Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 09:27   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Twitter ha paura dei fantasmi

giovedì 4 febbraio 2010

Spoiler:
Quote:
Le giustificazioni addotte per spiegare il massiccio reset delle password non convincono del tutto gli addetti ai lavori. Il tecnofringuello non fa nomi, ma ricorda agli utenti l'importanza della sicurezza in Rete



Roma - Il tentativo di scam che ha costretto gli amministratori di Twitter a resettare centinaia di migliaia di password sarebbe da ricondurre a un tranello in stile phishing ordito da "una persona che per diversi anni avrebbe creato diversi siti per l'indicizzazione di torrent che richiedevano la creazione di un profilo personale completo di username e password". A spiegarlo è Del Harvey, direttore del Trust and Safety team del tecnofringuello.

L'attacco, sulla cui riuscita non sono ancora stati forniti dettagli precisi, sarebbe stato organizzato da questa sorta di cybercriminale fantasma con cura certosina, servendosi di un elenco di credenziali di accesso ricavato da siti e forum creati nel corso degli anni. L'evolversi di Twitter come fenomeno sociale avrebbe fatto sì che molti degli avventori di quegli spazi si riversassero sul tecnofringuello portandosi dietro gli stessi dati d'accesso utilizzati sui siti esca.

Secondo quanto ipotizzato da Harvey, questa figura oscura della Rete "avrebbe venduto le proprie creazioni, complete di una backdoor a suo uso e consumo esclusivi, ad altri soggetti evidentemente inconsapevoli della natura dell'acquisto". Al crescere della popolarità di questi torrent sites aumentavano gli utenti registrati: molti fra questi sarebbero successivamente rimasti incantati dalla prospettiva sociale incarnata da Twitter, ritagliandosi un proprio spazio protetto però dagli stessi dati ormai in possesso di Fantomas questa non meglio specificata entità criminale.

Un ragionamento del genere ha generato alcuni dubbi circa la sua effettiva aderenza alla realtà della Rete: TorrentFreak ha sottolineato come Twitter non abbia fornito nomi o esempi per avvalorare la propria tesi riguardo l'origine dell'attacco gridando invece all'ectoplasma telematico.

Tuttavia l'usanza di clonare username e password per accedere a servizi di varia natura sia praticata da una consistente fetta di netizen probabilmente inconsapevoli dei rischi comportati da una navigazione disinvolta. Uno studio condotto da Trusteer, azienda che si occupa di sicurezza informatica, ha reso noto che il 73 per cento degli utenti utilizza la stessa password per l'home banking con almeno un altro sito di natura diversa. Il 47 per cento invece non si limiterebbe alla sola parola chiave ma alla totalità delle credenziali di accesso.

In precedenza Twitter era già stato attaccato con strumenti di foggia varia: in uno di questi episodi un cracker era riuscito ad accedere con credenziali di amministratore creando scompiglio all'interno dello stormo di fringuelli, mentre ad altre intrusioni indebite è seguito l'attacco organizzato dalla sedicente Iranian Cyber Army che ha azzoppato le funzioni di Twitter per circa un'ora.

Giorgio Pontico





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v