|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Aiuto configurazione lavoro e gioco
Salve a tutti!
A breve procederò finalmente all'aggiornamento del computer... Sto cercando di informarmi sulle varie novità ma non è semplice capire cosa mi convenga prendere... Il computer mi servirà per lavoro per disegno cad/cam, dovrebbe essere l'applicazione più pesante perchè per il resto è grafica (di livello base o poco più), web design, ecc... Inoltre vorrei poterci giocare in un monitor fullHD, ultimamente gioco solo ad rFactor che è del 2007 quindi va bene pure il notebook che ho in firma, ma vorrei non aver troppi problemi per qualche eventuale gioco interessante di prossima uscita. L'idea per il momento è di prendere componenti di fascia media per quelli più facilmente aggiornabili o che si evolvono più rapidamente: in pratica processore e scheda video. In futuro se ne avessi bisogno non ci sarebbero molti problemi a fare un upgrade. Invece vorrei che i componenti come scheda madre, monitor e alimentatore fossero più duraturi, per quanto possibile. L'estetica del case non mi interessa, basta che sia funzionale. Questa è una config che ho provato a fare su tecnocomputer (spero si possano dire i nomi, non ho trovato indicazioni contrarie sul regolamento della sezione), ho provato anche su bow ma il prezzo veniva un po' più alto: Nome Prodotto Prezzo SIAE Q.tà Totale ALIMENTATORE: Coolermaster Alimentatore Gx550 550W 80+ RS-550-ACAA-E3 € 72,50 CABINET: Coolermaster Cabinet Elite 330 MiddleATX Black CMRC-330K-KKN1-GP - Alimentatore non compreso € 36,94 PROCESSORE: AMD Phenom II X2 550 AM3 (3,100GHz) 7Mb. Cache Box € 79,79 MAINBOARD: Asus M4A89GTD PRO/USB3 AMD AMD 890GX/SB850 Socket AM3 DDR3 2xPci-Exp Integrated:Vga/Dvi/Hdmi Audio 7.1 Lan Retail € 135,74 MEMORIA: OCZ OCZ3OB1600LV6GK 6Gb. Obsidian (Kit 3x2Gb. )DDR3 PC12800 Triple Channel 9-9-9-24 Rif.6285 € 146,02 HARD DISK: OCZ Vertex Limited Ediion Solid Disk SSD 2,5" 50Gb. SATA2-Retail OCZSSD2-1VTXLE50G € 209,88 CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH22NS50 22X 8.5Gb.DL BULK Black SATA € 23,96 SCHEDA VIDEO: Sapphire 11163-02-20R ATI HD5770 1024MB.GDDR5 PCI-E DVI-I/HDMI/DPort Lite Retail € 148,92 FLOPPY DRIVE: Pannello frontale 20in1 con Usb 2.0 Nero Lucido (Glossy Black) € 8,62 SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Professional 64Bit OEM € 134,40 MONITOR: Monitor 23" Syncmaster LCD LED XL2370 1920x1080 FULL HD 5 000 000:1 2Ms Full HD LED HDMI-DVI € 294,36 SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test PC Middle/High Level (48 ore di test) € 42,77 Importo Totale € 1.333,89 I dubbi che ho sono i seguenti: Processore: posto che non vorrei spenderci tanto, in caso lo cambio più avanti con la prossima generazione (se possibile, cosa butta fuori AMD come next gen?), o con un X6 quando scendono di prezzo, meglio risparmiare un altro po' e prendere un Athlon II o va bene il Phenom II? Mobo: volevo aspettare una col sata3 ma mi sa che per un bel po' non sarà sfruttato visti i prezzi degli SSD attuali... Per il resto consigliate di cambiare qualche componente? Ciao e grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
se vuoi un ssd allora cerca Intel Postville
io farei così: case_Cooler Master XCALADE CM 690_67€ psu_CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU_75e mobo_ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)_102€ cpu_AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box_155e fan cpu_ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2_19e ram_Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail_91€ gpu_SAPPHIRE Radeon HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R_270€ hdd raid0_2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 250GB WD2502ABYS_104€ CONFIGURAZIONE HARD DISK IN RAID_5€ hdd storage_WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1000GB _63€ mast_LG DVD±RW 22x GH22NS40_18€ floppy card reader_TEAC FDD 1,44MB + 7:1 CARD READER BLACK_24€ monitor_SAMSUNG SyncMaster XL2370 16:9 (23") black glanz "LED"_252€ OS_Microsoft Windows 7 Professional 64bit IT OEM DVD_125€ ASSEMBLAGGIO E TEST PC_30€ tot_1.400€ + sp sped iva compresa...ma hai 3 voci in più compreso di cpu e gpu molto migliori ola PS...l'applicazione più pesante nel tuo caso è il game...quindi logicamente, se vuoi ridurre la gpu mettendo la hd5770 abbassando i dettagli in fullHD allora risparmi 140€ Ultima modifica di iagarek : 23-05-2010 alle 12:36. Motivo: ps |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Ciao, grazie mille per i consigli!
In quale store hai preso i prezzi? Per alcuni componenti sono interessanti! (anche in pvt se non si può nel topic) I programmi che uso mi sa che a malapena sfruttano cpu con 2 core, come mai l'X4? Tenendo conto che non mi interessa l'OC, il dissy stock fa così schifo? (non tanto per il costo di uno decente che è trascurabile, quanto per il fastidio di smanettare sulla cpu (se monto un dissy non stock son sicuro che non resisterò a controllare come me l'hanno montato...) Per la scheda video pensavo alla 5770 perchè per ora se non sbaglio è sufficiente, in caso quando esce la serie 6xxx o ne prendo un'altra da mettere in crossfire o ne scelgo una della serie nuova... I 6 GB di ram sono perchè mi capita di avere aperti diversi programmi relativamente esosi in contemporanea, con 3 GB faccio fatica (raramente ma capita), ne metto su 6 e sto tranquillo per un po'... Per l'hdd voglio provare un SSD che sono arcistufo della lentezza dei caricamenti. Pensavo a quell'OCZ perchè ha pure una velocità di scrittura notevole, oltre i 250 mb/s... Che vantaggio hanno gli intel postville? (a parte il il rapporto costo/gb migliore con delle prestazioni decenti) PS: poi cmq pensavo di affiancarci due meccanici in raid1 per lo storage dei dati, così sto tranquillo... Sto sbagliando qualcosa concettualmente? Ciao e grazie Marco Ultima modifica di TND-storm : 23-05-2010 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Ok ho provato un'altra configurazione in un'altro store:
EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 75,00 0,00% € 75,00 EK00001955 Cooler Master Elite 330 Black € 34,00 0,00% € 34,00 EK00005481 AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition € 80,00 0,00% € 80,00 EK00007240 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 103,00 0,00% € 103,00 EK00007181 Corsair DDR3 6GB (3x XMS3 2GB) PC-12800 XMSP (1600MHz) € 152,00 0,00% € 152,00 EK00006924 Corsair Performance Gen 2 HD SSD 2.5 64GB € 155,00 0,00% € 155,00 EK00004132 MS-Tech Card Reader Lu-161s Black € 14,50 0,00% € 14,50 EK00005465 Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK € 18,00 0,00% € 18,00 EK00007237 SAPPHIRE Radeon HD5770 512MB (PCI-E,HDMI,DP,A) € 121,00 0,00% € 121,00 EK00006339 Microsoft Windows 7 Professional 64bit IT OEM DVD € 125,00 0,00% € 125,00 EK00001963 ASSEMBLAGGIO E TEST PC € 30,00 0,00% € 30,00 EK00006997 SAMSUNG SyncMaster XL2370 16:9 (23") black glanz "LED" € 252,00 0,00% € 252,00 EK00005909 ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 19,50 0,00% € 19,50 TOTALE IVA COMPRESA : 1.179,00 € Di diverso dalla prima c'è in più un dissipatore (come consigliato), la scheda madre ASROCK ed un SSD diverso. Alcune considerazioni ed alcuni dubbi: Per quello che costa ora prenderei la 5770, se esce qualche gioco nuovo interessante e vedo che non mi basta più al limite prendo un'altra 5770 da mettere in crossfire, secondo dei bench che ho trovato 2 5770 vanno quasi come una 5870 e il costo complessivo è praticamente meno di una 5850... Dubbio: non rischio problemi con il crossfire sulla Asrock? Posso stare tranquillo anche come longevità? Oppure è meglio puntare sulla "ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX)" a ~ 20 € in più? L'alimentatore è sufficiente anche per un eventuale crossfire di 5770? Sezione Hard disk: Ovviamente non mi basta il solo SSD, stavo pensando di aggiungere 2 HDD meccanici in raid1 per sicurezza. Può dare problemi mettere un SSD con il SO più due HDD in raid1 per lo storage? (non so magari conflitti col comando trim o simili...) Nella config ho messo il "Corsair Performance Gen 2 HD SSD 2.5 64GB" perchè ha delle prestazioni superiori all'intel x25M, almeno in scrittura (quasi il doppio). Tuttavia la velocità dell'OCZ Vertex Limited Ediion 50GB è a sua volta di molto superiore in scrittura (Max Read: up to 270MB/s; Max Write: up to 250MB/s; Sustained Write: up to 235MB/s). Non mi interessa avere tanto spazio per l'SO (vi scrivo da una partizione da 25 GB in cui ci stanno SO e programmi principali con win XP, già 50GB sarebbe il doppio...), però mi interessa che sia veloce. Vale la pena puntare su un SSD con prestazioni velocistiche migliori o sono solo dati teorici non sfruttabili in realtà? Ciao e grazie mille per l'aiuto! Marco Ultima modifica di TND-storm : 24-05-2010 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
io non sono molto a favore di crossfire e sli...non solo per problemi di surriscaldamento e consumi, ma spesso perchè si creano disturbi di visualizzazione e sincronizzazione...problemi che naturalmento si stanno sempre più riducendo, ma ci sono, specialmente per alcuni giochi.
E' vero, le prestazioni di un crossfire di 2xhd5770 è superiore, ma tieni presente che dovresti avere, sarebbe meglio, una mobo con 2 linee pciex @ x16 per sfruttare bene il cross altrimenti lavorano a x8 l'alimentatore Corsair 550W ti basterebbe anche per il cross delle 5770...non per cross di modelli superiori a quella cifra dovresti trovare anche un Elite 334 che ha sul fronte un filtro preistallato e anzi, ti consiglio di aggiungere una ventola da 120mm per immissione aria...Tuttavia, visto che la previsione, quantomeno l'ipotesi, è quella di un crossfire allora sarebbe più sensato scegliere un case maggiormente adeguato ovvero un pò più grande e con sistema migliore di dissipazione, perchè 2gpu + il processore e almeno 3 hdd scaldano un parecchio 6gb di ram non vanno bene. Amd sfrutta il dual channel quindi o monti 4gb (2x2gb) oppure 8gb per ora io non mi fido degli ssd...ancora troppo costosi e in fase di contnui aggiornamenti...inoltre dopo molte scritture alcuni presentano problemi se ritieni che 50Gb ti siano sufficienti allora ok...considera che avrai Programmi, Wind 7 e anche qualche gioco e su quel disco lavorerai...probabilmente sono abbondanti, ma verifica prima quanto tu stia occundo ora sul tuo hdd io ti avevo sostituito l'ssd con un raid0 e un hdd per storage per ovviare alla mancanza assoluta di sicurezza....fare un raid1 (consiglio WD RE3 ABYS) con un ssd non dovrebbe comportare problemi...penso ci siano per raid tra ssd per alcuni modelli il dissipatore box va bene, puoi tranquillamente lasciarlo, ma sappi che è un poco rumoroso e alla lunga stanca, specialmente se hai il case vicino...era solo per rendere la cpu un pò più silenziosa. Puoi tranquillamente evitare di prenderlo, soprattutto se il Phenom è x2, e semmai lo aggiungerai in futuro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Quote:
A questo punto meglio la ASUS M4A89GTD PRO/USB3 per stare tranquillo? O non cambia nulla? Quote:
![]() Niente crossfire di schede più potenti, non mi pare sensato... Quote:
Tieni conto che preferirei evitare un big tower che sotto la scrivania non credo di avere spazio a sufficienza... dovrei metterlo di lato e non è il max... Quote:
Cerco di informarmi... Quote:
Ho letto qualche benchmark e ho concluso che alla fine le prestazioni maggiori del limited edition (o dei non-intel in generale) sono solo in certe situazioni... Quindi per prezzo/prestazioni ed affidabilità maglio l'X25-M. Voglio provarne uno che ormai l'HDD è un collo di bottiglia veramente eccessivo nei computer attuali, secondo me... Quote:
Grazie mille di nuovo! Marco |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
in caso di OC prendi un
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 come dissipatore case: in quel negozio...otre al già citato Cooler Master XCALADE CM 690 potresti pensare ad: Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" oppure Antec Three Hundred altrimenti sali un pò con Cooler Master Cabinet CENTURION 590, ma per soli 4€ meglio il CM690 e il THERMALTAKE V9 quanto agli hdd sono già usciti i sattaIII a 64mb tipo WESTERN DIGITAL WD1002FAEX anche quella mobo ha: 2 x PCIe 2.0 x16 support ATI CrossFireX™ technology(@dual x8 speed) quindi non cambierebbe nulla e pertanto meglio risparmiare se vuoi mantenere sataIII e usb3 e avere 2 linne x16 dovresti arrivare almeno a Gigabyte GA-790FXTA-UD5 (790FX,AM3,ATX,DDR3,AMD) oppure la ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX GBL/R/F/DDRIII ma come vedi il prezzo sale...sempre guardando quel negozio che hai preso per la configurazione ola |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Quel dissy per la cpu mi pare decisamente eccessivo
![]() Niente OC allora, almeno per adesso... Per il cabinet vada per il Cooler Master XCALADE CM 690, la differenza di prezzo non è tale da giustificare il risparmio... Quali e quante ventole consiglieresti di mettere? (considerando che preferirei una rumorosità limitata e che posso sorvolare sull'OC...) Per la scheda madre a questo punto sono veramente indeciso... La asus pro a questo punto perde rispetto alla Asrock... Però se elimino la possibilità di crossfire o prendo la 5850 adesso con cui dovrei stare tranquillo per un po', oppure prendo la 5770 e in caso non mi bastasse dovrei attendere la serie 6xxx per un cambio. Asrock + 5850 siamo sui 360 €. Asrock + 5770 siamo sui 240 € ma se non bastasse la 5770 dovrei mettere in conto fino a 250 € di una 6xxx (di più non spendo per una scheda video...) per un totale potenziale di quasi 500 € in meno di un anno. L'alternativa è la Gigabyte + 5770, costo sui 265 € (con la 5770 da 512mb in vista di possibile crossfire), maggiorato a max 385 € prevedendo l'acquisto della seconda 5770, con prestazioni nel complesso simili alla 5870. Sono decisamente indeciso. ![]() La gigabyte con chip 790FX rischia di avere problemi di longevità o non cambia niente? (visto che è già usb3/sata3) O magari problemi di prestazioni? La asus da 180 € non volendo fare OC mi pare esagerata... Ciao e grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
aiuto
![]() ![]() a livello di longevità ti basterebbe una GA-770TA-UD3...ha sataIII, Usb3 e già ora il bios in fase Beta per poter ospitare gli esacore, inoltre non ha igp che tanto non ti serve a nulla...certo non puoi fare crossfire, ma sinceramente...pensi di sentirne il bisogno rispetto ad una hd5850? a conti fatti dimezzi la spesa della mobo e quindi avresti già quasi 3/4 di 5850, sostituendola alla hd5770, giocando tranquillo per molto suppongo e quando vorrai cambiare con la nuova serie la riuscirai a vendere tranquillamente. inoltre con una gpu va benissimo anche il Thermaltake V3 o l' Antec 300 risparmiando ulteriormente pensaci bene, ma non troppo ![]() ola |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Ok dai più o meno mi sono deciso, a questo punto meglio spendere qualcosa in più e prendere qualcosa di più longevo senza star tanto a pensare a futuri upgrade, mi tolgo il pensiero e basta.
Ecco la config a cui sono giunto: EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 75,00 0,00% € 75,00 EK00004132 MS-Tech Card Reader Lu-161s Black € 14,50 0,00% € 14,50 EK00005465 Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK € 18,00 0,00% € 18,00 EK00005568 WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB WD5000AADS € 39,50 0,00% € 79,00 EK00006339 Microsoft Windows 7 Professional 64bit IT OEM DVD € 125,00 0,00% € 125,00 EK00006503 AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box € 154,00 0,00% € 154,00 EK00006703 Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail € 91,00 0,00% € 91,00 EK00006796 INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail € 181,00 0,00% € 181,00 EK00006997 SAMSUNG SyncMaster XL2370 16:9 (23") black glanz "LED" € 252,00 0,00% € 252,00 EK00007238 SAPPHIRE Radeon HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R € 260,00 0,00% € 260,00 EK00007240 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 103,00 0,00% € 103,00 EK00007242 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)- € 41,00 0,00% € 41,00 TOTALE IVA COMPRESA : 1.393,50 € Ho cambiato i caviar black coi caviar green che essendo per storage mi pare meglio (sia come costo che come concetto). Procio e sk. video le prendo in modo che siano praticamente definitivi a 'sto punto... Il case è il Thermaltake V3: quali e quante ventole mi conviene mettere? A questo punto lascio stare l'OC. Metto le ventole che si possono mettere in modo da avere una buona aerazione ma vorrei evitare il rumore. Sono indeciso tra: Scythe "SLIP STREAM" 120mm Case Fan SY1225SL12SL 7,00€ (500 rpm fissi) ARCTIC COOLING VENTOLA F12 PWM 120x120x25mm 5,50€ La seconda è PWM ma non so se la scheda madre supporti la velocità variabile, come lo capisco? Inoltre per il dissipatore del processore eviterei qualcosa di esagerato, mi basta che sia silenzioso. Sono indeciso tra: Arctic Cooling Freezer 64 PRO PWM Soc.754/939/940/AM2 ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 SCYTHE Shuriken Rev.B SCSK-1100 L'ultimo mi è familiare (mai montato dissipatori "verticali"), ma è meglio o peggio dei due precedenti? Quelli verticali mi sembrano più facili da pulire, ma sono altrettanto efficienti? Meglio puntare su altri dissy? Ciao e grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Nessun consiglio sulle ventole?
Vanno bene quelle le Artic Cooling PWM da 5,5€? E per il dissipatore CPU vado tranquillo con l'ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2? Oppure è meglio lo SCYTHE Shuriken Rev.B? Ciao e grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Ok direi che siamo alla config definitiva, a meno che non abbiate da consigliare altre ventole per case e processore...
EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 75,00 0,00% € 75,00 EK00004132 MS-Tech Card Reader Lu-161s Black € 14,50 0,00% € 14,50 EK00005465 Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK € 18,00 0,00% € 18,00 EK00005568 WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB WD5000AADS € 39,50 0,00% € 79,00 EK00005909 ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 19,50 0,00% € 19,50 EK00006339 Microsoft Windows 7 Professional 64bit IT OEM DVD € 125,00 0,00% € 125,00 EK00006503 AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box € 154,00 0,00% € 154,00 EK00006518 120x120 ARCTIC COOLING F12 PWM € 5,50 0,00% € 16,50 EK00006703 Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail € 91,00 0,00% € 91,00 EK00006796 INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail € 181,00 0,00% € 181,00 EK00006997 SAMSUNG SyncMaster XL2370 16:9 (23") black glanz "LED" € 252,00 0,00% € 252,00 EK00007238 SAPPHIRE Radeon HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R € 260,00 0,00% € 260,00 EK00007240 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 103,00 0,00% € 103,00 EK00007242 Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)- € 41,00 0,00% € 41,00 TOTALE IVA COMPRESA : 1.429,50 € Mi sa che tra oggi e domani faccio l'ordine... Intanto grazie per i consigli! Ciao Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
c'è qualcosa che non mi torna...
se devi spendere 41€ per quel case, che ha già una ventola, e poi spendere altri 16€ per aggiungerne altre 3 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Beh l'ho detto che di case non me ne intendo...
![]() L'antec three hundred, secondo la descrizione nel loro sito, ha una ventola da 120 dietro e una da 140 sopra, poi la laterale e le due degli HDD sono opzionali. Quella che dici di aggiungere la metteresti di fronte o di lato? Grazie di nuovo Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
sul fronte...così raffreddi anche gli hdd
ola |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Bè è un signor PC.
![]() Visto il budget, per pochi € in più prenderei come MoBo una Gigabyte (mi pare sui 115€) e come HDD da mettere in raid1 per lo storage quasi quasi due Samsung F3 (che dovrebbero costare più o meno uguali a quelli che hai scelto tu). Quelli che hai scelto tu van benissimo se devi salvare e parcheggiare dati ogni tanto (non, ad esempio, file piccoli ogni 5 minuti, o magari p2p 24/7) per un discorso sulla tecnologia usata del "parcheggio delle testine" per il risparmio energetico. ![]() Poi il case (che va molto a gusto personale ghgh) V3 proprio non mi piace, sigh ;_; preferisco di gran lunga un Antec Three Hundred. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Vada per il three hundred allora!
Non faccio p2p o operazioni similari (nel senso di scritture piccole e frequenti), quindi direi che i green vanno bene... Per la scheda madre a meno che la gigabyte non abbia qualche particolarità piuttosto salilrei alla asus pro a 125€, ma se la asrock ha le stesse funzionalità non so se vale la pena... Grazie di nuovo per l'aiuto! Ciao Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Scusate, chiedo nuovamente il vostro aiuto: sto impazzendo!
![]() ![]() Purtroppo ho ritardato troppo l'ordine ed avendo una sett di vacanza ho preferito rimandare al ritorno l'acquisto in modo che non arrivasse il computer mentre ero ancora via... Ora stavo per procedere all'acquisto e purtroppo ho visto che son cambiati un po' di prezzi (al rialzo) e alcuni componenti che avevo nel carrello ora non sono più disponibili... Questi sono i componenti che bene o male sono ormai fissati: COD Descrizione Prezzo Sconto Totale QTY El. EK00004032 TEAC FDD 1,44MB + 7:1 CARD READER BLACK € 24,00 0,00% € 24,00 EK00004278 Antec Three Hundred € 51,00 0,00% € 51,00 EK00005568 WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB WD5000AADS € 37,50 0,00% € 75,00 EK00005909 ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 Soket 1156/1366/AM3/AM2/AM2+/939 € 19,50 0,00% € 19,50 EK00006339 Microsoft Windows 7 Professional 64bit IT OEM DVD € 125,00 0,00% € 125,00 EK00006503 AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box € 157,00 0,00% € 157,00 EK00006518 120x120 ARCTIC COOLING F12 PWM € 5,50 0,00% € 11,00 EK00006703 Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail € 91,00 0,00% € 91,00 EK00006796 INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail € 207,00 0,00% € 207,00 EK00006997 SAMSUNG SyncMaster XL2370 16:9 (23") black glanz "LED" € 247,00 0,00% € 247,00 EK00007240 ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 102,00 0,00% € 102,00 EK00007255 SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA BLACK 22X BULK SH-S223L/BEBE € 21,00 0,00% € 21,00 TOTALE IVA COMPRESA : 1.130,50 € La cosa strana è che una settimana fa il monitor veniva 250 €, oggi pom era salito a 270 € e adesso è a 247 €... ![]() Per l'alimentatore non c'è più il corsair da 550W da 75€, sono quindi indeciso tra: COOLERMASTER 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V - RS750-ACAAE3 69,50 € ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT 81,00 € CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU 84.50 € Visto che la potenza non è proporzionale al prezzo non mi ci raccapezzo... quale consigliereste? Nel caso dell'alimentatore preferisco privilegiare l'affidabilità, inoltre non intendo fare upgrade al sistema. Nella lista manca ancora il componente che ha probabilmente la maggiore influenza sulla scelta dell'ALI: la sk video. Non c'è più la SAPPHIRE 5850 da 260€, ora le due 5850 disponibili sono: ASUS Radeon EAH5850 DIRECTCU/2DIS/1GD5 1024MB(PCI-E,D,HDMI,DP,A) 282.00 € MSI R5850 Twin Frozr II 1024MB HDMI Display Port V209-019R 285,00 € La MSI ha due ventole, ci guadagnerei in temperature? Mi preme più che altro la silenziosità del sistema, non so se la doppia ventola possa aiutare in questo senso o faccia solo peggio... che dite? L'ultimo dubbio riguardo alla sk video è se valutare una GF 470... meno di 2 sett fa sembrava non ci fossero dubbi sul vantaggio della ATI, ora pare che la GF abbia guadagnato consensi... In quell'e-shop c'è questa: Gainward Bliss GTX470 CUDA 1280MB GDDR5 (PCI-E,2xD,HDMI,A) 306,00 € Tenendo conto che (ripeto) mi interessa molto la silenziosità del sistema, che mi consigliate? Ciao e grazie Marco Ultima modifica di TND-storm : 15-06-2010 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD
SyncMaster 24.0" LCD 2494LW black - LS24KILKBQ/EN Antec Three Hundred COOLERMASTER 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V - RS750-ACAAE3 ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W CORSAIR Hydro Series H50 CPU Water Cooling RETAIL MSI R5850 Twin Frozr II 1024MB HDMI Display Port V209-019R CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 INTEL SSD 40GB X25-V Postville 2,5"(6.3cm) 7mm BH MLC retail 2x SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA LightScribe internal DVD writer SH-S223C/BEBE MS-Tech Card Reader Lu-161s Black tot_1.291€ io non sono molto a favore di un raid1 per storage, ma è solo una mia opinione il raid1 non è proprio un backup...in parte si, ma io preferirei avere due dischi separati, magari uno interno ed uno esterno per decidere cosa "backuppare" probabilmente già un ssd da 40gb per OS e programmi sarà suff avendo il corsair h50 già una sua ventola da 120...quella presente sul retro del case la sposteresti sul fronte per immissione |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 419
|
Beh per il raid finora non l'ho mai usato... al limite vedrò se lasciare i due hdd meccanici ciascuno per conto suo e decidere di quali dati fare 2 copie. (In questo caso magari prendo un green e un F3 o un black, o appunto un esterno).
Mi stupisce la tua accoppiata processore/dissipatore: come mai quel sistema a liquido (che se ho capito bene è stand alone e non ci si deve aggiungere altro) e il 955? Come costo complessivo è sopra l'accoppiata 965 + artic 7, dici che sia comunque vantaggioso? L'SSD da 40 gb non sarebbe un problema, ora tengo tutto in una partizione da 25 gb e ci sopravvivo (storage escluso ovviamente), ma quello da 40 ha anche prestazioni quasi dimezzate rispetto all'80 e costa più della metà... a parità di prestazioni risparmierei tranquillamente ma così mi pare una mezza fregatura... Come prezzo/prestazioni direi che l'80 tutto sommato è meglio! Che altro... L'alimentatore allora meglio il coolermaster da 750 che l'enermax da 525? Questione di alimentazione altrimenti insufficiente o di qualità/prezzo? L'ultima differenza è il monitor, ma sono convinto sul LED... Ciao e grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.