|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 234
|
[raffreddamento] Ventole per thermaltake v3
Buonasera,
ho un Thermaltake V3 BE, che ha questo particolare sistema di raffreddamento: prende aria da davanti(raffreddando HDD)(con una ventola), dal lato(presa d'aria all'altezza della cpu/scheda madre), e da sotto(ventola per raffreddare scheda video). Fa uscire aria da dietro e da sopra(con due ventole) e ancora da sopra(con una presa d'aria) per far raffreddare cpu. Che ventole mi consigliate? Le dimensioni devono essere: 120x120x25mm. Una led(eventualmente). Le priorità sono: rumore basso(primo di tutto), prezzo. Ho fatto questo ragionamento: la cpu è già raffreddata abbastanza bene(ha un discreto dissipatore + la ventola del case dietro) l'hard disk è buono(w.d. caviar black), eventualmente può non avere una ventola propria (?) la scheda video è una 8800 gts, credo che sia quella che più di tutto necessita di una buona areazione... quindi direi che do priorità alla ventola in basso. Voi che mi dite? Se prendessi solo quella in basso ne risentirei troppo in quanto a calore? Contate che per ora non faccio O.C... questo il mio sistema, se può interessare: Case: Thermaltake V3 BE MoBo: M3A780GXH/128M CPU: Phenom II x3 720 VGA: Albatron Ge Force 8800 Gts HDD: Western Digital Caviar Black 32MB 640GB Se può interessare qui c'è uno schema dell'arezione del case: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 234
|
Mi hanno detto che ventole poste in basso o in alto sono praticamente inutili... è vero?
Cmq ho pensato a queste due ventole: 1)XIGMATEK XLF-F1256 BLUELINE il produttore indica 1500 rpm, una portata di 61CFM e <20db 2)Scythe Kaze-Jyuni Slip Stream Il produttore indica 800 rpm, con una portata di 40CFM e soli 10db... pensavo di metter la prima davanti (a raffreddare l'hdd) la seconda sotto (se serve!?) a raffreddar la scheda video ditemi voi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per me le ventole poste sotto il case oppure in alto sono inutili.
Una ventola in fronte (2) sarebbe una buona idea. Io penso che potresti fare due esperimenti: 1) 0 euro prendere la ventola fornita nel case presente al punto 1 e provarla a mettere al punto 2 (regolandola al minimo se è possibile) 2) prendere lo Scythe Kaze-Jyuni Slip Stream perché il rumore finale aumenterà. data la posizione in cui verrà messa la ventola. ma avendo un valore di partenza così basso dovresti riuscire a mantenere lo stesso un sistema silenzioso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 234
|
dici di levare quella dietro?..
generalmente quella in dotazione con il case è una ventola pessima, che tu sappia? ora faccio due esperimenti ![]() ![]() cmq come sistema secondo te ha grossi bisogni di ventilazione? grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
No.
Come ti ho detto pensavo a farti spostare la ventola in alto (1) nella posizione (2). Oppure comprare una ventola da mettere frontalmente. Sulla ventola in alto (1) ho qualche dubbio, cioè se la sua presenza comporti più benefici al sistema, in termini di areazione, rispetto agli svantaggi in termini di rumore. Ma sulla ventola sotto il case (punto 3) mi pare qualcosa totalmente priva di senso. ![]() Quote:
Quote:
GeForce 8800 GTS TDP massimo di 147 Watt Racconta come è andata a finire. ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 234
|
eccomi di nuovo
![]() Domani o dopodomani monto la ventola davanti Volevo un consiglio ulteriore per quanto riguarda la dissipazione della mia 8800GTS... Ricircolo d'aria ce ne dovrebbe essere abbastanza: una ventola davanti, una dietro, alimentatore posto sotto che ha una bella ventolona.. la scheda scalda un casino, e quella ventolina fa veramente tanto rumore. pensavo di metterci un Artico Cooling Twin Turbo... come pensate che sia? Ho paura che non mi raffreddi adeguatamente i componnti periferici... secondo voi? dovrei metterci anche un dissipatore passivo, o magari che nel dubbio è meglio tenermi un po' di rumore? Grazie, eangelo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Accelero TWINTURBO
Accelero S1 Rev. 2 Secondo questa vecchia review: ![]() tra la 9600GT e la 8800 GTS i consumi sono equivalenti. Quindi potresti scegliere pure il modello fanless a patto di tenere la scheda grafica a 60 gradi durante gli usi intensi (leggi giochi) oppure andare sulla twin turbo per avere temperature più basse con un rumore contenuto. Che poi bisognerebbe vedere se questo rumore risulti avvertibile oppure venga coperto da altri rumori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 234
|
No no il modelo che prendo è il AC Twin Turbo (Pro, tra l'altro... 92mm anzichè 80mm)... non l'accellero...
il grosso del rumore attualmente lo fa la scheda video (e vabbè il dissi della cpu perchè non ho ancora montato lo zalman, ora come ora ho quello standard). Esiste un modo per controllare la velocità delle ventole (quella della cpu ho visto che si può.. le altre?) grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.