Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 10:18   #1
VINTO
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 23
Consiglio per l'acquisto

Ciao a tutti, sono nuovo e spero di aver indovinato a postare :P


Mi dovrei comprare un Notebook a giorni e sono indeciso tra questi:

1) HP - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM 4 GB - HDD 640 GB - GeForce 1 GB - LED --> 799€

2) ACER - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM 8 GB - HDD 500 GB - ATI 1 GB - LED --> 899€

3) HP - Intel Core 2 DUO P7450 (2.13) - RAM 4 GB - HDD 320 GB -ATI 1 GB - LED --> 699€

4) ACER - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM 4 GB - HDD 500 GB - ATI 512 MB- LED --> 699€

5) DELL - Intel Core i3 330M (2.13 GHz) - RAM 4 GB - HDD 500 GB - ATI 512 MB- LED --> 599€

6) HP - Intel Core i2 Core 2 DUO T6600 (2.2 GHz) - RAM 4 - HDD 500 GB - ATI 1 GB - LED --> 649€


Rapporto qualità-prezzo ; quale notebook mi consigliate e perche?

--------------------------------------------------------------------------

Altre domande:

- Mi consigliate a puntare sulla marca HP, ACER, ASUS, o DELL? E perchè? (se c'è un link che me lo spiega va bene cmq)

- Un processore deve essere composto da Cache da quanti MB?

- Meglio un processore da 32 bit o 64 bit?

- Le RAM sono espandibili sui notebook scritti precedentemente? e dove lo posso leggere se il prodotto lo è o meno?

- La sceda video (ATI o GeForce) sono espandili sui noteook scritti precedentemente? e dove lo posso leggere?

--------------------------------------------------------------------------

Grazie anticipatamente
VINTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 10:39   #2
Gambe
Senior Member
 
L'Avatar di Gambe
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: 古代種の神殿
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da VINTO Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di aver indovinato a postare :P


Mi dovrei comprare un Notebook a giorni e sono indeciso tra questi:

1) HP - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM 4 GB - HDD 640 GB - GeForce 1 GB - LED --> 799€

2) ACER - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM 8 GB - HDD 500 GB - ATI 1 GB - LED --> 899€

3) HP - Intel Core 2 DUO P7450 (2.13) - RAM 4 GB - HDD 320 GB -ATI 1 GB - LED --> 699€

4) ACER - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM 4 GB - HDD 500 GB - ATI 512 MB- LED --> 699€

5) DELL - Intel Core i3 330M (2.13 GHz) - RAM 4 GB - HDD 500 GB - ATI 512 MB- LED --> 599€

6) HP - Intel Core i2 Core 2 DUO T6600 (2.2 GHz) - RAM 4 - HDD 500 GB - ATI 1 GB - LED --> 649€


Rapporto qualità-prezzo ; quale notebook mi consigliate e perche?
Prima di tutto, la scelta del notebook si deve fare in base alle esigenze che uno ha (grafica, un pò di tutto, ecc ecc).
Tra quelli che hai elencato considererei i portatili con processore Intel Core i5 430M, che è il più nuovo e non è affatto male come prestazioni. Quindi rimarrebbero le scelte 1, 2 e 4
Tra questi sarebbe bene che ci informassi su quale modello di scheda video montano e a quanti pollici è il monitor (se non devi fare grafica, un 18", per esempio, lo vedo un pò scomodo e non lo considererei tanto portatile). Riguardo alla RAM, dubito che riuscirai mai a sfruttare tutti i 4GB di memoria, ma se hai soldi da spendere, un pensierino agli 8GB ce li farei

Quote:
Altre domande:

- Mi consigliate a puntare sulla marca HP, ACER, ASUS, o DELL? E perchè? (se c'è un link che me lo spiega va bene cmq)

- Un processore deve essere composto da Cache da quanti MB?

- Meglio un processore da 32 bit o 64 bit?

- Le RAM sono espandibili sui notebook scritti precedentemente? e dove lo posso leggere se il prodotto lo è o meno?

- La sceda video (ATI o GeForce) sono espandili sui noteook scritti precedentemente? e dove lo posso leggere?
- Io con la HP mi trovo benissimo anche se i notebook tendono a scaldarsi un pò troppo quando sono sotto sforzo. L'assistenza in caso è ottima.
- Ovviamente più cache hai, meglio è, ma maggiore è anche il costo. Secondo me 3MB di cache sono abbastanza buoni per un portatile.
- Ormai tutti i processori supportano i 64bit
- Le RAM sono sempre espandibili. Nel mio HP, basta aprire uno sportellino e il gioco è fatto. Non so se poi decade la garanzia.
- Intendi dire cambiare scheda video al portatile? Direi che non si può fare nella maggior parte dei casi.

Quote:
Grazie anticipatamente
Prego
__________________
QuakeLive: mudk1pz
Trattative concluse con successo: River Phoenix, Apollo 2, lollo_79, laur_13, Mr.Pikappa, piero8991, peicross, etac88
Troll is a art
Gambe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 10:50   #3
VINTO
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Gambe Guarda i messaggi
Prima di tutto, la scelta del notebook si deve fare in base alle esigenze che uno ha (grafica, un pò di tutto, ecc ecc).
all'inizio niente di che forse tra 4 mesi mi servirà per uso di progettazione (autocad e sap200)


Quote:
Originariamente inviato da Gambe Guarda i messaggi
Tra questi sarebbe bene che ci informassi su quale modello di scheda video montano e a quanti pollici è il monitor (se non devi fare grafica, un 18", per esempio, lo vedo un pò scomodo e non lo considererei tanto portatile).
15.6"


Quote:
Originariamente inviato da Gambe Guarda i messaggi
- Io con la HP mi trovo benissimo anche se i notebook tendono a scaldarsi un pò troppo quando sono sotto sforzo.
penso che dipenda proprio dal processore

Quote:
Originariamente inviato da Gambe Guarda i messaggi
- Le RAM sono sempre espandibili. Nel mio HP, basta aprire uno sportellino e il gioco è fatto. Non so se poi decade la garanzia.
si si pure a me è cosi :P
cmq se le cambi quando sta ancora in garanzia la perdi


Quote:
Originariamente inviato da Gambe Guarda i messaggi
- Intendi dire cambiare scheda video al portatile? Direi che non si può fare nella maggior parte dei casi.
intendo ampliare i MB da 1 GB a 2 GB



grazie per le risposte che mi hai dato
VINTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 11:37   #4
Gambe
Senior Member
 
L'Avatar di Gambe
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: 古代種の神殿
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da VINTO Guarda i messaggi
intendo ampliare i MB da 1 GB a 2 GB
Ampliare fisicamente la memoria non è possibile. Tieni conto che in genere parte della memoria RAM viene condivisa con quella della gpu, quindi ti ritroveresti con 1GB di memoria dedicata + 1,5GB di memoria condivisa (che basta e avanza secondo me)
Comunque non è solo la memoria della scheda video a renderla più prestante, ma le varie frequenze per core, shader e memoria. Sarebbe bene che indicassi anche i modelli delle schede grafiche che sono montate nei notebook
__________________
QuakeLive: mudk1pz
Trattative concluse con successo: River Phoenix, Apollo 2, lollo_79, laur_13, Mr.Pikappa, piero8991, peicross, etac88
Troll is a art
Gambe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 11:41   #5
sfagio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 112
io sceglierei o hp o il dell gli acer non godono di ottima fama.
le informazioni sono un po incomplete soprattutto sulle schede video dipende dal modello non tanto dalla memoria installata.
per quello che ci devi fare direi/credo che non ti serve una delle schede video piu potenti.
un'altra cosa da valutare è se gli hard disk sono da 5400 e 7200.
e poi dipende anche che importanza dai al fattore prezzo perchè 300€ di differenza sono gia dei bei soldi
sfagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 14:43   #6
VINTO
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 23
Ecco la lista aggiornata ;P

1) HP - I.C. i5 430M (2.26 GHz, 3 MB cache) - RAM 4 GB DDR3 - HDD 640 GB - GeF. GT230M 1 GB - LED --> 799€

2) ACER - I.C. i5 430M (2.26 GHz, 3 MB L3 cache) TURBO - RAM 8 GB - HDD 500 GB - ATI HD5650 1 GB - LED --> 899€

3) HP - I.C.2 DUO P7450 (2.13 GHz) - RAM 4 GB - HDD 320 GB DDR3 -ATI HD4650 1 GB - LED --> 699€

4) ACER - I.C. 2 i5 430M (2.26 GHz, 3M, Cache)
- RAM 4 GB 4 DDR3 - HDD 500 GB - ATI 5470 HD 512 MB - LED --> 699€

5) DELL - I.C. i3 330M (2.13 GHz, 3MB cache) - RAM 4 GB 4 DDR3 - HDD 500 GB - ATI HD4330 512 MB - LED --> 599€

6) HP - I.C. 2 Core Duo T6600 (2.2 GHz) i2
- RAM 4 GB DDR3 - HDD 500 GB - ATI HD4650 1 GB - LED --> 649€


Rapporto qualità-prezzo ; quale notebook mi consigliate e perche?
VINTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 19:46   #7
Gambe
Senior Member
 
L'Avatar di Gambe
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: 古代種の神殿
Messaggi: 398
Come puoi immaginare l'Acer con la 5650 è il migliore tra quelli elencati (opzione 2)
Devi valutare tu se ne vale la pena spendere 900 euro per un notebook, a mio parere molto buono, o spenderne 100 in meno e avere comunque una buona macchina (opzione 1)

In conclusione, se hai soldi da spendere, ben venga l'acer
Se no ti potrei proporre un'alternativa Sony Vaio http://www.epto.it/sony-vaio-vaio-eb...E---B.IT1.html che ha la stessa configurazione del primo acer che hai proposto ma con 4gb di ram ddr3 (8gb mi sembrano eccessivi)
Come ultima scelta andrei di HP - I.C. i5 430M (2.26 GHz, 3 MB cache) - RAM 4 GB DDR3 - HDD 640 GB - GeF. GT230M 1 GB - LED --> 799€

Il rapporto qualità/prezzo è più o meno lo stesso. Quindi sta a te la scelta in base ai soldi che vuoi spendere.
__________________
QuakeLive: mudk1pz
Trattative concluse con successo: River Phoenix, Apollo 2, lollo_79, laur_13, Mr.Pikappa, piero8991, peicross, etac88
Troll is a art
Gambe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 20:41   #8
sfagio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 112
se guardi in consigli per gli acquisti l'utente naej parla di questo Dell:studio 15 con i5 e Radeon HD4570 da 512 MB a 599€ non mi sembra male soprattutto vista la fama di dell
sfagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 18:38   #9
VINTO
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 23
grazie tante sei stato gentilissimo


adesso posto lo stesso argomento su consigli per l acquisto per avere altri pareri
VINTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:57   #10
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
l'Acer si vede che è migliore sotto tutti i punti di vista, ma non ti so dire se l'hardware è upgradabile...

dovresti informarti di più riguardo a questo modello...mi diresti il nome del modello preciso???

grazie..
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v