtoppo ora non ricordo bene il nome di quel programma... Se si fa una ricerca su Google e si scrive "Programma per recupero partizioni" vengono fuori molti programmi di cui molti di essi sono di dubbia efficacia ma questo programma che dico io funziona realmente ma per fare in modo che ciò sia possibile non devono essere state fatte delle sovrascritture sul disco rigido altrimenti è inutile. Capisco che questo mio post non ti è stato di grande aiuto ma quello che voglio dire è solamente che è possibile recuperare partizioni cancellate per sbaglio...peccato che non ricordo il nome di quel programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 2154
|
ma io non l'ho cancellata.... la partizione c'è, mi arriva anche la schermata di caricamento del 7, ma solo per una frazione di secondo, poi si riavvia. Mi sa che dovrò reinstallarlo.
Comunque ho notato che Partition Magic non funziona nemmeno se si ha un Dual Boot XP/Ubuntu.
__________________
Vendo...nulla. Cerco...la felicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.