|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
Windows Vista: problemi tra partizione ed installazione
Salve a tutti! Ho un problema con vista che non so da che parte iniziare.
Ho preso un Acer Aspire 5739G. Pensando di partizionare l'hard disk, ho voluto provare la funzione di windows "crea e formatta le partizioni del disco" e da qui ho clikkato sopra la partizione di windows (circa 450 GB) e cliccato su "riduci volume...". Così mi ha partizionato l'hard disk in windows e dati. poi ho installato gli aggiornamenti di windows (in pratica il Service Pack 2). Dopo questo scopro con orrore che la partizione da me creata (E:\dati) è scomprsa. Vista non la riconosce. il software per partizionare la rileva come "integro - Configurazione eisa" ma non mi permette di fare nulla. Ho provato ad installare un sofware di partizione (Acronis*Disk Director Suite) con il quale sono riuscito a far rifunzionare la partizione e vista me la riconosce. Ma ogni volta che riavvio il pc, si ripresenta lo stesso problema. Cercando di ovviare a tutto questo provo a mettere il cd recovery. Mi chiede se voglio installare nella nuova partizioned i windows e chiaramento non mi va bene. Provo a far partire l'installazione da un dvd di Vista e mi chiede dei drivers per leggere il dvd. Allora cambio le impostazioni da BIOS del cd da AHCI a IDE e me lo legge. SOlo che cmq mi vede solo ed unicamente quella partizione da 270 GB e non tutto l'hard disk. tre sole parole: vi prego AIUTOO!! Grazie Ultima modifica di guby : 25-01-2010 alle 02:22. Motivo: precisazione |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
mi rispondo da solo (in parte):
Per ovviare ai problemi, ho installato Windows Seven (che tanto ho ordinato l'aggiornamento quindi sarà legale), e il S.O. mi legge subito le altre partizioni, e non più come EISA ma come OEM tranquillamente cancellabili. Ho quindi ripartizionato l'hard disk senza problemi e ho installato il Seven. seconda opzione: montare Gparted su una penna USB, reimpostare tutte le partizioni da zero, e via a installare l'OS. Il perchè Vista faccia le partizioni EISA rimane tuttora un mistero che sarà svelato dai posteri. :P se qualcuno lo sa, dirlo non fa male! Grazie cmq a tutti!
Ultima modifica di guby : 25-01-2010 alle 16:32. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.



















