Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2002, 00:12   #1
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Epox 8hka+ per oc: 2116 o ultimissimo bios?

Dovrei montarla ma mi annoio, sto ancora tirando con questo p3 450 su bx440. Ho dato un occhio alla FAQ nella sign di spaceboy, che dire, prolissa...Dunque da intelista su bx mi son dovuto fare una cultura sui chipset VIA in 2 ore, dire che ho mal di testa è poco: via 4in1, AGP driver, settaggi BIOS, versioni bios ecc...
Ho capito più o meno tutto, però vorrei sapere (magari da space) se è meglio mettere l'ultimo bios ufficiale o il 2116, dalla sopracitata FAQ non è che c'ho capito molto (oltretutto non è aggiornatissima).
Premesso che ho speso qualcosa in più per la gioia dell'oc:
XP1700+ AGOIA
256Mb Mushkin DDR PC2100
Thermalright SK6 + delta (vecchiotto ma relativamente economico)
Maxtor 40Gb ATA133
e ovviamente epox 8hka+, il tutto alimentato da un chieftec 340W

Non chiedo chissà cosa, mi piacerebbe raggiungere i 150mhz di FSB

Spaceboy ti invoco.

P.S.: Ho fatto una ricerca, il problema è che ci sono decine e decine di post a riguardo, e già mi sono perso una volta nella FAQ :\
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 10:17   #2
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824

pure io ho l'AGOIA da ieri.. dove hai preso questa bella idea?

dunque... io andrei col bios 2116..
i 150x11 li fai senza fiatare credimi
io direi 157x11 anche..

se hai installato MBM5 controlla sempre i voltaggi.. purtoppo sui 1780 il +5 si abbassa e il vcore va dai 1.82 a1.84 max

buon overclock
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 10:24   #3
spakkiuso
Senior Member
 
L'Avatar di spakkiuso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: MI & MB
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
[b]
pure io ho l'AGOIA da ieri.. dove hai preso questa bella idea?

dunque... io andrei col bios 2116..
i 150x11 li fai senza fiatare credimi
io direi 157x11 anche..

se hai installato MBM5 controlla sempre i voltaggi.. purtoppo sui 1780 il +5 si abbassa e il vcore va dai 1.82 a1.84 max

buon overclock
A quanto dovrebbero rimanere i +5??
I miei variano tra i 4.89 e i 4.97....e ho un enermax 431 W!!!!!!!!!!
Attualmente sto a 1.80 di v core e a 140 Mhz...oltre mi si palla tutto!!!
__________________
MoBo Asus ROG STRIX B650 A Gaming WIFI CPU AMD 7800 X3D DissY EKWB AIO 280 Elite SK Video MSI RTX 4090 Suprim Liquid 24Gb RAM Corsair Vengeance 16x2 CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01 ALI Corsair 1000W Thermaltake Core P90 Tempered Glass Edition Monitor ASUS ROG PG279Q Playstation 5 XBOX ONE Series X
spakkiuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 10:31   #4
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
sono buoni così..
il mio secende anche a 4.76 .. di media 4.84 persò sono a 1780
Dovrei moddare l'enermax .. e una mobo che passa i 1.85 ..
infatti a me da 1.82/1.84 e nn basta per la cpu..
1780 rock solid... più su nn posso dirlo al 100%
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 10:58   #5
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
[b]sono buoni così..
il mio secende anche a 4.76 .. di media 4.84 persò sono a 1780
Dovrei moddare l'enermax .. e una mobo che passa i 1.85 ..
infatti a me da 1.82/1.84 e nn basta per la cpu..
1780 rock solid... più su nn posso dirlo al 100%
a me il vcore non oscilla con il tb @1.57 e non oscillava neanche con il 300W. Il +5 si ma non il vcore. 1.86 dal bios fisso e 1.9 dal monitor in winzozz fisso idle e full load. Strano che la tua epox scenda così tanto in full load ( credo sia in full load 1.82/1.84 ).
La tua epox va sostituita. Decisamente.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 11:00   #6
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]

a me il vcore non oscilla con il tb @1.57 e non oscillava neanche con il 300W. Il +5 si ma non il vcore. 1.86 dal bios fisso e 1.9 dal monitor in winzozz fisso idle e full load. Strano che la tua epox scenda così tanto il full load ( credo sia in full load 1.82/1.84 ).
La tua epox va sostituita. Decisamente.

Ciao

si l'altra arrivava a 1.86.. poco +..
ma se nn si sbirga ad arrivare la nuova..
ho visto la press..

vio,vagp, ect.. e 1/5 ufficiale
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 11:26   #7
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 11:38   #8
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
[b]


si l'altra arrivava a 1.86.. poco +..
ma se nn si sbirga ad arrivare la nuova..
ho visto la press..

vio,vagp, ect.. e 1/5 ufficiale
la epox ha ufficializzato il divisore?

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 11:42   #9
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
Space hai visto la nuova delta 9x9 da 110cfm?
credi si possa montare senza convogliatore sull'sk6?
ci sto facendo un pensierino....
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 12:01   #10
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da kiko
[b]

la epox ha ufficializzato il divisore?

Ciao
Taipei, Taiwan R.O.C. – March 4th, 2002 – The EP-8K3A and EP-8K3A+ from EPoX feature VIA’s new KT333 chipset with DDR333 memory support. The SocketA motherboards support the AMD Athlon XP family of processors from 1500+ currently up to 2000+, AMD Athlon processors from 600 MHz up to 1.4 GHz and AMD Duron processors up to 1.3 GHz. With these new boards, EPoX continues the development of powerful high performance platforms for AMD processors.

Important Hardware Feature:
The motherboards in the EP-8K3A series operate with a 133MHz FSB (front side bus) and offer along with the Apollo KT333 chipset a stable, high performance platform for demanding high-end users and power-hungry gamers. With three DIMM slots supporting PC2700 DDR SDRAM the boards provide room for up to 3 GB or RAM. The EP-8K3A and EP-8K3A+ provide the expansion capabilities of six PCI and one AGP 4x slot. It also features a Highpoint IDE RAID controller HPT372, enabling the connection of further IDE devices on the motherboard. Like the IDE ports delivered with the VIA Chipset, the IDE RAID controller supports UDMA/133 and supports RAID level 0, 1 and 0+1. Moreover, to enhance the multimedia quality, 8K3A series features optional Realtek ALC650 AC’97 audio codec that supports 6-channel audio and users could enjoy the high audio quality without paying high cost for hardware sound peripherals to.

Everything you need in BIOS
The standard ATX dimensions of 305 mm x 245 mm provide standard support for AMD Duron, Athlon und Athlon XP SocketA processors with 100 or 133 MHz FSB with a minimum speed of 600 MHz. To optimize the system power, the multiplier, the kernel- and I/O-voltage of the CPU as well as the voltage of the AGP-ports can be adjusted in the BIOS. This allows for easy overclocking - now a standard feature on most EPoX products. For the performance hungry user, wanting to push the processor beyond the bounders of its stated performance level, the integrated debug function in the form of a P.O.S.T card will prove to be a valuable diagnostic tool. Two seven-segment-LED’s display the P.O.S.T. codes delivered from the BIOS during booting in hexadecimal notation. For additional system protection, EPoX adds a watch dog timer to EP-8K3A series. The watch dog operates if the mainboard shows any irregularities during the post procedure. The system will reset automatically, and the settings of host clock and CPU ratio are restored to the default value. Otherwise if the motherboard passes the postcode 26h, it will be detected as “boot success” and the watch dog timer is disabled until the next boot-up.

To optimise the system performance and enhance the stability, KT333 chipset supports 1/5 divider. While the CPU Clock is over 166MHz, the PCI speed can be set to 33MHz.
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 12:02   #11
spakkiuso
Senior Member
 
L'Avatar di spakkiuso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: MI & MB
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
[b]sono buoni così..
il mio secende anche a 4.76 .. di media 4.84 persò sono a 1780
Dovrei moddare l'enermax .. e una mobo che passa i 1.85 ..
infatti a me da 1.82/1.84 e nn basta per la cpu..
1780 rock solid... più su nn posso dirlo al 100%
Ma allora perchè non riesco a salire oltre i 140Mhz?? Ho provato anche con le memorie impostate su Normal a cas 2.5 ( spreco per le Corsair ...) e con voltaggio a 2.9, ma niente!!! Anche salendo di v core...niente!!! Mi hanno detto che dovrò moddare l'ali, ma è possibile??? Con l'armamentario che ho sulla carta quanto meno dovrei arrivare almeno a 1700 Mhz....
Non so più cosa fare...a parte sblokkare il molti....l'ali non lo moddo con quel che costa....
Datemi una vostra opinione, magari è il BIOS....io ho il 01/08/2002...non ho mai flashato un bios però!!!
__________________
MoBo Asus ROG STRIX B650 A Gaming WIFI CPU AMD 7800 X3D DissY EKWB AIO 280 Elite SK Video MSI RTX 4090 Suprim Liquid 24Gb RAM Corsair Vengeance 16x2 CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01 ALI Corsair 1000W Thermaltake Core P90 Tempered Glass Edition Monitor ASUS ROG PG279Q Playstation 5 XBOX ONE Series X
spakkiuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 12:03   #12
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
ma è sbloccato?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 12:19   #13
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
[b]


To optimise the system performance and enhance the stability, KT333 chipset supports 1/5 divider. While the CPU Clock is over 166MHz, the PCI speed can be set to 33MHz.
quindi si dice che è il chipset che supporta i divisori e sicuramente in concomitanza d un PLL ( in questo caso ICS 94228 ) che supporta i divisori. Ergo chipset+PLL=divisori...ma allora xchè su alcuni KT266A funziona lo stesso? Non è che anche il KT266A li ha?
C'è da meditare su questa affermazione.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 12:23   #14
spakkiuso
Senior Member
 
L'Avatar di spakkiuso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: MI & MB
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
[b]ma è sbloccato?
No, non lo è ancora...cmq ho visto sul database che configurazioni simili alla mia salgono anche a 150 Mhz....
La sigla della mia CPU e AGKGA 0145 sv pow y 7213740074......
__________________
MoBo Asus ROG STRIX B650 A Gaming WIFI CPU AMD 7800 X3D DissY EKWB AIO 280 Elite SK Video MSI RTX 4090 Suprim Liquid 24Gb RAM Corsair Vengeance 16x2 CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01 ALI Corsair 1000W Thermaltake Core P90 Tempered Glass Edition Monitor ASUS ROG PG279Q Playstation 5 XBOX ONE Series X
spakkiuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 13:17   #15
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
O lo sblocchi o cambi cpu...
io la vedo così..
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 13:31   #16
Ciesko
Senior Member
 
L'Avatar di Ciesko
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TV-VI-MI
Messaggi: 1235
Re: Epox 8hka+ per oc: 2116 o ultimissimo bios?

Quote:
Originariamente inviato da Preddy
[b]Dovrei montarla ma mi annoio, sto ancora tirando con questo p3 450 su bx440. Ho dato un occhio alla FAQ nella sign di spaceboy, che dire, prolissa...Dunque da intelista su bx mi son dovuto fare una cultura sui chipset VIA in 2 ore, dire che ho mal di testa è poco: via 4in1, AGP driver, settaggi BIOS, versioni bios ecc...
Ho capito più o meno tutto, però vorrei sapere (magari da space) se è meglio mettere l'ultimo bios ufficiale o il 2116, dalla sopracitata FAQ non è che c'ho capito molto (oltretutto non è aggiornatissima).
Premesso che ho speso qualcosa in più per la gioia dell'oc:
XP1700+ AGOIA
256Mb Mushkin DDR PC2100
Thermalright SK6 + delta (vecchiotto ma relativamente economico)
Maxtor 40Gb ATA133
e ovviamente epox 8hka+, il tutto alimentato da un chieftec 340W

Non chiedo chissà cosa, mi piacerebbe raggiungere i 150mhz di FSB

Spaceboy ti invoco.

P.S.: Ho fatto una ricerca, il problema è che ci sono decine e decine di post a riguardo, e già mi sono perso una volta nella FAQ :\
Vai di 2116, chissà perchè ma i bios beta sono quelli che valgono di +
Ciesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 13:37   #17
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Io stesso Spakkiuso sono arrivato a 147 mhz. Di più non ho provato...
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 15:00   #18
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
[b]

Taipei, Taiwan R.O.C. – March 4th, 2002 – The EP-8K3A and EP-8K3A+ from EPoX feature VIA’s new KT333 chipset with DDR333 memory support. The SocketA motherboards support the AMD Athlon XP family of processors from 1500+ currently up to 2000+, AMD Athlon processors from 600 MHz up to 1.4 GHz and AMD Duron processors up to 1.3 GHz. With these new boards, EPoX continues the development of powerful high performance platforms for AMD processors.

Important Hardware Feature:
The motherboards in the EP-8K3A series operate with a 133MHz FSB (front side bus) and offer along with the Apollo KT333 chipset a stable, high performance platform for demanding high-end users and power-hungry gamers. With three DIMM slots supporting PC2700 DDR SDRAM the boards provide room for up to 3 GB or RAM. The EP-8K3A and EP-8K3A+ provide the expansion capabilities of six PCI and one AGP 4x slot. It also features a Highpoint IDE RAID controller HPT372, enabling the connection of further IDE devices on the motherboard. Like the IDE ports delivered with the VIA Chipset, the IDE RAID controller supports UDMA/133 and supports RAID level 0, 1 and 0+1. Moreover, to enhance the multimedia quality, 8K3A series features optional Realtek ALC650 AC’97 audio codec that supports 6-channel audio and users could enjoy the high audio quality without paying high cost for hardware sound peripherals to.

Everything you need in BIOS
The standard ATX dimensions of 305 mm x 245 mm provide standard support for AMD Duron, Athlon und Athlon XP SocketA processors with 100 or 133 MHz FSB with a minimum speed of 600 MHz. To optimize the system power, the multiplier, the kernel- and I/O-voltage of the CPU as well as the voltage of the AGP-ports can be adjusted in the BIOS. This allows for easy overclocking - now a standard feature on most EPoX products. For the performance hungry user, wanting to push the processor beyond the bounders of its stated performance level, the integrated debug function in the form of a P.O.S.T card will prove to be a valuable diagnostic tool. Two seven-segment-LED’s display the P.O.S.T. codes delivered from the BIOS during booting in hexadecimal notation. For additional system protection, EPoX adds a watch dog timer to EP-8K3A series. The watch dog operates if the mainboard shows any irregularities during the post procedure. The system will reset automatically, and the settings of host clock and CPU ratio are restored to the default value. Otherwise if the motherboard passes the postcode 26h, it will be detected as “boot success” and the watch dog timer is disabled until the next boot-up.

To optimise the system performance and enhance the stability, KT333 chipset supports 1/5 divider. While the CPU Clock is over 166MHz, the PCI speed can be set to 33MHz.
Io ho comprato una 8Kha+ x mio fratello a fine febbraio e il mio negoziante mi ha detto che gli arrivava la EPOX col RAID il 15 marzo, x cui l'attesa è quasi finita.......;-). Consoidera che egli si rifornisce direttamente dall'importatore nazionale EPOX a Firenze, x cui penso sia abbastanza affidabile come informazione.....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 16:40   #19
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
si.. l'aspetto fra pochi giorni
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 17:28   #20
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3253
Re: Re: Epox 8hka+ per oc: 2116 o ultimissimo bios?

Quote:
Originariamente inviato da Ciesko
[b]

Vai di 2116, chissà perchè ma i bios beta sono quelli che valgono di +
Ho avuto alcune conferme che screditano il Bios 21.16 per chi ha una ATI 8500 , infatti non riesco a superare i 300@300 mentre prima arrivavo anche a 315@315 ...
mI hanno detto che e' colpa del bios 21.16...

Ce ne pensi ??
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL36║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v