Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 10:46   #1
fratambo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 97
Cartella Temp

Nella cartella Temp del mio PC, nonostante utilizzi per la manutenzione CCleaner, ci sono una serie di icone, visualizzate con il "block notes", che si riferiscono a Norton Add on Pack e a vari Norton Setup, alcune anche abbastanza pesanti (2,44 MB).
Inoltre ce ne sono alcune nominate "DF20DA.tmp" , "DFD2E3.tmp" ecc. ecc.con la dieresi (?) davanti.
Volevo sapere se potevo cancellarle tranquillamente oppure se la loro eliminazione può creare instabilità al sistema.
fratambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:36   #2
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
I files si, ci riesci se non sono in uso.....
La cartella lasciala stare.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:02   #3
fratambo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele53 Guarda i messaggi
I files si, ci riesci se non sono in uso.....
La cartella lasciala stare.
E' questo che volevo sapere...questi tipi di files hanno a che fare con i programmi ?
Questo, ad esempio...a cosa si riferisce...ha a che fare con la funzionalità di Norton oppure è stato creato al momento dell'installazione e quindi si può eliminare ?
"Norton 3602008 Uninstall - 4-4-2009 15h21m58s - Documento di testo"
L'eliminazione di questi documenti di testo, può creare problemi al programma o al sistema ?
fratambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 18:56   #4
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1515
C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Temporary Internet Files
C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Temp
C:\Documents and Settings\utente\temp
C:\WINDOWS\Temp

C:\Temp
A parte l'ultima che creo personalmente su ogni PC (per evitare doppioni)

La 1° e relativa a Internet
La 2° è relativa ai programmi installati e altro...
La 3° non la conosco.......
La 4 è relativa all'OS installato

Ho sembre cancellato a tutto spiano e non ho mai avuto problematiche.
Raffaele53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 19:28   #5
fratambo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele53 Guarda i messaggi
C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Temporary Internet Files
C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Temp
C:\Documents and Settings\utente\temp
C:\WINDOWS\Temp

C:\Temp
A parte l'ultima che creo personalmente su ogni PC (per evitare doppioni)

La 1° e relativa a Internet
La 2° è relativa ai programmi installati e altro...
La 3° non la conosco.......
La 4 è relativa all'OS installato

Ho sembre cancellato a tutto spiano e non ho mai avuto problematiche.
Quindi, dato che quei files tmp sono nella cartella Temp di Impostazioni locali, posso cancellarli tutti, se ho ben capito.
Ma perchè, dato che sono così "pesanti" non ci pensa CCleaner o il programma di pulitura disco di Windows ?
E' anche per questo che avevo qualche dubbio....
fratambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 19:32   #6
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da fratambo Guarda i messaggi
Nella cartella Temp del mio PC, nonostante utilizzi per la manutenzione CCleaner, ci sono una serie di icone, visualizzate con il "block notes", che si riferiscono a Norton Add on Pack e a vari Norton Setup, alcune anche abbastanza pesanti (2,44 MB).
Inoltre ce ne sono alcune nominate "DF20DA.tmp" , "DFD2E3.tmp" ecc. ecc.con la dieresi (?) davanti.
Volevo sapere se potevo cancellarle tranquillamente oppure se la loro eliminazione può creare instabilità al sistema.
I files temporanei sono così chiamati,perchè servono solo al momento dell'installazione,dopo non servono più a nulla,nessun programmatore rischierebbe di mettere come estensione .tmp un suo files,sapendo che i programmi ti pulizzia cancellano queste ed altre estensioni tipiche di questi files.
Qualsiasi cosa usata sul PC genera dei files temporanei o d'appoggio,come per esempio YouTube,tu credi di eseguire i file in rete,mentre invece questi vengono scaricati prima sul tuo PC e poi eseguiti.

In Internet explorer li trovi qui:
C:\Documents and Settings\PRIMO\Impostazioni locali\Temporary Internet Files

Per Firefox qui:
C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\vesqt6yh.default\Cache

la directory vesqt6yh.default è diversa per tutti
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 23:50   #7
fratambo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
I files temporanei sono così chiamati,perchè servono solo al momento dell'installazione,dopo non servono più a nulla,nessun programmatore rischierebbe di mettere come estensione .tmp un suo files,sapendo che i programmi ti pulizzia cancellano queste ed altre estensioni tipiche di questi files.
Qualsiasi cosa usata sul PC genera dei files temporanei o d'appoggio,come per esempio YouTube,tu credi di eseguire i file in rete,mentre invece questi vengono scaricati prima sul tuo PC e poi eseguiti.

In Internet explorer li trovi qui:
C:\Documents and Settings\PRIMO\Impostazioni locali\Temporary Internet Files

Per Firefox qui:
C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\vesqt6yh.default\Cache

la directory vesqt6yh.default è diversa per tutti
D'accordo.....so che i files .tmp sono d'appoggio, però vedendo che i programmi di pulizia non li avevano eliminati, mi era venuto il dubbio che fosse meglio non cancellarli, visto che si riferivano quasi tutti al Norton360.Comunque ora li ho tolti e tutto funziona perfettamente....
fratambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:15   #8
Mozza85
Senior Member
 
L'Avatar di Mozza85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Reggio Emilia provincia
Messaggi: 2975
Ciao a tutti,
è da 10minuti che mi è impazzita la cartella nascosta TEMP..uff non ho capito il perchè ma ha creato al suo interno una cartella che mi occupa più di metà hard disk (è di 150gb). Se la cancello succede qualcosa?
__________________
Hardware PC: ASUS B85M-G Socket 1150 / INTEL i7 4770 Haswell / 2x4Gb CORSAIR CL9 1333mhz / GIGABYTE GTX770 4Gb GV-N770OC-4GD / COOLER MASTER G750M modulare / SSD Crucial M4 128Gb S-ata III / COOLER MASTER Silencio 550 All Black
Mozza85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:08   #9
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da fratambo Guarda i messaggi
D'accordo.....so che i files .tmp sono d'appoggio, però vedendo che i programmi di pulizia non li avevano eliminati, mi era venuto il dubbio che fosse meglio non cancellarli, visto che si riferivano quasi tutti al Norton360.Comunque ora li ho tolti e tutto funziona perfettamente....
Ccleaner non elimina il contenuto della cartella C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Temp perchè è un percorso nascosto.Da opzioni cartella rendilo visibile, poi apri ccleaner e in opzioni /personalizzate aggiungi il percorso della Temp, in seguito disabilita la visione dei file nascosti
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:15   #10
domenicos
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da fratambo Guarda i messaggi
Nella cartella Temp del mio PC, nonostante utilizzi per la manutenzione CCleaner, ci sono una serie di icone, visualizzate con il "block notes", che si riferiscono a Norton Add on Pack e a vari Norton Setup, alcune anche abbastanza pesanti (2,44 MB).
Per questi file, consiglio sempre di usare Norton Removal Tool per rimuovere DEFINITIVAMENTE tutto ciò che ha a che fare con quell'antivirus... Lo puoi scaricare da qui.
domenicos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v