Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2010, 09:52   #1
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
uno switch, 2 lan

Una domandina veloce, potrei collegare 2 lan distinte allo stesso switch? Cioè, posso collegare una 192.168.0.xxx ed una 10.0.0.xxx allo stesso switch? Devo creare delle vlan?

grazie a tutti

Ps. avreste qualche sito o libro o quant'altro da consigliare su reti, livelli iso/osi ecc...??
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 09:55   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se non devono comucare tra di loro, e non ti interessa un lavoro pulito, puoi farlo benissimo. Ovviamente sarebbe più corretto l' utilizzo delle vlan, ma uno switch managed ha un costo decisamente diverso da uno unmanaged.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 10:25   #3
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
approfitto per fare una domanda un po' niubba, ma se su ognuna delle 2 reti connesse allo stesso switch fosse attivo un dhcp, come si dovrebbe fare per risolvere il relativo conflitto?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 10:32   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Questo è uno dei motivi per cui la soluzione è alquanto sporca. In ogni caso le soluzioni più banali sono:
-tenere una rete in regime statico e una in dinamico
-creare delle regole su base MAC nei dhcp server. Tale implementazione viola però gli RFC, in quanto l' utilizzo del mac address come dhcp_client_id è del tutto arbitrario, e gli indirizzi contenuti nel frame non sono utilizzabili a scopo amministrativo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 10:36   #5
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
grazie della risposta
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:00   #6
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Grazie per la risposta, se ho capito bene...se avessi uno switch managed mi converrebbe fare delle vlan, con possibilità di condividere lo stesso modem/router su una porta trunking.
Oppure, non avendo questa necessità, potrei benissimo creare le 2 lan, 192.168.0.xxx e 10.0.0.xxx e farle girare entrambe sullo switch unmanaged.
Non avrei problemi di rallentamenti, o conflitti o che so, perdita di pacchetti?
Inoltre, la configurazione è quella standard (192.168.0.xxx/255.255.255.0 e 10.0.0.xxx/255.255.255.0)??

Grazie di nuovo
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:16   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Per utilizzare un router in trunk lo stesso deve supportare l' ip aliansing (noto anche come router-on-a-stick).
Per quando riguarda la rete 10.0.0.0 la maschera /24 è perfettamente utilizzabile ma ricorda che l' indirizzo è di classe A (/8)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:27   #8
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Per utilizzare un router in trunk lo stesso deve supportare l' ip aliansing (noto anche come router-on-a-stick).
Per quando riguarda la rete 10.0.0.0 la maschera /24 è perfettamente utilizzabile ma ricorda che l' indirizzo è di classe A (/8)
Ok, verifico le specifiche del router. Per la classe in realtà sarà un 255.0.0.0.

Ho letto qualche altro tuo post ad altri utenti, e visto che ne sai a pacchi, sapresti consigliarmi qualche lettura per approfondire l'argomento networking? (ovviamente wikipedia a parte)

Grazie
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:52   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il meglio che puoi trovare è il materiale didattico della Cisco (rigorosamente in inglese) oltre le pubblicazioni di Tanenbaum
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:24   #10
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Per utilizzare un router in trunk lo stesso deve supportare l' ip aliansing (noto anche come router-on-a-stick).
Per quando riguarda la rete 10.0.0.0 la maschera /24 è perfettamente utilizzabile ma ricorda che l' indirizzo è di classe A (/8)
Un altra soluzione è quella di utilizzare un router con 3 interfacce, una wan, su internet e 2 settate sulle diverse vlan, allo scopo di fare routing fra le 2 vlan.
In questo caso non è necessario che il router supporti il trunk, le subineterface e compagnia bella..
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:36   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
in realtà, in ambiente home, esiste una terza possibilità ovvero utilizzare un gateway layer2 come gli zyxel 660series.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 15:03   #12
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Uhm...stasera verifico i dettagli del RayTalk RA495...però ho avuto un mezzo lampo di genio...vi spiego come sono messo così mi date conferma.
Ho un alice gateway collegato ad una lan 192.168.0.xxx e un'altro router collegato al raytalk che poi esce in wireless con indirizzi 10.59.1.xxx e in lan è collegato a vari access point.
Dovrei eliminare il secondo router, fare in modo che le 2 reti sfruttino entrambe 1 adsl.
In realtà il discorso VLAN in questo caso non mi servirebbe (sono un pirla ma mi son risvegliato solo dopo il 3° caffè).
Io potrei configurare l'alice gateway con indirizzo 192.168.0.1 e collegarlo sia al raytalk sia allo switch della rete wired. Il raytalk rimane com'è, devo solo riconfigurare la parte relativa alla WAN.

Potrebbe andare?

(grazie x i suggerimenti sulle letture, proverò a cercare qualcosa cisco, qualcosa tra l'altro dovrei già avere)


ciau
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 18:25   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il discorso è corretto se il RayTalk RA495 fa anche NAT.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 13:14   #14
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Si, direi di si. Ho appena provato il tutto e funziona.
Ho dovuto però abilitare (nel raytalk) un filtro per gli indirizzi 192.168.0.1-254 perchè dal wireless (10.59.1.x) riuscivo a pingare l'altra rete (nonostante un layer 2 isolation attivo, che dovrebbe evitare che i miei client si possano vedere in wireless, quindi credevo anche sulla wired...invece...pare si vedano sia in wireless che in wired, attivando però il filtro non si riesce più ad arrivare sull'altra lan.)

Ultima modifica di Bloody Tears : 20-07-2010 alle 13:19.
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 13:18   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
umm vediamo un po, a te interessa che i 10.0.0.0 /8 vadano su internet e non pinghino il resto della subnet del gateway (192.168.....)?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 13:29   #16
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il meglio che puoi trovare è il materiale didattico della Cisco (rigorosamente in inglese) oltre le pubblicazioni di Tanenbaum
Considerata la tua disponibilità potresti dirmi almeno un valido motivo per studiare anche la Bibbia di Tanenbaum (che tra l'altro dovrebbe uscire in 5/e ad ottobre prossimo) oltre a questo:

http://www.libreriauniversitaria.it/.../9788871922805


Grazie in anticipo.
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 17:25   #17
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
umm vediamo un po, a te interessa che i 10.0.0.0 /8 vadano su internet e non pinghino il resto della subnet del gateway (192.168.....)?
Yes, io vorrei che entrambe le 2 reti possano andare su internet ma che fra di loro non siano visibili (al limite il modem gateway di alice e il router raytalk).
Su raytalk ho impostato un filtro che blocca la navigazione (direi l'accesso dato che non si tratta solo di protocollo http o porta 80, visto che non c'è risposta al ping ne a scan vari) dall'indirizzo 192.168.0.1 al 192.168.0.254.
In questo modo i client su 10.59.1.xxx non arrivano all'altra rete, mentre i 192.168.0.xxx si fermano comunque al modem alice.
Non è il massimo della finezza, ma non ho trovato soluzioni migliori
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 20:11   #18
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da sacchetta Guarda i messaggi
Considerata la tua disponibilità potresti dirmi almeno un valido motivo per studiare anche la Bibbia di Tanenbaum (che tra l'altro dovrebbe uscire in 5/e ad ottobre prossimo) oltre a questo:

http://www.libreriauniversitaria.it/.../9788871922805


Grazie in anticipo.
Potrei dirti che vengono trattati in maniera semplice argomenti importanti, e nonostante ciò viene mantenuto il tono rigoroso e tecnico (pur restando gli argomenti comprensibili) che il networking richiede, oppure che già dalla quarta edizione sono stati affiancati ai classici TCP/Ip ed ISO/OSI argomenti più attuali come wireless, protocolli per reti celullari, ecc...ma la risposta in realtà sta già nella tua domanda: Tanenbaum è la Bibbia.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 20:17   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Bloody Tears Guarda i messaggi
Yes, io vorrei che entrambe le 2 reti possano andare su internet ma che fra di loro non siano visibili (al limite il modem gateway di alice e il router raytalk).
Su raytalk ho impostato un filtro che blocca la navigazione (direi l'accesso dato che non si tratta solo di protocollo http o porta 80, visto che non c'è risposta al ping ne a scan vari) dall'indirizzo 192.168.0.1 al 192.168.0.254.
In questo modo i client su 10.59.1.xxx non arrivano all'altra rete, mentre i 192.168.0.xxx si fermano comunque al modem alice.
Non è il massimo della finezza, ma non ho trovato soluzioni migliori
ovviamente per uscire su internet il gateway deve essere raggiungibile, e affinche sia l' unica basta creare un tunnel point-to-point, in 2 semplici passaggi
wan interface del raytalk (settato in static client) 192.168.0.2 /30
dhcp pool dell' alice gate a partire da 192.168.0.4
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 20:56   #20
sacchetta
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
...ma la risposta in realtà sta già nella tua domanda: Tanenbaum è la Bibbia.
Beh, allora aspetterò la 5/e sperando in una sollecita traduzione in italiano.
sacchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v