|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Vaio serie AW - Downgrade a XP
Ciao tutti,
ho ricevuto ieri il mio nuovo portatile, un Vaio AW11S. Questa notte sono riuscito ad installare XP con un po' di fatica... Le buone notizie sono: - windows va perfettamente - quasi tutte le periferiche sono state installate correttamente - i tasti di controllo dell'audio funzionano - la velocità è pazzesca, dovrebbero vietare Vista ![]() Ecco... le cattive notizie invece sono: - il tasto di espulsione del CD non funziona (bah roba da poco) - i tasti funzione non vanno! E questo sì che è male, perchè non vanno nemmeno quelli di controllo della luminosità del monitor! - tre periferiche rimangono senza driver, una di audio, il modem e una sconosciuta di sistema - ho perso tutte le utility Vaio, soprattutto quelle di gestione della potenza. Devo ancora testare la webcam e il lettore d'impronte digitali, dato che non ho caricato ancora software aspettando che il computer sia funzionante. alcuni dei problemi di cui sopra sono comuni ad altre serie di portatili Vaio: se qualcuno avesse informazioni, suggerimenti, notizie su come risolverli, gli sarei molto grato se me li dicesse. Ho usato Vista il tempo di creare i dvd di ripristino, ed è semplicemente... inaccettabile, una vergogna. Aiutatemi a far andar bene XP per favore ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Altri tentativi, ma niente di nuovo.
Ho ripetuto la procedura per i tasti funzione nel caso mi fossi sbagliato ma non ho avuto risultati diversi: i tasti di controllo luminosità e standby (Fn + tasti funzione) non vanno. ho un funzionamento intermittente della scheda di rete, è sicuramente un problema di driver della rete wireless: a volte il pc parte e tutto va bene, a volte parte e il collegamento non funziona. Stranamente il ping passa a qualunque indirizzo, infatti il browser dice "Sito web rilevato, in attesa di risposta..." ma poi non passa nient'altro, nè su internet nè sulla rete locale. Mi era capitata una cosa simile una volta che Sygate personal firewall era impazzito, ma qui non ho ancora installato nulla, per cui non so cosa pensare. Ora ho provato a reinstallare il programma della intel di gestione della rete per vedere che non si fosse fatto casino coi driver tra tutte le varie prove. Qualunque suggerimento o esperienza è ben accetto... anche perchè il portatile vecchio che sto usando ora è rotto e non posso più spegnerlo senza il rischio che non parta più, e devo risolvere il problema del SO del computer nuovo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Non sembra che realmente ci sia molta gente interessata all'argomento, comunque vi aggiorno...
Sono riuscito a creare un dual boot per XP e Vista, su due differenti partizioni. Ho seguito queste istruzioni: http://apcmag.com/how_to_dual_boot_v...ide.htm?page=2 sono perfette, tranne per la parte finale dove spiegano come usare l'utility per il multiboot. In particolare, l'entry di XP per il menu deve sempre puntare a C, non al disco dove XP è installata. C'è scritto tutto comunque sul sito del produttore dell'utility. Questa mattina sono riuscito a trovare TUTTI i driver per XP! Non ho più periferiche sconosciute! Ho appena avuto un BSD dopo un po' che il computer era fermo, avevo letto che era qualcosa del driver del modem e che bastava disabilitarlo (tanto chi è che usa il modem oggi...?) e sto facendo la prova. Ora le cattive notizie: - Molto, molto cattiva: problemi con la wireless. A caso (ma sembra quasi sempre dopo aver utilizzato le cartelle condivise dall'altro computer) la connessione wireless smette di funzionare, costringendomi a riavviare -e non sempre si riprende con un riavvio. Credo che sia un problema di windows, una qualche incompatibilità, di quelle strane: il ping funziona, il telnet pure, dns va (IE si ferma un po' con "In attesa di risposta..."), ma tutto il resto è bloccato. Mi era successo tempo fa quando il firewall della Sygate era impazzito, ma ora non ho niente installato e non so bene cosa possa essere. Potrebbe (e sottolineo il potrebbe) essere un problema della codifica della rete, disabilitando la WEP riprende a funzionare anche senza reboot, per ora lo sto lasciando così per vedere se dura, anche se mi piace poco tenere la lan sprotetta con il solo controllo dell'indirizzo MAC. - Cattiva ma non troppo...: le utility di alcune periferiche non vanno, per esempio quella del touchpad. Forse ho installato quella sbagliata, ci devo lavorare ancora un po' su. Da fare: - Le utility di Vaio... nel mio tentativo precedente ero stato capace di far andare solo i tasti del volume, ora vedo cosa riesco a tirar fuori. Se a qualcuno interessa, posso uploadare i driver per XP da qualche parte. A margine: tempo di avvio (schermata - stop HD) di Vista "pulito", 1 minuto 55 secondi; tempo di avvio di XP pulito, 51 secondi. Risparmio l'occupazione di risorse perchè è veramente sparare sulla croce rossa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
No no anzi, spariamo sulla croce rossa
![]() Vista ripulito mi sta sui 64 processi con 800MB di ram impegnati. XP pulito attualmente sta a 36 processi con 245MB di ram impegnati. Così si capisce l'importanza di mettere XP su 'sto benedetto computer...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
guarda, delle utility Sony non mi preoccuperei, è solo robaccia e di solito tendo a debellarla da ogni portatile(tutti i marchi fan così tranne F.S.); per il wireless, hai provato coi driver scaricati direttamente dal sito Intel?
Comunque guarda che io ho usato un Vista tenuto bene e ben rodato e la velocità mi è parsa ottima, le uniche lacune di prestazioni le ho notate in fase di rendering e comunque con programmi professionali; c'è il superfech che all'inizio rallenta ma una volta ben rodato velocizza di molto l'apertura dei software che è quasi istantanea ed è per quello che occupa così tanta ram perchè pre-carica i software usati comunemente in modo da averli subito disponibili, un po come il mac os per intenderci, infatti se proverai a disabilitarlo vedrai che la ram occupata calerà di botto ma non avrai più l'immediatezza di apertura dei software ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Sono riuscito or ora a farli andare (quasi) dopo innumerevoli tentativi, poi vi posto la procedura. Per la wireless, sì, sto andando con i driver intel. Pare che la WEP a 128 o 64 bit causi il blocco del traffico dopo un po' di tempo, mentre togliendo la criptazione la rete funzione (almeno, ora sta funzionando da un paio d'ore senza problemi). riguardo a Vista, per me è semplicemente il "male" informatico personificato. A parte la pesantezza oscena (64 processi contro i 30 e rotti di XP al primo avvio, per non parlare dell'inutilità delle schifezze grafiche aggiunte), tiene un baco di fondo: è fatta partendo dall'idea che l'utente sia uno scemo totale. Soprattutto la GUI è un passo indietro enorme rispetto a prima, per me l'explorer di Vista è talmente ostico da risultare inutilizzabile. Poi io sarò particolarmente conservatore (uso XP con l'aspetto di windows classico e tolgo tutte le robe aggiunte coi SP, resto fedele al nomefile.estensione e cose del genere, che non sono di semplice aspetto ma rispecchiano un modo di intendere le funzionalità del pc), ma Vista è semplicemente inaccettabile per me (e da quanto leggo non solo da me, in qualunque posto dove si lavori col computer che conosco, la prima cosa che si fa è sradicare Vista).
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
Sostituire l'AV è stata la prima cosa che ho fatto sul mio Vaio, ottenendo prestazioni accettabili. Recentemente ho anche voluto reinstallare Vista da zero sul Vaio, ed ora è una bomba, senza aver perso per questo alcuna compatibilità con l'hardware. In ogni caso Vista non richiede particolari ottimizzazioni, occorre solo lasciarlo lavorare per un po'. Specialmente all'inizio si possono notare rallentamenti e accessi al disco a cui non si era abituati con XP. Ma le prestazioni su Vista migliorano col tempo.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ma guarda, non lo metto in dubbio che ci si possa abituare a Vista.
Io l'ho ripulito seguendo una delle guide per i Vaio e ho guadagnato 200MB di ram ed eliminato una ventina di processi su più di 80, però non è quello il problema, per quel che mi riguarda. E' che, pur apprezzando la facilità d'uso dei programmi microsoft (ossia, non sono uno di quei fanatici che adora linux perchè devi lavorare mezz'ora in console per installare i driver della stampate perchè così fa molto nerd ![]() Comunque, vi aggiorno: sono riuscito a far andare il bluetooth! Ora, se escludiamo il controllo della luminosità e la necessità di disattivare la WEP sulla wireless (che credo sia più problema di Windows che del portatile), il mio Vaio AW11S è perfettamente (e aggiungo, meravigliosamente ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
Ciao GPC,
se potessi postare i links di tutti i drivers che hai trovato diventeresti il mio mito! Vorrei fare la stessa operazione sul mio aw! Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ciao,
guarda purtroppo i link non riesco a darteli perchè i driver sono frutto di più di una settimana di ricerca e, onestamente, mi sono perso per strada... ad un certo punto ho iniziato a provare di tutto. Però li ho tutti qui e posso uploadarli da qualche parte... non so dove ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
potresti usare http://rapidshare.com/ , il limite per un file è 200m, potrebbe essere utile anche per altri nella nostra stessa situazione..
comunque se è troppo sbattimento no problem e grazie lo stesso per l'interesse mostrato Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
No no nessun sbattimento, sennò non avrei aperto il thread
![]() Appena ho un po' di tempo inizio a fare i pacchetti da mettere in linea. Se non mi senti tra qualche giorno... ricordamelo ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
Sei un grande GPC...attendo con ansia
Comunque sulla polemica Vista si - Vista no, non dirò la mia ma cito pari pari le parole di Steve Ballmer nel corso della presentazione ufficiale della tecnologia di Windows 7: “un Vista che funziona”, a voi i giudizi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
E poi c'è tutto il discorso dell'interfaccia per utenti scemi di Vista, che è indifendibile. In ogni caso, ora con XP respiro eccome ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
|
aiuto vaio aw 11/2
Ciao gpc ho un vaio aw 11/s vorrei installare xp potesti se nn è troppo uno sbattimento passarmi i driver per xp o indicarmi dove li hai uplodati? nn sò come tu sia riuscito a trovarli io a distanza di mesi niente! complimenti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
certo! Solo che ora ho veramente zero tempo e dovrei vedere come si uploada, perchè non l'ho mai fatto, ma appena posso vi metto tutto in linea.
Mi fa piacere vedere che salti fuori un po' di gente interessata, credevo di essere il solo. Vedrai la differenza tra Vista e XP su questo computer... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
|
Guarda ho provato solo a immaginare e sbavo già!!:-) dev'essere incredibile la velocità con xp!! io non capisco però alla sony cosa costava mettere i driver per xp! come se tutti prediligessero vista cosa assolutamente non vera tra l'altro. comunque attendo tue notizie fammi sapere quando puoi mettere in upload i driver! grazie ancora;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
|
Ragazzi se mi poteste dare una mano ve ne sarei veramente grato: ho un Vaio AW e non riesco ad installare XP nemmeno piangendo in turco. Il cd ravana e traballa per 3 minuti buoni e poi mi viene una bellissima schermata blu di errore in cui mi dice che non sa che fare con il mio controller SATA, che si è fermato appena in tempo, che ho un virus, che il mio pc viene dalla luna e lui è solo un povero installer senza nemmeno il supporto USB e del mio controller sta non sa che farsene. In breve non riesco nemmeno ad arrivare alla schermata in cui si partiziona il disco. Ho provato un po' tutte le versioni (originali, ufficiali e non, comrpesa la ICE taroccata con tanto di drivers sata integrati) Fatemi capire dove (se) sbaglio. Grazieeeeeeeee....
(vi prego vi prego vi prego... sono 2 mesi che mi faccio prendere a ceffoni da vista! non ne posso più!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Non ho purtroppo avuto ancora tempo di effettuare l'upload dei driver (e tempo che non ce l'avrò fin dopo le vacanze dato che starò senza internet per un po'), però la procedura per installare XP te la posso dire senza problemi.
Primo passo: procurarsi nLite per inserire i driver SATA in una copia di XP. Secondo passo: leggersi il tutorial e seguirlo passo passo, per esempio questo: http://bancaldo.wordpress.com/2007/1...-su-iso-di-xp/ Terzo passo: procurarsi i driver del controller... http://rapidshare.com/files/176138117/driver.rar.html Salvatelo che mi dà solo 10 download disponibili... Questi driver sono quelli che ho usato io. Integrare tutto in un CD di XP SP3 e da me è funzionato al primo colpo. ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.