Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2010, 08:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...ria_index.html

AMD completa la propria gamma di schede video per workstation professionali con la proposta FirePro V9800, dotata di ben 4 Gbytes di memoria video e compatibile con configurazioni Eyefinity sino ad un massimo di 6 schermi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 08:50   #2
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Il TDP inferiore di cui si parla qui:

Quote:
Notiamo come il valore di TDP riportato da AMD per la propria soluzione FirePro V9800 sia inferiore di 9 Watt rispetto a quello del modello V8800, indicazione per certi versi anomala considerando il superiore quantitativo di memoria video presente sulla scheda a parità di frequenza di clock. Non solo: stando ai dati forniti da AMD la potenza di elaborazione della scheda FirePro V9800 sarebbe leggermente superiore (2,72 contro 2,64 TFlops) rispetto a quella della scheda FirePro V8800, caratteristica che implicherebbe una frequenza di clock della GPU pari a 850 MHz contro 825 MHz, elemento al quale dovrebbe corrispondere un aumento del consumo complessivo della scheda, per quanto contenuto. Non sappiamo se la lieve riduzione del TDP sia frutto di qualche particolare ottimizzazione da lato PCB: entrambe le schede, V9800 e V8800, implementano due connettori di alimentazione a 6 pin, che, abbinati allo slot PCI Express 16x, mettono a disposizione 225 Watt come massimo teorico
Potrebbe essere direttamente collegato a questo:

Quote:
Prescindendo da queste indicazioni discordanti in termini di TDP e di frequenza di clock della GPU, le schede FirePro V9800 e FirePro V8800 si differenziano tra di loro per il quantitativo di memoria video, doppio nella prima, al quale corrisponde una differenza di prezzo di ben 1.000 dollari USA. Questo non deve particolarmente sorprendere: i chip memoria GDDR5 utilizzati dalla scheda FirePro V9800 sono disponibili in commercio solo da poco tempo, e da questo deriva il divario temporale che ha separato il debutto delle due schede sul mercato: il loro prezzo è superiore di più del doppio rispetto ai moduli adottati per un quantitativo di memoria video pari a 2 Gbytes.
Perchè i nuovi moduli provengono da un processo produttivo più evoluto ( se ricordo bene 44nm o 46nm ) e necessitano di una tensione di alimentazione più bassa... inoltre i 4GByte potrebbero essere ottenuti con 16 moduli da 256MByte ( 2Gbit ) , i "vecchi moduli" sono solamente da 128MByte e ce ne sarebbero voluti 32 per ottenere i 4GByte ( con conseguente aumento del TDP )
__________________
Sample is selezionated !

Ultima modifica di Foglia Morta : 09-09-2010 alle 10:31.
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 08:59   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Amd V9800 4Gb accoppiata a questo:
http://elemaint.it/prodotti.asp?KeyMer=91&KeyCat=111

non mi dispiacerebbe
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:18   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
"Alla fine del mese di Luglio NVIDIA ha presentato ufficialmente le prime schede video della famiglia Quadro ad essere basate su architettura Fermi, delle quali abbiamo pubblicato una prima analisi a questo indirizzo. Anche per queste soluzioni è stata adottato un approccio che prevede una elevata dotazione di memoria video onboard, con il picco di 6 Gbytes toccato dalla proposta di vertice scheda Quadro 6000. Sarà con queste nuove schede che le proposte di fascia alta ATI FirePro andranno a contrapporsi, seguendo una dinamica molto simile a quanto visto negli scorsi mesi per le equivalenti soluzioni desktop potendo le proposte AMD contare sul valore aggiunto dato dalla tecnologia Eyefinity"

ma come fanno competere con le QUADRO 6000

http://hothardware.com/Reviews/NVIDI...Review/?page=1

Without a doubt, the Quadro 5000 is also a very strong high end card. Throughout SPEC testing, it averaged a remarkable 74% performance increase over the Quadro FX 4800, and a 61% boost over the V8800.

At the same time, the Quadro 6000 came in at 26% faster than the Quadro 5000


si parla dell' 87% in meno di potenza in meno e una 6000 costa anche di piu della V9800.

visto che a malapena sta dietro ad una FX 4800, questa V9800 se la puo giocare con la FX 5800 da 4Gb, se proprio sui necessitano di quel quantitativo di ram, seno la QUADRO 5000 con 2,5 Gb rimane sicuramente migliore sotto tutti i punti di vista.

non vedo nemmeno quanto possa essere un valore aggiunto Eyefinity, visto che a malapena sta dietro con 1 monitor alle vecchie quadro

a questo punto molto meglio affiancare una seconda scheda, anceh passiva, solo per la gestione dei monitor supplementari

Ultima modifica di AceGranger : 09-09-2010 alle 11:02.
AceGranger è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:27   #5
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Le domande sorgono spontanee.

Quanto costeranno?

Oltre al quantitativo di ram e ad eyeinfinity, che differenze reali ci saranno rispetto alle controparti desktop?

Saranno moddabili le versioni desktop, così come lo erano le vecchie Radeon @ Fire GL?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:32   #6
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Sarebbe davvero interessante un articolo comparativo in cui si testa questa scheda con una quadro basata su fermi sul piano del puro calcolo (TFLOP in double precision) con software che sfruttino magari OpenCL o Directcumpute.
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:39   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Quanto costeranno?
è scritto nell'articolo

Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Oltre al quantitativo di ram e ad eyeinfinity, che differenze reali ci saranno rispetto alle controparti desktop?
Il driver, il supporto, e le certificazioni, che è quello che vai veramente a pagare nelle FirePRO e nelel QUADRO

Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Saranno moddabili le versioni desktop, così come lo erano le vecchie Radeon @ Fire GL?
i modding son sempre stati instabili, non rendevano mai in ogni caso quanto l'originale, invalidano la garanzia, niente supporto.

e sono uno di quelli che ha provato a usare sia ATI che nVidia moddate
AceGranger è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:21   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
belle schede, ma lo strapotere nvidia in campo professional è indiscusso, è veramente difficile scalzarla, sia come soluzioni tecniche, che come driver e supporto software sono più avanti di ati. c'è ancora tanto da fare per raggiungerli.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:31   #9
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
belle schede, ma lo strapotere nvidia in campo professional è indiscusso, è veramente difficile scalzarla, sia come soluzioni tecniche, che come driver e supporto software sono più avanti di ati. c'è ancora tanto da fare per raggiungerli.
concordo...
Nvidia...vale oro...per il settore ultra-professionale del mercato.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:32   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Da punto di vista della potenza pura, ci sono stati periodi in cui le ATI sono state superiori. Persino con la 2900xt (in versione firepro) se non erro.

Qui l'anomalia sta nel fatto che le prestazioni in questo ambito sono proporzionalmente molto inferiori a quelle che vediamo in ambito consumer.
Quindi il problema pare essere di driver, anche se ancora non mi è chiaro se sia stata nvidia a migliorare molto ultimamente o ati a non fare un lavoro adeguato con questa serie di schede.

Secondo l'articolo:
"Dal debutto delle prime schede FirePro AMD ha proseguito un processo di ottimizzazione da lato driver che toccerà il picco con la versione 8.76 beta, grazie alla quale incrementeranno sensibilmente le prestazioni con varie tipologie di applicazioni utilizzate in ambito workstation."
Mi chiedo quanto e se questa ottimizzazione possa influire e se le recensioni che si vedono in giro mostrano tanto distacco perchè fatte con driver ancora immaturi (ma fino a che punto^).

Per quanto riguarda la questione eyefinity, trovo semplicemente che abbiamo cercato di differenziarsi.
Non è detto che in tutti gli ambiti serva la potenza di una quadro 6000, magari in certi casi è preferibile lavorare su modelli a risoluzione elevata (quindi su più monitor grazie ad eyefinity) piuttosto che portare a schermo in modellazione tutti gli effetti grafici possibili su un singolo monitor.
Quindi il loro perchè immaigno che queste schede ce l'abbiano.

Certo, se il livello di prestazioni rimane così basso rispetto alle loro potenzialità, anche il prezzo verrà stabilito di conseguenza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:39   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nella recensione indicata da Acegranger, hanno utilizzato i Catalyst 8.762 per la V8800.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:41   #12
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
c'è un errore nella tabella più grande, la V9800 viene indicata con 2 gb di memoria!
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:45   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Da punto di vista della potenza pura, ci sono stati periodi in cui le ATI sono state superiori. Persino con la 2900xt (in versione firepro) se non erro.

Qui l'anomalia sta nel fatto che le prestazioni in questo ambito sono proporzionalmente molto inferiori a quelle che vediamo in ambito consumer.
Quindi il problema pare essere di driver, anche se ancora non mi è chiaro se sia stata nvidia a migliorare molto ultimamente o ati a non fare un lavoro adeguato con questa serie di schede.

Secondo l'articolo:
"Dal debutto delle prime schede FirePro AMD ha proseguito un processo di ottimizzazione da lato driver che toccerà il picco con la versione 8.76 beta, grazie alla quale incrementeranno sensibilmente le prestazioni con varie tipologie di applicazioni utilizzate in ambito workstation."
Mi chiedo quanto e se questa ottimizzazione possa influire e se le recensioni che si vedono in giro mostrano tanto distacco perchè fatte con driver ancora immaturi (ma fino a che punto^).

Per quanto riguarda la questione eyefinity, trovo semplicemente che abbiamo cercato di differenziarsi.
Non è detto che in tutti gli ambiti serva la potenza di una quadro 6000, magari in certi casi è preferibile lavorare su modelli a risoluzione elevata (quindi su più monitor grazie ad eyefinity) piuttosto che portare a schermo in modellazione tutti gli effetti grafici possibili su un singolo monitor.
Quindi il loro perchè immaigno che queste schede ce l'abbiano.

Certo, se il livello di prestazioni rimane così basso rispetto alle loro potenzialità, anche il prezzo verrà stabilito di conseguenza.
secondo me il software ottimizzato x usare CUda è quello che fa andare di più nvidia, dall'altra parte opencl ancora non è così diffuso e sfruttato. certo che il prezzo sarà adeguato, mica sono scemi. però il lavoro che fanno si vede, se cmq sono migliorati bisogna dargli merito, ed eyefinity è una buona feature.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:10   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
secondo me il software ottimizzato x usare CUda è quello che fa andare di più nvidia, dall'altra parte opencl ancora non è così diffuso e sfruttato. certo che il prezzo sarà adeguato, mica sono scemi. però il lavoro che fanno si vede, se cmq sono migliorati bisogna dargli merito, ed eyefinity è una buona feature.
nei test comparativi non viene mai usato software CUDA; quelli sono tutti software che si basano su Dx o OpenGL

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nella recensione indicata da Acegranger, hanno utilizzato i Catalyst 8.762 per la V8800.
e quindi ? sono gli ultimi disponibili

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è detto che in tutti gli ambiti serva la potenza di una quadro 6000, magari in certi casi è preferibile lavorare su modelli a risoluzione elevata (quindi su più monitor grazie ad eyefinity) piuttosto che portare a schermo in modellazione tutti gli effetti grafici possibili su un singolo monitor.
Quindi il loro perchè immaigno che queste schede ce l'abbiano.
guarda che è una contraddizione quella che hai detto; mi sa che non hai ben presente come lavorano...

La potenza è proprio il portare i modelli a risoluzione elevata su schermo, se non riesce a stare dietro a 1 monitor solo, figuriamoci piu monitor.... senza contare che a piu monitor piccoli è sempre meglio 1 monitor da 30" come usato nei test; quindi a conti fatti l'eyefinity va a finire come gestione semplice di monitor secondari con cartelle e desktop.

poi se vuoi aumentare la qualita del modello aumentando l'anti-aliasing con ATI stai messo ancora peggio.

Ultima modifica di AceGranger : 09-09-2010 alle 11:27.
AceGranger è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:19   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Il TDP inferiore di cui si parla qui:



Potrebbe essere direttamente collegato a questo:



Perchè i nuovi moduli provengono da un processo produttivo più evoluto ( se ricordo bene 44nm o 46nm ) e necessitano di una tensione di alimentazione più bassa... inoltre i 4GByte potrebbero essere ottenuti con 16 moduli da 256MByte ( 2Gbit ) , i "vecchi moduli" sono solamente da 128MByte e ce ne sarebbero voluti 32 per ottenere i 4GByte ( con conseguente aumento del TDP )
ma le nuove memorie nn dovrebbero avere anche una freq decisamente + elevata? e quindi il bw dovrebbe salire di conseguenza...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:46   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@ceGranger
Penso che tu non abbia capito ciò che intendevo.

Lavorando su schede non molto potenti spesso il compromesso che si affronta non è tanto quello di lavorare a risoluzione bassa, quanto quello di applicare meno effetti sul modello.

A seconda del tipo di lavoro che intendi fare può non importarti di avere un modello dalla qualità particolarmente elevata, ma potresti voler lavorare su risoluzioni elevate e su più monitor.

Qui la scheda ati ha un suo perchè: se la potenza della scheda risulta sufficiente per lavorare con un modello di qualità non eccessiva ma usufruendo di eyefinity, potrebbe rivelarsi un prodotto più appetibile.
In quel contesto, ovviamente, non in generale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:51   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi

e quindi ? sono gli ultimi disponibili


Mi riferivo a quanto scritto da calabar
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:23   #18
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
ma le nuove memorie nn dovrebbero avere anche una freq decisamente + elevata? e quindi il bw dovrebbe salire di conseguenza...
Se non hanno bisogno di maggior banda passante non ha senso alzare le frequenze, utilizzano le memorie nuove per poter fare una scheda con 4 GByte on board e TDP più basso. La frequenza la alzeranno con le gpu con un bus 256bit e che hanno bisogno di maggior banda passante... tipo Cayman
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:28   #19
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Sarei molto interessato ad una comparativa quadro mobile e firepro mobile... anche se devo ancora vedere un giro una firepro desktop, non ho la minima idea di dove si possano trovare/acquistare delle firepro mobile.

Una cosa interessante cmq che ho saputo dal tecnico Dell quando è venuto a ripararmi il pc: i chip quadro mobile tendono a bruciarsi più in fretta rispetto a quelli firepro mobile...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:03   #20
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si parla dell' 87% in meno di potenza in meno e una 6000 costa anche di piu della V9800.
Imparare un po' di matematica aiuterebbe: la V8800 va il 50% di una 6000.

Del resto, anche finire di leggere l'articolo non sarebbe male:

Quote:
A day before the launch of this review, ATI released a new workstation driver
Quote:
It still wasn't enough to overtake the Quadros, but definitely closed the gap.
E comunque, per la famosa serie' a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca spesso' (c) non posso fare a meno di notare che han trovato il tempo di aggiornare i grafici della Quadro (in maniera che migliorasse), mentre non han trovato il tempo di aggiornare quelli della ATI.

Al di la' di tutto questo e' chiaro che ATI deve ancora 'correre' molto per raggiungere, credo piu' a livello di driver che altro, la controparte nVidia...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1