Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 17:34   #1
lorenzo.faina
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
Problema scheda madre asrock

Ciao a tutti, vi spiego brevemente il problema.
Questa la configurazione: pc assemblato, cpu:pentium 4 3.2ghz(prescott fsb 800mhz),Scheda Madre:asrock p4i65gv, ali: 400watt atx, Ram: 2 banchi da 512 ddr 400=1gb,Scheda Video: geforce fx5200 128 mb,altro piccolo hardware come scheda rete, audio ecc..
In pratica il pc poco dopo l'avvio si spegne automaticamente. Quando avvio dopo che è stato spento da molto arriva fino al caricamento della schermata di windows (quella col logo), le prove successive hanno durata ben più breve.
Diciamo che in media sta acceso una quindicina di secondi prima di spegnersi da solo.
Chiaramente ho effettuato alcuni test sull'hardware che comq da schermata iniziale del bios rileva correttamente. La prima idea è stata l'alimentatore. Testato alimentatore senza pc sembra funzionare senza problemi (ventole ok), purtroppo ho potuto testare il pc solo con altro ali di medesimo wattaggio (400) e il problema persiste, si spegne lo stesso. Ho avviato con solo cpu più ram più hard disk, problema persiste, solo scheda con cpu problema persiste.Gli alilmentatori in questione montati su altri pc con cpu inferiori funzionano normalmente.Il problema persiste anche con pentium4 celeron da 2.4 ghz mi pare.
Il pc ha sempre funzionato benone scaldava sempre un pò ma si comportava egregiamente, purtroppo quando è successo il problema nn ero là ad assistere visto ke è capitato ad un mio familiare mentre ero in vacanza.
Il primo pensiero visto ke in parte il pc funziona il bios parte rileva le periferiche è che nn fosse la MoBo ma l'alimentatore visto ke è come se assorbisse troppa corrente, ma è davvero strano.
pensavo di portarlo da un tecnico ma il gioco vale la candela?
lorenzo.faina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 19:44   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Visto le prove che hai gia fatto e molto probabile che sia la scheda madre guasta . Prova a controllare la temperatura dei mosfet ( che regolano la tensione alla scheda madre ) , che di solito si trovano vicino alla cpu . Se dovessero scaldare troppo possono causare lo spegnimento del pc .
Gia che ci sei controlla anche che non ci sia qualche condensatore esploso , gonfio o che ha perso liquido marroncino .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 20:10   #3
lorenzo.faina
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
Ad una prima occhiata i condensatori sembrano tutti apposto, nessuno è rigonfio ne vedo segni di liquidi sotto di loro. Ora devo verificare i transistor che mi segnali, in caso scaldassero è cmq da buttare la scheda immagino??
Non riesco a quantificare il calore sprigionato dai MOSFET anche perchè il pc sta su davvero poco prima di spegnersi. Tra le altre cose ho provato a togliere e poi rimettere la batteria della CMOS ed ora il bios mi da "CMOS setting wrong" e mi dice di premere F... ma nn riesco a fare nulla poichè il pc si spegne....

Ultima modifica di lorenzo.faina : 02-09-2010 alle 20:27.
lorenzo.faina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 20:49   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Se la temperatura dei mosfet sale troppo , diventano cosi caldi che non li puoi nemmeno toccare , quindi anche se il pc si spegne fai sempre a tempo a sentire la temperatura , anche da pc spento .
Se fosse quello il problema , devi sostituire in ogni caso la scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 21:16   #5
lorenzo.faina
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
Ok allora posso confermare che non c'è un calore così accentuato su questi componenti. La cosa che non capisco è perchè se il pc lo tengo spento per qlke ora quando lo riaccendo riesce a stare su quasi abbastanza da caricare la pagina di scelta modalità provvisoria, avvio normale, ecc..(in pratica F8), mentre gli avvi successivi arrivano a malapena a alla rilevazione delle periferiche. mi sembra così assurdo.
lorenzo.faina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 21:22   #6
lorenzo.faina
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
Vale la pena portarlo da un tecnico per farlo verificare?

Ultima modifica di lorenzo.faina : 03-09-2010 alle 11:19.
lorenzo.faina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 11:19   #7
lorenzo.faina
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
Ho fatto una ulteriore prova con una cpu ,meno potente! un celeron 2.66 ghz contro il 3.2 ghz che di solito girava su questa macchina. Il risultato è stato il medesimo, spegnimento della macchina anche se è durato un pò di più acceso rispetto all'altro. Potrebbe essere un assorbimento esagerato di corrente dovuto alla cpu che andata a farsi friggere? Il bios cmq riconosce entrambe le cpu e non da segnali audio (beep) in merito.
lorenzo.faina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 14:01   #8
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
in ogni caso un alimentatore muletto ci vuole, ne trovi anche da 25euro decenti.
a me un caso simile era mezzo partito l'alimentatore...
accendeva poi dopo 30.-40secondi buff. si spegneva tutto
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 11:00   #9
lorenzo.faina
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 79
Dunque gente, il problema è risolto mi sn disperato e avevo la soluzione davanti agli occhi.
il riavvio era dovuto all'eccessiva temperatura della cpu, testata senza dissi ditino sopra mi sn scottato....
Da vero stupido non avevo dato peso al fatto che un piedino della staffa del dissi(un pezzo di plastica ke ancora il blokko ventola alla MoBo) fosse danneggiato e il dissi non aderiva bene alla cpu. Che idiota che sn stato, l'unico test che nn avevo fatto era con un dissi diverso. Ho provvato un dissi integro nuovo e per magia la cpu nn ha mandato in autodifesa il sistema facendolo spegnere. Il pc si è avviato per la mia grande felicità.
Grazie a tutti per i consigli. Bacerei tutti.Ahahahah.
lorenzo.faina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v