Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 13:03   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
i catalyst mi fanno morire :-(

appena installo karmic se uso i driver interni viene fuori una scritta "unsupported hardware" in basso a destra del monitor sempre in primo piano

allora installo i catalyst (ho una HD5770) scaricati dal sito AMD e tutto funge abbastanza bene, però appena esce un nuovo kernel lo installo e al riavvio schermo nero e non so più dove mettere le mani e mi tocca reinstallare tutto

soluzioni?

potrei fare qualche comando all'avvio durante il grub ma non so cosa

potrei disinstallare i catalyst prima di ogni nuovo kernel ma oltre ad essere una rottura di scatole non so come fare, non c'è nessun comando "disinstalla catalyst"

potrei provare lucid ma non riesco a installare usbmodeswitch che mi serve per la chiavetta umts (tra l'altro un nuovo sistema operativo dovrebbe supportare nativamente la huawei e1750 che è sul mercato da parecchi mesi)

chi mi aiuta?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:52   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non e' vero?

http://www.ossblog.it/post/5802/rila...n-ubuntukarmic



p.s.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 20:52   #3
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5006
Anche a me e' successo, da allora installo i driver direttamente dalla funzione "Drivers Hardware" di ubuntu, forse non sono i piu' aggiornati ma almeno non c'e' questo problema
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 01:00   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
usate i driver open radeon del kernel 2.6.32

potete farlo facilmente passando alla beta di lucid lynx

sono open, ma sono molto buoni.

Magari per testarli basta provarli direttamente sul livecd della beta di lucid lynx.

Dato che sono open, sono inclusi direttamente e non necessitano di nessuna installazione
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 12:00   #5
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5006
In modalita live l'ho gia' provati e sembrano andare bene effetti compresi, per l'installazione aspetto la 10.04 definitiva
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 14:06   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
se mi dite così allora aspetto lucid e installo i 10.2

con 9.10 se metto i driver inclusi mi dice "unsupported hardware" e la scritta non va mai via, forse perchè ho la hd5770 che è uscita dopo 9.10

magari con lucid anche i driver inclusi mi vanno bene e allora potrei evitare di installare quelli mensili, specie se mi bloccano tutto ad ogni kernel nuovo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 14:45   #7
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Allora la tua scheda è piuttosto recente e non è supportata dagli open (anche in lucid il supporto non sarà completo pero ora solo 2d)

La procedura d'installazione dell'eseguibile ati, con karmic è piuttosto semplice non c'è bisogno di creare alcun pacchetto.

Basta lanciare da terminale nella directory dove si trovano i drivers
il comando (esempio ipotizzando i drivers ati attuali 10.2)

Codice:
sudo sh ati-driver-installer-10-2-x86.x86_64.run
E proseguire per l'appunto senza creare alcun pacchetto, selezionando "automatic" (che tra l'altro è già preselezionato)


alla fine dell'installazione se si presta un po' di attenzione appare una scritta dove è riportato il log sull'esito dell'installazione in questo percorso /usr/share/ati/

il file si chiama fglrx-install.log

indi da terminale con un bel
Codice:
cat /usr/share/ati/fglrx-install.log
Viene riportato l'esito d'installazione

Ecco il mio

Codice:
Creating symlink /var/lib/dkms/fglrx/8.69/source ->
                 /usr/src/fglrx-8.69

DKMS: add Completed.

Kernel preparation unnecessary for this kernel.  Skipping...

Building module:
cleaning build area....
cd /var/lib/dkms/fglrx/8.69/build; sh make.sh --nohints --uname_r=2.6.32-02063208-generic --norootcheck......
cleaning build area....

DKMS: build Completed.

fglrx.ko:
Running module version sanity check.
 - Original module
   - No original module exists within this kernel
 - Installation
   - Installing to /lib/modules/2.6.32-02063208-generic/updates/dkms/

depmod.....

DKMS: install Completed.
Dalle scritte non si leggono errori indi la creazione del modulo driver è andata bene indi non ci resta che aggiustare la configurazione del server x

Da terminale basta lanciare

Codice:
sudo aticonfig --initial
Ed è tutto fatto. Un reboot ed avremo il drv funzionante.

Per la disinstallazione esiste un tool confezionato dalla ati apposta
e lo troviamo sempre in /usr/share/ati
è lo script shell fglrx-uninstall.sh

Per disinstallare e ripristinare la configurazione originaria di xorg basta digitare da terminale

Codice:
sudo sh /usr/share/ati/fglrx-uninstall.sh
Verranno rimossi i moduli fglrx creati e tutti i files coinvolti.

Ecco tutto

C'è da dire che una volta installati i drivers ati all'aggiornamento del kernel (e questo accade in ubuntu) vengono creati automaticamente i nuovi moduli del driver senza intervenire con la procedura sopra descritta.

Questo dovrebbe accadere anche a te.

la funzione di chiama dkms
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.

Ultima modifica di Tjherg : 19-03-2010 alle 17:24.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v