|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Bianchino e liscio 70-200mm f4 o un nitido ma lento tamarro 70-200mm f2,8 ??
Canon 70-200mm f4 VS Tamron 70-200mm f2,8 Guardate qui http://www.the-digital-picture.com/R...mp=0&APIComp=0 Giudizio o esperienza senza tifoseria please ![]() se qualcuno di voi ha un tamron 70-200mm.. che scagli la prima pietra grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Il tamarro è una bella bella lente, ha ho sentito di molti problemi di focus su canon.
Il Bianchino è un evergreen, quel test non gli rende di certo giustizia (anche se è indicativo sui fanboy che son fissati su "il bianchino è la lente più nitida di Canon"). Se non ti serve lo stop in più il bianchino is the best, mezzo kg in meno, costruzione superlativa, e non credo che ti potrai lamentare della QI (specie su aps-c), se ti serve il tamarron è una validissima alternativa al canon F/2.8, che però mi immagino ora sia in paranoia svalutativa da quando è uscito il mostruoso 70-200 F/2.8 IS II (ho visto bianconi stabilizzati in vendita a 1100 euro nuovi, cose che voi umani non potete immaginare)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() Il fatto e che in qualsiasi test +o- validi il tamron e sempre bello nitido ![]() solo che dopo avere visto sta cosa mi sono cascate le braccia http://www.youtube.com/watch?v=j1wNlcDgEuQ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
Quote:
E proprio x questo, per me, 200 sarebbero corti.. Bianchini e 2.8 vanno bene x concerti o altri avvenimenti serali..
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
200mm possono essere lunghi o corti, dipende dai singoli casi
![]() Se fai naturalistica/animali son corti (tranne per cani e gatti domestici) Per altri usi (ritratti, qualche street, reportage ecc..) può andare benone. Anche alcuni sport indoor con un 70-200 su aps-c riesci a coprire belle distanza (volley, basket, scacchi ![]() Il bianchino è molto leggero, 700gr, se vuoi c'è l'is ma devi aprire di più il portafoglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
l'is serve ragazzi..
Io con il 70-300 is riesco a fotografare a 1/60 @ 300 E non è poco
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Puoi avere l'is più fiko del mondo ma non sostituirà MAI un ottica luminosa. Se scatti a soggetti fermi allora è comodo, indubbiamente, ma non è indispensabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
perchè il 70-200 usb L e il 70-200 is usb L bianchini f4
su photozone sono valutati differentemente ,,tutto a favore del IS.. hanno lenti diverse? @SuperMariano81 si scacchi indoor portano bene...anzi benissimo
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 16-04-2010 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() ![]() scherzo faccio fatica ad avere un budget del 70-200mm usato figurati di quello stabilizzato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
Quote:
![]() a me attizza il sigma 120-400 o sigma 150-500 ![]()
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
comunque non mi meraviglia che il tamron in questione abbia una buona resa lo confermano tutti, se riescono ad aggiornare il motore AF e ad aggiungere il VC parecchi canon/nikon/sony rischiano di rimane sugli scaffali.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
sui forum ho notato una percentuale altissima di persone che lamentano del classico b/f focus ...anche su un 50mm fisso ![]() Quote:
![]() PS: nessun User Tamron 70-200 f2.8 qui? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
Quote:
Ma ancora la reuters non mi ha assunto x fare foto a bordocampo durante le partite di serie a ![]()
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Più che guardare alla luminosità per il discorso "tempi veloci" io guarderei alla luminosità per l'altro discorso "profondità di campo".
La bellezza di molte fotografie stà nello sfocato, nella maf selettiva, quello che ottieni col tamron 70-200 f2,8 non lo puoi ottenere col 70-200 f4, quindi io direi così, prova in negozio un sigma 70-200 f2,8 che si dice abbia un autofocus bello veloce, provalo e riprovalo, al limite prova a fartelo prestare prima un giorno e fà tutte le prove che riesci a fare, se ti soddisfa la resa sei a posto. Il tamron dovrebbe essere migliore otticamente, ma in molti lamentano l'autofocus quindi ci andrei cauto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
@lo_straniero: proprio oggi ho letto che ultimamente sigma non combina troppi disastri ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.