Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2010, 18:21   #1
Il Ricch
Member
 
L'Avatar di Il Ricch
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
Compatta superzoom o Bridge ? Consigli

Ciao a tutti! sono nuovo di HU ed è il mio primo forum...
Ho già letto molte pagine cercando una risposta alla mia domanda:

Cosa consigliate voi esperti per un acquisto intorno ai 200 max 250 Euro?
Superzoom o bridge?

Io cerco belle fotografie con Zoom ottico almeno discreto (minimo 7-8X), possibilità di filmati HD con audio, stabilizzatore di immagine e che faccia foto in condizioni di poca luce perlomeno discrete.

Mi hanno consigliato di cercare possibilmente sensori CMOS (mi dicono migliori dei CCD, confermate?) e più grandi sono meglio è. Leggendo i vostri forum credo di aver capito (pensavo il contrario!) che sensori 1/1,7 sono più grandi di quelli 1/2,3. Giusto?

Cmq la mia indecisone era tra queste macchine:

- Canon Powershot SX 130 IS (uscirà tra poco)
- Canon Powershot SX 210 IS
- Canon Ixus 1000 HS (uscirà tra poco ma credo fuori budget purtroppo...)
- Nikon Coolpix L 110
- Nikon Coolpix S 8000
- Panasonic Lumix DMC-TZ 10 (fuori budget, quale modello "inferiore" mi consigliate della Pana?)

Vi dico già che modelli più ingombranti (tipo la Nikon Coolpix P100) non li prendo in considerazione vista la grandezza (profondita macchina 8-9-10 cm mi è scomoda da portare in giro).

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno e mi daranno una mano!

CIAO
Il Ricch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 12:58   #2
Il Ricch
Member
 
L'Avatar di Il Ricch
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
Aggiungo

Nessuno mi da qualche consiglio?
Aiutatemi please!

Intanto penso di aggiungere alla lista delle macchine "papabili" queste 3:

- Casio EX-FH100
- Fuji FinePix F80 EXR
- Fuji FinePix S2500 HD

Non esistono compatte con sensore CMOS da 1/1,7 con zoom di ALMENO 8X in commercio a meno di 300 Euro? (il sogno dell'utente...)

Ciao

Ultima modifica di Il Ricch : 01-09-2010 alle 13:29.
Il Ricch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 14:00   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14832
Salve, avevo anche io la necessità di una macchina tuttofare per le vacanze e l'alternativa finale era Casio EX-FH-100 Vs Canon SX210is e alla fine ho preso la Canon, forse la Casio è un pelino meglio per le foto in scarsità di luce (Cmos da 10MP contro CCD da 14) ma dalle prove di Dpreview non è così netta la differenza, quello che differisce è la maggior velocità di Casio contro la possibilità di fare zoomate durante i filmati di Canon e proprio per questo ho scelto Canon.

Quello che ho tirato fuori finora come foto è più che decente in condizioni di luce ottimali, i filmati in HD con zoom e audio stereo sono libidinosi, lo stabilizzatore e lo zoom fanno il loro dovere (da citare che Casio parte da 24mm equivalenti contro i 28 di Canon per cui se ti serve il grandangolo, Casio è migliore, mentre Canon arriva ai 390mm equivalenti lato tele).

Quello che mi lascia un po' perplesso è la qualità costruttiva, la plastica sembra assemblata in maniera "lasca" nel senso che la fascia laterale si muove se si esercita una pressione boh!!!!! per il resto il funzionamento è impeccabile, ha tutte le impostazioni che si vogliono dal full manual alle scene preimpostate...... per il resto chidi pure.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 18:05   #4
Il Ricch
Member
 
L'Avatar di Il Ricch
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
Scusa, ho una domanda!

Vista la mia inesperienza in materia, mi diresti come fai a capire dalle specifiche sui vari siti delle case se un macchina mentre fa video può zoomare (e quanto magari) o no?
Perchè io guardavo solo a che risoluzione facesse i video (cerco un HD con buon audio) pensando che se la maccina avesse avuto zoom 10X anche nei video si sarebbe potuto usare 10X, ma da quanto mi dici tu avevo riposto la mia fiducia malamente...

Grazie mille!

Ciao
Il Ricch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 20:05   #5
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
ti semplifico le cose...prendi una pana tz7
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 20:32   #6
Il Ricch
Member
 
L'Avatar di Il Ricch
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
Perchè mi consigli quella Panasonic? E' il modello migliore per quello che cerco io secondo te?

Vedo che tu hai una TZ-5 e la CasioEX-FH100, non è meglio quest'ultima?
La TZ-7 è così una buona macchina?

Grazie mille comunque per l'aiuto!
Il Ricch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 11:02   #7
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da nic85 Guarda i messaggi
ti semplifico le cose...prendi una pana tz7
Ottima, anche se mi sa che è fuori dal suo budget.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fot...itali_tz7.aspx
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 20:16   #8
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
la casio non ha zoom nei video, quindi se ti serve puoi scartarla
la tz7 è fuori commercio che io sappia, forse per quello che i prezzi son altini?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 14:26   #9
AK47
Senior Member
 
L'Avatar di AK47
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
non c'e' un sostituto per la tz7????
AK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 09:23   #10
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da AK47 Guarda i messaggi
non c'e' un sostituto per la tz7????
CREDO e non ne son per nulla certo
siano la tz8 e/o tz10 per qualcosa in +
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 10:38   #11
Il Ricch
Member
 
L'Avatar di Il Ricch
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
Aggiornamento

Per chi, come me, è bloccato nelle "sabbie mobili" della scelta tra le compatte e sta leggendo questo Forum aggiungo altre cose in pentola cosi da peggiorare la situazione!!

Non avevo citato queste 2 anch'esse meritevoli (e non poco) di attenzione:

- Samsung WB650
- Sony Cyber Shot DSC-HX5

Anche se la Sony forse ha un prezzo più elevato della media delle altre marche...

Aspetto sempre vostre opinioni e commenti!

Ciao
Il Ricch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 14:23   #12
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
Rispondo al primo post.

Secondo me hai messo troppa carne sul fuoco, e non esiste un modello che possa accontentare tutte le richieste.
Una buona macchina che fa filmati hd e fa foto decenti è la panasonic fz38, ma in condizioni di poca luce è estremamente limitata.
Se vuoi una compatta che fotografa bene anche di sera, allora ci sono altri modelli, che però normalmente hanno uno zoom limitato (tipo le varie lx3-5, o canon s90-95 ecc ecc)
I cmos si comportano meglio dei ccd in condizioni di poca luce, ma i cmos applicati sulle compatte mi lasciano un po' perplesso per le foto fatte in condizioni di luce "buona".
Io vedrei anche le fuji dotate di sensore con geometria differente rispetto al classico ccd.

Detto questo, credo che una compatta superzoom tipo la tz7-8-10 vada più che bene per quello che richiedi, salvo avere foto un po' rumorose oltre i 200 iso.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v