| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-02-2010, 18:01 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 33
				 | 
				
				nuovo portatile hp
			 
		ciao ragazzi ho appena comprato comprato un hp pavilion 4 giga di ram e 300 giga di hd.....sikkome voglio fare una partizione del disco in modo tale ke quando avro necessita di formattare nn c'è bisogno ke salvo tutto....e ho questo dubbio di come fare la divisione del disco....voi mi potete dare un consiglio??? un mio amico mi ha consigliato di fare 50giga x il sistema operativo e 250 x tutto il resto dati video mp3 foto film ecc ecc....voi ke ne dite??? 50 giga vanno bene oppure sn poki e quindi poi va male ???cosa mi consigliate???? grazie mille un baciooo
		 | 
|   |   | 
|  04-02-2010, 11:39 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 33
				 | 
		ciao ragazzi ma nessuno puo darmi questo aiutino????       | 
|   |   | 
|  04-02-2010, 12:14 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 12326
				 | 
		Non so l'hp in particolare, ma buona parte dei dischi di ripristino cancellano l'intero hd e lo riportano alle condizioni di fabbrica, quindi hai buone possibilità di perdere i tuoi dati indipendentemente da come partizioni l'hd. Se poi usi i cd di windows ogni volta che formatti, puoi fare 100 Gb per il sistema operativo e 200 Gb per i dati...va bene anche 50 e 250, ma secondo me un po più di spazio a windows non gli fa male. | 
|   |   | 
|  07-02-2010, 13:18 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 33
				 | 
		ok ho capito...ma in linea di massima allora conviene fare questa spartizione o lascio tutto com'è??? grazie mille
		 | 
|   |   | 
|  07-02-2010, 13:47 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 12326
				 | 
		
Se l'hd ha gia delle partizioni (ad esempio il mio toshiba ha un hd da 320 gb diviso in 2 parti uguali) allora conviene lasciarlo com'è...se ha una partizione unica si può anche dividere, anche se detto sinceramente cambia ben poco ai fini dell'utilizzazione, soprattutto se il disco di ripristino cancella tutto l'hd...in caso di formattazione dovresti cmq copiare i tuoi dati su un disco esterno (o quello che usi), quindi sarebbe solo una tua comodità per ritrovare più velocemente i tuoi file, ma se li tieni in ordine se ne può fare tranquillamente a meno.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










