Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 12:14   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
info raid

salve a tutti

dovrei fare un raid sul mio pc

avevo pensato ad un raid 5 con 3 dischi da 1Tb

volevo chiedere alcune informazione in proposito per orientarmi al meglio secondo quello che devo fare

dunque io ho una schedamadre che mi permetterebbe di fare dei raid...e' una asus ed e' abbastanza bella,per cui il controller anch esso dovrebbe andare abbastanza bene

volevo sapere se mi convenveniva fare un raid con il controller della scheda madre oppure conveniva fare un raid software

il fatto e' che se si guastasse il controller non saprei come ricuperare i dati....e chiedo a voi se e come si possa fare

poi volevo sapere quale tipo di raid conveniva fare ...in origine pensavo ad un mirror,pero' sprecherei troppo spazio,per cui avevo allora poi pensato ad un raid 5


volevo sapere ,nel caso in cui un disco si guastasse,come potrei fare per ricuperarlo dopo averlo sostituito,e se e' obbligatorio acquistare un disco identico,oppure utilizzarne uno qualunque dello stesso taglio

chiedo questo perche' se magari di dovesse guastare fra 4 anni,trovare lo stesso modello potrebbe essere un problema

contate che su questa macchina dovrebbe andarci linux e pensavo a ubuntu...il filesystem sara' criptato,per cui non so' se magari con un raid potrebbe essere un problema
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 15:41   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
un raid 5 non lo farei nè software nè con il controller della mobo, per un raid complesso l'ideale sarebbe un controller dedicato con suo processore e sua ram, infatti il calcolo di parità sarebbe troppo gravoso per il processore di sistema.
Se vuoi tranquillità spreca un disco ma usa il mirror, intanto il sistema potrà comunque leggere i file anche fuori raid in quanto sono scrtitti per intero in modo speculare, in caso di rottura di uno dei due solitamente ti arriverà il messaggio del controller il quale ti avvertirà di provvedere a sostituirlo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v