| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-04-2010, 09:16 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...gio_32349.html Youtube da' il via al servizio di video noleggio, per ora limitato ai soli utenti degli Stati Uniti. Lo scontro con iTunes di Apple che sembra inevitabile Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 09:21 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
		questo sistema, se e quando sarà disponibile anche in Italia, sarà estremamente interessante per tutti quei programmi, film e trasmissioni che sarebbe antieconomico gestire con sistemi di diffusione e noleggio "convenzionali" (DVD, trasmissione su canali pay per view ecc.). Un po' come dovrebbe essere con gli eBook: molti libri non si trovano più e sarebbe antieconomico ristamparli... con un supporto informatico si risolverebbero una marea di difficoltà! Certo, nel caso di materiale audio/video temo che la Siae si metterà di traverso in qualche modo rivendicando tasse spropositate rendendo antieconomico il tutto, ma questo è un altro discorso... | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 09:33 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | 
		da 0.99 a 3.99$ per il solo noleggio? fara' successo come ha fatto successo iTunes, ma e' una truffa ancor di piu' di iTunes; almeno li un MP3 con audio degradato e' tuo, non sei impedito nel rivederlo dopo 48h! le major devono capire che non e' possibile andare avanti cosi'. io pretendo che per 3.99$ mi si proponga un abbonamento di almeno 1 mese per tutto il servizio, non solo per 1 media per 48h... con un bacino di utenza di 1 miliardo di persone si parla di 48 miliardi di dollari da spartirsi ogni anno, credo che sia sufficente per la loro avidita'. | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 09:46 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 842
				 | 
		ho dato un occhiata ai film in noleggio non ne noleggerei manco 1 ne tanto meno lo scaricherei illegalmente ... pero una cosa, se io noleggiassi un film lo vedrei in streaming ? a questo punto riuscirei tranquillamente a scaricarlo con moltissime app disponibili per i browser .. quindi piu che noleggio è vendita ... | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 09:55 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: padova 
					Messaggi: 581
				 | 
		è noleggio..per i ladri come te è rubare..non vendita    | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 09:57 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Trento 
					Messaggi: 2212
				 | 
		si ma la qualità??? con 3 euro noleggio un blu ray per 4 giorni da blockbuster e ho il TOP di qualità audio/video!!!  | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 09:58 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 90
				 | 
		Voglio proprio vedere come faranno a gestire le 48h evitando il download del file e/o la copia a schermo!   Ovvio che è una limitazione ad oggi alquanto discutibile su internet e quindi inutile. | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 09:58 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 842
				 | 
		@ die81 prima di tutto dare del ladro così la ritengo un offesa bella è buona ! e poi mi sembra un falso moralismo da parte tua ... secondo IO HO ESPOSTO UN PROBLEMA ! se io pago il film e lo vedo in streaming c'è la possibilità di usare suddetti programmi per salvarselo per PC.. Google ci ha pensato ?? | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:01 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 38
				 | 
				
				Commenti del menga
			 Quote: 
 Ma vi ingegnate per dire boiate? Ovvio che la gente dirà: "beh, a questo punto me lo scarico da eMule!" Sì certo, ma ci sarà sempre gente che per 3,99 $ vorrà noleggiare un film in via digitale, magari anche in Full HD (considerato la banda che hanno in America). A giudicare dalla concorrenza i prezzi non sono per niente male. E di sicuro faranno degli abbonamenti, magari 4 film al mese a 11,99 $, chi lo sa. Se poi buttassimo l'occhio qui in Italia, basti vedere cosa fanno Sky, Fastweb, Alice, ecc... o la stessa Blockbuster che vuole 10 € per 3 giorni di noleggio.... ci si rende subito conto che YouTube non ha pisciato tanto fuori dal vaso. Per chi dice che Google non ha pensato alla pirateria, al fatto che comunque si può scaricare il filmato, beh: Comunque, anche se non si potesse scaricare, si può rippare da schermo, audio incluso, basta un semplice programma come FRAPS. L'ho fatto proprio ieri con la puntata di Annozero su Rai Due. Ovviamente per uso personale. Informatevi prima di commentare fesserie. Ultima modifica di psycho54h : 23-04-2010 alle 10:05. | |
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:06 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 3675
				 | 
		non diciamo porcate....lo streaming in fin dei conti è sempre uno scaricamento in una cartella temporanea e quindi se io vado a prendermi il file già scaricato in tale cartella non rubo un tubo a nessuno!!!!
		 | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:07 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 10431
				 | 
		Più che altro, si sbrighino a sistemare il html5, che com'è implementato ora fa pena!    
				__________________ "Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero Ipsa scientia potestas est | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:08 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 Città: Cagliari 
					Messaggi: 2977
				 | 
		youtube farà la fine di tanti: quando videnta a pagamento, non se la caga più nessuno, e continueremo a guardarci i filmoni anche senza di lei.
		 | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:08 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Bologna 
					Messaggi: 1130
				 | 
		@montanaro79 La stessa cosa funziona con blockbuster. Noleggi un dvd e ti fai il rip. Credo che si assuma che tanto un utente effettuerà al massimo un noleggio per prodotto. Personalmente non ho mai noleggiato la stessa cosa due volte. Al massimo me la sono comprata. | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:08 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 3675
				 | 
		ricordati che se parte l'html5 i video non te li salvi più quindi diciamo che sarebbe meglio che Flash restasse ancora un  po' in rete
		 Ultima modifica di djfix13 : 23-04-2010 alle 10:11. | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:13 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 202
				 | 
		In Italia di analogo cosa c'è? Io ho provato a usare il servizio di Xbox Live e funziona bene, solo che la scelta è abbastanza ristretta se confrontata con un videonoleggio tradizionale.
		 | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:13 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 10431
				 | Quote: 
  Se non ricordo male con l'html5 il tag punta direttamente al file, quindi vedi il link al file direttamente nel source, mentre con il flash puoi offuscare il link...   
				__________________ "Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero Ipsa scientia potestas est | |
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:14 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2009 
					Messaggi: 842
				 | 
		@ shinya non è esattamente la stessa cosa allora potremmo dire che se un tuo amico ti presta un dvd bla bla bla i dvd di blockbuster o originali hanno una protezione (anche se facilmente aggirabile) ma sempre protezione qui invece nulla di nulla ... | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:20 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Torino 
					Messaggi: 99
				 | 
		Sarà, ma io non ci vedo niente di interessante. Penso che molta gente eviti di noleggiare un film, anche tramite internet, quando ha a portata di mano altri mezzi, non sto a dire quali...
		 | 
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:27 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 3675
				 | Quote: 
 semplicemente con uno hai il file pronto sul tuo pc e quindi non hai bisogno di fare niente se non copiarlo in una cartella diversa mentre con HTML5 sei legato al server di streaming che a sua volta può o meno acconsentire al protocollo di salvataggio del file invece che alla sola visione. HTML5 è più versatile, è vero (come PHP), ma è più blindabile. 
				__________________ Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 | |
|   |   | 
|  23-04-2010, 10:27 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Bologna 
					Messaggi: 1130
				 | Quote: 
 Se non è un problema per blockbuster, non lo è nemmeno per google. Volevo rispondere a questa tua frase:"se io pago il film e lo vedo in streaming c'è la possibilità di usare suddetti programmi per salvarselo per PC.. Google ci ha pensato ??" 
				__________________ -> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










