Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 19:50   #1
Heiwin
Senior Member
 
L'Avatar di Heiwin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
Dogana per pacchi dagli USA

Qualcuno sa dirmi com'è la normativa che riguarda le spese per la dogana comprensive di IVA per quanto riguarda gli acquisti fatti in USA?
La normativa non riesco a trovarla e nei vari siti che ho trovato su google c'è molta confusione sul valore minimo pagato che rende necessario il pagamento di tasse doganali e IVA.
Lo chiedo perché mi pareva di aver capito che per gli acquisti sotto i 50 dollari non ci fosse il rischio che aprissero il pacco nè che ci fossero i vari costi per l'ispezione e tantomeno il calcolo dell'IVA da pagare, mentre entrambe le volte mi è successo con pacchi di un valore di 36 dollari.
__________________
Heiwin
Heiwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:21   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
non esiste alcuna norma che impedisca alla dogana di verificare una spedizione, indipendentemente dal valore vero, presunto o dichiarato della merce.

i costi sono il 20 % di IVA, se il bene rientra in quella categoria di imposta, più il 5 % circa di dazi doganali e spese per la pratica di sdoganamento.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:22   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
P.S.: credo che siamo nella sezione sbagliata e che questo thread avrà vita breve...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:35   #4
Heiwin
Senior Member
 
L'Avatar di Heiwin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
non esiste alcuna norma che impedisca alla dogana di verificare una spedizione, indipendentemente dal valore vero, presunto o dichiarato della merce.

i costi sono il 20 % di IVA, se il bene rientra in quella categoria di imposta, più il 5 % circa di dazi doganali e spese per la pratica di sdoganamento.
Uhm strano io anche sul sito delle poste avevo trovato una specie di tabella che suddivideva i costi di sdoganamento in fasce di prezzo a seconda del valore del pacco, non credo valga lo stesso trattamento per un pacco di 20 euro e uno di 500.
__________________
Heiwin
Heiwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:44   #5
markk0
 
Messaggi: n/a
se capissi cosa centrano le poste con le procedure dell'Agenzia delle Dogane, ti risponderei anche...

...poi, per carità, mica devi credermi per forza!


puoi anche telefonare alle Dogane e chiedere.

in un thread analogo, ma nella sezione giusta, abbiamo postato, recentemente, il numero dell'Agenzia doganale che si occupa di tutte le spedizioni in arrivo via aerea per il Nord Italia, che sta in provincia di Varese.

prova a cercare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 21:10   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Heiwin Guarda i messaggi
Uhm strano io anche sul sito delle poste avevo trovato una specie di tabella che suddivideva i costi di sdoganamento in fasce di prezzo a seconda del valore del pacco, non credo valga lo stesso trattamento per un pacco di 20 euro e uno di 500.
Ti sbagli, e' come dice markk0
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 21:17   #7
Heiwin
Senior Member
 
L'Avatar di Heiwin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
se capissi cosa centrano le poste con le procedure dell'Agenzia delle Dogane, ti risponderei anche...

...poi, per carità, mica devi credermi per forza!


puoi anche telefonare alle Dogane e chiedere.

in un thread analogo, ma nella sezione giusta, abbiamo postato, recentemente, il numero dell'Agenzia doganale che si occupa di tutte le spedizioni in arrivo via aerea per il Nord Italia, che sta in provincia di Varese.

prova a cercare.
Le poste centrano perchè com'è ovvio nel momento in cui un loro cliente acquista qualcosa all'estero ed usufruisce anche del loro servizio di spedizione vuole essere informato delle condizioni e di eventuali pagamenti aggiuntivi.
Non ho detto di non fidarmi, dico solo che mi sembrava di aver capito diversamente dato che sul sito delle poste e su altri siti avevo trovato una suddivisione dei trattamenti dovuti ai pacchi in relazione al loro valore.
Grazie comunque!
__________________
Heiwin
Heiwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 23:10   #8
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Thread straciclico, bastava fare un search...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=11
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 23:40   #9
Heiwin
Senior Member
 
L'Avatar di Heiwin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Thread straciclico, bastava fare un search...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=11
In verità non risponde alla mia domanda, sapevo bene che i dazi vengono calcolati sul valore stimato del pacco senza per forza attenersi a quello dichiarato, io volevo sapere se sotto un certo valore stimato non ci fossero dazi e a quanto pare, contrariamente a quanto avessi capito, la risposta è no.
__________________
Heiwin
Heiwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 00:06   #10
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Sono ammesse in franchigia dai diritti doganali le importazioni da un Paese terzo di merci il cui valore non eccede complessivamente 22 Euro per spedizione, con esclusione dei prodotti alcolici,profumi e acqua di toletta, tabacchi e prodotti del tabacco.

Quindi 22 Euro spese di spedizione incluse...
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:55   #11
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
se capissi cosa centrano le poste con le procedure dell'Agenzia delle Dogane, ti risponderei anche...

...poi, per carità, mica devi credermi per forza!


puoi anche telefonare alle Dogane e chiedere.

in un thread analogo, ma nella sezione giusta, abbiamo postato, recentemente, il numero dell'Agenzia doganale che si occupa di tutte le spedizioni in arrivo via aerea per il Nord Italia, che sta in provincia di Varese.

prova a cercare.
La dogana non esiste più, la funzione di doganiere è svolta dagli stessi addetti delle poste aka SDA, non passa più niente.
Evitare assolutamente il servizio postale ordinario ed affidarsi a DHL o UPS se proprio si vuole acquistare da paesi non CEE.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:07   #12
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
non esiste alcuna norma che impedisca alla dogana di verificare una spedizione, indipendentemente dal valore vero, presunto o dichiarato della merce.
Purtroppo devo confermare...
Mi è arrivata giusto 2 giorni fa una raccomandata dalla dogana per un pacchetto da 5 euro proveniente da Hong Kong...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:22   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
La dogana non esiste più, la funzione di doganiere è svolta dagli stessi addetti delle poste aka SDA, non passa più niente.
Evitare assolutamente il servizio postale ordinario ed affidarsi a DHL o UPS se proprio si vuole acquistare da paesi non CEE.
DHL mi ha rubato due volte dei soldi delle tasse con fatture false, sono andato anche a denunciarli alla finanza ma hanno detto che erano evidentemente "errori degli uffici" (eggià, mi piacerebbe vedere la stessa elasticità in qualche ispezione...). Fatto sta che non posso che sconsigliarla. Praticamente tu hai una spedizione con la fattura regolare, questi se ne strafregano e ti fanno pagare le tasse su un "importo presunto", ti mandano una fattura totalmente sballata (dopo che hai già pagato, ovviamente, sennò non ritiri il pacco), protesti, ti mandano la fattura corretta ma dei soldi da restituire nemmeno l'ombra nonostante valanghe di telefonate e proteste.
Comunque sì, ad oggi per le dogane non passa praticamente più nulla. La cosa assurda che mi confermarono anche alcuni impiegati di LGS è che se il pacco vale poco, rischi di pagare di più di tasse che di valore, perchè oltre al 4% di dazi e al 20% di tasse, ti aggiungono anche 10€ mi pare di gestione della pratica, in più a volte mi hanno chiesto 2.54€ di contributo per la consegna a casa se erano pacchi grandi.
Insomma, una vergogna.
Tanto per confronto, sono in attesa di ricevere una spedizione in Spagna da Taiwan e il sito delle poste mi segnala il pacco come non tassabile dopo il controllo in dogana e il valore è di più di 170€... Ho ricevuto poi già diverse cose dagli usa (libri, CD) e non mi è mai stato fatto pagare niente di tasse.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth

Ultima modifica di gpc : 31-12-2009 alle 11:25.
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:26   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
" acqua di toletta " !!!!






Cl,òa,lòzl,òa,lòza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:27   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
" acqua di toletta " !!!!



Mi era sfuggita
È l'acqua del cesso
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:28   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ho ricevuto poi già diverse cose dagli usa (libri, CD) e non mi è mai stato fatto pagare niente di tasse.
anche a me , mai pagato nulla dagli usa.
dalla 6800gt ( 400 neuri ) nel 2004 a svariati accessori per la pesca ( gli ultimi 1 mesetto fa ).


Cò,aò,z,òa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:59   #17
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
segui QUESTA guida.

riporta a dei siti ufficiali con cui fare i calcoli precisi in base al tipo di prodotto acquistato...

ola

edit: se puoi/vuoi dirci cos'hai acquistato e per quale prezzo(compresa la spedizione), magari ti dò una mano..

Ultima modifica di Haden80 : 31-12-2009 alle 12:02.
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:21   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
anche a me , mai pagato nulla dagli usa.
dalla 6800gt ( 400 neuri ) nel 2004 a svariati accessori per la pesca ( gli ultimi 1 mesetto fa ).
Ma io parlavo della Spagna...
In Italia fino a diversi anni fa non pagavo niente, poi hanno iniziato a tassare a momenti pure le cartoline...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:30   #19
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
se capissi cosa centrano le poste con le procedure dell'Agenzia delle Dogane, ti risponderei anche...
a parte che al limite "c'entrano", secondo te come viaggiano i pacchi fermati dalla dogana a casa tua?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 13:08   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
a parte che al limite "c'entrano", secondo te come viaggiano i pacchi fermati dalla dogana a casa tua?
Beh sì, però è come dire che quando compri una bottiglia di vino le tasse se le inventa il negoziante perchè è lui che te la vende...
Io lo trovo scorretto, perchè comunque le poste fanno i loro interessi e sicuramente si tengono la percentuale delle tasse riscosse, quindi hanno aggiunto vari costi assolutamente assurdi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v