Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2010, 17:49   #1
federico.graziati86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 147
teleobiettivo stabilizzato sui 400 euro

allora premetto che sono ancora agli inizi, ho una 500D con un 18-55
vorrei un teleobiettivo stabilizzato, ovviamente da comprare in internet per spendere meno e ovviamente nuovo. Non so però dove andare a mettere il naso perchè proprio non me ne intendo. Vorrei usare l'obiettivo sopratutto per fare foto naturalistiche. Un esempio era ieri che volevo fotografare un airone a circa 50 metri ma ovviamente con l'obiettivo che ho non potevo. Io ho visto che a maggio è uscirà il tamron 70-300 stabilizzato però volevo sapere cosa c'era di meglio in giro

grazie per l'aiuto
federico.graziati86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 18:35   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
purtoppo 400 euri sono pochi per un tele serio.... io ti direi di aspettare tempi migliori e prendere un canon 70-300is che su fotocolmbo costa 458 euro.
altrimenti c'è un sigma nuovo, 70-300 a 358 ma non lo conosco.

il top sarebbe arrivare a 400mm ma devi aprire parecchio il portafoglio.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 19:45   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Il tamron che citi(il nuovo)dovrebbe essere una buona scelta.
Se la luminosità non ti interessa ed hai fretta direi che puoi aspettare la sua uscita.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 19:54   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
visto il genere fotografio che ti interessa anche 300mm saranno troppo pochi, compra il canon 55-250is e comincia a metter da parte i soldi per qualcosa che arrivi almeno a 400mm

un airone a 50m lo prendi solo con un 500mm e solo se è un airone davvero grosso...e con le ali spiegate
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 20:11   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
visto il genere fotografio che ti interessa anche 300mm saranno troppo pochi, compra il canon 55-250is e comincia a metter da parte i soldi per qualcosa che arrivi almeno a 400mm

un airone a 50m lo prendi solo con un 500mm e solo se è un airone davvero grosso...e con le ali spiegate
quello che dicevo nell'altro topic

un buon consiglio potrebbe essere 55-250is ed in futuro canon 100-400 o sigma 120-400 o canon 400 5.6 (senza andare troppo oltre con le spese)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:14   #6
federico.graziati86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 147
ok ragazzi grazie mille, mi siete stati molto d'aiuto
federico.graziati86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:43   #7
federico.graziati86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 147
girando per internet ho visto il Samyang TELE LENS 650-1300mm IF MC f/8,0-16,0

ovviamente non è la stessa cosa ma visto che mi avete detto di salire come MM ho visto questo a 210 euro anche se non è stabilizzato mi sermbra un grande passo in avanti o sbaglio? qualcuno lo conosce?
federico.graziati86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:53   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Se devi fotografare gli alberi su treppiede forse può andare bene.... non voglio nemmeno approfondire, farà pietà sicuramente
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 20:07   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da federico.graziati86 Guarda i messaggi
girando per internet ho visto il Samyang TELE LENS 650-1300mm IF MC f/8,0-16,0
è a fuoco manuale, senza contatti per l'esposimetro, buio in maniera impressionante e di certo di pessima qualità...non è di certo un passo avanti, al massimo un salto dalla finestra
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 20:37   #10
Chron0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da federico.graziati86 Guarda i messaggi
girando per internet ho visto il Samyang TELE LENS 650-1300mm IF MC f/8,0-16,0

ovviamente non è la stessa cosa ma visto che mi avete detto di salire come MM ho visto questo a 210 euro anche se non è stabilizzato mi sermbra un grande passo in avanti o sbaglio? qualcuno lo conosce?
la qualità ottica nn fa nemmeno così cacare
il problema è che sono F8-F16 con messa a fuoco manuale :rofl:
Chron0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:16   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da federico.graziati86 Guarda i messaggi
girando per internet ho visto il Samyang TELE LENS 650-1300mm IF MC f/8,0-16,0

ovviamente non è la stessa cosa ma visto che mi avete detto di salire come MM ho visto questo a 210 euro anche se non è stabilizzato mi sermbra un grande passo in avanti o sbaglio? qualcuno lo conosce?
ma per piacere.... non è nemmeno lontanamente paragonabile alle ottiche elencate sopra.
se ti avanzano 210 euro prendilo.... ma se proprio non sai dove buttare duecentodieci euro.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:59   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da federico.graziati86 Guarda i messaggi
girando per internet ho visto il Samyang TELE LENS 650-1300mm IF MC f/8,0-16,0

ovviamente non è la stessa cosa ma visto che mi avete detto di salire come MM ho visto questo a 210 euro anche se non è stabilizzato mi sermbra un grande passo in avanti o sbaglio? qualcuno lo conosce?
va bene per fotogrfare la neve a mezzogiorno, ma per il resto dell'anno/giorno non lo usi quel coso per tenerlo in mano a 1300 mm devi mettere 1/2000 s e sei a f/16 si magari metterei un triplicatore così diventa 3900 mm e bhè l'apertura te la lascio calcolare...

cmq se li trovi usati ci sono il 120-400 sigma che è una buona lente e se vuoi qualcosa di più lungo c'è il 150-500 sempre sigma che però come qualità è inferiore ed è buietto poi bhè c'è 50-500 sigma ma l'escursione è assurda non voglio neanche immaginare la qualità

ah se hai oltre 4000$ da spendere c'è questo non so com'è come qualità ma sulla carta è una figata! 120-300 f2.8! amazing!


se vuoi esagerare... e penso che con questo potrai competere con tutti (O QUASI) nella sfida del "chi ce l'ha più lungo"

CMQ adesso che stavo guardando un po' di queste lentazze sigma c'è il 100-300 f/4, cavolo fosse stabilizzato e con una qualità buona (non so come sia ma visto che viene 1350€ tanto male non può essere, anzi) sarebbe veramente un eccellente acquisto! In realtà anche non stabilizzato sarebbe un buon acquisto peccato forse per il prezzo.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 07-04-2010 alle 23:10.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 06:52   #13
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
50-500 sigma ma l'escursione è assurda non voglio neanche immaginare la qualità
Invece è meglio di quelli che hai nominato, escluso il 120-300 f2,8.
Ad aver 4000 euro inoltre non c'è niente di meglio di prendere un 300 f2,8 con i vari moltiplicatori 1,4 e 2x
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 08:00   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 50-500 ha stupito pure Juza peccato che sia 6.3

Il sigmonster dovrebbe essere una figata, ho visto foto molto belle fatte con lui, peccato che non è stabilizzato
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 08:06   #15
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Be certo, chi non vorrebbe lo stabilizzatore per scattare a mano libera con una lente f5,6 da 6 kg dalle dimensioni disumane?

ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:27   #16
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6989
a parte la gara a "chi ce l'ha piu lungo" io ti consiglio un 70-300IS USM...(si, non è l'ultrasonico della serie L, però...) che è una discreta lente, altrimenti, il 70-200 f4 (però non IS, con quello vai fuori) e credimi, ti si aprirà un'altro mondo davanti! magari ci aggiungi (piu avanti) un Kenko 2x e ti diventa un 400 f8, si, un pò buietto, ma io lo uso tranquillamente a svariate ore del giorno e la qualità non ne risente nemmeno troppo!
__________________
CPU Ryzen 7 5800x Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre ASUS ROG B550 GAMING Ram 32 gb DDR 4 g.skill 3600mhz Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:22   #17
federico.graziati86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 147
vabbè intanto che aspetto il tamron per vedere come sarà di 70-300 stabilizzati ci sono il canon sui 440 e il sigma sui 350
federico.graziati86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 11:45   #18
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Be certo, chi non vorrebbe lo stabilizzatore per scattare a mano libera con una lente f5,6 da 6 kg dalle dimensioni disumane?

ma il 50-500 pesa 1.840g....mica 6 chili
e questa è una foto grandangolare ravvicinata che lo fa sembrare molto piu grande di quello che è in realtà
non sarà proprio tascabile ma si può usarlo occasinalmente a mano...il problema è che non essendo stabilizzato il tempo deve essere molto breve. Infatti anche nella recensione di juza linkata sopra, si dice chiaramente che il 120-400 e 150-500 sono un po' meno nitidi, ma se si prevede di usarli a mano sono preferibili perchè avendo lo stabilizzatore danno risultati migliori.

Su cavalletto invece prevale il 50-500 che nonostante l'escursione piu lunga è otticamente più valido
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 12:10   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Il sigmonster dovrebbe essere una figata, ho visto foto molto belle fatte con lui, peccato che non è stabilizzato
Il sigmoster non è il 50-500, ma bensì il 300-800 f5,6, ossia quello linkato qui sopra

Quote:
se vuoi esagerare... e penso che con questo potrai competere con tutti (O QUASI) nella sfida del "chi ce l'ha più lungo"
http://www.sigmaphoto.com/shop/300-8...-apo-hsm-sigma

Per un obiettivo del genere per me la stabilizzazione non serve a niente
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 12:36   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Invece è meglio di quelli che hai nominato, escluso il 120-300 f2,8.
Ad aver 4000 euro inoltre non c'è niente di meglio di prendere un 300 f2,8 con i vari moltiplicatori 1,4 e 2x
non l'avrei mai detto che il 50-500 fosse migliore del 150-500 o 120-400, però mi fido di voi io no ho mai cercato recensioni su queste lenti, l'unico di cui so qualcosina è il 120-400 se ne parla bene perchè non costa tantissimo ed è stabilizzato.

Certo che tra 300 f/2.8 e moltiplicatori e 120-300 f/2.8 non c'è paragone, uno è un fisso 300 mm con tutti i pregi e i difetti e in più ci metti il moltiplicatore e diventa x1.4 420mm e x2 600mm, l'altro è uno zoom ad apertura costante che parte da 120 e va a 300 sono focali ben diverse e anche l'uso è diverso, io se valessero gli stessi soldi e se mi dicessero, scegli 300 f/2.8 o 120-300 f/2.8 io prenderi al volo il 120-300 si non avrà la stessa qualità ma è molto più versatile io sono per i fissi fino a max 180 mm oltre sono per gli zoom perchè sono focali che uso meno e trovo che sia comodo poter variare rapidamente la focale, di un 300 fisso me ne farei ben poco, io.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v