|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Consiglio su Canon EOS 30D+obiettivi
Buonasera a tutti!
Ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo reflex da qualche mese (con macchine in prestito...) e adesso ho deciso di acquistare la mia prima macchina "seria": mi hanno proposto una Canon EOS 30D usata con obiettivo Canon 18-55, obiettivo Canon 28-105 e obiettivo Sigma 70-200 a 800 euro totali. Non ho idea se il prezzo sia giusto o meno, il venditore è una persona di famiglia e non credo ci sia il trucco, però la condizione è che mi prenda tutto il kit completo. Avete consigli? Non so se devo aggiungere altri dati rispetto agli obiettivi. Attendo con ansia il vostro aiuto. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Il prezzo sembra molto buono, se poi il Sigma è versione f2.8 allora è un'ottima occasione da non lasciarsi scappare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Il 70-200 che roba è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Queste le info che ho sul Sigma: 70-200mm 1:2.8 APO EX HSM.
In più c'è la borsa Canon, due batterie+caricabatteria, il battery pack e due schede CompactFlash da 2 e 4 GB, ma credo che tutto ciò non sia influente rispetto al prezzo totale... Ho però un dubbio sul numero di scatti che la macchina ha fatto e che non ho modo di verificare (il venditore non ha la minima idea di quanti possano essere). Suggerimenti a riguardo? Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
prezzo ottimo, macchina ottima, direi di andare fuori a scattare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
sicuramente un ottima macchina, se puoi usala un giorno intero per una sessione di test... prova un po utte le funzioni della macchina, lo scatto a raffica, senti se ci sono rumori sospetti etc etc... prova anche tutte le ottiche (soprattutto il sigma) e controlla che non ci siano problemi di back/front focus usando ad esempio il test delle batterie (a max focale e diaframma più aperto).
se è tutto ok prendila e buon divertimento ![]() qui c'è un software per verificare il numero di scatti, dice che non va con la 30D ma puoi provare lo stesso
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
purtoppo ho cercato tanti sw per il numero degli scatti ma non ho mai trovato nulla, l'unica è fidarsi della numerazione cartella/file tenendo ben presente che l'otturatore dovrebbe arrivare, senza problemi a 100.000 scatti (che sono un enormità)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Il Sigma 70-200, se non soffre di problemi, è una buona ottica però cerca di tenere in considerazione pure il suo peso ed il tipo di fotografia a cui sei più interessata.
Comunque, male che vada, in seguito puoi rivendere le ottiche (anche se dal kit e dal tutto fare non c'è da aspettarsi di ricavare molto).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Questo è per la 40D, (http://forums.dpreview.com/forums/re...sage=29343271), non so se funzia per la 30...chissà.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
10.000 è ancora nuova, certo quanti anni ha? no perchè 10.000 scatti in 3-4 anni vuol dire non averla mai usata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ci sono due tipi:
Canon EF 28-105mm f/4-5.6 USM e Canon EF 28-105mm f/3.5-4.5 II USM Io credo che si tratti della prima versione (stessa cosa penso del kit proposto, che sia la prima versione). Poi O-Ren ci dirà se ho indovinato oppure no. Per il resto ho un po' di allergia nei confronti dei tutto fare perché dopo che scatti abbastanza, per quanto una simile soluzione possa risultare pratica, non risulta semplice ottenere risultati di notevole impatto, in situazioni reali, data la profondità di campo esistente. Poi certo c'è pure la questione dell'assenza di un grandangolo in un corpo aps-c. Quando saranno disponibili finalmente FF a prezzo decente? ![]() Così si taglia la testa al toro una volta e per sempre. ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
E, dimenticavo, 20-105mm 1:3.5-4-5 Ultrasonic, e non so altro. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ok allora è la seconda versione (meglio).
Per il resto, quello che volevo dire, evidentemente senza riuscirci (essendo stato troppo cripitico ![]() Ma poi, dopo averne fatte un bel po', vuoi migliorarti, vuoi ottenere qualcosa di meglio, ti sembra che a tutte manchi qualcosa. Spesso quello che manca è un buono sfondo sfuocato, spesso ne hai sempre troppo (anche se sempre meno rispetto alle compattine),in modo da esaltare il soggetto principale. Non è un caso che con vecchi ottiche fisse manuali e possibile ottenere risultati non ottenibili con zoom recenti ma bui (cioè con diaframmi elevati), anche se pure questo tipo di obiettivi ha i suoi problemi. Comunque, sia che tu avverta il problema dopo qualche tempo (se ti ci metti seriamente), sia che non lo senta, dato che devi prendere tutto il pacchetto insieme, puoi rivendere le ottiche in seguito. Trattandosi di una persona di famiglia immagino che il tutto sia in buone condizioni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Quindi, se non ho capito male, saresti dell'opinione di lasciar perdere il 28-105 e di prendere in considerazione l'acquisto di un grandangolo. In questo caso me ne potresti consigliare uno in particolare, che magari non costi molto?
O, tutto sommato, dato che sono all'inizio, sarebbe uno spreco investire già in altre ottiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Inizialmente hai specificato che non sei nelle condizioni di scegliere in quanto ho prendi tutto il pacchetto oppure niente.
Dato il prezzo praticato, l'insieme complessivo dei componenti, molti non eccelsi, però più che dignitosi, il fatto di avere un referente sicuro (fotografo di famiglia) e considerando che se agli inizi, forse potresti prendere il tutto, insegnare ad usarlo e poi rivendere qualcosa, avendo pagato l'insieme non troppo, per quanto poco possa ricavarci nel rivendere l'ottica di base ed il tutto fare, non ci perderesti molto. Purché non ti prendi l'idea di rivendere tutto l'insieme. Cambi o aggiunte progressive non necessariamente portano a rimetterci molto, ma prendere un sistema e poi ributtarlo a mare per intero, spesso, si, quindi occhio. Purtroppo in fotografia, specialmente dopo i continui aumenti, il binomio sistema economico e buono a poco prezzo, non esiste. Se vuoi qualcosa di valido, a prezzi decenti, dovresti guardare nei fissi, ed anche li a parte il 50ino le soluzioni esistenti costicchiano oppure andare sui vecchi fissi usati (quelli che richiedono gli adattatori per il loro utilizzo, però a quel punto devi essere disposta a prenderci un po' di pratica per il loro utilizzo, il corpo 30d te lo consente perché il mirino è migliore rispetto a quello disponibile nelle edizioni entry-level, tenendo presente che queste ottiche si prestano principalmente per soggetti semi-statici). Io credo che se ti prendi l'insieme e sperimenti e poi ti regali il 50ino per vedere davvero la differenza (cosa vuol dire potere giocare con la profondità di campo ...) potrebbe essere un buon bilanciamento tra diverse esigenze dove, sfortunatamente, la parte economica assume un ruolo non di secondaria importanza nelle scelte. Però non sono io che devo decidere, sei tu, niente ti impedirebbe di decidere diversamente, ad es. optare per un body diverso (dato che hai detto che non vuole scoporare) ed abbinarci un tamron 17-50 in modo da avere da subito una soluzione di qualità anche se faresti a meno del teleobiettivo che potresti aggiungere in un secondo momento. In modo da non sfondare il tuo budget. Prima ti avevo accennato al fatto che il 70-200 pur essendo un'ottica valida, quando è privo di difetti, è molto pesante, però ho visto tante ragazze e persino signore, portare attrezzature (a volte perfino cavalletti) di un certo peso, quindi non ho voluto calcare la mano, e dato il prezzo a cui prendi l'insieme, potresti rivenderlo penso discretamente, nell'ipotesi che in un secondo momento, pensi non faccia al caso tuo, però ripeto non sono io che devo decidere. Io ho altre esigenze, so esattamente quello che voglio, perché ho già fatto le mie esperienze, so i miei gusti, ed il tipo di fotografie che più mi interessano. Purtroppo spesso sono costretto a ricorrere a compromessi ma anche cercare di usare al meglio quello che si ha è un'arte, chiaramente senza pretendere l'impossibile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
se il 70-200 è la versione apo hsm, NON MACRO, e se ti interessa venderlo e il prezzo è buono, DIMMELO!
800 per tutta quella roba è un prezzo buono, secondo me: 30D va sui 350-400, dipende se ancora in garanzia (la mia lo è fino a luglio mi sembra, e sto cercando una 7d per cambiarla solo per l' aspetto video + af, e faccio molta fotografia sportiva) il bg, se originale sono sui 70-100 euro (anche qua dipende dall' uso e se è in garanzia) il 18-55 va sui 50-60 euro il 28-105 siamo sui 100-150 il 70-200... se è la versione non-macro (metti una foto eventualmente) a quanto lo venderesti per prendere una lente onesta e leggera tipo il canon 55-250 is (è stabilizzato oltretutto, cosa che il sigma non è, e pesa 1 kg meno circa)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Sigma 70-200mm, 1:2.8 APO EX HSM, è tutto quello che so. Come dicevo prima sto ancora valutando se acquistare il tutto e eventualmente rivendere qualcosa, Ad ogni modo possiamo risentirci se ti dovesse interessare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.