Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2010, 16:11   #1
mercy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
arctic cooling fan 12 PWR

salve, ragazzi sto montando questa ventola nel case, ma non ho capito l'utilità dei tre attacchi ke porta, soprattutto del primo a sx ke si vede nella foto, che ha solo il filo giallo:

http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1016&bih=576

inoltre volevo sapere se attaccassi la ventola del processore ke ha solo 3 pin a questa verrebbe gestita in PWR, oppure no a causa della mancanza del 4 pin???

e se attacco tale ventola ad in attacco a 3 pin girerà sempre al max????

Ultima modifica di mercy : 28-07-2010 alle 16:15.
mercy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 16:50   #2
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da mercy Guarda i messaggi
salve, ragazzi sto montando questa ventola nel case, ma non ho capito l'utilità dei tre attacchi ke porta, soprattutto del primo a sx ke si vede nella foto, che ha solo il filo giallo:

http://www.google.it/imgres?imgurl=h...w=1016&bih=576
Il connettore con il solo filo giallo serve per monitorare i giri della ventola: se ad esempio la colleghi a un rheobus senza display, collegando contemporaneamente quel connettore alla mobo saprai quanti sono gli rmp della ventola monitorando tramite software.

Quote:
inoltre volevo sapere se attaccassi la ventola del processore ke ha solo 3 pin a questa verrebbe gestita in PWR, oppure no a causa della mancanza del 4 pin???
Se la tua mobo ha un attacco per ventola cpu a 3 pin, non supporta la funzione PWR, quindi la ventola girerà sempre al massimo a meno di regolarla tramite potenziometro o software.

Quote:
e se attacco tale ventola ad in attacco a 3 pin girerà sempre al max????
idem come sopra, sempre al massimo a meno di regolarla via software.

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 16:54   #3
mercy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
ok, allora il giallo a me nn serve attarlo giusto???ma gli rpm in everest mi verranno segnati lo stesso???

scusa ma al secondo punto ke hai evidenziato, mi sono spiegato male;
allora l'attacco sulla scheda madre è a 4 pin solo quello della cpu-fan, ora volevo sapere se attaccassi la ventola artict sull'attacco della cpu-fan ke è a 4 pin e la ventola del dissipatore alla artict come funzionerebbero????
cioè quella della artict funzionerebbe in PWR e quella del processore sempre al max????

Ultima modifica di mercy : 28-07-2010 alle 16:58.
mercy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 17:07   #4
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da mercy Guarda i messaggi
ok, allora il giallo a me nn serve attarlo giusto???ma gli rpm in everest mi verranno segnati lo stesso???

scusa ma al secondo punto ke hai evidenziato, mi sono spiegato male;
allora l'attacco sulla scheda madre è a 4 pin solo quello della cpu-fan, ora volevo sapere se attaccassi la ventola artict sull'attacco della cpu-fan ke è a 4 pin e la ventola del dissipatore alla artict come funzionerebbero????
cioè quella della artict funzionerebbe in PWR e quella del processore sempre al max????
Si, se colleghi la ventola alla scheda madre gli rpm ti verrebbero segnati ugualmente. Quel particolare connettore monofilo è un di + che non toglie nulla agli altri

Circa la seconda domanda, è un bel dilemma...in teoria collegando la AC al connettore mobo 4 pin e la ventola cpu alla AC, entrambe dovrebbero essere regolate con la funzione PWR, ma solo in teoria!
Dico questo perchè la funzione PWR come la funzione di lettura degli rpm funziona bene per 2 ventole contemporaneamente se queste ventole sono identiche tra loro, collegando 2 diverse ventole al medesimo attacco sulla mobo sinceramente non saprei come si potrebbero comportare, anche se il linea di massima dovrebbe cmq funzionare il PWR...non ti resta che provare e vedere cosa succede, tanto non rischi nulla a fare questo tipo di test

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v