|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
Utilizzare l'ip da lavoro a casa...proxy?
Salve.
E' da un po' che cerco la risposta al mio quesito...ma data la mia ignoranza in materia...mi rivolgo a chi ha più esperienza di me. Lavoro in un ospedale universitario..dai computer che abbiamo a disposizione in sala medici possiamo accedere tramite internet a diverse riviste scientifiche, in quanto i siti nelle quali si trovano riconoscono in automatico gli ip dell'università. Per tenermi sempre aggiornato, spesso quando sono a casa vorrei accedere a queste banche dati. L'ip di casa però non consente l'accesso a tali riviste. Sino ad ora ho aggirato il problema con il controllo remoto di uno dei computer in sala medici, per inviarmi gli articoli scaricati via mail. Questo però porta ad una certa perdita di tempo ed inoltre ovviamente dei disagi ai colleghi che in quel momento utilizzano il pc. Vorrei sottolineare che la mia università non possiede un servizio ezproxy. Fatta questa enorme premessa io vorrei sapere se è possibile utilizzare l'ip pubblico di quel pc della sala medici o un ip simile (che possa essere scambiato come ip dell'uni) da casa? Non so...creando un server proxy? Grazie in anticipo. Giuseppe |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
Dunque non avendo accesso all'infrastruttura di rete, non ho possibilità di creare il server... Altre soluzioni? Altre idee? |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quella di chiedere a chi gestisce la rete universitaria. Le soluzioni fai da te potrebbero creare punti deboli non previsti nella sicurezza della rete.
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Oltre che illegale e perseguibile da parte della security aziendale
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
Cmq le mie intenzioni erano più che benevole...poter accrescere la propria cultura in campo medico direttamente da casa. Dopo aver passato 8 o 12 ore in reparto...passarne altre 2 o 3 per le ricerche bibliografiche è un grande stress. Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Ora lo chiudo per evitare che si agganci in futuro qualcun altro. Se dovessi aver la necessità di aggiungere qualcosa, contattami e lo riapro ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.