|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
|
Dubbi Raid SAS vs Raid Sata
Ciao a tutti. Ho qualche dubbio in merito alle prestazioni di un raid0 di due dischi Sas 15k rpm contro un raid0 di due WD Caviar Blue.
Raid SAS - Controller LSI SAS3041E ![]() ![]() ![]() Raid SATA - Controller Intel P55 Express ![]() ![]() ![]() E' normale che l'unico vantaggio con il Raid Sas è il tempo di accesso? Sbaglio qualcosa? Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Considerazioni personali: con l'avvento dei controller di ultima generazione e il miglioramento dell'efficienza nei dischi meccanici tradizionali con prependicular write, alta densità , miglior efficienza termica e riduzione nei rumori, ha assunto poco senso svenarsi per montare dei dischi sas. L'access time e ovvio che nei sas sia molto elevato in quanto è una prerogativa dell'altissimo regime di rotazione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
A me sembra strano che 2 hd sas da 15k in raid0 si limitino a 180mb/sec di picco....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
la curva del transfer rate non sembra avere anomalie, però anch'io mi aspettavo di più dai 15k. che modelli sono?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
|
Quote:
![]() ![]() Per il raid Sas l'utility della LSI mi dice che ho già la Disk Cache abilitata, però i risultati sono come quelli di ieri. Sono due Fujitsu MAX3147RC rimarchiati HP, presi da due Workstation XW4400. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Secondo me chi installa un sottosistema sas lo deve fare per tutta una serie di ragioni e non solo quella della pura velocità o del mero transfer rate... e non si può valutarne efficienza e prestazioni da un test sintetico come hdtune.
Sarebbe un discorso lungo. Inoltre va anche vista l'efficienza di tutto il sistema sas, se si usa un controller scrauso, le prestazioni decadono, se si usano dischi sas di vecchia generazione le prestazioni prettamente velocistichesono ancora minori, paragonate a recenti unità sas. E'chiaro che nell'access time i sas a 15k rpm battono le normali unità sata, così come nelle prestazioni in ambito server, e l'affidabilità di una unità sas è ben diversa da quella di una unità sata, indipendentemente dal numerino indicativo del mtbf... E'chiaro che un sottosistema sas non è in genere necessario per una utenza normale ma lo è per appassionati e/o chi ha esigenze particolari in ambito sicurezza o lavorative, ad esempio... Nel mio pc il mio raid0 di 15k.6 si attesta come transfer rate sui 300mb/s di media sul perc5/i (flashato a fw lsi). E'chiaro che utilizzando i meno recenti 15k.5 tale valore sarebbe stato ben diverso. Sarei invece curioso di sapere come vanno i nuovi 15k.7 ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
|
La controller è una LSI SAS3041E rimarchiata HP, non so se sia scrausa o no.
Ero curioso di vedere le prestazioni (al di là dell'affidabilità e di tutto il resto) di un Raid0 di questi due dischi e sono rimasto abbastanza stupito del risultato. Quindi vorrei capire se sono io che sbaglio qualcosa o se le prestazioni sono effettivamente queste. Se tu mi dici che hai transfer rate medio doppio rispetto al mio, i miei dubbi possono solo aumentare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
|
Come non quotare il menne
![]() Per il resto ,a mio avviso, le prestazioni sono piu' o meno quelle. Visto poi ,che quelle del singolo disco sono: http://www.tomshardware.com/it/chart...x1202,701.html ...sono cmq discreti dischi...e il tempo di accesso si fa sicuramente sentire pero' ,quasi 12W in idle ,non son proprio pochini.. ![]() Ultima modifica di Space99 : 19-03-2010 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.