Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2010, 16:07   #1
inkSnake
Utente sospeso
 
L'Avatar di inkSnake
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: FeedBack 100% positive
Messaggi: 1112
Overclock GPU,domande a cui non trovo risposta.

Ho cercato un po di guide ma purtroppo sono ormai vecchie di 5 anni e quindi non mi va manco di leggerne,anzi ne ho letta solo una parte e non si capiva nulla.

allora per ora mi sono divertito ad overclockare la cpu e quindi adesso vorrei passare alla gpu. praticamente conosco gia i vari software per l'oc della scheda video. però ho alcuni dubbi a riguardo:

1. come si modificano il resto dei valori della vga oltre quelli tre riportati dal programma di evga? (tensioni etc...)
2. i rischi del oc sulla vga sono maggiori rispetto a quelli con la cpu? nel senso visto che non ci sono modi di verificare le temperature delle memorie,non vi è un elevato rischio di bruciarle?
3. è possibile ottenere un oc soddisfacende con dissipatori di base oppure devo acquistarne di migliori?

qualcuno non avrebbe una guida soddisfacente e recente da farmi leggere?

Grazie.
__________________
System: i7 920 @ 4.2Ghz - RIIE - OCZ Plt. 1600 - HD6990 - Xonar D2X - Corsair Force II 120gb + 1TB - Enermax Rev1050W - Obsidian 800D
Periferiche: Acer GD245H - Razer BlackWidow - SteelSeries Sensei/7H - CM Storm Tactical
inkSnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 17:27   #2
venax
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 2980
anche io sono interessato
venax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:16   #3
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
se vuoi occare la tua 5870, te lo sconsiglio, già è sufficientemente potente di suo da farti giocare a tutto al massimo, un O.C nuocerebbe soltanto
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 01:55   #4
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da inkSnake Guarda i messaggi
Ho cercato un po di guide ma purtroppo sono ormai vecchie di 5 anni e quindi non mi va manco di leggerne,anzi ne ho letta solo una parte e non si capiva nulla.

allora per ora mi sono divertito ad overclockare la cpu e quindi adesso vorrei passare alla gpu. praticamente conosco gia i vari software per l'oc della scheda video. però ho alcuni dubbi a riguardo:

1. come si modificano il resto dei valori della vga oltre quelli tre riportati dal programma di evga? (tensioni etc...)
2. i rischi del oc sulla vga sono maggiori rispetto a quelli con la cpu? nel senso visto che non ci sono modi di verificare le temperature delle memorie,non vi è un elevato rischio di bruciarle?
3. è possibile ottenere un oc soddisfacende con dissipatori di base oppure devo acquistarne di migliori?

qualcuno non avrebbe una guida soddisfacente e recente da farmi leggere?

Grazie.
1- Il programma da te citato permette di modificare la frequenza del core,shader e memoria, nonchè la velocità della ventola. Apparte le tensioni, sinceramente non conosco altri parametri da modificare in caso di overclock della GPU. Direi che quelli che ho appena citato sono tutti.
Per le tensioni, è possibile modificare i voltaggi via software tramite programmi quali msi afterburner SE E SOLO SE la scheda video è dotata di un chip che può permetterlo. Alcune schede ce l'hanno, altre no. Non dipende solo dal modello, ma anche dal tipo di pcb che varia in base al brand (xfx,zotac...), ad esempio parlando della mia vga alcune gtx285 ce l'hanno, altre no.
Se tale chip non è presente è necessario procedere tramite una voltmod, ovvero una modifica via hardware che consiste nel collegare particolari "ponticelli" tramite vernice conduttrice, resistenze o roba simile.
2- Come nella CPU, sono due gli unici parametri che possono portare una GPU a rovinarsi : VOLTAGGIO e TEMPERATURA. Se uno dei due, o entrambi, risulta troppo elevato, il componente si rompe subito o in breve tempo. Solitamente però le schede video sembrano più sensibili all'overvolt rispetto ai processori, anzi overvoltare è caldamente sconsigliato a meno che non dissipi davvero bene e se sai alla perfezione ciò che fai e i rischi che corri.
Per il resto, se escludi l'overvolt, overcloccare una scheda video è più facile in confronto ad un processore perchè via software basta far scorrere una semplice barretta e ottieni un overclock sicuro praticamente al 100 % , A PATTO che le temperature rimangano al di sotto del limite consigliato dal produttore. Se rispetti tali regole il rischio è davvero minimo. Per quanto riguarda la temperatura delle memorie, a meno che non le overvolti, se alzi troppo la frequenza al massimo diventano instabili, ma non ho mai sentito nessun caso in cui queste diventassero tanto alte da generare problemi. Ciò che fa alzare la temperatura è solitamente la frequenza di core e shader. Per questo generalmente basta tener d'occhio la temperatura del core.
3- Dipende dal modello e dal brand (xfx, zotac, asus...) . Alcuni modelli di vga sono portati per l'overclock e non subiscono particolari innalzamenti di temperatura, altri invece sono già spinti al limite. Poi alcuni brand possono applicare alla scheda video dissipatori diversi da quello reference (ovvero da quello previsto dal produttore nvidia o ati) che possono essere più o meno efficenti. Ad esempio alcuni brand realizzano versioni della scheda indicate per l'overclock, e dunque con dissipatori più performanti.
Direi che però nella maggior parte dei casi puoi avere risultati soddisfacenti anche col dissipatore stock.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v