|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
netgear WG311v3 su Ubuntu 10.04 64 bit
ciao, devo installare una scheda wg311v3 su ubuntu 10.04 64 bit, purtroppo vedo dal sito del produttore che la scheda non è supportata. Leggendo su internet ho trovato varie guide che dicono di risolvere il problema installando ndiswrapper.
Ho provato ad installare i driver e il tutto sembrava funzionare almeno fino a quando non ho criptato la connessione wifi con wpa2. Da quel momento la scheda non riesce più a connettersi e dopo un po mi blocca persino il pc. Cosa posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
che guida hai seguito?
che io sappia ndiswrapper usa i driver di xp presi quelli per 64bit ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
ciao ho seguito questa guida:
http://www.cyberciti.biz/faq/marvell...cicard-driver/ per i driver ho letto che non esistono quelli a 64bit della marvell (il produttore del chip), ma che si può sopperire con altri driver che ho opportunamente scaricato, secondo queste indicazioni: https://help.ubuntu.com/community/Wi...tgear_WG311_v3 purtroppo mettendo non riesco a far funzionare correttamente nessuno dei due: una prima volta, seguendo la prima guida, ed installando i driver a 32bit non mi partiva la scheda all'avvio, con quelli a 64bit avevo risolto questo problema, ma ora, mettendo la protezione wpa2, la scheda viene rilevata all'avvio, rileva correttamente le reti disponibili, ma non riesce a connettersi alla mia (con il comando iwconfig restituisce come ssid none/any) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
cioe' sembra non impostato ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
questo è il risultato digitando iwconfig, la wlan0 è quella che attualmente uso con una chiave usb, mentre la wlan1 è quella che non riesco a far funzionare correttamente:
Codice:
*************:~$ iwconfig lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. wlan0 IEEE 802.11bg ESSID:"Ermes" Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: 00:26:F2:47:00:04 Bit Rate=1 Mb/s Tx-Power=20 dBm Retry long limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off Power Management:off Link Quality=31/100 Signal level=31/100 Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0 wlan1 IEEE 802.11g ESSID:off/any Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated Bit Rate:1 Mb/s Sensitivity=-200 dBm RTS thr=2346 B Fragment thr=2346 B Power Management:off Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0 Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
e a inpostarlo a mano?
iwconfig wlan1 essid ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
già provato, ma nessun risultato, è come se lo ignorasse, sbaglio qualche cosa?
Codice:
**************:~$ sudo iwconfig wlan1 essid "Ermes" [sudo] password for **************: **************:~$ iwconfig lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. wlan0 IEEE 802.11bg ESSID:"Ermes" Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: 00:26:F2:47:00:04 Bit Rate=1 Mb/s Tx-Power=20 dBm Retry long limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off Power Management:off Link Quality=30/100 Signal level=30/100 Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0 wlan1 IEEE 802.11g ESSID:off/any Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated Bit Rate:1 Mb/s Sensitivity=-200 dBm RTS thr=2346 B Fragment thr=2346 B Power Management:off Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0 Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma in /etc/wpa_supplicant.conf che hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
come da guida ho creato il file ed è il seguente:
network={ ssid="Ermes" proto=WPA key_mgmt=WPA-PSK pairwise=TKIP group=TKIP psk="**********************" } |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma ne hai due reti wireless..... no?
non capisco come wpa_supplicant.conf le associa |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
in che senso due reti?
no, ho una rete sola ma due antenne wifi: una usb e l'altra pci. Al limite mi potresti dire come fare per riportare tutto alla configurazione iniziale in modo da rifare tutto con calma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
secondo me devi far funzionare wpa_supplicant
anche per wlan1 http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D.../WpaSupplicant |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
dovrei finalmente aver risolto facendo un po' di pulizia di tutti i driver, installati nuovamente quelli a 64bit e configurato la rete con il programma wicd network manager.
Ti ringrazio per l'aiuto sacarde ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.