| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-06-2010, 08:46 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 19
				 | 
				
				Consigli per sostituzione scheda video
			 
		Ciao a tutti, vorrei sostituire la mia attuale scheda video, una ATI Radeon X1600SE HyperMemory (256Mb memoria - 512Mb in Hypermemory) con una basata su chipset NVIDIA, per problemi di supporto sotto Linux Ubuntu. L'utilizzo sarebbe prettamente "casalingo", ovvero fotografia, fotoritocco, qualche leggero editing video, praticamente no gaming e normale utilizzo per internet e openoffice. La scheda che possiedo fa parte di un pc preassemblato PackardBell imedia MC 9105 di circa 4 anni fa. L'alimentatore riporta, relativamente ai 12V, questi amperaggi: 12V1 - 8.0A 12V2 - 14.0A Il sistema è un Intel Core2 duo con 2Gb di RAM Sapreste consigliarmi una scheda Nvidia degna sostituta dell'attuale ATI che non mi faccia spendere troppo? Grazie a tutti Ultima modifica di marcopor76 : 01-06-2010 alle 09:45. Motivo: inserite caratteristiche CPU e RAM | 
|   |   | 
|  01-06-2010, 10:32 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: Avellino 
					Messaggi: 5098
				 | 
		GTS250
		 | 
|   |   | 
|  01-06-2010, 10:34 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2010 
					Messaggi: 9464
				 | 
		Ciao!!! Allora premetto che le nvidia di fascia bassa non supportano le directx11.. ma a te non penso interessino..data la tua descrizione.. L'alimentatore è davvero "misero" anche volendo bisogna restare sù schede parche nei consumi.. Dunque se davvero vuoi risparmiare la prima scelta che ti propongo è la gt220 con 1gb di memoria... la trovi dai 50 ai 65 euro a seconda del brand(consiglio di restare sù marchi conosciuti tipo asus, zotac, sparkle...).. Con questa veramente fai solo uso da ufficio.. altrimenti se incrementi un pò la spesa sui 70-80 euro la gt240 che è decisamente più veloce sempre con 1 gb di memoria.. A scelta tua.. l'alimentatore dovrebbe farcela.. ciao! 
				__________________ Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor | 
|   |   | 
|  01-06-2010, 10:44 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Alcamo(TP) 
					Messaggi: 13167
				 | 
				__________________ CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 | 
|   |   | 
|  01-06-2010, 10:45 | #5 | |
| Junior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 19
				 | Quote: 
 La GTS250 indicata da DVD 2000 consumerebbe troppo? Eventualmente, rimanendo su schede con 512Mb di memoria ottengo qualche risparmio in termini di consumi oppure è ininfluente e chi consuma è solo la GPU? | |
|   |   | 
|  01-06-2010, 10:56 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 2935
				 | 
		non consuma solo la gpu, ma di solito è il componente più avido (da vedere caso per caso)... Anch'io andrei per la gt220 da 512mb oppure una 9600gt (anche usata). La gt240 va uguale o poco meno, consuma leggermente di più e sembra non possa far variare la velocità della ventola... Comunque può andar bene lo stesso.. ciao | 
|   |   | 
|  01-06-2010, 11:08 | #7 | |
| Junior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 19
				 | Quote: 
 Ho trovato: Gainward GT220 512MB DVI/HDMI DDR3 €55,00 ASUS ENGT220/DI/1GD2 (LP), GeForce GT 220, 1024MB DDR2, VGA, DVI, HDMI, PCIe 2.0 57,00€ Per 2 euro di differenza a questo punto opterei per la asus a 1024MB Vedo un po' sul mercato dell'usato, me 57 euro mi sembra un buon prezzo | |
|   |   | 
|  01-06-2010, 11:12 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 2935
				 | 
		per 2€ in più passi dalle DDR3 alle DDR2 ovvero vai peggiorando... Meglio 512mb in meno e più "velocità" (su questa fascia)... ciao | 
|   |   | 
|  01-06-2010, 11:12 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2007 Città: Alcamo(TP) 
					Messaggi: 13167
				 | Quote: 
 
				__________________ CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 | |
|   |   | 
|  01-06-2010, 11:13 | #10 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 19
				 | |
|   |   | 
|  01-06-2010, 11:15 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 2935
				 | 
		si la gainward va bene   ciao | 
|   |   | 
|  01-06-2010, 19:04 | #12 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 19
				 | 
		Ho verificato meglio l'alimentatore, oltre agli amperaggi: 12V1 - 8.0A 12V2 - 14.0A l'etichetta riporta "Total output continuous shall not exceed 250watts" e le specifiche della gt220 della gainward riportano A minimum 350W power supply unit. ...funzionerà comunque o rischio di fumarmi l'alimentatore? grazie | 
|   |   | 
|  01-06-2010, 19:15 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 2935
				 | 
		la gt 220 la regge alla grande    ciao | 
|   |   | 
|  11-06-2010, 09:59 | #14 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 19
				 | 
		Ho acquistato la scehda video Gainward Nvidia GT220, La nuova scheda video sotto Win XP e Linux Ubuntu funziona senza problemi. Il grosso problema è che, all'avvio del PC, proprio in fase di boot del bios impiega 5 MINUTI abbondanti prima di iniziare il boot di Win. Quello che succede è questo: - compare la schermata iniziale "marchiata" Packard Bell - compare la schermata di avvio del BIOS (che non vedevo con la vecchia scheda video) in cui inizia a rilevare le periferiche IDE e SATA. Proprio in questa schermata scrive praticamente 1 carattere per volta, impiegando più di 1 secondo per ciascun carattere! - Dopo questa schermata, il sistema operativo parte regolarmente e senza intoppi. Il PC è un PackardBell che monta una scheda madre Cuba MSI MS-7301 Motherboard. Qualcuno mi sa dare un aiuto per risolvere il problema? Qualche idea su quale può essere la causa? Grazie a tutti | 
|   |   | 
|  12-06-2010, 00:36 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 2935
				 | 
		aggiorna il bios della scheda madre... ciao | 
|   |   | 
|  12-06-2010, 11:51 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Roma 
					Messaggi: 4379
				 | 
		vorrei unirmi anche io alla discussione....vorrei aggiornare il comparto video del pc in firma...gioco su un 22" 1680x1050...pensavo ad una 5850 o meglio una gtx260-275??mi domandavo se sono cpu limited e cmq non so se la config sarebbe cmq all'altezza delle dx11...
		 
				__________________ PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q | 
|   |   | 
|  14-06-2010, 08:10 | #17 | 
| Junior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 19
				 | |
|   |   | 
|  15-06-2010, 09:48 | #19 | |
| Junior Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 19
				 | Quote: 
  ) visto che dal sito il modello del PC non compare più nella sezione download. Mi hanno detto che a breve mi inviano il bios aggiornato, stiamo a vedere....è passato un giorno e ancora niente, attendo paziente | |
|   |   | 
|  15-06-2010, 15:54 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 1078
				 | 
		Non comprerò mai più una Gainward in vita mia...Avevo la 6800 GT Golden Sample (il top ai tempi) e già ricordo che cambiai il bios (trovandone uno in rete) perchè le ventole giravano in idle al 100% e dava qualche problema di temperatura. Il sito di Gainward è una vera schifezza sul lato del supporto, come marca sarà anche per overclockers ma esiste molto meglio anche a meno. Detto questo, esistono ormai driver maturi per le ATI sotto UBUNTU, basta solo cercarli, non è più la situazione di qualche anno fa: secondo me, al di là della tua scelta (ovvero un bel rebrand della precedente serie Nvidia) attualmente (e purtroppo ahimè è così da 2 anni a questa parte) in qualsiasi fascia di prezzo conviene ATI come prezzo/prestazioni/consumi. 
				__________________ CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










