Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2010, 10:55   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
FRATTINI, IL 2010 PUO' ESSERE ANNO SECONDA COSTITUZIONE

Ma può anche essere l'anno che vi levate definitivamente dalle palle

http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3744576
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 10:58   #2
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma può anche essere l'anno che vi levate definitivamente dalle palle

http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3744576
Ma cos'hanno in mente queste persone? sverginare addirittura la carta costituzionale?

Ma non esiste limite?

e soprattutto : cosa c'entrano gli interessi di Berlusconi con la carta costituzionale? ha a che vedere con qualche suo intrallazzo?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:01   #3
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma può anche essere l'anno che vi levate definitivamente dalle palle

http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3744576
la speranza è l'ultima a morire...
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:30   #4
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
...

Ultima modifica di CUBIC84 : 23-05-2016 alle 14:42.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:32   #5
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
E gli italiani? Dormono.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:43   #6
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Hahahaha ve lo vogliono mettere nel culo per bene stavolta

redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:15   #7
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Il potere in Italia è stato giustamente diviso in 3 parti per evitare che qualche furbetto ne aprofittasse, questo sistema ha sempre funzionato fino adesso e credo che questo metodo esista un pò in tutto il mondo, e ora vogliono stravolgerte tutto, ma poi...come si fa a camabiare totalmente una costituzione?! Che procedimento bisogna fare?!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:19   #8
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
...

Ultima modifica di CUBIC84 : 23-05-2016 alle 14:42.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:26   #9
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Come mai ti escludi? Non abiti in Italia anche tu?
Mi pare se ne debba andare entro un paio di mesi.

Ultima modifica di Tensai : 03-01-2010 alle 14:27.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:26   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Shambler tutto sommato ha ragione, solo in Italia si sente l'esigenza di fare certe cretinate

Il mondo era diviso anche per le altre DECINE di stati nel 1946 eppure solo noi vogliamo rifare la costituzione
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:42   #11
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Il potere in Italia è stato giustamente diviso in 3 parti per evitare che qualche furbetto ne aprofittasse, questo sistema ha sempre funzionato fino adesso e credo che questo metodo esista un pò in tutto il mondo, e ora vogliono stravolgerte tutto, ma poi...come si fa a camabiare totalmente una costituzione?! Che procedimento bisogna fare?!
la tripartizione dei poteri è un principio generale applicato da tutte le costituzioni del mondo. Ovviamente in modo diverso, ma non è un principio applicato solo in italia.

[...]
L'idea che la divisione del potere sovrano tra più soggetti sia un modo efficace per prevenire abusi è molto antica nella cultura occidentale: già si rinviene nella riflessione filosofica sulle forme di governo della Grecia classica, dove il cosiddetto governo misto era visto come antidoto alla possibile degenerazione delle forme di governo "pure", nelle quali tutto il potere è concentrato in un unico soggetto. Platone ne La Repubblica già parlò di indipendenza del giudice dal potere politico. Aristotele, nella Politica, delineò una forma di governo misto, da lui denominata politìa, nella quale confluivano i caratteri delle tre forme semplici da lui teorizzate (monarchia, aristocrazia, democrazia); distinse, inoltre, tre momenti nell'attività dello stato: deliberativo, esecutivo e giudiziario. Polibio, nelle Storie, indicò nella costituzione di Roma antica un esempio di governo misto, dove il potere era diviso tra istituzioni democratiche (i comizi), aristocratiche (il Senato) e monarchiche (i consoli).

John LockeNel XIII secolo Henry de Bracton, nella sua opera De legibus et consuetudinibus Algliæ, introdusse la distinzione tra gubernaculum e iurisdictio: il primo è il momento "politico" dell'attività dello Stato, nel quale vengono fatte le scelte di governo, svincolate dal diritto; il secondo è, invece, il momento "giuridico", nel quale vengono prodotte ed applicate le norme giuridiche, con decisioni vincolate al diritto (che, secondo la concezione medioevale, è prima di tutto diritto di natura e consuetudinario).

È però con John Locke che la teoria della separazione dei poteri comincia ad assumere una fisionomia simile all'attuale: i pensatori precedenti, infatti, pur avendo individuato, da un lato, diverse funzioni dello stato e pur avendo sottolineato, dall'altro lato, la necessità di dividere il potere sovrano tra più soggetti, non erano giunti ad affermare la necessità di affidare ciascuna funzione a soggetti diversi. Locke, nei Due trattati sul governo del 1690, articola il potere sovrano in potere legislativo, esecutivo (che comprende anche il giudiziario) e federativo (relativo alla politica estera e alla difesa), il primo facente capo al parlamento e gli altri due al monarca (al quale attribuisce anche il potere, che denomina prerogativa, di decidere per il bene pubblico laddove la legge nulla prevede o, se necessario, contro la previsione della stessa).

La teoria di Montesquieu [modifica]
La moderna teoria della separazione dei poteri viene tradizionalmente associata al nome di Montesquieu. Il filosofo francese, nello Spirito delle leggi, pubblicato nel 1748, fonda la sua teoria sull'idea che "Chiunque abbia potere è portato ad abusarne; egli arriva sin dove non trova limiti [...]. Perché non si possa abusare del potere occorre che [...] il potere arresti il potere". Individua, inoltre, tre poteri (intesi come funzioni) dello stato - legislativo, esecutivo e giudiziario - così descritti: "In base al primo di questi poteri, il principe o il magistrato fa delle leggi per sempre o per qualche tempo, e corregge o abroga quelle esistenti. In base al secondo, fa la pace o la guerra, invia o riceve delle ambascerie, stabilisce la sicurezza, previene le invasioni. In base al terzo, punisce i delitti o giudica le liti dei privati".

Partendo da questi presupposti e prendendo a modello la costituzione inglese dell'epoca, Montesquieu elabora un modello di stato in cui il potere legislativo "verrà affidato e al corpo dei nobili e al corpo che sarà scelto per rappresentare il popolo", mentre il potere esecutivo "deve essere nelle mani d'un monarca perché questa parte del governo, che ha bisogno quasi sempre d'una azione istantanea, è amministrata meglio da uno che da parecchi". Resta il potere giudiziario che Montesquieu considera "in qualche senso nullo" (espressione non del tutto chiara, che potrebbe fare riferimento alla sua neutralità) e che ritiene debba essere affidato a giudici tratti temporaneamente dal popolo.

Nel modello di Montesquieu il potere legislativo e quello esecutivo si condizionano e si limitano a vicenda, infatti: "Il potere esecutivo [...] deve prender parte alla legislazione con la sua facoltà d'impedire di spogliarsi delle sue prerogative. Ma se il potere legislativo prende parte all'esecuzione, il potere esecutivo sarà ugualmente perduto. Se il monarca prendesse parte alla legislazione con la facoltà di statuire, non vi sarebbe più libertà. Ma siccome è necessario che abbia parte nella legislazione per difendersi, bisogna che vi partecipi con la sua facoltà d'impedire. [...] Ecco dunque la costituzione fondamentale del governo di cui stiamo parlando. Il corpo legislativo essendo composto di due parti, l'una terrà legata l'altra con la mutua facoltà d'impedire. Tutte e due saranno vincolate dal potere esecutivo, che lo sarà a sua volta da quello legislativo. Questi tre poteri dovrebbero rimanere in stato di riposo, o di inazione. Ma siccome, per il necessario movimento delle cose, sono costretti ad andare avanti, saranno costretti ad andare avanti di concerto." Quanto al potere giudiziario, deve essere sottoposto solo alla legge, di cui deve attuare alla lettera i contenuti (deve essere la "bouche de la lois", "la bocca della legge").

http://it.wikipedia.org/wiki/Separazione_dei_poteri
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:56   #12
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Ma cos'hanno in mente queste persone? sverginare addirittura la carta costituzionale?
Peggio, un bel "Anal fisting".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:58   #13
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
il pensiero che simili personaggi hanno grosse possibilità di fare una nuova costituzione o di "ammodernarla" mi fa paura...cosa penseranno i giovani tra 30-40 anni? come ci ricorderanno?
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:01   #14
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
c'è poco da fare la costituzione era scritta con troppa lungimiranza: "la divisione del potere sovrano tra più soggetti è un modo efficace per prevenire abusi"

vogliono trasformare l'italia in una repubblica presidenziale -.-
tutto in mano ad una persona.... ovviamente questo fa gola a molti politici di entrambi gli schieramenti, sia per il presente che per il futuro

a sto punto sono d'accordo con grillo, chiunque ricopra un ruolo politico deve prima passare un esame di educazione civica

Ultima modifica di SerMagnus : 03-01-2010 alle 13:05.
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:07   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
il pensiero che simili personaggi hanno grosse possibilità di fare una nuova costituzione o di "ammodernarla" mi fa paura...cosa penseranno i giovani tra 30-40 anni? come ci ricorderanno?
Guarda che se il progetto va in porto ricorderanno Silvio come padre della patria e "noi" come antipatici anti-italiani.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:08   #16
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Guarda che se il progetto va in porto ricorderanno Silvio come padre della patria e "noi" come antipatici anti-italiani.
se la mentalità non cabia questo è poco ma sicuro
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:14   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus Guarda i messaggi
se la mentalità non cabia questo è poco ma sicuro
Per essere completamente realisti è GIA' così per chi è nato dopo il 1990 e desidera una vita alla "Italia 1".
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:16   #18
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Mi sento così impotente di fronte a questa gentaglia
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:18   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Mi sento così impotente di fronte a questa gentaglia
Beh almeno non puoi sentirti in colpa in quanto impotente
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 13:19   #20
civale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
"Ma e' nata in un momento nel quale il paese era diviso."

Ah perchè secondo loro adesso il paese è coeso?
Solo perchè hanno una maggioranza (e quì ho dei dubbi su come l'abbiano ottenuta) credono che tutti la pensino come loro?
Ma andassero a nascondersi.

civale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v