Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 09:56   #1
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Collegare il modem Alice Gate(disco volante) a un router wireless: si può?

Ciao, ho una connessione ADSL Alice Business tramite il Pirelli (il disco volante). Ho bisogno di creare una rete wireless per poter lavorare più liberamente in casa. Avrei intenzione di collegare il Pirelli a un router Asus WL520GC, già testato con Fastweb e pienamente funzionante. Però osservando il retro del Pirelli ho notato che non ha una porta WAN e che l'unica uscita è quella ADSL (a parte l'ovvio spinotto per l'alimentazione e le porte per il collegamento USB e ETH). Pertanto vi chiedo se è possibile creare una rete wireless con il modem di Alice. Grazie, spero possiate aiutarmi
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz

Ultima modifica di Maynard85 : 01-10-2010 alle 10:17.
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 10:40   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' un modem o un router? E' modem se per connetterti dovevi avviare una connessione remota come ai tempi del 56k.
Se è un modem basta che connetti la porta ethenet del modem con la porta wan del router wireless di cui configuri il setup internet come pppoe user indicando user e password di alice.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 11:23   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Maynard85 Guarda i messaggi
Ciao, ho una connessione ADSL Alice Business tramite il Pirelli (il disco volante). Ho bisogno di creare una rete wireless per poter lavorare più liberamente in casa. Avrei intenzione di collegare il Pirelli a un router Asus WL520GC, già testato con Fastweb e pienamente funzionante. Però osservando il retro del Pirelli ho notato che non ha una porta WAN e che l'unica uscita è quella ADSL (a parte l'ovvio spinotto per l'alimentazione e le porte per il collegamento USB e ETH). Pertanto vi chiedo se è possibile creare una rete wireless con il modem di Alice. Grazie, spero possiate aiutarmi
Se funzionava con FastWEB non può non avere la porta WAN

Questa è la specifica delle porte
Lan/wan WAN x 1, LAN x 4 RJ45 for 10/100 BaseT

Devi settarlo con connessione tipo PPPoE
Nome utente aliceadsl
Password aliceadsl

Configuri la sezione Wireless

Colleghi l'uscita ethernet del disco volante con la porta WAN del Router ed una delle 4 porte ethernet del Router alla scheda di rete del PC se vuoi usufruire della connessione via cavo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:57   #4
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se funzionava con FastWEB non può non avere la porta WAN

Questa è la specifica delle porte
Lan/wan WAN x 1, LAN x 4 RJ45 for 10/100 BaseT

Devi settarlo con connessione tipo PPPoE
Nome utente aliceadsl
Password aliceadsl

Configuri la sezione Wireless

Colleghi l'uscita ethernet del disco volante con la porta WAN del Router ed una delle 4 porte ethernet del Router alla scheda di rete del PC se vuoi usufruire della connessione via cavo.
Ho fatto esattamente così. Il notebook vede il router connesso(wireless) ma non ha l'accesso a internet. Il Desktop, collegato via cavo ETH (dal router Asus al Desktop stesso) non naviga anche se, se vado in "connessioni di rete", risulta connesso normalmente. Cosa strana è che quando digito l'IP del Desktop come faccio di solito per accedere al pannello di configurazione di Alice, mi apre il pannello di configurazione del router wireless!
Infine ho settato il tipo di connessione PPPoE sul router wireless, ho dato username e password, ma comunque non riesco a connettermi. Cosa sbaglio? Grazie.
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:04   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi configurare il Router ASUS con un IP appartenente ad una sottorete diversa da quella usata dal disco volante

Configura l'ASUS con IP 192.168.2.1
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 15:33   #6
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Devi configurare il Router ASUS con un IP appartenente ad una sottorete diversa da quella usata dal disco volante

Configura l'ASUS con IP 192.168.2.1
non credo di sapere come si fa Per configurare il router ho sempre utilizzato un'opzione che si chiama "quick setup" che fa tutto in automatico e chiede solo di specificare se la linea è a IP statico, PPPoE, oppure a IP "variabile". Nel mio caso ho selezionato adsl PPPoE. Tuttavia non ho capito a cosa serve lo username e la password da inserire, dato che nella normale connessione via cavo tramite il solo router Alice non mi è mai stato chiesto di inserire username o password. Come devo fare a cambiare l'IP del Router ASUS? Grazie per l'aiuto.
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 20:13   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Collega il Modem di ALice ad una porta ethernet dell'ASUS (non la WAN)

Collega il PC ad una porta Ethernet dell'ASUS

Apri internet explorer e digita http://192.168.1.1 e premi invio.

Fatto questo comparirà il login per accedere alle impostazioni del router, inserisci username e password, di default l' username è admin, e la password admin.

Click su "IP Config"
Inserisci come IP 192.168.1.254
Disabilita il DHCP
Click su Apply
Chiudi tutto

Collega il Modem di ALice ad una porta ethernet dell'ASUS (non la WAN)
Prova la connessione, se va configura la WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 16:25   #8
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Collega il Modem di ALice ad una porta ethernet dell'ASUS (non la WAN)

Collega il PC ad una porta Ethernet dell'ASUS

Apri internet explorer e digita http://192.168.1.1 e premi invio.

Fatto questo comparirà il login per accedere alle impostazioni del router, inserisci username e password, di default l' username è admin, e la password admin.

Click su "IP Config"
Inserisci come IP 192.168.1.254
Disabilita il DHCP
Click su Apply
Chiudi tutto

Collega il Modem di ALice ad una porta ethernet dell'ASUS (non la WAN)
Prova la connessione, se va configura la WiFi.
Collegando il router Alice tramite la porta ETH è tutto ok. Il Desktop naviga e anche il notebook naviga wireless. Sul notebook ho windows 7 e, una volta inserita la chiave di rete, ha impostato tutto da solo la connessione L'unico dubbio mi rimane sull'impostare l'IP, poichè se entro in IP Config del menù Asus, non posso modificarlo. Comunque sia ora funziona tutto, grazie per la pazienza e l'aiuto! Ciao!
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 22:22   #9
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Come non detto! Ora il notebook naviga in wireless (anche se spesso si disconnette per alcuni secondi) mentre il desktop non naviga. Prima se scrivevo l'IP per accedere allo stato Apparato di Alice sul desktop, ci riuscivo tranquillamente.Ora scrivendo lo stesso indirizzo (che sarebbe quello del gateway predefinito) mi apre il menù del router wireless! Non ci sto capendo più nulla!
Inoltre se provo ad assegnare al notebook wireless un indirizzo statico, non naviga, e il menù di risoluzione dei problemi di windows 7 mi ripristina l'impostazione "ottieni automaticamente l'indirizzo IP". Anche disabilitando il DHCP nel menù del router wireless, non ottengo alcun risultato. Il PC collegato via cavo non naviga mentre il notebook si.

La cosa strana è che non appena finito di collegare i cavi, e a notebook spento, il desktop(collegato via cavo) navigava perfettamente. Una volta attivata anche la connessione wireless, il desktop ha smesso di navigare e le cose non cambiano anche spegnendo il notebook.
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 22:27   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Finchè non cambi l'IP del Router ASUS in 192.168.1.X (X diverso da 1) e DHCP disabilitato la Rete non sarà funzionante.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 22:40   #11
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Finchè non cambi l'IP del Router ASUS in 192.168.1.X (X diverso da 1) e DHCP disabilitato la Rete non sarà funzionante.
ed è proprio questo che non riesco a fare! Quando inserisco un altro IP, ad esempio 192.168.1.3, mi viene detto che non è un indirizzo IP valido. E poi non mi spiego come il Notebook riesca a navigare, con le impostazioni del TCP/IP su "ottieni automaticamente l'indirizzo IP"
Edit: il mio router Alice è quello che usa la smart-card. C'entra forse qualcosa?
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz

Ultima modifica di Maynard85 : 02-10-2010 alle 22:46.
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 22:52   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Con il Notebook collegato ad Internet dal Prompt dei Comandi esegui

ipconfig /all

e posta il rusultato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 10:11   #13
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Con il Notebook collegato ad Internet dal Prompt dei Comandi esegui

ipconfig /all

e posta il rusultato.
Poichè sono dati sensibili preferirei non postarli sul forum. Comunque sia ci rinuncio, poichè mi rendo conto che fare un'operazione del genere "via forum" è improponibile. Grazie lo stesso per l'aiuto. Ciao!
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 12:00   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se sono dati sensibili (ma solo per la connessione in corso, poichè alla prossima connessione saranno variati) significa che il Modem assegna alla scheda di rete un IP pubblico per cui puoi navigare solo con una risorsa.

Per fa funzionare più risorse devi collegare il Modem alla porta WAN del Router e configurare questo:
Lato WAN accesso in PPPoE con nome utente e password (aliceadsl)
Lato LAN con DHCP abilitato
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:07   #15
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Riporto in vista questa discussione perchè ho davvero bisogno di risolvere questo problema. Mi dispiace, ma nonostante la sua grande disponibilità, non sono riuscito a mettere in pratica i consigli di Bruco, anche se in alcuni interventi si è contraddetto: infatti prima mi dice di non collegare il router al modem Alice attraverso la porta WAN, mentre poi mi dice di collegarli proprio tramite la porta WAN.

Allora, ripeto la procedura che sto tentando di fare:

1. Collego il Router Asus wireless al Pirelli Gate (Alice, disco volante con scheda) tramite la porta WAN. (Mi viene detto do fare così anche sul manuale di istruzioni Asus)

2.Collego il router Asus tramite uscita LAN1 del router stesso alla porta ETH del Desktop (la connessione deve funzionare tassativamente anche sul desktop).

3. Inizio la procedura automatica di configurazione della rete Wireless di Asus (che si chiama EZSetup)

A questo punto non mi viene rilevata ne la rete wireless, ne funziona la connessione sul Desktop.

Se connetto il router Asus al modem Alice tramite le porte LAN (e non tramite la WAN!) la connessione wireless funziona, il notebook naviga (anche se a volte il segnale si perde) mentre il desktop no (anche se nel menù connessioni di rete risulta connesso).
Nel menu del router wireless non riesco a configurare un IP di mia scelta, mi viene detto che non è valido, qualsiasi cosa io scriva.

Qualche idea di come possa fare? Ma soprttutto, è davvero possibile instaurare una rete wireless utilizzando un router wireless che non sia quello che ti da la Telecom? Grazie
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 12:41   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non è che mi sono contraddetto, ma in principio hai riportato notizie non complete.

Per connerti ad Internet tramite il Modem (eth) di Alice, devi attivare dai PC una connesione remota, con la quale il Modem assegna alla scheda di rete collegata l'IP (es: 83.212.13.234) di Internet, e non può assegnarne un'altro per l'altro PC, per cui come scritto sopra puoi navigare con un PC per volta.
Chiarito questo ti ho scritto:

Per fa funzionare più risorse devi collegare il Modem alla porta WAN del Router e configurare questo:
Lato WAN accesso in PPPoE con nome utente e password (aliceadsl)
Lato LAN con DHCP abilitato

Significa che devi collegare il PC ad un'uscita LAN del Router e l'uscita eth. del Modem alla porta WAN del Router
Resetti il Router
Apri IE ed entri nella configurazione del Router con 192.168.1.1
Configuri il lato WAN con connessione PPPoE con
Nome Utente aliceadsl
Password aliceadsl
Configuri la protezione WiFi
Salvi tutto
Attendi un po' e provi a connetrti sia LAN che WiFi.

Spero di essermi spiegato questa volta.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 16:51   #17
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non è che mi sono contraddetto, ma in principio hai riportato notizie non complete.

Per connerti ad Internet tramite il Modem (eth) di Alice, devi attivare dai PC una connesione remota, con la quale il Modem assegna alla scheda di rete collegata l'IP (es: 83.212.13.234) di Internet, e non può assegnarne un'altro per l'altro PC, per cui come scritto sopra puoi navigare con un PC per volta.
Chiarito questo ti ho scritto:

Per fa funzionare più risorse devi collegare il Modem alla porta WAN del Router e configurare questo:
Lato WAN accesso in PPPoE con nome utente e password (aliceadsl)
Lato LAN con DHCP abilitato

Significa che devi collegare il PC ad un'uscita LAN del Router e l'uscita eth. del Modem alla porta WAN del Router
Resetti il Router
Apri IE ed entri nella configurazione del Router con 192.168.1.1
Configuri il lato WAN con connessione PPPoE con
Nome Utente aliceadsl
Password aliceadsl
Configuri la protezione WiFi
Salvi tutto
Attendi un po' e provi a connetrti sia LAN che WiFi.

Spero di essermi spiegato questa volta.
Ti ringrazio per l'infinita pazienza che stai dimostrando di avere

Allora, ecco cosa ho fatto:

1. Ho collegato il router Asus al modem Alice tramite cavo ethernet alla porta WAN del router Asus
2. Ho provato ad entrare nel menù di configurazione del router Asus dal notebook (quindi wireless) senza successo. Infatti, quando digito l'indirizzo del getaway predefinito 192.168.1.1 per entrare nel menù, mi viene detto che la pagina non è raggiungibile. Sul notebook ho windows 7, che rileva automaticamente la presenza di una connessione wireless e prova a utilizzarla, ma non ci riesce e si blocca dicendomi che la rete non è accessibile (segnale di pericolo, triangolino giallo, sulle barre della potenza del segnale della connessione, nell'icona in basso a destra vicino l'orologio). Anche provando ad eseguire il risolutore degli errori di windows 7 le cose non cambiano.
3. Allora ho resettato il router wireless, e ho fatto partire il programma di configurazione automatico di Asus (in modalità wireless) EZSetup.
4. Il router viene effettivamente rilevato e riesco così ad entrare nel menù di configurazione. Imposto la connessione ADSL PPPoE, con i nome utente e password che mi hai indicato. Salvo tutto, il router si riavvia, ma la connessione non va.
5.Ho collegato tramite la presa LAN1 il Desktop e digitando sul browser IE 192.168.1.1 mi è comparsa questa finestra:



Cliccando su login riesco comunque ad accedere al menù di configurazione del router Asus. Provo ad eseguire la stessa operazione impostando ADSL PPPoE, ma i risultati sono gli stessi. Niente connessione, anche se in "connessioni di rete" mi viene detto che il desktop risulta connesso.
Ti posto i dati che rilevo su "ipconfig/all quando sono normalmente connesso con il solo modem Alice Pirelli Gate


Dove sbaglio?
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz

Ultima modifica di Maynard85 : 26-10-2010 alle 16:55.
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 16:55   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Maynard85 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per l'infinita pazienza che stai dimostrando di avere

Allora, ecco cosa ho fatto:

1. Ho collegato il router Asus al modem Alice tramite cavo ethernet alla porta WAN del router Asus
2. Ho provato ad entrare nel menù di configurazione del router Asus dal notebook (quindi wireless) senza successo. Infatti, quando digito l'indirizzo del getaway predefinito 192.168.1.1 per entrare nel menù, mi viene detto che la pagina non è raggiungibile. Sul notebook ho windows 7, che rileva automaticamente la presenza di una connessione wireless e prova a utilizzarla, ma non ci riesce e si blocca dicendomi che la rete non è accessibile (segnale di pericolo, triangolino giallo, sulle barre della potenza del segnale della connessione, nell'icona in basso a destra vicino l'orologio). Anche provando ad eseguire il risolutore degli errori di windows 7 le cose non cambiano.
3. Allora ho resettato il router wireless, e ho fatto partire il programma di configurazione automatico di Asus (in modalità wireless) EZSetup.
4. Il router viene effettivamente rilevato e riesco così ad entrare nel menù di configurazione. Imposto la connessione ADSL PPPoE, con i nome utente e password che mi hai indicato. Salvo tutto, il router si riavvia, ma la connessione non va.
5.Ho collegato tramite la presa LAN1 il Desktop e digitando sul browser IE 192.168.1.1 mi è comparsa questa finestra:



Cliccando su login riesco comunque ad accedere al menù di configurazione del router Asus. Provo ad eseguire la stessa operazione impostando ADSL PPPoE, ma i risultati sono gli stessi. Niente connessione, anche se in "connessioni di rete" mi viene detto che il desktop risulta connesso.
Ti posto i dati che rilevo su "ipconfig/all quando sono normalmente connesso con il solo modem Alice Pirelli Gate

http://img594.imageshack.us/img594/9...icenormale.png

Dove sbaglio?
Ma hai collegato il Modem con led adsl acceso fisso alla porta WAN del Router?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 17:08   #19
Maynard85
Member
 
L'Avatar di Maynard85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Ma hai collegato il Modem con led adsl acceso fisso alla porta WAN del Router?
certo, il modem è correttamente collegato allaporta wan del router Asus. La cosa strana è che se invece lo collego a una qualsiasi porta LAN, la connessione wireless va perfettamente. E digitando 192.168.1.1 riesco a entrare nel menù "stato apparato" di Alice, come se fossi connesso via cavo. Se vado in ipconfig (dal notebook), mi escono dei valori strani che non ho mai visto:


Perchè?
__________________
HP DV6670el T7250 nVidia Geforce 8400M GS 2GB RAM 667mhz
Maynard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 17:28   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora se tutto funziona nella porta LAN e raggiungi il Modem con 192.168.1.1
Configura il Router con IP 192.168.0.1 e collega il Modem alla Porta WAN e rifai la prova sempre con Connessione PPPoE
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v