|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Problema con 2 Hd
Salve;
ho assemblato un nuovo pc (quello in firma) e del vecchio pc ho riciclato solo l'hd pieno zeppo di programmi e applicazioni. vi spiego i passaggi che ho effettuato:
ce' un sistema per poter utilizzare tutto quello che risiede nel disco D:? Devo fare raid o qualcosa del genere? Devo eliminare XP dal disco D:? Se volessi spostare un programma dal disco D: al disco C: basta semplicemente un copia incolla della cartella? ![]() Faccio un esempio: un gioco installato tempo fa' nel disco D: e funzionante, ora mi dice che l'installazione nn e' completa, va reinstallato di nuovo...quindi lo devo reinstallare, oppure spostandolo in C:, funzionera'? Grazie in anticipo Maxs
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 14-04-2010 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
E normale che i programmi e giochi non partano quando si cambia il sistema operativo . Solo alcuni programmi o giochi possono avviarsi senza installazione . La maggior parte di giochi e programmi dovrai reistallarli di nuovo perche tornino a funzionare . Non solo molti programmi e giochi che funzionavano bene con windows xp , semplicemente non funzionano su windows 7 a 64 bit perche non sono compatibili con il nuovo sistema operativo .
Non ci sono sistemi raid , o spostamento cartelle che possono risolvere il problema , l' unico sistema e reistallare tutto di nuovo . Forse l' unico metodo per fare funzionare tutto come prima e creare una macchina virtuale su windows 7 con l' immagine del disco vecchio , non ho mai provato ma dovrebbe funzionare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Innanzitutto grazie per aver risposto;
in effetti ho notato che solo alcune applicazioni funzionano dal disco D:, il resto nulla. Provero' la macchina virtuale Quote:
![]()
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 15-04-2010 alle 00:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
|
è chiaro che non funzionino, i programmi devono essere installati, non basta avere i file e pretendere che con il doppio click inizino a funzionare di nuovo. Durante l'installazione non vengono spostati solo file ma vengono configurati pure i registri di windows e altro per il corretto funzionamento.
reinstalla i programmi e i giochi con windows 7 e i vari salvataggi che si trovano nel disco d mettili nelle cartelle create durante l'installazione con windows 7. solo cosi può funzionare senza perdere i salvataggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
ieri sera ho avuto un problema, forse legato al HD D:...stavo vedendo un film e ad un certo punto schermo nero e riavvio di sistema..il problema che prima di riavviarsi win 7 ha fatto una specie di scnsione di tutto il disco D: Inoltre nei giorni passati, subito dopo aver collegato il disco D: ho iniziato sentire uno strano rumore provenire dal case: un ''clack'' ben distinto, per intenderci lo stesso rumore che si sente quando si spegne il pc. per ora ho scollegato il disco D: dalla scheda madre e vedo se lo rifa'...avete idea di cosa possa essere?...e perke?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Quei rumori che senti probabilmente sono prodotti dal disco fisso . Dovresti controllarlo con un programma tipo hdtune (guarda i dati s.m.a.r.t.) e controllare anche eventuali settori danneggiati facende l' apposito test che trovi su hdtune .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
visto che il clack che sentivo e' uguale a quello che si sente quando si spegne il pc, e visto che questo disco non e' il primario, non vorrei che si fermasse magari per un risparmio energetico...certo, il blocco di sistema ce' stato e non mi e' piaciuto, ed il fatto che al riavvio in automatico e' stato controllato proprio quel disco, mi fa pensare che qualche problema ce l'ha. pero' fino a l'altro ieri nessun minimo problema e nessun clack o ticchettio classico della testina. certo, il disco e' stracolmo di dati (6GB liberi su 250 totali), compresi vecchi driver, vecchio SO Xp, etc..inoltre forse ho sbagliato ad installarlo, ma io non ho fatto altro che inserirlo nel case, alimentazione e cavetto sata. la scheda madre l'ha riconosciuto subito come disco D: punto. Cmq, per ora ho staccato i cavetti, e nessun strano rumore finora, provo per qualche giorno e vediamo che succede. Se avete altri suggerimenti dite pure,...e grazie di tutto
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.