|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
Case Packard Bell
Ciao a tutti, suono nuovo. Da qualche giorno sento rumori nel case e temo sia dovuto alla polvere. Vorrei sapere come si fa ad aprire un case della Packard bell, quello coi ganci, per intenderci. Visto che ci sono, è sufficiente fare un po' di pulizia senza toccare niente, oppure bisogna agire più "tecnicamente"?
Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Binasco
Messaggi: 119
|
Se ho capito quello che dici intendi i moderni case dei Pakard Bell (come il mio XD) devi solamente far sfilare verso il dietro la parte laterale del case, dopo aver opportunatamente sbloccato la levetta posteriore.
Per pulirlo devi usare o l'aria compressa (acquistabile in bombolette) solamente se se sei esperto, oppure un semplice pennello. Io solitamente uso un pennello con una durezza media, ma tu puoi provare anche con qualcosa di più morbido per iniziare. Devi avere solo l'accortezza di essere molto delicato nella pulizia e continuare a passare con un panno per la polvere quano smuovi lo sporco. Buon lavoro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
Ciao, grazie della risposta. E' un Packard Bell Zeus e ha due levette che indicano lock-unlock (vanno su e giù, una un po' meno). Dopo provo a farlo scorrere ma non scorre, è durissimo. Su internet non trovo nulla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Binasco
Messaggi: 119
|
Dovresti provare a spingere di più e poi sfilarlo, anche io la prima volta che lo dovevo aprire ho sudato sette camice perchè non capivo come fare. Prova prima con entrambe le levette su unlock, e se non ci riesci ancora prova a metterle su lock.
Fammi sapere se ci riesci ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
Ciao, è come dici, finalmente ci sono riuscito ma il rumore continua... se provo con piccoli colpetti aumenta. Ho tolto il più che potevo con un pennellino, dovrei provare anche l'aria compressa? Oppure c'è purtroppo qualche altro problema?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Binasco
Messaggi: 119
|
Si beh potresti provare con l'aria compressa.
Ma se riesci prima di farlo mandami delle foto del tuo dissipatore, perchè probabilmente hai si tolto la polvere ma questa si è "aggregata" formando dei pezzi più grossi (più dannosi della normale polvere) che magari non riesci a togliere. Io quando faccio questo lavoro tolgo i pezzettoni di polvere con una pinza in modo da non andare ad intaccare tutti i componendi del dissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
Mi salvo l'argomento cosicché se ci fossero peggioramenti li metterò qui. Con l'aria compressa il rumore è quasi scomparso, lo fa solo all'accensione se è stato fermo per un po'. Ho paura a rimuovere del tutto la ventola per pulirla, non sapendo con sicurezza dove mettere le mani (se intendevi quello). Ho guardato con una luce e non mi sembra ci siano pezzi di polvere, a meno che non rimangano sotto. Comunque se hai consigli su come pulire al meglio (accennavi con le pinzette) scrivili pure, non possono che aiutarmi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Binasco
Messaggi: 119
|
Io uso un modo che molti definirebbero "un po' barbaro". Con un pennello a setole di media durezza smuovo la polvere che si è formata sotto le eliche del dissipatore in tutte quelle cavità che ha il mio dissi. Così facendo tutta la polvere mossa si compatta in pezzi più grossi che vado poi a recuperare con una pinzetta (non arrivandoci con le mani).
Cmq la pulizia può variare da dissipatore a dissipatore, cerca con le varie tecniche quella che più di adegua al tuo.
__________________
Intel Core 2 Quad Q8200 - NVIDIA GeForce 9500 GS - Foxconn N15235 - PB Carbon 1.5 TB DRULLAPASTA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.