Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 22:32   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
[Presadiretta] Case da pazzi

Quote:
Case da pazzi
In onda domenica 31 gennaio 2010 alle 21.30

di Cinzia Torriglia, Sabrina Carreras, Manolo Luppicchini, Vincenzo Guerrizio, Fabio Caramaschi e Riccardo Iacona


Le telecamere di “Presadiretta” sono andate a Favara, il paese dell’Agrigentino dove due sorelline sono morte per il crollo della casa in cui vivevano. Questa tragedia altro non è che la conseguenza estrema di un dramma nazionale dovuto a corruzione, inadempienze, incuria criminale nella gestione delle case.

In Italia affitti e mutui rappresentano una voce di spesa che e’ più della metà del reddito medio delle famiglie italiane, un mercato letteralmente impazzito. Le case popolari sono da noi troppo poche, meno del tre per cento del patrimonio immobiliare nazionale, e non riescono quindi a calmierare il mercato privato. Questo ha creato un’emergenza abitativa sempre più grande e i numeri di quelli che hanno bisogno di un canone sociale aumentano ogni anno di più: a Roma, per esempio, sono 42.000 le persone che attendono, invano, un alloggio popolare. E non a caso, Roma e’ anche la città dove ci sono più occupazioni da parte dei senza casa.

In CASE DA PAZZI abbiamo raccontato il dramma delle migliaia di famiglie romane che si trovano da un giorno all’altro davanti alla cartolarizzazione e alla messa in vendita delle case dove vivevano da decine di anni; abbiamo seguito da vicino quelli che occupano vecchi stabili e palazzi abbandonati, famiglie intere, giovani coppie che non possono permettersi i costi del mercato; abbiamo scoperto che il Comune di Roma spende 30 milioni euro all’anno per sistemare nei residence gli sfrattati e i senza casa pagando una media di 1.200 euro al mese per famiglia e siamo andati a vedere le tante aree dismesse e i palazzi abbandonati che con quei soldi potrebbero essere acquistati dal Comune per sistemare definitivamente i senza casa.

E alla fine ci siamo domandati: possiamo accettare che in un momento di crisi così grave i prezzi delle case li debba decidere solo il mercato? In Francia abbiamo trovato una risposta: a Parigi il Comune non fa altro che comprare palazzi e aree dismesse ed e’ diventato così il più grande proprietario immobiliare della città.
Ma in Italia i conti che hanno fatto quegli architetti in realtà chi li dovrebbe fare? In Francia hanno questo ministero http://fr.wikipedia.org/wiki/Minist%C3%A8re_du_Logement ...noi?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:13   #2
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
"il Comune di Roma spende 30 milioni euro all’anno per sistemare nei residence gli sfrattati e i senza casa pagando una media di 1.200 euro al mese per famiglia e siamo andati a vedere le tante aree dismesse e i palazzi abbandonati che con quei soldi potrebbero essere acquistati dal Comune per sistemare definitivamente i senza casa."

penso che la logica sia che il comune adotti soluzioni temporanee in attesa che gli sfrattati possano tornare a pagarsi una casa di tasca propria.
non so quanto sarebbe giusto che lo stato dia una sistemazione permanente, se così fosse perchè non approfittarne? sarebbe ingiusto verso tutti quelli che pagano l'affitto regolarmente, mi sbaglio?
sarebbe da fare con situazioni estreme, tipo anziani con pensioni minime, o disabili che non possono lavorare, ma parlare di sfrattati in generale mi pare esagerato
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:33   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:

si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.

quelli che la subaffittano

quelli che posseggono una seconda casa

quelli che ereditano una seconda casa

hanno aumentato il loro reddito nel frattempo

non pagano le spese condominiali

ci sarebbe posto per tutti !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:35   #4
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:

si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.

quelli che la subaffittano

quelli che posseggono una seconda casa

hanno aumentato il loro reddito nel frattempo

non pagano le spese condominiali

ci sarebbe posto per tutti !

addirittura ci sono agevolazioni importanti, non ricordo se regionali o provinciali o comunali, per le giovani coppie che cercano casa.

rullo di tamburi............

ANCHE NON SPOSATE

se invece di buttare risorse in mille rivoli, e sprecarle facendosi fregare bellamente in ogni maniera come tu dici, venissero utilizzate bene, aivoglia se le cose andrebbero meglio

Ultima modifica di aeterna : 01-02-2010 alle 09:38.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 09:45   #5
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
addirittura ci sono agevolazioni importanti, non ricordo se regionali o provinciali o comunali, per le giovani coppie che cercano casa.

rullo di tamburi............

ANCHE NON SPOSATE

se invece di buttare risorse in mille rivoli, e sprecarle facendosi fregare bellamente in ogni maniera come tu dici, venissero utilizzate bene, aivoglia se le cose andrebbero meglio
guarda che forse hai frainteso..
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:01   #6
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
guarda che forse hai frainteso..
"se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:

si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.

quelli che la subaffittano

quelli che posseggono una seconda casa

hanno aumentato il loro reddito nel frattempo

non pagano le spese condominiali"


queste non sono persone che fregano lo stato?

aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:11   #7
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
"se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:

si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.

quelli che la subaffittano

quelli che posseggono una seconda casa

hanno aumentato il loro reddito nel frattempo


non pagano le spese condominiali"


queste non sono persone che fregano lo stato?

Sono motivi validi per lo sfratto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:22   #8
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
"se... dalle case popolari,si buttassero fuori quelli che:

si sono separati apposta per riuscire ad ottenere una casa con il finanziamento agevolato pur abitando in case popolari.

quelli che la subaffittano

quelli che posseggono una seconda casa

hanno aumentato il loro reddito nel frattempo

non pagano le spese condominiali"


queste non sono persone che fregano lo stato?

dove sta scritto coppie di fatto ?
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:23   #9
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
Agghiacciante!
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 10:51   #10
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
"il Comune di Roma spende 30 milioni euro all’anno per sistemare nei residence gli sfrattati e i senza casa pagando una media di 1.200 euro al mese per famiglia e siamo andati a vedere le tante aree dismesse e i palazzi abbandonati che con quei soldi potrebbero essere acquistati dal Comune per sistemare definitivamente i senza casa."

penso che la logica sia che il comune adotti soluzioni temporanee in attesa che gli sfrattati possano tornare a pagarsi una casa di tasca propria.
non so quanto sarebbe giusto che lo stato dia una sistemazione permanente, se così fosse perchè non approfittarne? sarebbe ingiusto verso tutti quelli che pagano l'affitto regolarmente, mi sbaglio?
sarebbe da fare con situazioni estreme, tipo anziani con pensioni minime, o disabili che non possono lavorare, ma parlare di sfrattati in generale mi pare esagerato
Forse non è chiaro dal riassunto della puntata che i prezzi delle case sono TROPPO alti....
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:25   #11
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Forse non è chiaro dal riassunto della puntata che i prezzi delle case sono TROPPO alti....

questo è il punto di partenza, io contestavo la conclusione a cui si giungeva, ossia che il comune o lo stato dovrebbero trovare delle sistemazioni permamenti a tutti
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:28   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
questo è il punto di partenza, io contestavo la conclusione a cui si giungeva, ossia che il comune o lo stato dovrebbero trovare delle sistemazioni permamenti a tutti
Bene non lo vuol fare? Tenetevi i barboni e non lamentatevi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:36   #13
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Più che altro non capisco il senso delle case popolari se non in caso di anziani/invalidi minorati di qualunque tipo. Gli altri dovrebbero farcela da soli come si è sempre fatto negli anni passati.

Il problema di oggi sono i prezzi delle case e degli affitti (e gli stipendi), non la penuria di case popolari e pagare il mutuo/ affitto è diventata durissima.

Inoltre la nostra Costituzione garantisce la libertà allo spostamento, non ti obbliga nessuno di vivere a Roma.

Ultima modifica di El Macho : 01-02-2010 alle 11:40.
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:41   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Più che altro non capisco il senso delle case popolari se non in caso di anziani/invalidi minorati di qualunque tipo. Gli altri dovrebbero farcela da soli come si è sempre fatto negli anni passati.

Il problema di oggi sono i prezzi delle case e degli affitti (e gli stipendi), non la penuria di case popolari e pagare il mutuo/ affitto è diventata durissima.

Inoltre la nostra Costituzione garantisce la libertà allo spostamento, non ti obbliga nessuno di vivere a Roma.
Se lo spostamento e' obbligato si chiama deportazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:44   #15
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Facciamo condoni edilizi... l'economiase ne avvantaggia...

Chi l'ha detto ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:48   #16
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Più che altro non capisco il senso delle case popolari se non in caso di anziani/invalidi minorati di qualunque tipo. Gli altri dovrebbero farcela da soli come si è sempre fatto negli anni passati.

Il problema di oggi sono i prezzi delle case e degli affitti (e gli stipendi), non la penuria di case popolari e pagare il mutuo/ affitto è diventata durissima.

Inoltre la nostra Costituzione garantisce la libertà allo spostamento, non ti obbliga nessuno di vivere a Roma.
A conti fatti però quello che è emerso dalla puntata è che lo Stato ci guadagnerebbe, e inoltre i prezzi delle case scenderebbero, quindi converrebbe a tutti, non sarebbe una cosa limitata solo al dare un tetto anche a chi non è anziano o invalido....
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 11:57   #17
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
La situazione casa in italia e disastrosa, ma nn e sentita o percepita da tutti nello stesso modo, dipende in primis da dove si abita
io che abito a roma la sento eccome, i prezzi sono assolutamente fuori di testa sia per l'acquisto che per l'affitto, dentro al raccordo
ti chiedono tranquillamente 800 euro al mese per 50mq in zone nn certo di lusso, calcolando il costo della vita e lo stipendio
medio avete gia il quadro della situazione, anche acquistando nn si migliora poi di molto anche se forse alla fine e l'opzione migliore,
un 55-60 mq decente con posto auto esterno in luoghi nn vicini alla citta ( leggasi zona ardea ) in costruzione va dai 150k/180k,
dentro roma lasciamo pure stare , staremo intorno ai 250/300k, eppure roma e dintorni e un cantiere in costruzione, i prezzi sono
mantenuti faziosamente alti da chi nn trovando altre forme di investimento sicure si butta sul mattone facendo compravendita e
facendone aumentare il valore al mq ( gia gonfiato dal cotruttore di turno ) cosi chi ha soldi da investire si ritrova sempre piu ricco,
chi invece vive in affitto ed ha un normalissimo stipendio ( e gia si e fortunati visto l'andazzo ) e costretto a spostarsi
fuori roma e a fare il pendolare nel migliore delle ipotesi
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:00   #18
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Poi sono rimasto sconcertato quando ho visto che non c' è l' acqua corrente e il gas nei complessi appena costruiti. Ma sono pazzi?
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:04   #19
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Più che altro non capisco il senso delle case popolari se non in caso di anziani/invalidi minorati di qualunque tipo. Gli altri dovrebbero farcela da soli come si è sempre fatto negli anni passati.

Il problema di oggi sono i prezzi delle case e degli affitti (e gli stipendi), non la penuria di case popolari e pagare il mutuo/ affitto è diventata durissima.

Inoltre la nostra Costituzione garantisce la libertà allo spostamento,. non ti obbliga nessuno di vivere a Roma
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
La situazione casa in italia e disastrosa, ma nn e sentita o percepita da tutti nello stesso modo, dipende in primis da dove si abita
io che abito a roma la sento eccome, i prezzi sono assolutamente fuori di testa sia per l'acquisto che per l'affitto, dentro al raccordo
ti chiedono tranquillamente 800 euro al mese per 50mq in zone nn certo di lusso, calcolando il costo della vita e lo stipendio
medio avete gia il quadro della situazione, anche acquistando nn si migliora poi di molto anche se forse alla fine e l'opzione migliore,
un 55-60 mq decente con posto auto esterno in luoghi nn vicini alla citta ( leggasi zona ardea ) in costruzione va dai 150k/180k,
dentro roma lasciamo pure stare , staremo intorno ai 250/300k, eppure roma e dintorni e un cantiere in costruzione, i prezzi sono
mantenuti faziosamente alti da chi nn trovando altre forme di investimento sicure si butta sul mattone facendo compravendita e
facendone aumentare il valore al mq ( gia gonfiato dal cotruttore di turno ) cosi chi ha soldi da investire si ritrova sempre piu ricco,
chi invece vive in affitto ed ha un normalissimo stipendio ( e gia si e fortunati visto l'andazzo ) e costretto a spostarsi
fuori roma e a fare il pendolare nel migliore delle ipotesi
Come vedi, ti hanno gia dato la soluzione prima che tu esponessi il problema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:09   #20
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Come vedi, ti hanno gia dato la soluzione prima che tu esponessi il problema.
Veramente avevo letto e l'ho scritto anche alla fine del mio commento, ma spostarsi nn e la soluzione definitiva, in quanto
aumenti a dismisura le spese dovute agli spostamenti e cmq il mio commento era piu che altro indirizzato a far riflettere
( se ce ne fosse bisogno ) del rapporto costo immobile ( affito o acquisto che sia ) stipendi delle persone e costo della vita,
assolutamente fuori di testa
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v