|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
uno switch, 2 lan
Una domandina veloce, potrei collegare 2 lan distinte allo stesso switch? Cioè, posso collegare una 192.168.0.xxx ed una 10.0.0.xxx allo stesso switch? Devo creare delle vlan?
grazie a tutti ![]() Ps. avreste qualche sito o libro o quant'altro da consigliare su reti, livelli iso/osi ecc...?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se non devono comucare tra di loro, e non ti interessa un lavoro pulito, puoi farlo benissimo. Ovviamente sarebbe più corretto l' utilizzo delle vlan, ma uno switch managed ha un costo decisamente diverso da uno unmanaged.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
approfitto per fare una domanda un po' niubba, ma se su ognuna delle 2 reti connesse allo stesso switch fosse attivo un dhcp, come si dovrebbe fare per risolvere il relativo conflitto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Questo è uno dei motivi per cui la soluzione è alquanto sporca. In ogni caso le soluzioni più banali sono:
-tenere una rete in regime statico e una in dinamico -creare delle regole su base MAC nei dhcp server. Tale implementazione viola però gli RFC, in quanto l' utilizzo del mac address come dhcp_client_id è del tutto arbitrario, e gli indirizzi contenuti nel frame non sono utilizzabili a scopo amministrativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
grazie della risposta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Grazie per la risposta, se ho capito bene...se avessi uno switch managed mi converrebbe fare delle vlan, con possibilità di condividere lo stesso modem/router su una porta trunking.
Oppure, non avendo questa necessità, potrei benissimo creare le 2 lan, 192.168.0.xxx e 10.0.0.xxx e farle girare entrambe sullo switch unmanaged. Non avrei problemi di rallentamenti, o conflitti o che so, perdita di pacchetti? Inoltre, la configurazione è quella standard (192.168.0.xxx/255.255.255.0 e 10.0.0.xxx/255.255.255.0)?? Grazie di nuovo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Per utilizzare un router in trunk lo stesso deve supportare l' ip aliansing (noto anche come router-on-a-stick).
Per quando riguarda la rete 10.0.0.0 la maschera /24 è perfettamente utilizzabile ma ricorda che l' indirizzo è di classe A (/8) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Quote:
Ho letto qualche altro tuo post ad altri utenti, e visto che ne sai a pacchi, sapresti consigliarmi qualche lettura per approfondire l'argomento networking? (ovviamente wikipedia a parte) ![]() Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Il meglio che puoi trovare è il materiale didattico della Cisco (rigorosamente in inglese) oltre le pubblicazioni di Tanenbaum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
Quote:
In questo caso non è necessario che il router supporti il trunk, le subineterface e compagnia bella.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
in realtà, in ambiente home, esiste una terza possibilità ovvero utilizzare un gateway layer2 come gli zyxel 660series.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Uhm...stasera verifico i dettagli del RayTalk RA495...però ho avuto un mezzo lampo di genio...vi spiego come sono messo così mi date conferma.
Ho un alice gateway collegato ad una lan 192.168.0.xxx e un'altro router collegato al raytalk che poi esce in wireless con indirizzi 10.59.1.xxx e in lan è collegato a vari access point. Dovrei eliminare il secondo router, fare in modo che le 2 reti sfruttino entrambe 1 adsl. In realtà il discorso VLAN in questo caso non mi servirebbe (sono un pirla ma mi son risvegliato solo dopo il 3° caffè). Io potrei configurare l'alice gateway con indirizzo 192.168.0.1 e collegarlo sia al raytalk sia allo switch della rete wired. Il raytalk rimane com'è, devo solo riconfigurare la parte relativa alla WAN. Potrebbe andare? (grazie x i suggerimenti sulle letture, proverò a cercare qualcosa cisco, qualcosa tra l'altro dovrei già avere) ciau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il discorso è corretto se il RayTalk RA495 fa anche NAT.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Si, direi di si. Ho appena provato il tutto e funziona.
Ho dovuto però abilitare (nel raytalk) un filtro per gli indirizzi 192.168.0.1-254 perchè dal wireless (10.59.1.x) riuscivo a pingare l'altra rete (nonostante un layer 2 isolation attivo, che dovrebbe evitare che i miei client si possano vedere in wireless, quindi credevo anche sulla wired...invece...pare si vedano sia in wireless che in wired, attivando però il filtro non si riesce più ad arrivare sull'altra lan.) Ultima modifica di Bloody Tears : 20-07-2010 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
umm vediamo un po, a te interessa che i 10.0.0.0 /8 vadano su internet e non pinghino il resto della subnet del gateway (192.168.....)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
|
Quote:
http://www.libreriauniversitaria.it/.../9788871922805 Grazie in anticipo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Quote:
Su raytalk ho impostato un filtro che blocca la navigazione (direi l'accesso dato che non si tratta solo di protocollo http o porta 80, visto che non c'è risposta al ping ne a scan vari) dall'indirizzo 192.168.0.1 al 192.168.0.254. In questo modo i client su 10.59.1.xxx non arrivano all'altra rete, mentre i 192.168.0.xxx si fermano comunque al modem alice. Non è il massimo della finezza, ma non ho trovato soluzioni migliori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
wan interface del raytalk (settato in static client) 192.168.0.2 /30 dhcp pool dell' alice gate a partire da 192.168.0.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.