Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 10:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ori_32299.html

Sony sceglie di far progettare e produrre i VAIO di fascia medio bassa del catalogo a terze parti. Viene comunque garantito il controllo e il mantenimento della qualità offerti fino ad oggi dalle linee produttive della multinazionale giapponese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:24   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
sara' la fine dei vaio
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:44   #3
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
per lo meno di quelli di fascia bassa... che gia' ora in realta' avevano poco senso di esistere, prezzi alti e specifiche simili alala concorrenza. sony praticamente da empre conviene solo in fascia alta
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:52   #4
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
in pratica li faranno fare in cina dove costa meno, con i soliti standard qualitativi del magico trio patacca taiwan-corea-cina...

che tristezza
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:03   #5
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
attaccheranno un bel adesivo sony sui pc olivetti. Tanto ormai...non si capisce più niente.
Forse l'unico vantaggio resterà l'assistenza sony?
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:05   #6
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
in pratica li faranno fare in cina dove costa meno, con i soliti standard qualitativi del magico trio patacca taiwan-corea-cina...

che tristezza


Cmq già i netbook sony sono scandalosi!
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:29   #7
TuZhao
Member
 
L'Avatar di TuZhao
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bruxelles
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
attaccheranno un bel adesivo sony sui pc olivetti.
Be' i PC Olivetti erano ottimi. Ai tempi dei 286/386/486 ebbi sia IBM che Olivetti e quest'ultimo non aveva molto da invidiare a IBM
__________________
Proud Carmageddon player since 1997
TuZhao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:55   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Anch'io pensavo di prendermi un'Alfa Romeo di fascia bassa, di quelle progettate e costruite dalla Tata.

Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
in pratica li faranno fare in cina dove costa meno, con i soliti standard qualitativi del magico trio patacca taiwan-corea-cina...
Occhio a non generalizzare. Ci sono tante aziende cinesi con ottimi standard. Ad esempio, la Lenovo (che ha preso il know-how di IBM, ma tant'è).
A Taiwan ci sono le più importanti industrie di semiconduttori mondiali. Quasi tutta la RAM viene fabbricata lì!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:35   #9
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Anch'io pensavo di prendermi un'Alfa Romeo di fascia bassa, di quelle progettate e costruite dalla Tata.

Occhio a non generalizzare. Ci sono tante aziende cinesi con ottimi standard. Ad esempio, la Lenovo (che ha preso il know-how di IBM, ma tant'è).
A Taiwan ci sono le più importanti industrie di semiconduttori mondiali. Quasi tutta la RAM viene fabbricata lì!
Sì, sì, è vero ma è l'epiteto che fa ridere!
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:43   #10
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Che poi, sti notebook Sony sono buone macchine ma a parità di prezzo non sono mica migliori di altre marche, quali Toshiba, HP, Asus, ecc...

Secondo me, gli unici vantaggi reali dei notebook Sony, sono da riscontrarsi nella garanzia base di 2 anni (mentre molti altri offrono 1 solo anno, approfittando del fatto che la legge italiana fa acqua al riguardo) e, ultimamente, nella presenza di lettori/masterizzatori in grado di leggere anche formati blu-ray nella maggior parte dei loro notebook ed a prezzi convenienti (e ci mancherebbe... Il blu-ray l'han fatto loro...).

La decisione di risparmiare ulteriormente sui costi per la produzione di notebook di fascia bassa è giusta, ammesso che non si sacrifichi troppo in termini di qualità (che già non è incredibile).

Tuttavia, recentemente ho visto dei notebook Acer (che se non sbaglio è una casa 100% cinese) e mi sono stupito del salto di qualità enorme che hanno fatto nella sensazione di solidità costruttiva che danno le macchine al tatto (ed hanno anche dei design molto gradevoli), mentre un po' di anni fa produceva notebook che scricchiolavano da tutte le parti e col tempo le plastiche tendevano a spaccarsi nei pressi dell'apertura del pannello lcd.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:48   #11
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Scelta che economicamente avra' anche un senso ma a me, da utilizzatore vaio, non piace affatto.
Che mi piace di vaio e' la qualita' e alcune soluzioni al top e l'esclusivita'. L'assistenza purtroppo non la valuto abbastanza buona (per esperienze personali).

Vedremo cosa succedeara'.
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:51   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Secondo me, gli unici vantaggi reali dei notebook Sony, sono da riscontrarsi nella garanzia base di 2 anni
Anche Asus lo fa (magari pure altri).

Quote:
e, ultimamente, nella presenza di lettori/masterizzatori in grado di leggere anche formati blu-ray nella maggior parte dei loro notebook ed a prezzi convenienti (e ci mancherebbe... Il blu-ray l'han fatto loro...).
Mah, questo è un punto già scemato parecchio e presto sarà ininfluente.

Quote:
Tuttavia, recentemente ho visto dei notebook Acer (che se non sbaglio è una casa 100% cinese)
Repubblica di Cina, cioè Taiwan. Alla Repubblica *Popolare* Cinese piacerebbe, ma è un'altra nazione
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:55   #13
whack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
...
mentre molti altri offrono 1 solo anno, approfittando del fatto che la legge italiana fa acqua al riguardo
...
La normativa italiana è allineata alle direttive europee cioè 2 anni obbligatori da parte del venditore! che poi molti negozianti italiani siano disonesti è un altro discorso!


Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Tuttavia, recentemente ho visto dei notebook Acer (che se non sbaglio è una casa 100% cinese)
Taiwan!
whack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:06   #14
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da whack Guarda i messaggi
La normativa italiana è allineata alle direttive europee cioè 2 anni obbligatori da parte del venditore! che poi molti negozianti italiani siano disonesti è un altro discorso!
Non so come siamo messi in Europa, ma la normativa italiana al riguardo fa letteralmente schifo. Basta leggerla. Il negoziante non c'entra proprio un tubo.
Come già detto tantissime volte in questo forum, nel secondo anno, per legge, l'onere della prova dell'eventuale difetto di conformità spetta al cliente, non al produttore/rivenditore, ovvero, devi essere tu cliente a farti fare (a tue spese) una perizia tecnica certificata, da cui si evince che il difetto riscontrato non è stato dovuto a cattivo utilizzo o normale usura del bene, ma bensì ad un difetto di fabbricazione/progettazione dello stesso. Solo allora, potrai sperare di vederti riconosciuto qualcosa (e non è detto) nel secondo anno di garanzia "legale".
E' per questo che molti produttori continuano a dare solo 1 anno di garanzia effettiva, proprio perché la legge lo consente con questa normativa ridicola!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:35   #15
whack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non so come siamo messi in Europa, ma la normativa italiana al riguardo fa letteralmente schifo. Basta leggerla. Il negoziante non c'entra proprio un tubo.
Come già detto tantissime volte in questo forum, nel secondo anno, per legge, l'onere della prova dell'eventuale difetto di conformità spetta al cliente, non al produttore/rivenditore, ovvero, devi essere tu cliente a farti fare (a tue spese) una perizia tecnica certificata, da cui si evince che il difetto riscontrato non è stato dovuto a cattivo utilizzo o normale usura del bene, ma bensì ad un difetto di fabbricazione/progettazione dello stesso. Solo allora, potrai sperare di vederti riconosciuto qualcosa (e non è detto) nel secondo anno di garanzia "legale".
E' per questo che molti produttori continuano a dare solo 1 anno di garanzia effettiva, proprio perché la legge lo consente con questa normativa ridicola!
Cosa sei un negoziante?

La normativa è chiara e recepisce le direttive europee in materia!
whack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:36   #16
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Non so come siamo messi in Europa, ma la normativa italiana al riguardo fa letteralmente schifo. Basta leggerla. Il negoziante non c'entra proprio un tubo.
Come già detto tantissime volte in questo forum, nel secondo anno, per legge, l'onere della prova dell'eventuale difetto di conformità spetta al cliente, non al produttore/rivenditore, ovvero, devi essere tu cliente a farti fare (a tue spese) una perizia tecnica certificata, da cui si evince che il difetto riscontrato non è stato dovuto a cattivo utilizzo o normale usura del bene, ma bensì ad un difetto di fabbricazione/progettazione dello stesso. Solo allora, potrai sperare di vederti riconosciuto qualcosa (e non è detto) nel secondo anno di garanzia "legale".
E' per questo che molti produttori continuano a dare solo 1 anno di garanzia effettiva, proprio perché la legge lo consente con questa normativa ridicola!
Ciao, hai qualche link per approfondire il tuo discorso?
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:03   #17
ladonx
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1
normativa

il decreto in oggetto, quello della famosa garanzia di due anni, che in realtà non esiste come giustamente dice Dott. Wisem è il decreto legislativo 24 del febbraio 2002. ed in effetti parla solo di conformità non di garanzia di buon funzionamento.
p.s. lavoro x un rivenditore e il decreto me lo sono dovuto studiare a memoria... anche se non lo condivido
ladonx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:42   #18
whack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
no. e l'esempio più lampante è la garanzia della APPLE... prova a farti sostituire il tuo mac in garanzia nel secondo anno senza aver comprato un applecare... e poi fammi sapere...
A me è successo con un portatile Acer riparazione pagata del venditore (onesto) senza problemi ne discussioni!

Quote:
Originariamente inviato da ladonx Guarda i messaggi
il decreto in oggetto, quello della famosa garanzia di due anni, che in realtà non esiste come giustamente dice Dott. Wisem è il decreto legislativo 24 del febbraio 2002. ed in effetti parla solo di conformità non di garanzia di buon funzionamento.
Se un bene smette di funzionare o si rompe non è più conforme per l'uso per cui è stato venduto!!!

Ultima modifica di whack : 20-04-2010 alle 18:48.
whack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:45   #19
whack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
questo non c'entra niente. stiamo parlando di legge, e per legge la garanzia copre solo il primo anno. il secondo è coperto per difetti di conformità la cui "determinazione" spetta al cliente. questo per legge. poi i vari produttori possono avere politiche più o meno accomodanti..
La LEGGE parla di venditore e non di produttore la LEGGE parla di 2 anni e non di 1 Il produttore può dare un mese di garanzia e la LEGGE non ha nulla da ridire il venditore DEVE dare 2 anni di garanzia per LEGGE!

Se si hanno dei diritti è il caso di cominciare a farli valere. Poi siete liberi di farvi fregare come meglio credete problemi vostri!
whack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 23:56   #20
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da whack Guarda i messaggi
[...]Se un bene smette di funzionare o si rompe non è più conforme per l'uso per cui è stato venduto!!!
Dipende da come l'hai usato... Se, ad esempio, lo hai tenuto acceso 24 ore su 24 all'interno di una mensola di un armadio con pochissimo spazio d'areazione, e al tredicesimo mese di utilizzo parte l'hard disk... O ancora: se al 13mo mese ti cade un bicchiere d'acqua sulla tastiera ed il notebook non si accende più... Insomma, non è automatico che un bene che non funziona più sia difettoso in origine!

Per tutti gli altri, torno a ripetere che la normativa vigente è un pastrocchio assurdo che consente ad HP, Dell, Apple e tantissimi altri noti produttori di dare solo 1 anno di garanzia commerciale, mentre per il secondo anno.... ci si affida alla bontà e serietà del rivenditore finale, della sua catena distributiva e... Della buona sorte!

La questione dell'onere della prova a carico del cliente, dopo i primi 6 mesi dall'acquisto, è tutt'altro che chiara, come dimostrato da una recente sentenza del Tribunale di Bari dell'aprile 2009, in cui si ribadisce che (riformando una sentenza del Giudice di Pace della stessa città), al termine del sesto mese dall'acquisto, il consumatore deve provare sia il guasto del bene che la sussistenza del difetto originario di conformità, dal momento che il guasto potrebbe anche non dipendere dal presunto difetto di conformità.
E' da notare, inoltre, che il Giudice potrebbe non accontentarsi delle semplici dichiarazioni del cliente (specie quando trattasi di beni elettronici complessi, come un notebook), ma potrebbe necessitare di apposita documentazione certificata che attesti l'esistenza del presunto difetto di conformità fin dal momento dell'acquisto del prodotto.

Davvero pensate che se le leggi fossero chiare e trasparenti in merito, dei mastodonti come HP si permetterebbero di non dare più di un anno di garanzia commerciale (a meno di comprare apposite estensioni)?

Ragazzi, qui non si tratta di fare la lotta fra rivenditori e consumatori, qui si tratta di spingere i nostri legislatori nel riformulare questa legge, rendendola veramente chiara e trasparente per tutti (dal produttore al consumatore) ed evitando che si creino delle situazioni di disparità di alcune categorie. Analogamente, è necessario "istruire", in modo che a tutti siano ben chiari i propri diritti (e doveri) sull'argomento. Se la gente invece viene educata a pensare che la legge attuale sulle garanzie sia perfetta, le cose non miglioreranno mai... Ci sarà sempre il produttore che darà solo 1 anno, così come il rivenditore che si rifiuterà di riconoscere la garanzia del secondo...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1