Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2010, 19:38   #1
iManu123
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
PC Rumorosissimo !

Salve a tutti ragazzi del forum

Martedì ho assemblato il mio nuovo PC. Che dire, è semplicemente una BESTIA . L'unico problema è che fa moltissimo rumore . Non riesco a capire se il rumore proviene in gran parte dal dissipatore della CPU, dalla GPU o dalle ventole del case

Vi posto i principali componenti del PC:

Case: Cooler Master HAF 922
Scheda Madre: AsRock 870 Extreme3
Cpu: Amd Phenom II x6 1090t 3.2 Ghz
Gpu: Ati XFX HD5870 1GB

(Se volete sapere qualcosa in più del computer basta che chiedete )

Potete darmi qualche consiglio su come diminuire questo FASTIDIOSISSIMO rumore ?

Grazie Anticipatamente!
iManu123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 19:56   #2
KneeS
Registered User
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
le fonti principali di rumore in un pc sono le seguenti

- ventola dissipatore cpu
- ventola dissipatore vga
- ventola alimentatore
- ventole case
- vibrazioni HD che si propagano sulle lamiere

se hai un buon ali (corsair, enermax ecc direi che lo puoi eliminare dalla lista)
per le altre è semplice ... basta che tieni aperto il case col pc in funzione e fermi una alla volta per 2-3 secondi le ventole dei dissipatori e del case per vedere quali sono le più rumorose (per farlo non falciarti le dita , basta premere delicatamente al centro delle pale)

in genere le più rumorose sono quella del dissipatore cpu e della vga, che fra alte temperature estive e stress causato dall'uso intensivo nel gaming ruotano all'impazzata in perfetto stile frullatore (sono piccole, ribassate e spostano poca aria a bassi rpm)

quindi in genere le prime cose che si fanno sono:

- sostituire il dissipatore della cpu (e con esso la ventola) guadagnandone molto in temperature e rumore
- sostituire il dissipatore della vga con le stesse finalità (occhio che questo invalida la garanzia)
- downvolt delle ventole del case nel caso quelle di serie ruotino ad elevati rpm
KneeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 21:45   #3
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da KneeS Guarda i messaggi
le fonti principali di rumore in un pc sono le seguenti

- ventola dissipatore cpu
- ventola dissipatore vga
- ventola alimentatore
- ventole case
- vibrazioni HD che si propagano sulle lamiere

se hai un buon ali (corsair, enermax ecc direi che lo puoi eliminare dalla lista)
per le altre è semplice ... basta che tieni aperto il case col pc in funzione e fermi una alla volta per 2-3 secondi le ventole dei dissipatori e del case per vedere quali sono le più rumorose (per farlo non falciarti le dita , basta premere delicatamente al centro delle pale)

in genere le più rumorose sono quella del dissipatore cpu e della vga, che fra alte temperature estive e stress causato dall'uso intensivo nel gaming ruotano all'impazzata in perfetto stile frullatore (sono piccole, ribassate e spostano poca aria a bassi rpm)

quindi in genere le prime cose che si fanno sono:

- sostituire il dissipatore della cpu (e con esso la ventola) guadagnandone molto in temperature e rumore
- sostituire il dissipatore della vga con le stesse finalità (occhio che questo invalida la garanzia)
- downvolt delle ventole del case nel caso quelle di serie ruotino ad elevati rpm
Quoto in toto, spiegazione + che esauriente

Mi permetto solo di aggiungere una cosa: non consoco l'HAF 922, ma in alcuni case (come il CM690) una grande fonte di rumore può essere dovuta alle vibrazioni delle ventole trasmesse al case, cosa che può essere risolta o cmq mitigata disaccoppinadole con gomma o spostandole dai punti critici.

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 14:31   #4
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Che io sappia nel CM690 la ventola laterale in dotazione fa rumore e parecchio, cambiandola con una silent si risolve il tutto.Il rumore potrebbe essere causato dalla ventola del dissi standart .Che dissi hai?
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 23:46   #5
iManu123
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da KneeS Guarda i messaggi
le fonti principali di rumore in un pc sono le seguenti

- ventola dissipatore cpu
- ventola dissipatore vga
- ventola alimentatore
- ventole case
- vibrazioni HD che si propagano sulle lamiere

se hai un buon ali (corsair, enermax ecc direi che lo puoi eliminare dalla lista)
per le altre è semplice ... basta che tieni aperto il case col pc in funzione e fermi una alla volta per 2-3 secondi le ventole dei dissipatori e del case per vedere quali sono le più rumorose (per farlo non falciarti le dita , basta premere delicatamente al centro delle pale)

in genere le più rumorose sono quella del dissipatore cpu e della vga, che fra alte temperature estive e stress causato dall'uso intensivo nel gaming ruotano all'impazzata in perfetto stile frullatore (sono piccole, ribassate e spostano poca aria a bassi rpm)

quindi in genere le prime cose che si fanno sono:

- sostituire il dissipatore della cpu (e con esso la ventola) guadagnandone molto in temperature e rumore
- sostituire il dissipatore della vga con le stesse finalità (occhio che questo invalida la garanzia)
- downvolt delle ventole del case nel caso quelle di serie ruotino ad elevati rpm
Grazie mille! Ho provato a fermare una ad una le ventole dei vari componenti (provando contemporaneamente a non tagliarmi le dita ) e il problema era la 5870 così ho risolto con MSI Afterburner. Grazie ancora!
iManu123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v