|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
consiglio su notebook vision
vorrei acquistare un notebook con i nuovi
Processori AMD Turion™ II Neo Dual-Core Mobile Processori AMD Turion™ II Neo Dual-Core Mobile Processori AMD Phenom™ II Quad-Core Mobile vorrei un display che ca da 11.6 a 15.6 max leggero e durata batteria! sono indeciso se prendere un ultraportatile o uno normale! ma non so che offerte ci sono attualmente come questi processori! per esempio l'acer aspire one 721 oppure 1551 quando escono? Toshiba satellite l650d 10h che ne dite? Inspiron M301z? Ultima modifica di carlottoIIx6 : 04-06-2010 alle 00:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
piano con tutti questi consigli!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Durata batteria e quad core non stanno bene insieme, cosi come leggerezza e 15,6''.
Se vuoi leggerezza e durata della batteria orientati su un 13'', è la via di mezzo tra notebook ultraportatile e portatile classico. L'unico notebook che conosco attualmente in vendita con processore Turion II Neo è l'inspiron M301z...l'autonomia del modello con cpu K325 (single core) dovrebbe essere di circa 5 ore, per gli altri non si sa niente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
infatti penso opterò per quel computer! certo la pontenza di calcolo in più mi pesa non averla! sacrificare la leggerezza e la durata della batteria.... il 13" con il k625, forse non sacrifica troppo le prestazioni! e la scehda integrata com'è rispetto la migliore 5650? Ultima modifica di carlottoIIx6 : 05-06-2010 alle 16:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Quote:
La 4225 fa 1100 punti circa al 3dmark06, mentre la 5650 ne fa circa 6700...la differenza è abissale, ma per una integrata non si può pretendere di più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
hanno cmq una freqeunza alta! mi sembra 2,5GHz ma il confronto è tr a òa 4225 e la 5650 per portatili, non quella per desktop giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Il K625 ha una frequenza di 1,5 Ghz, non è bassa ma neanche alta...e cmq la frequenza più alta degli Athlon/Turion II Neo è 1,7 Ghz...se poi vai a vedere gli Athlon/Turion II "normali" allora ci sono anche a frequenze più alte, però difficilmente li trovi montati su notebook con una lunga autonomia.
I punteggi che ti ho scritto sono quelli delle vga mobile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
chi sa quando esce l'acer 4625???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
con ATI Radeon HD 4225 si può giocare
street fighter IV? seno, nei portatili che configurazione minima ci vuole? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Su vari articoli c'è scritto "uscita imminente", se vuoi una data precisa non saprei.
Quote:
Quote:
Cmq se vuoi giocare con il pc devi lasciar stare i notebook a basso consumo, non sono adatti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
qualcuno sa dirmi l'autonomia del toshiba
l650d 10h? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Dalle poche informazioni che si trovano sembra abbia una autonomia di 3 ore, cmq sono informazioni prese dagli shop online, quindi possono benissimo essere sbagliate o gonfiate.
Per informazioni più affidabili dovrai aspettare o qualche recensione o il sito toshiba. In genere un 15,6'' con batteria 6 celle ha una autonomia di circa 2 ore, quindi alla peggio la durata della batteria è questa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
finalmente è uscito un portatile con
il phenom II x4! HP Pavilion dv6-3033el chi mi sa dire qualcosa in più? come va, quanto dura la batteria ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Quote:
Per l'autonomia non si trovano informazioni, per le impressioni d'uso devi aspettare qualcuno che lo compra...da segnalare l'orribile colore rosso scuro con motivo ad anelli.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
http://www.trustedreviews.com/laptop...spire-5553G/p3
qui c'è una recensione sul acer 5553g che monta un phenom II p930 da due GHz sembra che nonosta i quattro core la durata della batteria sia buona! le prestazioni e la durata della batteria sono pressocchè uguali ai portatili con un i3-330 anche se come a solito, i test non dicono tutto! in effetti non penso che in multi l'i3 possa competere, anche se in single va meglio ( ha un ipc maggiore ed un po' di frequenza in più) ![]() sembra che ormai amd abbia posto il dilemma: meglio avere due core in più o meno core più performanti ??? secondo me melgio avere core in più! Ultima modifica di carlottoIIx6 : 10-07-2010 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
|
Dipende da quello che fai con il pc, considerato poi che 699,99 sterline sono circa 850 € direi che a quel prezzo, se non si hanno necessità particolari, si trovano notebook con l'i5 che sono decisamente più "appetibili" di questo quad.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.