Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2010, 16:51   #1
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
[C]Problema con istruzione "switch"

Un programma stupido ed inefficiente (manca un costrutto ciclico per essere "buono") scritto solo per allenarmi coni tipi complessi e il costrutto switch!

Codice:
#include <stdio.h>
#define LunghezzaNome 20
void main ()
{
     int comando;
     typedef struct {char      nome[LunghezzaNome];
                     char      categoria;
                     int       retribuzione;
                     }dipendenti;    
     dipendenti dipendente;
     printf ("inserire 0 per uscire, 1 per definire il nome, 2 per definire la categoria, 3 per definire la retribuzione\n");
     scanf ("%d", &comando);     
     switch (comando)
     {
     case 0: printf ("arrivederci!!");
             break;
     case 1: scanf ("%s", &dipendente.nome);
             break;   
     case 2: printf ("inserire a = autista, c = controllore\n");
             scanf ("%c", &dipendente.categoria);
             break;               
     case 3: scanf ("%d", &dipendente.retribuzione);
             break;      
     }       
     printf ("inserire 0 per uscire, 1 per visualizzare il nome, 2 per visualizzare la categoria, 3 per visualizzare la retribuzione\n");
     scanf ("%d", &comando);
     switch (comando)
     {
     case 0: printf ("arrivederci!!");
             break;       
     case 1: printf ("%s\n", dipendente.nome);
             break;   
     case 2: if (dipendente.categoria == 'a')
             printf ("autista\n");
             else if (dipendente.categoria == 'c')
                  printf ("controllore\n");
             break;
     case 3: printf ("%d\n", dipendente.retribuzione);
             break;      
     }
     getch ();       
}
Quando compilo ed eseguo, inserisco 2 per definire la categoria ma il programma salta direttamente al printf fuori dello switch non permettendomi di selezionare la categoria stessa. Cosa c'è che non va? Avevo pensato ad un errore nella parte:

case 2: printf ("inserire a = autista, c = controllore\n");
scanf ("%c", &dipendente.categoria);
break;

...ditemi voi, grazie!
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)

Ultima modifica di retnI W : 18-08-2010 alle 17:09.
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 17:05   #2
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
probabilmente è qualche errore legato al fatto che quando inserisci il numero premi anche invio mandando un \n che viene bufferizzato e poi preso come carattere nello scanf, proverei una delle due al posto della riga scanf ("%c", &dipendente.categoria);

Codice:
do {
  dipendente.categoria = getchar();
} while (dipendente.categoria != 'a' && dipendente.categoria != 'c');
o

Codice:
fflush(stdin);
dipendente.categoria = getchar();
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 17:18   #3
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
Grazie. Ho risolto con la prima alternativa. Ma sei vai a compilare, accade anche a te il problema? E' un problema di compilazione oppure dipende dal calcolatore o da come viene caricato il programma in memoria? Se avessi usato una variabile intera anzichè un carattere non avrei riscontrato l'errore?

esempio: "inserire 1 = autista, 2 = controllore"
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 17:34   #4
retnI W
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2090
Effettivamente modificando il tipo del campo dipendente.categoria da char a int e modificando la parte esecutiva a dovere, tutto funziona.

Codice:
#include <stdio.h>
#define LunghezzaNome 20
void main ()
{
     int comando;
     typedef struct {char      nome[LunghezzaNome];
                     int       categoria;
                     int       retribuzione;
                     }dipendenti;    
     dipendenti dipendente;
     printf ("inserire 0 per uscire, 1 per definire il nome, 2 per definire la categoria, 3 per definire la retribuzione\n");
     scanf ("%d", &comando);     
     switch (comando)
     {
     case 0: printf ("arrivederci!!");
             break;
     case 1: scanf ("%s", &dipendente.nome);
             break;   
     case 2: printf ("inserire 1 = autista, 2 = controllore\n");
             scanf ("%d", &dipendente.categoria);             
             break;               
     case 3: scanf ("%d", &dipendente.retribuzione);
             break;      
     }       
     printf ("inserire 0 per uscire, 1 per visualizzare il nome, 2 per visualizzare la categoria, 3 per visualizzare la retribuzione\n");
     scanf ("%d", &comando);
     switch (comando)
     {
     case 0: printf ("arrivederci!!");
             break;       
     case 1: printf ("%s\n", dipendente.nome);
             break;   
     case 2: if (dipendente.categoria == 1)
             printf ("autista\n");
             else if (dipendente.categoria == 2)
                  printf ("controllore\n");
             break;
     case 3: printf ("%d\n", dipendente.retribuzione);
             break;      
     }
     getch ();       
}
Quindi per non avere problemi mi sconsigliare le variabili "char" per le scelte? Il mio obiettivo è quello di creare programmi lineari e sintatticamente corretti dovendo dare SOLO un esame di informatica (a breve) nel mio corso di laurea.
__________________
Ci sono porte che ti lasciano entrare e uscire
Ma non sono mai aperte. (T. Yorke)
retnI W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 18:58   #5
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Se vuoi usare i char ti conviene usare l' fflush(stdin) e non farti troppi problemi, altrimenti usa gli interi, alla file se e' solo per un esame tanto vale, basta che capisci come implementare l'algoritmo..
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 03:13   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Darecon Guarda i messaggi
Se vuoi usare i char ti conviene usare l' fflush(stdin)
Il comportamento di fflush su stdin non è ratificato dallo standard. In teoria fflush(stdin) potrebbe anche non fare niente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 09:53   #7
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il comportamento di fflush su stdin non è ratificato dallo standard. In teoria fflush(stdin) potrebbe anche non fare niente.
Acc, non lo sapevo.. Pero' sia su gcc sia su compilatore ms dovrebbe andare.. E se lo scopo e' solo far funzionare il programma per l'esame nno credo sia cosi' grave.. no?
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 10:30   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La soluzione migliore e soprattutto aderente allo standard è svuotare lo stdin dopo aver fatto la scanf con

while(getchar() != '\n');

Sicuramente la scanf almeno uno '\n' lo lascia.
Inoltre per saltare il primo switch basta immettere un carattere qualsiasi diverso da 0, 1, 2, 3 Ovviamente è un comportamento che non si dovrebbe volere.

Ultima modifica di cionci : 19-08-2010 alle 10:33.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 14:32   #9
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da retnI W Guarda i messaggi
Grazie. Ho risolto con la prima alternativa. Ma sei vai a compilare, accade anche a te il problema? E' un problema di compilazione oppure dipende dal calcolatore o da come viene caricato il programma in memoria? Se avessi usato una variabile intera anzichè un carattere non avrei riscontrato l'errore?

esempio: "inserire 1 = autista, 2 = controllore"
non l'ho provato, ma sono sicuro che mi darebbe lo stesso problema, non è una questione di compilatore, è semplicemente il modo in cui viene gestito l'input nella libreria standard, che bufferizza tutto quello che si inserisce per motivi di efficienza
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v