Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 01:22   #1
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
Nuovi obiettivi Zeiss per nikon

nuova serie di obiettivi Zeiss per nikon , dotata di cpu che consente di lavorare con alcuni automatismi come tempi, diaframmi e program e anche di inserire i dati Exif relativi all’obiettivo nei file delle immagini.

La messa a fuoco rimarrà comunque sempre manuale

http://www.obiettivodigitale.com/nuovi-obiettivi-zeiss-
per-nikon-3430.html

neanche con le reflex con motore interno si avra l'auto focus ?
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 10:55   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cama81 Guarda i messaggi

neanche con le reflex con motore interno si avra l'auto focus ?
Eh no!!!! Sono manual focus e non prevedo all'origine il contatto meccanico di trascinamento.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 14:39   #3
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Ma come si fa a fare una messa a fuoco precisa con una reflex moderna?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 14:59   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Ma come si fa a fare una messa a fuoco precisa con una reflex moderna?
Uso del telemetro AF graduato.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:12   #5
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Uso del telemetro AF graduato.
mmm.... sbaglio o la d90 non ce l'ha?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:17   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
mmm.... sbaglio o la d90 non ce l'ha?
Devi controllare sul manuale se puoi attivarlo via menù, il telemetro AF (pallino verde) deve esserci per forza.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:20   #7
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Devi controllare sul manuale se puoi attivarlo via menù, il telemetro AF (pallino verde) deve esserci per forza.
Si si, il pallino verde ok ma il telemetro graduato non mi pare ci sia, anche in rete non si trova nulla. Sulle d3000 e d5000 invece c'è. Peccato..
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:24   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83 Guarda i messaggi
Si si, il pallino verde ok ma il telemetro graduato non mi pare ci sia, anche in rete non si trova nulla. Sulle d3000 e d5000 invece c'è. Peccato..
Non sarà consolatorio ma in tal caso la D90 ha gli stessi "problemi" di una D300.

La soluzione definitiva sarebbe utilizzare un vetrino di messa a fuoco con linea spezzata da sostituire all'originale. Ci sono dei kit con tanto di istruzioni per sostituirlo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:31   #9
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non sarà consolatorio ma in tal caso la D90 ha gli stessi "problemi" di una D300.

La soluzione definitiva sarebbe utilizzare un vetrino di messa a fuoco con linea spezzata da sostituire all'originale. Ci sono dei kit con tanto di istruzioni per sostituirlo.
Buono a sapersi, semmai dovesse capitarmi l'occasione di un buon vecchio vetro valuterò la cosa
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:36   #10
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
non capisco perchè si debbano pagare cosi tanti € per un obiettivo privo di autofocus e privo di contatti!!
Bò non è che si paga solo il nome percaso??
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:54   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
non capisco perchè si debbano pagare cosi tanti € per un obiettivo privo di autofocus e privo di contatti!!
Bò non è che si paga solo il nome percaso??
Forse perchè ancora oggi alcuni schemi ottici della Zeiss sono insuperati come nitidezza, forse perchè ancora oggi il trattamento antiriflessi T* di queste ottiche è tra i migliori se non il migliore in assoluto. Sarà una cosa frivola ma sulle ottiche Zeiss trovi ancora oggi scritto il nome del tecnico che ha eseguito il controllo qualità di quel particolare esemplare.

Gli Zeiss, quelli veri, non quelli che trovi anche sui videotelefonini, sono sinonima di massima qualità costruttiva e di resa dell'immagine.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:14   #12
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
potrei anche essere d'accordo ma non metterci l'autofocus e gli automatismi mi sembra una cosa esagerata.

come lo usi con partite o corse o con oggetti veloci?

come nitidezza immagino che sia piu degli altri obiettivi ma il prezzo è enormemente pompato!!

anche se è il migliore 1200€ o anche 800€ per un obiettivo senza af e elettronica mi sembra un esagerazione anche perchè si è milgiore ma non credo sia enormemente migliore degli obiettivi di alta gamma!!

provai degli zeiss a suo tempo e si ho notato nitidezza superiore ma non cosi tanto superiore da pompare il prezzo quasi 4 volte piu di un comune obiettivo!!

secondo me nel prezzo una buona percentuale è del solo nome!!

come alcuni obiettivi nikon o canon che sono stati testati e sono al livello delle lenti universali (tamron sigma tokina) come qualita ma costano un occhio in piu perchè hanno il "nome"

p.s. dimenticavo, quella dei cellulari non le reputo nemmeno lenti e li penso che sia solo un prestanome perchè come nitidezza fanno pena
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:15   #13
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
ah dimenticato, naturalmente tutto quello che ho scritto è IMHO
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:27   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
potrei anche essere d'accordo ma non metterci l'autofocus e gli automatismi mi sembra una cosa esagerata.

come lo usi con partite o corse o con oggetti veloci?
Partite? Stiamo parlando di ottiche fisse sotto i 100mm, non sono pensate per lo sport, per quello gli altri brand fanno ottiche zoom con sistemi AF rapidissimi

4 volte più di un comune obiettivo? Uno Zeiss Planar T* 50mm F1.4 ZF costa sui 500 euro il Nikkor AF-S 50 1,4 sta sui 360/380

Lo Zeiss Makro-Planar T* 100mm F2.0 ZF sta sui 1400 euro ma un Nikkor AF 105mm F2 DC sta cmq sui 1100

Costano cari ma non così cari come pensi tu.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:35   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
come alcuni obiettivi nikon o canon che sono stati testati e sono al livello delle lenti universali (tamron sigma tokina) come qualita ma costano un occhio in piu perchè hanno il "nome"
Quello perchè nei forum si tende a valutare la bontà di un'ottica solo in base al criterio della nitidezza tanto che i grafici MTF sono ormai osannati come la verità assoluta sulla bontà di un'ottica.

Certo un Tamron 17-50 F2,8 dal costo di circa 350 euro mostra una nitidezza degna del ben più costoso nikkor 17-55 F2,8 da 1000 euro ma se prendi in mano i due oggetti già ti fai un'idea del perchè ci sia quella differenza di prezzo il tutto senza valutare altri aspetti essenziali agli occhi del buon fotografo tipo lo sfocato orrido del Tamron. Ma si potrebbe anche parlare della tridimensionalità, dell'ariosità, della plasticità, del microcontrasto, delle aberrazioni cromatiche, delle distorsioni, del coma, dell'astigmatismo ecc...
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 18:47   #16
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Certo un Tamron 17-50 F2,8 dal costo di circa 350 euro mostra una nitidezza degna del ben più costoso nikkor 17-55 F2,8 da 1000 euro ma se prendi in mano i due oggetti già ti fai un'idea del perchè ci sia quella differenza di prezzo il tutto senza valutare altri aspetti essenziali agli occhi del buon fotografo tipo lo sfocato orrido del Tamron. Ma si potrebbe anche parlare della tridimensionalità, dell'ariosità, della plasticità, del microcontrasto, delle aberrazioni cromatiche, delle distorsioni, del coma, dell'astigmatismo ecc...
Colpa di photozone, dove un 18-55 is (tanto per dirne una) prende le stesse stelline in qualità ottica di molti serie L Cioè roba che io mi vergognerei a pubblicare.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:02   #17
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
addirittura bene sembra affidabile come sito
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:26   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
non capisco perchè si debbano pagare cosi tanti € per un obiettivo privo di autofocus e privo di contatti!!
Bò non è che si paga solo il nome percaso??
I contatti sulla serei ZF.2 ci sono e salva anche gli exif, ma non mi pare che ci sia il controllo elettronico del diaframma ma potrei sbagliarmi.

Le cose che costano di zeiss sono diverse:
Il nome del marchio Zeiss inciso sull'ottica
La qualità ottica
La qualità meccanica
La precisione delle regolazioni in MF che su ottiche AF non troverai MAI, provare per credere.
E poi c'è da dire che sono MADE IN GERMANY e questo alza i prezzi!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:51   #19
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi

Certo un Tamron 17-50 F2,8 dal costo di circa 350 euro mostra una nitidezza degna del ben più costoso nikkor 17-55 F2,8 da 1000 euro ma se prendi in mano i due oggetti già ti fai un'idea del perchè ci sia quella differenza di prezzo il tutto senza valutare altri aspetti essenziali agli occhi del buon fotografo tipo lo sfocato orrido del Tamron. Ma si potrebbe anche parlare della tridimensionalità, dell'ariosità, della plasticità, del microcontrasto, delle aberrazioni cromatiche, delle distorsioni, del coma, dell'astigmatismo ecc...
Ciao, nella mia profonda ignoranza, leggendo forum vari ho sempre sentito parlare bene del tamron per gli stessi motivi che tu dici.

Però non ho mai letto degli altri punti che citi tu.. avevo fatto un post tempo fa dove dicevo che a mio parere il 17-55 EFS canon fosse un po troppo caro (~800 euro) e magari, anche in casa Canon ci sono dei reali punti di forza sul bel tamron che una persona poco esperta non sa valutare..?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 13:26   #20
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
bè io del 17-50 ho solo sentito cose positive, sia da chi l'ha comprato sia dalle recensioni!!

infatti la gente che lo compra se lo tiene tant'è che nei mercatini online o anche i negozietti non se ne vedono quasi mai!!

il 17-55nikon è migliore percarità ma non vale minimamente la spesa, e non lo dico io ma un sacco di gente (tra cui un sacco di fotografi che conosco) che scrive su internet che si apsettava molto di piu per 800€ e oltre di spesa !!

anche dei fotografi che conosco si sono lamentati perchè è un prezzo enormemente sproporzionato per quello che da!!

infatti dicon tutti che non vale 800€ ma un 500€-600€ massimo !!
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v