Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2009, 18:25   #1
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
Adattatore HDMI-component: Quali vantaggi rispetto al Component?

Ciao a tutti.

Ho un tarlo per la testa.
A breve comprerò questo prodotto Philips MCD388/12:

http://www.consumer.philips.com/c/mi...388_12/prd/it/

...si tratta di uno stereo che legge anche i DVD e dispone sia di uscita Compnetn che di HDMI.

Il punto è che la mia TV(LG 40" a retroproiezione) ha solo l'ingresso Component e supporta l'alta definizione solo a 1080i

La domanda è: è meglio usare un normale collegamento con cavo Component? Oppure può essere vantaggioso usare un cavo che converta da HDMI a component, tipo questo per intenderci: http://imgs.inkfrog.com/pix/mingming...009/m009-2.jpg

Pongo questa domanda perchè dal manuale leggo che:

"Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita
video HDMI compatibile con le funzionalità di
visualizzazione del televisore."

...mentre usando l'uscita component ciò non è possibile.
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 12:13   #2
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
collega diretto in component, è inutile faresi delle pippe e spender soldi per un convertitore inutile.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 12:25   #3
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
collega diretto in component, è inutile faresi delle pippe e spender soldi per un convertitore inutile.
Grazie della risposta.

Il mio problema è che non sò se dall'uscita componet posso selezionare la 1080i, mentre tramite HDMI penso sia possibile.
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:24   #4
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
Eccomi di nuovo qua.

Ho finalmente comprato quello stereo di cui parlo nel primo post, il Philips MCD388.

Ho acquistato su vostro consiglio un cavo Component, ed ora ho questo problema:

Ho provato a masterizzare su un DVD+RW il file .avi con risoluzione 1280x720 e un altro con 1980x1080.

In entrambi i casi quando cerco di riprodurlo mi dice "risoluzione non supportata" e non capisco il perchè.

Che queste risoluzioni siano supportate solo tramite uscita HDMI?

Oppure che questo lettore fa upscaling fino a 1080p come dicono, sui DVD, ma non riesce a leggere direttamente una risoluzione + alta?

Attendo consigli grazie
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 18:30   #5
mave76
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho un tarlo per la testa.
A breve comprerò questo prodotto Philips MCD388/12:

http://www.consumer.philips.com/c/mi...388_12/prd/it/

...si tratta di uno stereo che legge anche i DVD e dispone sia di uscita Compnetn che di HDMI.

Il punto è che la mia TV(LG 40" a retroproiezione) ha solo l'ingresso Component e supporta l'alta definizione solo a 1080i

La domanda è: è meglio usare un normale collegamento con cavo Component? Oppure può essere vantaggioso usare un cavo che converta da HDMI a component, tipo questo per intenderci: http://imgs.inkfrog.com/pix/mingming...009/m009-2.jpg

Pongo questa domanda perchè dal manuale leggo che:

"Consente di selezionare la risoluzione dell’uscita
video HDMI compatibile con le funzionalità di
visualizzazione del televisore."

...mentre usando l'uscita component ciò non è possibile.
Ciao, posso sapere dove hai acquistato il cavo della foto che ha hdmi da un lato e component dall'altro?
Grazie
mave76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 11:59   #6
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da mave76 Guarda i messaggi
Ciao, posso sapere dove hai acquistato il cavo della foto che ha hdmi da un lato e component dall'altro?
Grazie
Lo trovi sulla baia, prova a cercare hdmi to component
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v