Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2010, 23:43   #1
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
consiglio su notebook vision

vorrei acquistare un notebook con i nuovi
Processori AMD Turion™ II Neo Dual-Core Mobile
Processori AMD Turion™ II Neo Dual-Core Mobile
Processori AMD Phenom™ II Quad-Core Mobile

vorrei un display che ca da 11.6 a 15.6 max
leggero e durata batteria!
sono indeciso se prendere un ultraportatile o uno normale!
ma non so che offerte ci sono attualmente come questi processori!

per esempio l'acer aspire one 721 oppure 1551 quando escono?
Toshiba satellite l650d 10h che ne dite?
Inspiron M301z?

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 04-06-2010 alle 00:18.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 23:38   #2
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
piano con tutti questi consigli!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 11:34   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Durata batteria e quad core non stanno bene insieme, cosi come leggerezza e 15,6''.
Se vuoi leggerezza e durata della batteria orientati su un 13'', è la via di mezzo tra notebook ultraportatile e portatile classico.
L'unico notebook che conosco attualmente in vendita con processore Turion II Neo è l'inspiron M301z...l'autonomia del modello con cpu K325 (single core) dovrebbe essere di circa 5 ore, per gli altri non si sa niente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:56   #4
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Durata batteria e quad core non stanno bene insieme, cosi come leggerezza e 15,6''.
Se vuoi leggerezza e durata della batteria orientati su un 13'', è la via di mezzo tra notebook ultraportatile e portatile classico.
L'unico notebook che conosco attualmente in vendita con processore Turion II Neo è l'inspiron M301z...l'autonomia del modello con cpu K325 (single core) dovrebbe essere di circa 5 ore, per gli altri non si sa niente.
in effetti sono giunto alle stesse conclusioni!

infatti penso opterò per quel computer!

certo la pontenza di calcolo in più
mi pesa non averla!
sacrificare la leggerezza e la durata della batteria....

il 13" con il k625, forse non sacrifica troppo le prestazioni!
e la scehda integrata
com'è rispetto la migliore 5650?

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 05-06-2010 alle 16:00.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 17:53   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
certo la pontenza di calcolo in più
mi pesa non averla!
sacrificare la leggerezza e la durata della batteria....
Sono decisioni che spettano a te, purtroppo lunga autonomia e prestazioni non vanno molto d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
il 13" con il k625, forse non sacrifica troppo le prestazioni!
E chi lo sa, di queste cpu si sa molto poco, cmq è un processore a basso consumo quindi non aspettarti miracoli...di sicuro con l'uso comune problemi non ne avrai, se poi hai degli usi più specifici, allora bisogna vedere quali sono; può anche darsi che il notebook a basso consumo non sia adatto alle tue esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
e la scehda integrata
com'è rispetto la migliore 5650?
La 4225 fa 1100 punti circa al 3dmark06, mentre la 5650 ne fa circa 6700...la differenza è abissale, ma per una integrata non si può pretendere di più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 17:56   #6
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono decisioni che spettano a te, purtroppo lunga autonomia e prestazioni non vanno molto d'accordo.

E chi lo sa, di queste cpu si sa molto poco, cmq è un processore a basso consumo quindi non aspettarti miracoli...di sicuro con l'uso comune problemi non ne avrai, se poi hai degli usi più specifici, allora bisogna vedere quali sono; può anche darsi che il notebook a basso consumo non sia adatto alle tue esigenze.

La 4225 fa 1100 punti circa al 3dmark06, mentre la 5650 ne fa circa 6700...la differenza è abissale, ma per una integrata non si può pretendere di più.
hmmm
hanno cmq una freqeunza alta! mi sembra 2,5GHz

ma il confronto è tr a òa 4225 e la 5650 per portatili, non quella per desktop
giusto?
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 19:30   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
hanno cmq una freqeunza alta! mi sembra 2,5GHz
Il K625 ha una frequenza di 1,5 Ghz, non è bassa ma neanche alta...e cmq la frequenza più alta degli Athlon/Turion II Neo è 1,7 Ghz...se poi vai a vedere gli Athlon/Turion II "normali" allora ci sono anche a frequenze più alte, però difficilmente li trovi montati su notebook con una lunga autonomia.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma il confronto è tr a òa 4225 e la 5650 per portatili, non quella per desktop
I punteggi che ti ho scritto sono quelli delle vga mobile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 00:15   #8
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
chi sa quando esce l'acer 4625???
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 02:31   #9
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
con ATI Radeon HD 4225 si può giocare
street fighter IV?

seno, nei portatili
che configurazione minima ci vuole?
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:21   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
chi sa quando esce l'acer 4625???
Su vari articoli c'è scritto "uscita imminente", se vuoi una data precisa non saprei.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
con ATI Radeon HD 4225 si può giocare
street fighter IV?
Non credo, le richieste hardware consigliate parlano di nvidia 8600 ed ati x1900...che sono vga desktop da 5000 e più punti al 3dmark06.

Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
seno, nei portatili
che configurazione minima ci vuole?
Credo ci voglia almeno una vga di fascia media.

Cmq se vuoi giocare con il pc devi lasciar stare i notebook a basso consumo, non sono adatti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 01:53   #11
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
qualcuno sa dirmi l'autonomia del toshiba
l650d 10h?
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 08:11   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
qualcuno sa dirmi l'autonomia del toshiba
l650d 10h?
Dalle poche informazioni che si trovano sembra abbia una autonomia di 3 ore, cmq sono informazioni prese dagli shop online, quindi possono benissimo essere sbagliate o gonfiate.
Per informazioni più affidabili dovrai aspettare o qualche recensione o il sito toshiba.

In genere un 15,6'' con batteria 6 celle ha una autonomia di circa 2 ore, quindi alla peggio la durata della batteria è questa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 01:22   #13
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
finalmente è uscito un portatile con
il phenom II x4!
HP Pavilion dv6-3033el
chi mi sa dire qualcosa in più?
come va, quanto dura la batteria
?
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 08:11   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
finalmente è uscito un portatile con
il phenom II x4!
HP Pavilion dv6-3033el
chi mi sa dire qualcosa in più?
come va, quanto dura la batteria
?
A livello di benchmark la cpu ha punteggi simili a quelli di un vecchio core 2 duo T8100, anche nei test del superpi non mi sembra dia dei risultati sorprendenti...cmq i benchmark lasciano il tempo che trovano ed è pur sempre un quad ad 1,6 ghz.
Per l'autonomia non si trovano informazioni, per le impressioni d'uso devi aspettare qualcuno che lo compra...da segnalare l'orribile colore rosso scuro con motivo ad anelli.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 16:03   #15
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
http://www.trustedreviews.com/laptop...spire-5553G/p3

qui c'è una recensione sul acer 5553g
che monta un phenom II p930 da due GHz

sembra che nonosta i quattro core la durata della batteria sia buona!
le prestazioni e la durata della batteria sono
pressocchè uguali ai portatili con un
i3-330
anche se come a solito, i test non dicono tutto!
in effetti non penso che in multi l'i3 possa competere, anche se in single va meglio ( ha un ipc maggiore ed un po' di frequenza in più)

sembra che ormai amd abbia posto il dilemma:
meglio avere due core in più o
meno
core più performanti
???
secondo me melgio avere core in più!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 10-07-2010 alle 16:07.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 11:17   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
secondo me melgio avere core in più!
Dipende da quello che fai con il pc, considerato poi che 699,99 sterline sono circa 850 € direi che a quel prezzo, se non si hanno necessità particolari, si trovano notebook con l'i5 che sono decisamente più "appetibili" di questo quad.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6 boccia il ray tracing: non...
AMD dice addio ai dissipatori Wraith per...
Sentite il CEO di MAN: "un camion e...
Oltre 12.000 core per la prossima Radeon...
Xiaomi punterà sui top di gamma c...
SanDisk sconta un po' di tutto: nuove of...
Certificato UEFI in scadenza: rischio 'b...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v