|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
|
Nuovi obiettivi Zeiss per nikon
nuova serie di obiettivi Zeiss per nikon , dotata di cpu che consente di lavorare con alcuni automatismi come tempi, diaframmi e program e anche di inserire i dati Exif relativi all’obiettivo nei file delle immagini.
La messa a fuoco rimarrà comunque sempre manuale http://www.obiettivodigitale.com/nuovi-obiettivi-zeiss- per-nikon-3430.html neanche con le reflex con motore interno si avra l'auto focus ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Eh no!!!! Sono manual focus e non prevedo all'origine il contatto meccanico di trascinamento.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Ma come si fa a fare una messa a fuoco precisa con una reflex moderna?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Uso del telemetro AF graduato.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
mmm.... sbaglio o la d90 non ce l'ha?
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Devi controllare sul manuale se puoi attivarlo via menù, il telemetro AF (pallino verde) deve esserci per forza.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
La soluzione definitiva sarebbe utilizzare un vetrino di messa a fuoco con linea spezzata da sostituire all'originale. Ci sono dei kit con tanto di istruzioni per sostituirlo. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
non capisco perchè si debbano pagare cosi tanti € per un obiettivo privo di autofocus e privo di contatti!!
Bò non è che si paga solo il nome percaso?? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Gli Zeiss, quelli veri, non quelli che trovi anche sui videotelefonini, sono sinonima di massima qualità costruttiva e di resa dell'immagine. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
potrei anche essere d'accordo ma non metterci l'autofocus e gli automatismi mi sembra una cosa esagerata.
come lo usi con partite o corse o con oggetti veloci? come nitidezza immagino che sia piu degli altri obiettivi ma il prezzo è enormemente pompato!! anche se è il migliore 1200€ o anche 800€ per un obiettivo senza af e elettronica mi sembra un esagerazione anche perchè si è milgiore ma non credo sia enormemente migliore degli obiettivi di alta gamma!! provai degli zeiss a suo tempo e si ho notato nitidezza superiore ma non cosi tanto superiore da pompare il prezzo quasi 4 volte piu di un comune obiettivo!! secondo me nel prezzo una buona percentuale è del solo nome!! come alcuni obiettivi nikon o canon che sono stati testati e sono al livello delle lenti universali (tamron sigma tokina) come qualita ma costano un occhio in piu perchè hanno il "nome" p.s. dimenticavo, quella dei cellulari non le reputo nemmeno lenti e li penso che sia solo un prestanome perchè come nitidezza fanno pena |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
ah dimenticato, naturalmente tutto quello che ho scritto è IMHO
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
4 volte più di un comune obiettivo? Uno Zeiss Planar T* 50mm F1.4 ZF costa sui 500 euro il Nikkor AF-S 50 1,4 sta sui 360/380 Lo Zeiss Makro-Planar T* 100mm F2.0 ZF sta sui 1400 euro ma un Nikkor AF 105mm F2 DC sta cmq sui 1100 Costano cari ma non così cari come pensi tu. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Certo un Tamron 17-50 F2,8 dal costo di circa 350 euro mostra una nitidezza degna del ben più costoso nikkor 17-55 F2,8 da 1000 euro ma se prendi in mano i due oggetti già ti fai un'idea del perchè ci sia quella differenza di prezzo il tutto senza valutare altri aspetti essenziali agli occhi del buon fotografo tipo lo sfocato orrido del Tamron. Ma si potrebbe anche parlare della tridimensionalità, dell'ariosità, della plasticità, del microcontrasto, delle aberrazioni cromatiche, delle distorsioni, del coma, dell'astigmatismo ecc... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
Cioè roba che io mi vergognerei a pubblicare.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
addirittura
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Le cose che costano di zeiss sono diverse: Il nome del marchio Zeiss inciso sull'ottica La qualità ottica La qualità meccanica La precisione delle regolazioni in MF che su ottiche AF non troverai MAI, provare per credere. E poi c'è da dire che sono MADE IN GERMANY e questo alza i prezzi! |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Però non ho mai letto degli altri punti che citi tu.. avevo fatto un post tempo fa dove dicevo che a mio parere il 17-55 EFS canon fosse un po troppo caro (~800 euro) e magari, anche in casa Canon ci sono dei reali punti di forza sul bel tamron che una persona poco esperta non sa valutare..?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
bè io del 17-50 ho solo sentito cose positive, sia da chi l'ha comprato sia dalle recensioni!!
infatti la gente che lo compra se lo tiene tant'è che nei mercatini online o anche i negozietti non se ne vedono quasi mai!! il 17-55nikon è migliore percarità ma non vale minimamente la spesa, e non lo dico io ma un sacco di gente (tra cui un sacco di fotografi che conosco) che scrive su internet che si apsettava molto di piu per 800€ e oltre di spesa anche dei fotografi che conosco si sono lamentati perchè è un prezzo enormemente sproporzionato per quello che da!! infatti dicon tutti che non vale 800€ ma un 500€-600€ massimo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.




















