|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
|
Programma dos non gira sotto win xp
Ragazzi ho un problemone, avevo un programma dos che mi girava tramite il prompt sul mio vecchio pc con win98, ora siccome è defunto l'ho sostituito con un pc che ha xp... ma il programma non gira corettamente sul prompt di xp, ho provato ad abilitare emula con 98, ma niente.
Il programma in questione è vterm III, è un programmino che comunica con un macchina a controllo numerico. Non riesco a premere la combinazione di tasti per inviare e ricevere dati, non riesco a impostare nulla, tutto è bloccato... come posso risolvere? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
|
Si usa la seriale, ma il problema non è nella comunicazione (o almeno non riesco ad arrivarci) ma proprio nel programma che risulta bloccato nel prompt di xp.
Come funziona questo dosbox? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 67
|
Scarica un software come virtualbox, installa win98 su una macchina virtuale e installa lì il tuo programma.
Ciao
__________________
Nella vita ci sono 10 categorie di persone: quelle che sanno contare in binario, e quelle che non lo sanno fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
anche.
son 2 possibilità... cioè, dosbox è un emulatore dos focalizzato a far funzionare software a 16bit come tutti i giochini vecchi (prince of persia etc) e ha un ottimo supporto alle famose SoundBlaster Awe 16 e via dicendo, contemporaneamente funzionano in maniera perfetta anche software di quei anni. basta che fai partire l'emulatore, c'è un file di testo comprendente tutte le impostazioni da settare (se sai l'inglese non hai alcuna difficoltà). la strada della virtual machine invece è più difficile, specie per quanto riguarda la connessione via COM... in pratica è un software, in grado di crearti un pc virtuale, te gli dai in pasto un sistema operativo vecchio, lo installi al suo interno e ti funziona in finestra. tutto bene (avrai un windows 98, 95, ME o quel che ti pare) con un sistema vecchio virtualizzato, dentro sarà come se fosse realmente installato da qualche parte, ma li dentro ti userà le periferiche virtuali del software virtualizzatore (vmware, virtual pc....) e non so se riesce a comunicare con le tue VERE COM1/2... . ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
|
intanto grazie dell'aiuto che mi state dando.
Ho sempre avuto problemini con gli emulatori di sistemi operativi, questi perchè non riescono a comunicare con la macchina. Ho provato il dosbox, funziona alla perfezione, ma anche qui non comunica con la macchina, cioè il programma caricato su dosbox dice che tutto è andato bene ma la macchina stà ancora attendendo i dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
|
Ma questo software vterm non ha un possibile clone che funziona in xp? E' semplicemente una comunicazione in codice asci tramite terminale come il famoso hiperterminal, ma quest'ultimo non lo riesco a far funzionare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8169
|
E' appunto probabile che sulla seriale passi qualcos'altro differente dal voluto.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.