Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 00:56   #1
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Tastieristi (e anche bassisti) a me!!!!

Salve
Prima parte
apro il 3d non per me ma per mia sorella che da un po' di tempo suona il piano e visto che la cosa sta andando avanti e non potrà portarsi il piano ovunque c'è la necessità di avere una tastiera, a mio padre (non so chi) hanno consigliato una Yamaha P-85 (se non sbaglio) a non so quanti euri, mi pare molto meno del prezzo suo. Ne vale la pena o c'è di meglio a meno?
Quali sono i modelli più "in voga" per quella fascia di prezzo??

Seconda parte
Qui serve un consiglio a me Da tempo m'è venuta la fissa di imparare il basso dopo aver suonato per anni la batteria (e messa da parte perché studio fuori) ho voglia di suonare e dato che non potrei nemmeno una elettronica da tempo ho questo desiderio. Ho avuto vari approcci da piccolo con piano e chitarra ma non mi sono impegnato dopo ma ricordo benissimo la teoria musicale quindi non partirei da zero proprio conoscendo bene chitarra e un po' il piano
Che faccio?? Da dove inizio??
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:24   #2
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Ma non suona più nessuno???
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 17:10   #3
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
La serie P della Yamaha è ottima per quel che costa.
Io (e mi sembra anche qualche altro utente in forum) ho la sorella maggiore P-140 e mi trovo molto bene.
Però non capisco, tua sorella ha già un piano e questa tastiera la vorrebbe portare in giro? Perché non è che siano tanto maneggevoli e leggere eh.
Quindi se hai idea di uscire di casa quotidianamente con quella cosa sulle spalle dimenticatelo. Se invece gli spostamenti sono sporadici allora ti direi prendila, soprattutto se hai possibilità di prenderla scontata.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 19:59   #4
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
La serie P della Yamaha è ottima per quel che costa.
Io (e mi sembra anche qualche altro utente in forum) ho la sorella maggiore P-140 e mi trovo molto bene.
Però non capisco, tua sorella ha già un piano e questa tastiera la vorrebbe portare in giro? Perché non è che siano tanto maneggevoli e leggere eh.
Quindi se hai idea di uscire di casa quotidianamente con quella cosa sulle spalle dimenticatelo. Se invece gli spostamenti sono sporadici allora ti direi prendila, soprattutto se hai possibilità di prenderla scontata.
Le serve per l'estate ad esempio dato che non ha la possibilità di stare col piano dietro E mancheremo di casa 2 mesi o per quando andrà all'uni e se la vorrà portare.
Spero ne valga la pena prendere un piano elettrico rispetto a una tastiera
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:11   #5
Filo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Marino
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Seconda parte
Qui serve un consiglio a me Da tempo m'è venuta la fissa di imparare il basso dopo aver suonato per anni la batteria (e messa da parte perché studio fuori) ho voglia di suonare e dato che non potrei nemmeno una elettronica da tempo ho questo desiderio. Ho avuto vari approcci da piccolo con piano e chitarra ma non mi sono impegnato dopo ma ricordo benissimo la teoria musicale quindi non partirei da zero proprio conoscendo bene chitarra e un po' il piano
Che faccio?? Da dove inizio??
trasportato dal giro di basso di Roundabout immagino
Filo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:12   #6
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Filo90 Guarda i messaggi
trasportato dal giro di basso di Roundabout immagino
No ma che dici mai
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:26   #7
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Salve

Seconda parte
Qui serve un consiglio a me Da tempo m'è venuta la fissa di imparare il basso dopo aver suonato per anni la batteria (e messa da parte perché studio fuori) ho voglia di suonare e dato che non potrei nemmeno una elettronica da tempo ho questo desiderio. Ho avuto vari approcci da piccolo con piano e chitarra ma non mi sono impegnato dopo ma ricordo benissimo la teoria musicale quindi non partirei da zero proprio conoscendo bene chitarra e un po' il piano
Che faccio?? Da dove inizio??
adesso con internet è tutto molto più semplice. Youtube è letteralmente affollato di tutorial vari a qualsiasi livello (alcuni anche abbastanza validi), ai miei tempi dovevi procurarti le vhs per "vedere" e capire alcune tecniche, oppure andare da un insegnante.
il mio consiglio è: procurati un basso, che non sia proprio lo scarto dello scarto, diciamo un entry level decente, ed un piccolo amp (io all'inizio mi son collegato all'amplificatore dell'hi fi, ma te lo sconsiglio) e affronta subito la pratica, che è il modo migliore. ah, e poi entra subito in un gruppo e suona insieme agli altri: si migliora tantissimo così.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:26   #8
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
adesso con internet è tutto molto più semplice. Youtube è letteralmente affollato di tutorial vari a qualsiasi livello (alcuni anche abbastanza validi), ai miei tempi dovevi procurarti le vhs per "vedere" e capire alcune tecniche, oppure andare da un insegnante.
il mio consiglio è: procurati un basso, che non sia proprio lo scarto dello scarto, diciamo un entry level decente, ed un piccolo amp (io all'inizio mi son collegato all'amplificatore dell'hi fi, ma te lo sconsiglio) e affronta subito la pratica, che è il modo migliore. ah, e poi entra subito in un gruppo e suona insieme agli altri: si migliora tantissimo così.
Infatti è quello che penso anche io e che mi fa "sperare" di poter imparare da solo (non conosco la chiave di Basso ancora ) avendo avuto già esperienze con la chitarra anni or sono...

Una curiosità per i tastieristi: quanto conviene prendere un piano elettrico anziché una tastiera??
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 19:42   #9
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Una curiosità per i tastieristi: quanto conviene prendere un piano elettrico anziché una tastiera??
A meno che tu non intenda ad esempio un Rhodes o un Wurlitzer non stai cercando un piano elettrico, ma un piano digitale, che sono due concetti di piano estremamente diversi: uno ha martelletti (che percuotono corde o cilindretti metallici) e pick up, l'altro fa uso di campioni preregistrati che vengono eseguiti alla pressione del tasto,
Tastiera invece è un termine molto generico, tutti gli strumenti con i tasti bianchi e neri rientrano nella categoria "tastiere". Questo solo per chiarire la terminologia.

Non sono aggiornato sui modelli di piano più recenti, ma la serie P va bene, io ad esempio ho un P90 preso qualche anno fa: ad oggi dico che ha dei buoni tasti ed un buon suono di piano, senza infamia e senza lode.

Sulla domanda nel quote: se ho ben capito la scelta è tra tasti pesati (es. piano digitale) e non pesati (es. la maggior parte delle tastiere arranger o workstation, sintetizzatori e altri). La mia risposta è che se deve fare esercizi di piano o suonare cose tipicamente pianistiche, direi senza dubbio tasti pesati. Per altre esigenze si può essere più flessibili e puntare sulla seconda categoria di strumenti.
Però qualsiasi piano digitale pesa abbastanza, proprio perchè i tasti devono essere pesati (c'è una meccanica particolare che emula il sistema di corde e martelletti dei piani acustici).
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 19:56   #10
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
A meno che tu non intenda ad esempio un Rhodes o un Wurlitzer non stai cercando un piano elettrico, ma un piano digitale, che sono due concetti di piano estremamente diversi: uno ha martelletti (che percuotono corde o cilindretti metallici) e pick up, l'altro fa uso di campioni preregistrati che vengono eseguiti alla pressione del tasto,
Tastiera invece è un termine molto generico, tutti gli strumenti con i tasti bianchi e neri rientrano nella categoria "tastiere". Questo solo per chiarire la terminologia.

Non sono aggiornato sui modelli di piano più recenti, ma la serie P va bene, io ad esempio ho un P90 preso qualche anno fa: ad oggi dico che ha dei buoni tasti ed un buon suono di piano, senza infamia e senza lode.

Sulla domanda nel quote: se ho ben capito la scelta è tra tasti pesati (es. piano digitale) e non pesati (es. la maggior parte delle tastiere arranger o workstation, sintetizzatori e altri). La mia risposta è che se deve fare esercizi di piano o suonare cose tipicamente pianistiche, direi senza dubbio tasti pesati. Per altre esigenze si può essere più flessibili e puntare sulla seconda categoria di strumenti.
Però qualsiasi piano digitale pesa abbastanza, proprio perchè i tasti devono essere pesati (c'è una meccanica particolare che emula il sistema di corde e martelletti dei piani acustici).
Hai ragione sulla terminologia, nonostante ora tendo a confonderli.
Per tastiera intendevo quella che non si limita al suono del piano, un piano digitale insomma che non faccia solo il suono di un piano.
Sui tasti pesati anche lei non aveva dubbi
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 20:22   #11
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
Hai ragione sulla terminologia, nonostante ora tendo a confonderli.
Per tastiera intendevo quella che non si limita al suono del piano, un piano digitale insomma che non faccia solo il suono di un piano.
Sui tasti pesati anche lei non aveva dubbi
Anche il piano digitale non ha mai solo il suono di pianoforte: innanzitutto ha più suoni di piano acustico, poi ha anche un set di altri suoni (a volte davvero penosi) come piani elettrici, strings, cori, organi, chitarre ecc. ecc.
Spesso ci sono anche degli effetti digitali integrati, i più frequenti sono reverb, chorus, phaser, tremolo e delay. Ciò che caratterizza davvero un piano digitale è il fatto di avere 88 tasti pesati e suoni non modificabili, il campione è quello base, al più può essere effettato, ma non si possono cambiare inviluppo, filtrare il suono e simili, cose più tipiche di un sintetizzatore.

Nella serie P Yamaha c'è sempre un utile sequencer a 2 tracce, molto essenziale ma è comodo per farci gli esercizi.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 00:37   #12
XCRYSIS95
Senior Member
 
L'Avatar di XCRYSIS95
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da netsky3 Guarda i messaggi
No ma che dici mai
Vai di giro di heart of the sunrise
__________________
Cpu:core i7 920 @3.4 cooled by katana 3Mobo:Asus PT6-RAM:Corsair dominator DDR3 3 GB-VGA:Saphire Hd 4870-Case:Enermax chakra monster fanPSU:Enermax cyplops 500w
XCRYSIS95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 09:39   #13
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da XCRYSIS95 Guarda i messaggi
Vai di giro di heart of the sunrise
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v