| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-02-2010, 13:09 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 60
				 | 
				
				Downclock / Downvolt su vecchio laptop
			 
		Ho letto con molto interesse alcune guide sul web che spiegano come grazie ad applet come 'gestione frequenza CPU' si possa far lavorare il processore a frequenze più basse con grandi vantaggi in termini di consumo energetico, calore sviluppato e di conseguenza frequenza di utilizzo della ventola di raffreddamento (= rumore).... ora il mio problema è che avendo un vecchio portatile (Fujitsu-Siemens Amilo D7830) con un vecchio processore Pentum4 3.06Ghz quando ho provato ad utilizzare questi applet ho scoperto che il mio sistema non supporta questa funzione... il mancato supporto credo dipenda dal processore... Ora mi domando se esiste un modo per far lavorare il processore costantemente a frequenze più basse (a me 1.5Ghz sarebbero ben più che sufficienti) con un immediato guadagno soprattutto in termini di calore sviluppato visto che la vecchia architettura del laptop tende a scaldare molto... P.S. ovviamente l'impostazione delle frequenze via FSB dal bios non è possibile... | 
|   |   | 
|  24-02-2010, 13:59 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 9516
				 | |
|   |   | 
|  24-02-2010, 22:13 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 60
				 | 
		ho provato ad usare il comando echo 7 > /proc/acpi/processor/CPU1/throttling ma come risultato ho ottenuto bash: /proc/acpi/processor/CPU1/throttling: Permesso negato che posso fare?! | 
|   |   | 
|  24-02-2010, 23:04 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 9516
				 | 
		da root?
		 | 
|   |   | 
|  24-02-2010, 23:21 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 60
				 | 
		..stessa cosa anche da root
		 | 
|   |   | 
|  25-02-2010, 09:08 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 9516
				 | 
		che hai dentro: /sys/devices/system/cpu/cpu0 ? | 
|   |   | 
|  25-02-2010, 19:43 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 60
				 | 
		nella cartella /sys/devices/system/cpu/cpu0 c'è un file (crash_notes) e due cartelle  - thermal_throttle (dentro la quale c'è un file throttle_count) - topology (dentro la quale ci sono diversi files...) | 
|   |   | 
|  25-02-2010, 20:29 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 9516
				 | 
		http://www.obliquo.net/?articles/cpu-downclock.html cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies | 
|   |   | 
|  25-02-2010, 20:55 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 60
				 | 
		...quella era una delle guide che avevo seguito senza successo... non mi installa cpufreqd  Elaborazione dei trigger per ureadahead... Elaborazione dei trigger per man-db... Selezionato il pacchetto cpufreqd. (Lettura del database... 306836 file e directory attualmente installati.) Estrazione di cpufreqd (da .../cpufreqd_2.3.3-4ubuntu1_i386.deb)... Elaborazione dei trigger per man-db... Elaborazione dei trigger per ureadahead... Configurazione di cpufreqd (2.3.3-4ubuntu1)... No cpufreq interface found, not starting cpufreqd. | 
|   |   | 
|  25-02-2010, 20:59 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 9516
				 | 
		che vedi da: cat /proc/cpuinfo | 
|   |   | 
|  25-02-2010, 21:05 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 60
				 | 
		processor	: 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 15 model : 2 model name : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.06GHz stepping : 7 cpu MHz : 3064.474 cache size : 512 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 1 apicid : 0 initial apicid : 0 fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 2 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe pebs bts cid xtpr bogomips : 6128.94 clflush size : 64 power management: processor : 1 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 15 model : 2 model name : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.06GHz stepping : 7 cpu MHz : 3064.474 cache size : 512 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 1 apicid : 1 initial apicid : 1 fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 2 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe pebs bts cid xtpr bogomips : 6129.31 clflush size : 64 power management: | 
|   |   | 
|  25-02-2010, 21:43 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 9516
				 | 
		mmm ma che kernel usi? http://www.thinkwiki.org/wiki/How_to...quency_Scaling http://blog.hbcom.info/archives/152 Ultima modifica di sacarde : 25-02-2010 alle 21:56. | 
|   |   | 
|  25-02-2010, 22:11 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 60
				 | 
		2.6.31.19 generic-pae
		 | 
|   |   | 
|  26-02-2010, 20:53 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 9516
				 | 
		ho chiesto  a esperti: Quel Pentium 4 non supporta lo SpeedStep che permette di risparmiare energia attraverso lo scaling automatico della frequenza.... si vede dal datasheet... Pentium 4: http://ark.intel.com/Product.aspx?id...QC,SL6S5,SL6SM "Idle States" NO "Enhanced Intel® Speedstep Technology" NO | 
|   |   | 
|  27-02-2010, 00:00 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 60
				 | 
		ok no scaling delle frequenze...   ...c'è allora una soluzione per abbassare un pò il voltaggio in modo da abbassare un pò le temperature oppure anche per quello "no way"?! | 
|   |   | 
|  27-02-2010, 08:52 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 9516
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










