|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Iniziare con 700euro: d5000, 450d, k20d (ho già pentax me super)
Salve a tutti! Provengo da una meravigliosa compatta Lumix LX3, e da una fedele pentax ME Super (analogica), con cui ho trascorso circa 1 anno ad imparare un pò la fotografia manuale, senza rinunciare alla comodità dell'automatico. Vorrei continuare in questa strada, aumentando la qualità.
Faccio foto "street", paesaggi, poca luce e notturno, e non prediligo gli zoom e i video non mi interessano (li farei con la lx3, indegni per indegni). Posso spendere circa 700euro, e vorrei una buona reflex per iniziare, ma portabile anche in viaggio e in street photogaphy. Specie abbinandoci dei fissi luminosi in un futuro prossimo (un grandangolo e uno street trai 35 e i 50mm). Risparmiare 100 euro mi interessa solo per reinvestire in un'ottica alternativa a quella del kit. Quale tra queste macchine potreste consigliarmi: NIKON D5000 + obiettivo 18-105 vr circa 670euro PRO: Bel sensore (se con buona ottica), solidità, ergonomia, 19 modalità di scatto preimpostate. Ottima per l'automatico, prezzo/prestazioni. Rumore alti iso contenuto. Molte tecnologie di lievllo superiore, per prospettive future. CONTRO: parco ottiche limtato rispetto alle canon entry lelvel (specie sui fissi). Mirino buio e piccolo. Non mi interessa lo schermo orientabile. CANON 450D kit: circa 500euro (arriverei a 650 per un'ottica migliore) PRO: corpo economico ma buono, parco ottiche amplio (anche usato) CONTRO: sensore nulla di che (compensabile con ottiche?), poco ergonomica per la mia mano, apparentemente troppo plasticosa. Dato che la nikon ha un ottimo corpo ma sfruttabile con ottiche all'altezza di difficile reperimento (per le mie tasche), mentre la canon ha un corpo meno prestante ma potrei trovare ottiche (specie fissi luminosi) buone e abordabili, per me di fatto la situazione si equivale. La nikon sarebbe un investimento a più lungo termine, con la canon potrei iniziare prima procurandomi lenti decenti. Così ho pensato anche a questa: PENTAX K20D + obiettivo da definirsi (su vostro consiglio!!!) circa 620euro solo corpo o 658euro kit 18-55 II (pensavo anche ad un 16-44)... So che è di un segmento un pò superiore (il corpo, pentaprisma, sensore, tropicalizzazione, ergonomia, che la pentax la pone ad un prezzo aggressivo per rientrare nel mercato di massa, e che pare si auscita di produzione con l'arrivo della k7... Inoltre posseggo anche una gloriosa pentax me super, senza ottiche (rotto il 50mm), e pensavo, data la campatibilità, di poter fare un parco ottiche almeno in parte comune nei fissi grandangolari e medi luminosi. Credete siano troppo introvabili le pentax sull'usato? E il nuovo? Pare stia ampliando la gamma... Vorrei mi consigliaste, secondo le mie esigenze e valutazioni, quale sia più adatta a me, magari in accoppiata ad un'ottica diversa da quella del kit, perchè apparte il 18-105 nikon che sarebbe comodo da tenere sempre montato (compensando la discreta resa), per la canon e la pentax non saprei su cosa orientarmi. Fondamentalmente conosco le differenza teorica tra tali apparecchi, ma non avendo esperienza e conoscenze di utilizzo concreto non so come tali differenze possano influenzare l'utilizzo che vorrei farne, soprattutto in relazioe al parco ottiche, che poi è, insieme al fotografo, ciò che conta. Perdonate la lungaggine, ma chiedere un consiglio senza spiegare le mie esigenze e le mie personali impressioni mi sembra una richiesta stupida e priva di senso... detesto i post tipo "meglio la D40 o la d3" di chi si annoia di documentarsi e inquina i forum. Grazie davvero a chi avesse letto fin qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Visto che mi sembra che hai chiari i limiti della D5000, perchè non valuti una soluzione del tipo:
D3000+18-105+35 1.8 Più o meno come cifra verrebbe uguale, però guadagni un bel fisso luminoso. Su Canon e Pentax non mi esprimo perchè non le conosco. Ciao
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Ciao... grazie per il consiglio, è razionale, tuttavia se dovessi prendere un corpo poco prestante piuttosto che la d3000 preferirei spendere 100euro in più e andare sulla 450d per accedere alla più amplia possibilità di ottiche compatibili e reperibili usate. Ho provato la d3000 e sia per ergonomia che per qualità del sensore lo ho trovato limitato e vorrei dotarmi di un corredo un pò più longevo.
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
|
ovviamente sono di parte, ma anche perchè non conosco molto oltre canon..
con quel budget di 700 euro in casa canon ci viene: 450D + 18-55 IS + 55-250 IS 450D + 18-55 IS + cavalletto buono e qualche filtro/borsa/accessori 1000D +18-55 IS + 55-250 IS + 50 f/1.8 e mille altre possibilità, ti ho detto quelle preferisco. ma tieni conto questi prezzi (sul web) 450D body 435 euro 1000D body 335 euro 450D+18-55IS kit 510 euro (conviene rispetto a prenderli separati) 1000D+18-55IS kit 470 euro (vero e proprio furto, conviene di brutto prenderli separati) 18-55 IS 90 euro 50 f/1.8 90 euro 55-250 IS 190 euro considera che quella terna di ottiche è un onestissimo corredo con cui un neofita può sbizzarrirsi davvero! mi manca il 55-250IS e poi ce l'ho pure io così..copre bene tante focali, rimane scoperto solo il campo ultra grandangolare, che puoi coprire in futuro con un 10-20 sigma da 370 euro.
__________________
My Flickr Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Se hai già usato Pentax e ti sei trovato bene, al tuo posto rimarrei su quel marchio.
Io conosco bene il mondo Canon, il cui parco ottiche è più vasto e diffuso (anche nell'usato), ma non credo che Pentax sia introvabile, anzi... Prova a fare un giro sul forum di pentaxiani.it e vedrai molte ottiche interessanti. ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Tra l'altro le ottiche Pentax che hai in casa continuerebbero a funzionare.
Non è banale.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Per le sigle (c'è anche questa FAQ e qua un utile elenco in inglese per approfondire) i manuali sono le serie K, M, A (con gli A hai pure il controllo del diaframma in macchina, con qualsiasi l'esposimetro) quindi i più consigliabili per la pre-af ME super; gli autofocus sono le serie F ed (D)FA per pellicola, DA quelli nati per digitali. Comunque se attualmente non hai ottiche per la ME non dovresti aver problemi anche a considerare anche altre marche visto che comunque una vecchia analogica a buon mercato la troveresti anche per loro.. In ogni caso quello che "pensavi di fare" è una cosa abbastanza comune fra chi ha pentax da lunga data, oltre per la disponibilità di vecchie ottiche, anche perché questa ha mantenuto una certa compatibilità nel tempo e i vecchi obiettivi manuali si possono traslocare senza problemi di esposimetro e conferma di messa a fuoco. Però in tal caso metti in conto di prendere un vetrino a spezzata e che forse il mirino più luminoso di una pentaprisma ti rende un po' più adatta la k20d. Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
580€ solo corpo dal Bazaar.
![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Grazie a tutti per le risposte... in particolare a Chelidon che mi ha impressionato per le sue conoscenze (e memoria!) e mi sta invogliando a muovermi sulla pentax (per il rapporto prezzo prestazioni e per la lentezza con cui risparmio soldi per le ottiche).
La canon sarebbe un ottimo compromesso per prezzo e parco ottiche, e in effetti la foto la fa sopratutto il vetro (se usato bene), ma sono sincero, a tenerla in mano la 450 proprio non mi è piacuta come feeling (venendo dalla d5000... per non parlare della k20d ancora più solida) e cmq come prestazioni mi sembra un pò sotto la nikon per un prezzo altrettanto poco inferiore. Della Nikon mi fa troppa gola il sensore della d300 e il focus della d90, ma il discorso ottiche per me squattrinato è un danno (forse converrebbe risparmiare un pò in più e prendere la d90 per la sua maggior compatibilità e qualità, ma poi sulla d90 addio 19 scene preimpostate e relative foto al volo). Ma tutto non si può avere (si potrebbe... se la canon avesse fatto una 450d più seria anche se un pò piu cara... la hanno tutte le giovani architette che ci scattano in automatico con le loro micromanine curate... mi sa di giocattolone anche se non lo è, e 700euro vanno spesi in totale sintonia con l'oggetto acquistato, anche se per aspetti non del tutto razionali e tecnici). So che la kx fa buoni iso (mi pare nuovo sensore) dove la k20d pecca (e pare anche l'autofocus non sia velocissimo?) ma è davvero piccola per le mie mani (sono 1.90 stazza massiccia e mani da pianista) e mi ha dato poco feeling (come la 450d). La k20d mi ispira non poco al prezzo cui sta girando... so che è un sensore non di ultima generazione ne eccellente come quello della d300\d90\d5000 ma compensa con altre cose piacevoli e un rapporto prezzo prestazioni imbattibile. Quanto alle foto poco luminose, io prediligo allungamento dei tempi e la apertura del diaframma piuttosto che un iso elevato, in quanto il cavalletto non mi secca, e cmq oltre gli 800 evito di andare (non faccio foto di "emergenza", sono un amatore, non un paparazzo o un giornalista) perchè raramente mi soddisfano esteticamente. E' il mio (errato ma spontaneo) modo di fotografare assecondando il mio gusto, un giorno mi redimerò. Onestamente credo che attenderò un pò, la prima occasione sul nuovo o usato sarà decisiva, così da investire il risparmio nell'ottica, che poi è ciò che conta davvero per le foto che vorrei fare. Se spuntasse una d90 usata...magari solo corpo...bhè... fatemelo sapere! Grazie davvero a tutti, e se qlcuno avesse altri pareri sono tutto orecchie...cioè tutto occhi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Effettivamente, le entry level Canon danno veramente un brutto feeling in mano. Per quanto la 450D possa essere ottima, ha un ergonomia lontana miglia dalle piccole Nikon.
Se cerchi una D90 usata...devo aver visto qualcosina...ti invio un MP.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
sapendo questo possiamo consigliarti al meglio: se sei svincolato dalle lenti è un conto ma se hai già in casa qualcosa di buono vale la pena valorizzarlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
In realtà sono semplicemente indeciso tra queste 3 macchine rientranti nei 700euro che posso spendere, poichè ciascuna ha pregi non posseduti dalle altre... la 450d economica e piena di lenti (ma plasticosa, poco ergonomica e non eccelsa nella resa), la d5000 ottimo sensore ed ergonomia (ma compatibile con poche e costose lenti) e la k20d un corpo da semiprof (ma lenti non reperibilissime e tecnologia un pò superata)... spero solo di trovare un d90 usata per avere tutto in un solo oggetto a poco prezzo in più (200euro secondo me li vale). Per ora propendo per la d5000 + 18-105 + 50 1.8 e un pò di attesa per le ottiche che vorrei... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io ti propongo anche l'ottima sony a450, appena appena uscita (probabilmente sarà difficile acquistarla adesso)...
Dovrebbe avere un prezzo di 450 euro al lancio con l'obiettivo in kit e ti rimangono i soldi per il 50 f1,4 sony che è una bomba.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 706
|
Io ritornerei sull'ergonomia.
Hai detto che hai le mani grandi... beh, anche io ho questo "problema" e in tutta sincerità ti dico che la scelta la dovresti fare su due corpi: Pentax K20D o Nikon D90. Come feeling sono ottimi, come resa sono altrettanto validi (pregi di una e dell'altra, idem per i difetti). Io alla fine ho scelto la K20D. Motivazioni ? In primis il prezzo (550 € usata, con l'ottica kit, sembra appena uscita dalla scatola), poi la stabilizzazione nel corpo, la possibilità di usare un vastissimo parco ottiche etc etc. La resa ad alti iso non è male (1'600 utilizzabili senza problemi, c'ho fatto anche delle stampe 30x45), la velocità dell'AF è discreta (c'è di meglio è vero... ma ci si accontenta), ma soprattutto il feeling in mano è favoloso ![]() Io sarei quasi tentato dal battery grip (parecchie persone dicono che l'ergonomia raggiunge livelli eccelsi in quei casi... boh ?). In ogni caso, se hai un problema di budget, non c'è storia, vince Pentax ![]() P.S: le lenti base secondo me costano tanto quanto le nikon, ma salendo di fascia (over 500-600 €), secondo me, le lenti pentax spuntano ancora buoni prezzi rispetto canon - nikon
__________________
Core i7 3770s| | SSD 500 GB| 16 GB DDR3| NAS OMV J4105 6+6 TB| Trattato con ![]() ![]() Pentax K-3ii, DA 12-24 | 16-50* | A 50mm 1,4 | Tamron 18-250 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
mah sinceramente tra una sony entry level con un pentaspecchio e una K20D (semipro) con un pentaprisma, doppia ghiera, tropicalizzazione, schermo retroilluminato sulla spalla ecc... il problema non si pone nemmeno: K20d tutta la vita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
però l'a450 ha uno stabilizzatore più efficace, un sensore migliore (alla pari della k-x), una raffica migliore......... poi per il resto la k20d è un corpo superiore, su questo non discuto, però è indietro per più di un aspetto importante rispetto alla a450, e l'utente potrebbe preferirla se gli interessa la sola qualità d'immagine oppure la resa ad alti iso... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 706
|
Come dicevo anche io in altre discussioni... la macchina perfetta non esiste
![]() ![]() Giusto come appunto: in pentax ottiche Water Resistent ci sono e partono dai circa 100 € (il 18-55 WR, usato per modo di dire) a salire (e purtroppo si sale molto velocemente) La velocità di raffica è soggettiva, c'è a chi serve e a chi no (io ad esempio mi basta e mi avanza quella della K20D) Lo schermo sulla spalla: discretamente comodo, per me all'inizio era un must, ma poi con l'uso, ritengo che le informazioni nel mirino siano più che sufficienti. Doppia ghiera: ma come fanno ad esistere modelli ad 1 ghiera ? ![]() Stabilizzazione: l'importante è che ci sia, poi che una sia meglio dell'altra o che quella ottica sia più performante... è relativo. Se riesci a scattare 1/3 di sec a mano libera, allora sta funzionando abbastanza bene. Pentaprisma e luminosità mirino: su questo penso che la K20D sia una spanna avanti alle altre macchine citate. Credo che solo la Sony A700 sia altrettanto valida, ma come è stato giustametne detto da ficofico, Quote:
La domanda che andriandri dovrebbe farsi è: a cosa non puoi rinunciare ? Sensibilità alti ISO ? Raffica ? Ergonomia ? Tropicalizzazione ? Indicatori di messa a fuoco nel mirino ? ![]() Luminosità mirino (e aggiungo area inquadrata) ? Prezzo ? ![]() I parchi ottiche sono abbondanti per i modelli che si possono prendere in considerazione, non li ritengo un fattore limitante (almeno all'inizio ![]()
__________________
Core i7 3770s| | SSD 500 GB| 16 GB DDR3| NAS OMV J4105 6+6 TB| Trattato con ![]() ![]() Pentax K-3ii, DA 12-24 | 16-50* | A 50mm 1,4 | Tamron 18-250 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
la tropicalizzazione conta anche solo nel corpo, e si: in genere puoi scattare senza grossi problemi sotto la pioggia battente anche se non hai un'ottica tropicalizzata. ovvio che non sia esattamente consigliabile (per l'ottica), ma il corpo tropicalizzato è SEMPRE utile e mica poco anche solo per salvare la macchina da una mizzata accidentale, anche contro la sabbia e la semplice umidità sul fatto che siano costose le ottiche tropicalizzate anche qui dipende non poco: per pentax ci sono anche i semplici kit wr e costano una pistacca, e sono in previsione a breve parecchie altre lenti su tutti i prezzi senza dover andare su ottiche star ripeto, sinceramente tra una entrylevel a pentaspecchio e una semipro a pentaprisma tropicalizzata con schermo retroilluminato sulla spalla, il dubbio non mi si pone nemmeno a parità di prezzo. Ultima modifica di Leron : 12-01-2010 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
sono daccordo su tutto quello che hai detto tranne che su questo
Quote:
Il fatto di poter scattare a 1/3 è poco significativo se non si dice a che lunghezza focale (e anche quanti megapixel ha il sensore) su un 200mm sarebbe un sogno, su un fisheye 8mm sarebbe scarso.. Il con la mia alpha e il 28mm riesco spesse volte a scattare a 1/5 o 1/6 , quasi sempre a 1/10, per me è soddisfacente dato che dovrei scattare a circa 1/40 senza.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
Domanda, ma quanto costa adesso una k20d? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.