Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2010, 20:12   #1
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Mobo e procio andati! Mi vogliono addebitare la colpa HELP!

Ciao, ho da esporvi un brutto episodio accadutomi. Ho avuto degli spegnimenti improvvisi, ma subito dopo tutto ok finché dopo alcuni giorni sento puzza di bruciato, apro il pc ancora acceso e funzionante ma niente, spengo subito tutto e smonto e sento l'ALI bollente, così tocco il bocchettone d'uscita e vedo polvere, pulisco bene con l'aspirapolvere e riaccendo, ma si spegne ancora suppongo andando in protezione. Ora però non si riaccende più... o meglio, fa una scintilla, si avvia e poi si spegne subito... cosa faccio? Mando solo l'ALI in RMA oppure tutto il pc via pacco al negozio (l'ho acquistato via internet)? Nel caso l'RMA lo faccio direttamente col produttore... mi conviene?


Grazie!


P.s. Alcuni consigli... da cosa può essere dipeso? Solo polvere, possibile? Altrimenti la configurazione è quella in firma e non mi sembrava affatto gravare sull'ALI... vostre opinioni?
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 07-08-2010 alle 18:00. Motivo: mod. titolo
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 22:15   #2
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Ciao, ho da esporvi un brutto episodio accadutomi. Ho avuto degli spegnimenti improvvisi, ma subito dopo tutto ok finché dopo alcuni giorni sento puzza di bruciato, apro il pc ancora acceso e funzionante ma niente, spengo subito tutto e smonto e sento l'ALI bollente, così tocco il bocchettone d'uscita e vedo polvere, pulisco bene con l'aspirapolvere e riaccendo, ma si spegne ancora suppongo andando in protezione. Ora però non si riaccende più... o meglio, fa una scintilla, si avvia e poi si spegne subito... cosa faccio? Mando solo l'ALI in RMA oppure tutto il pc via pacco al negozio (l'ho acquistato via internet)? Nel caso l'RMA lo faccio direttamente con corsair... mi conviene?


Grazie!


P.s. Alcuni consigli... da cosa può essere dipeso? Solo polvere, possibile? Altrimenti la configurazione è quella in firma e non mi sembrava affatto gravare sull'ALI... vostre opinioni?
potrebbe essere l'ali per quanto buono capita anche il pezzo sfigato tutavia assicurati che tutto l'ardware sia ben connesso le ram ben inserite scheda video e cosi via e poi riprova ad accendere se puoi assicurati che la ventola del ali gira annusa meglio magari nn e puzzo di bruciato ma solo surriscaldato il problema di quel ali e che la ventola gira piano e quindi l'ali scalda un bel po ti dico questo xche ce lo anche io in cambio pero e molto silenzioso
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 22:36   #3
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Dopo averlo lasciato spento diverse ore (5-6) ora il pc si riaccende, ma lo schermo LCD sfarfalla e comunque dopo poco si ririscalda l'ali è si rispegne tutto... ho smontato l'ali dal case ma è tutto ok, ora mi manca da controllare i collegamenti.

Comunque non potrebbe essere la scheda madre che chiede troppa energia? io lo stò escludendo perché dalla configurazione non sembra. altri consigli visto che ora sembra funzionare tranne per il fatto che si surriscalda e quindi và in protezione. Grazie 1000 per il supporto!
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 19-07-2010 alle 22:41.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 00:32   #4
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Dopo averlo lasciato spento diverse ore (5-6) ora il pc si riaccende, ma lo schermo LCD sfarfalla e comunque dopo poco si ririscalda l'ali è si rispegne tutto... ho smontato l'ali dal case ma è tutto ok, ora mi manca da controllare i collegamenti.

Comunque non potrebbe essere la scheda madre che chiede troppa energia? io lo stò escludendo perché dalla configurazione non sembra. altri consigli visto che ora sembra funzionare tranne per il fatto che si surriscalda e quindi và in protezione. Grazie 1000 per il supporto!
dalla tua config nn mi sembra che tu superi i 650W tuttavia dovresti contare ulteriori ventole fan control touch panel e accessori simili che potrbbero mangiarti troppi watt.
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 16:58   #5
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Ciao, per fortuna ho mandato l'intero pc al negozio, che ha rilevato scheda madre bruciata e processore con un pin rotto... possibile? A me funzionava tutto lo mando in assistenza e mi dicono che non funziona più nulla. Fatto sta che la scheda madre me la cambiato in garanzia ma il processore dicono di no perchè c'è un pin rotto, ma a me funzionava benissimo il pc. Mi hanno accampato la scusa che siccome ho cambiato il dissipatore è stato rotto da chi l'ha cambiato... ma è stato cambiato quasi 1anno fa'. Cosa posso fare? Qui rischio di rimetterci 150€ per colpa loro che magari togliendo il dissipatore mi hanno rotto il pin del processore e magari facendo i test mi hanno bruciato la scheda madre che finchè c'è l'avevo io bootava tranquillamente e avviava win7 altrettanto tranquillamente... in mano loro non boota manco più! La cosa che mi preoccupa è che mi hanno detto che sul processore c'era troppa pasta e non vorrei che con questa scusa riescano a passarla liscia e a farmi spendere 150€ per un processore nuovo.

Voi che ne pensate? Come faccio a spuntarla e/o a dimostrare che sono stati loro a rompere il processore e la MOBO?


P.S. Su pc professionale di agosto ho letto una notizia che dice che dissipatori verticali come quello da me installato (che vedete in firma) possono rovinare la mobo in quanto non essendo orizzontali fanno mancare aria sui componenti vicinia al procio facendoli surriscaldare e quindi portandoli a rottura. E' vero? Controllando con HW monitor mentre prima il procio era a 65° e anche 70° in full ora è a max 55°, ben 20° e più in meno, questo dovrebbe portare benefici ai componenti vicini e non viceversa. Voi che dite? Anche perchè il noctua che ho preso risulta compatibile am3 e ai 140W di TDP max. A breve postero link allo screen della pagina. GRAZIE!
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 07-08-2010 alle 17:32.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 18:01   #6
giggio2009
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 131
o mio dio. io sto comprando sto stesso alimentatore speriamo bene.
comunque non so cosa dirti mi sembre strano che tolga aria agli altri componenti.
io non sono per niente esperto ma credo che sia una notizia falsa
non credo che riuscirai a stuntarla con questi tizi.
putroppo non hai prove non so come può scamparla

Ultima modifica di giggio2009 : 07-08-2010 alle 18:05.
giggio2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 18:54   #7
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da giggio2009 Guarda i messaggi
o mio dio. io sto comprando sto stesso alimentatore speriamo bene.
comunque non so cosa dirti mi sembre strano che tolga aria agli altri componenti.
io non sono per niente esperto ma credo che sia una notizia falsa
non credo che riuscirai a stuntarla con questi tizi.
putroppo non hai prove non so come può scamparla
Forse volevi dire dissipatore, perchè l'alimentatore non ha problemi, quindi vuol dire che è ottimo. Ora vediamo un pò come va per il resto... spero di ricevere qualche consiglio magari da qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza sulle difficoltà dell'assistenza.
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 19:43   #8
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Ciao, per fortuna ho mandato l'intero pc al negozio, che ha rilevato scheda madre bruciata e processore con un pin rotto... possibile? A me funzionava tutto lo mando in assistenza e mi dicono che non funziona più nulla. Fatto sta che la scheda madre me la cambiato in garanzia ma il processore dicono di no perchè c'è un pin rotto, ma a me funzionava benissimo il pc. Mi hanno accampato la scusa che siccome ho cambiato il dissipatore è stato rotto da chi l'ha cambiato... ma è stato cambiato quasi 1anno fa'. Cosa posso fare? Qui rischio di rimetterci 150€ per colpa loro che magari togliendo il dissipatore mi hanno rotto il pin del processore e magari facendo i test mi hanno bruciato la scheda madre che finchè c'è l'avevo io bootava tranquillamente e avviava win7 altrettanto tranquillamente... in mano loro non boota manco più! La cosa che mi preoccupa è che mi hanno detto che sul processore c'era troppa pasta e non vorrei che con questa scusa riescano a passarla liscia e a farmi spendere 150€ per un processore nuovo.

Voi che ne pensate? Come faccio a spuntarla e/o a dimostrare che sono stati loro a rompere il processore e la MOBO?


P.S. Su pc professionale di agosto ho letto una notizia che dice che dissipatori verticali come quello da me installato (che vedete in firma) possono rovinare la mobo in quanto non essendo orizzontali fanno mancare aria sui componenti vicinia al procio facendoli surriscaldare e quindi portandoli a rottura. E' vero? Controllando con HW monitor mentre prima il procio era a 65° e anche 70° in full ora è a max 55°, ben 20° e più in meno, questo dovrebbe portare benefici ai componenti vicini e non viceversa. Voi che dite? Anche perchè il noctua che ho preso risulta compatibile am3 e ai 140W di TDP max. A breve postero link allo screen della pagina. GRAZIE!
non saprei proprio come potresti spuntarla cmq devi ancora avere lo scontrino del dissi e se si con quello puoi sempre dire che da un anno quel dissi era su ed e sempre andato e adesso caso strano non va come mai ? cerca di non farti mettere i piedi in testa e d'obbligo! Per quanto riguarda la notizia sul dissi non saprei se puo oppure soffoca davvero altri componenti se cosi fosse basterebbe una ventolina li intorno e il problema e risolto
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 21:49   #9
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
come promesso ecco i link all'articolo citato

ARGOMENTO

CONTINUA QUI

ed il dissi in foto dovrebbe essere proprio il mio (in firma)
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 07-08-2010 alle 23:33.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 23:49   #10
giggio2009
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 131
per me ali significa alimentatore non dissipatore!!!!
giggio2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 00:00   #11
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da giggio2009 Guarda i messaggi
per me ali significa alimentatore non dissipatore!!!!
Se leggi solo il primo post che descriveva i sintomi senza alcun test si, all'inizio era l'alimentatore che entrava in protezione, ma a quanto pare solo perchè c'era la scheda madre che dava problemi e che a quanto pare per fare i test hanno bruciato, rompendomi anche il pin del procio (smontando il dissi) visto che per quasi 1anno è andato tutto bene da quando ho montato il nuovo dissi noctua (che ha ridotto la temperatura di oltre 20° ed è mostruosamente silenzioso rispetto a quello stock).

Mi hanno detto per telefono che l'ALI funziona bene, l'hanno testato, di più non sò dirti, quando mi arriva (tra un paio di mesi dopo la verifica dell'RMA dei pezzi da parte del distributore) saprò fare una valutazione certa anche sull'eventuale surriscaldamento. Infatti ora la mia preoccupazione è che per colpa loro dovrò pagare di tasca mia, perchè mi hanno già accennato che almeno la scheda madre me la faranno passare in qualche modo ma il procio con il pin rotto è difficile e che quindi dovrò rimetterci io.
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 08-08-2010 alle 00:08.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 09:15   #12
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Per non dargli soddisfazione acquista il processore da un'altra parte
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 09:48   #13
iGio
Senior Member
 
L'Avatar di iGio
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Se leggi solo il primo post che descriveva i sintomi senza alcun test si, all'inizio era l'alimentatore che entrava in protezione, ma a quanto pare solo perchè c'era la scheda madre che dava problemi e che a quanto pare per fare i test hanno bruciato, rompendomi anche il pin del procio (smontando il dissi) visto che per quasi 1anno è andato tutto bene da quando ho montato il nuovo dissi noctua (che ha ridotto la temperatura di oltre 20° ed è mostruosamente silenzioso rispetto a quello stock).

Mi hanno detto per telefono che l'ALI funziona bene, l'hanno testato, di più non sò dirti, quando mi arriva (tra un paio di mesi dopo la verifica dell'RMA dei pezzi da parte del distributore) saprò fare una valutazione certa anche sull'eventuale surriscaldamento. Infatti ora la mia preoccupazione è che per colpa loro dovrò pagare di tasca mia, perchè mi hanno già accennato che almeno la scheda madre me la faranno passare in qualche modo ma il procio con il pin rotto è difficile e che quindi dovrò rimetterci io.
tu insisti visto che il procio andava quando e stato spedito.
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri
iGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 13:23   #14
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
come promesso ecco i link all'articolo citato

ARGOMENTO

CONTINUA QUI

ed il dissi in foto dovrebbe essere proprio il mio (in firma)
argomento interessante, ma sempre in base all'articolo con un corretto sistema di ventole in immissione e espulsione, si dovrebbe ridurre il pericolo di surriscaldamento della scheda madre

per il problema del negozio, l'unica è insistere. A questo punto per come la vedo diventerebbe necessario fotografare i componenti prima della spedizione in RMA, almeno il problema del pin rotto si sarebbe evitato
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2010, 16:49   #15
giggio2009
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 131
ok adesso ti sei spiegato molto meglio
giggio2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v