Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2009, 11:49   #1
mixkey
 
Messaggi: n/a
La crisi psicologica

Aumentano i suicidi per motivi lavorativi.

Metto solo il link dato che la riproduzione e' riservata.

Ultima modifica di mixkey : 19-12-2009 alle 11:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 11:50   #2
civale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
E IL LINK?
civale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 11:51   #3
civale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
Ops, visto
civale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 11:53   #4
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da civale Guarda i messaggi
Ops, visto
Si vedeva male, lo ho colorato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:23   #5
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
http://www.youtube.com/watch?v=ipWjvaxsuf4
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:25   #6
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Va tutto bene !!!
Da noi nessuna crisi, noi meglio di altri ( cit. )
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 19-12-2009 alle 13:48.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:36   #7
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
A Nord-Est l'Italia vive meglio

Trieste, Belluno, Sondrio: è il terzetto che sale sul podio della Qualità della vita 2009, la tradizionale indagine del Sole 24 Ore che mette a confronto le province italiane sul fronte del benessere, non solo economico: sei sono infatti le aree esplorate (attraverso 36 indicatori), dal reddito, al lavoro, dall'ambiente agli svaghi. In quest'edizione del dossier – che sarà pubblicato integralmente lunedì 21 dicembre – a mettersi in evidenza sono i capoluoghi del nord est, come peraltro altre volte si è verificato nelle passate indagini, a partire da quella originaria, realizzata nel 1990, quando l'"oro" se lo aggiudicò a Belluno.

La coda della classifica ripropone la consueta concentrazione di province del Mezzogiorno: ultima è Agrigento (come già nel 2007), preceduta da Napoli e da altre due siciliane, Caltanissetta e Catania. Per trovare una realtà non meridionale bisogna risalire fino intorno a quota 80, dove si incontrano Frosinone, Latina e quindi Alessandria che, alla 79ª piazza, è il capoluogo settentrionale che esce peggio dalla competizione. Il territorio del sud con la migliore performance è invece Olbia-Tempio (al 23° posto), tra l'altro al suo esordio nell'indagine, che proprio da quest'anno ha aggiunto le quattro nuove province sarde.

A giocare a favore del secondo oscar di Trieste (il primo l'aveva meritato nel 2005) sono stati i buoni risultati raggiunti nelle aree tenore di vita e servizi/ambiente (in entrambe è prima) e tempo libero (è quinta). Qualche esempio: oltre 33mila euro i depositi in banca pro capite (2mila più rispetto ai milanesi), gli indici più alti per dotazione infrastrutturale e per laureati, buon funzionamento della giustizia civile, occasioni di svago e di sport. Performance più deludenti sui versanti imprese, microcriminalità e numero di giovani rispetto agli anziani.
Quanto ad Agrigento, in tutti i sei capitoli dell'indagine gravita intorno al 100° posto, con l'unica eccezione dell'ordine pubblico (38° posto). Anche qui qualche esempio può raccontare la distanza tra le due protagoniste della Qualità 2009: una spesa per consumi di beni semi-durevoli che è la metà del dato medio, un tasso di occupazione femminile inferiore al 20%, bassissima la pagella ambientale così come la propensione all'acquisto di libri; migliore invece il quadro sui fronti dei prezzi delle case o dei reati denunciati.

Ma al di là della considerazioni su prima e ultima e sul divario nord-sud che non si restringe, si nota come la classifica 2009 metta in evidenza, oltre al nord est e a una serie di località dell'arco alpino (tutte peraltro vincitrici di edizioni passate), le aree di minori dimensioni: la parte alta della classifica comprende in prevalenza province che non superano i 300mila abitanti. Le più grandi, Milano e Roma, non riescono a entrare nella top ten. Però possono vantare qualche progresso rispetto alla scorsa edizione: il capoluogo lombardo sale infatti dal 20° al 19° posto, mentre la capitale recupera quattro posizioni piazzandosi al 24° gradino. Come tutte le altre metropoli (come Napoli, Torino, Bari o Palermo) sono infatti penalizzate dai bassi punteggi meritati nel capitolo dedicato ai reati denunciati. Infine le variazioni: tra quelle con segno positivo si distingue Rimini, che guadagnando 29 posti entra nella top ten. Scendono invece di circa 30 gradini due importanti centri del nord ovest, Varese e Biella, finendo nella seconda metà della graduatoria.

Il Sole 24 Ore
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:39   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
A Nord-Est l'Italia vive meglio

Trieste, Belluno, Sondrio: è il terzetto che sale sul podio della Qualità della vita 2009, la tradizionale indagine del Sole 24 Ore che mette a confronto le province italiane sul fronte del benessere, non solo economico: sei sono infatti le aree esplorate (attraverso 36 indicatori), dal reddito, al lavoro, dall'ambiente agli svaghi. In quest'edizione del dossier – che sarà pubblicato integralmente lunedì 21 dicembre – a mettersi in evidenza sono i capoluoghi del nord est, come peraltro altre volte si è verificato nelle passate indagini, a partire da quella originaria, realizzata nel 1990, quando l'"oro" se lo aggiudicò a Belluno.

La coda della classifica ripropone la consueta concentrazione di province del Mezzogiorno: ultima è Agrigento (come già nel 2007), preceduta da Napoli e da altre due siciliane, Caltanissetta e Catania. Per trovare una realtà non meridionale bisogna risalire fino intorno a quota 80, dove si incontrano Frosinone, Latina e quindi Alessandria che, alla 79ª piazza, è il capoluogo settentrionale che esce peggio dalla competizione. Il territorio del sud con la migliore performance è invece Olbia-Tempio (al 23° posto), tra l'altro al suo esordio nell'indagine, che proprio da quest'anno ha aggiunto le quattro nuove province sarde.

A giocare a favore del secondo oscar di Trieste (il primo l'aveva meritato nel 2005) sono stati i buoni risultati raggiunti nelle aree tenore di vita e servizi/ambiente (in entrambe è prima) e tempo libero (è quinta). Qualche esempio: oltre 33mila euro i depositi in banca pro capite (2mila più rispetto ai milanesi), gli indici più alti per dotazione infrastrutturale e per laureati, buon funzionamento della giustizia civile, occasioni di svago e di sport. Performance più deludenti sui versanti imprese, microcriminalità e numero di giovani rispetto agli anziani.
Quanto ad Agrigento, in tutti i sei capitoli dell'indagine gravita intorno al 100° posto, con l'unica eccezione dell'ordine pubblico (38° posto). Anche qui qualche esempio può raccontare la distanza tra le due protagoniste della Qualità 2009: una spesa per consumi di beni semi-durevoli che è la metà del dato medio, un tasso di occupazione femminile inferiore al 20%, bassissima la pagella ambientale così come la propensione all'acquisto di libri; migliore invece il quadro sui fronti dei prezzi delle case o dei reati denunciati.

Ma al di là della considerazioni su prima e ultima e sul divario nord-sud che non si restringe, si nota come la classifica 2009 metta in evidenza, oltre al nord est e a una serie di località dell'arco alpino (tutte peraltro vincitrici di edizioni passate), le aree di minori dimensioni: la parte alta della classifica comprende in prevalenza province che non superano i 300mila abitanti. Le più grandi, Milano e Roma, non riescono a entrare nella top ten. Però possono vantare qualche progresso rispetto alla scorsa edizione: il capoluogo lombardo sale infatti dal 20° al 19° posto, mentre la capitale recupera quattro posizioni piazzandosi al 24° gradino. Come tutte le altre metropoli (come Napoli, Torino, Bari o Palermo) sono infatti penalizzate dai bassi punteggi meritati nel capitolo dedicato ai reati denunciati. Infine le variazioni: tra quelle con segno positivo si distingue Rimini, che guadagnando 29 posti entra nella top ten. Scendono invece di circa 30 gradini due importanti centri del nord ovest, Varese e Biella, finendo nella seconda metà della graduatoria.

Il Sole 24 Ore
Sai che ne frega dell'articolo a chi se lo trova nel di dietro e che magari, fino a poco tempo fa, era ottimista come il postatore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:41   #9
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Sai che ne frega dell'articolo a chi se lo trova nel di dietro e che magari, fino a poco tempo fa, era ottimista come il postatore.
Non sono ottimista,solo realista..son due cose diverse.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:41   #10
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
A Nord-Est l'Italia vive meglio

Trieste, Belluno, Sondrio: è il terzetto che sale sul podio della Qualità della vita 2009, la tradizionale indagine del Sole 24 Ore che mette a confronto le province italiane sul fronte del benessere, non solo economico: sei sono infatti le aree esplorate (attraverso 36 indicatori), dal reddito, al lavoro, dall'ambiente agli svaghi. In quest'edizione del dossier – che sarà pubblicato integralmente lunedì 21 dicembre – a mettersi in evidenza sono i capoluoghi del nord est, come peraltro altre volte si è verificato nelle passate indagini, a partire da quella originaria, realizzata nel 1990, quando l'"oro" se lo aggiudicò a Belluno.

La coda della classifica ripropone la consueta concentrazione di province del Mezzogiorno: ultima è Agrigento (come già nel 2007), preceduta da Napoli e da altre due siciliane, Caltanissetta e Catania. Per trovare una realtà non meridionale bisogna risalire fino intorno a quota 80, dove si incontrano Frosinone, Latina e quindi Alessandria che, alla 79ª piazza, è il capoluogo settentrionale che esce peggio dalla competizione. Il territorio del sud con la migliore performance è invece Olbia-Tempio (al 23° posto), tra l'altro al suo esordio nell'indagine, che proprio da quest'anno ha aggiunto le quattro nuove province sarde.

A giocare a favore del secondo oscar di Trieste (il primo l'aveva meritato nel 2005) sono stati i buoni risultati raggiunti nelle aree tenore di vita e servizi/ambiente (in entrambe è prima) e tempo libero (è quinta). Qualche esempio: oltre 33mila euro i depositi in banca pro capite (2mila più rispetto ai milanesi), gli indici più alti per dotazione infrastrutturale e per laureati, buon funzionamento della giustizia civile, occasioni di svago e di sport. Performance più deludenti sui versanti imprese, microcriminalità e numero di giovani rispetto agli anziani.
Quanto ad Agrigento, in tutti i sei capitoli dell'indagine gravita intorno al 100° posto, con l'unica eccezione dell'ordine pubblico (38° posto). Anche qui qualche esempio può raccontare la distanza tra le due protagoniste della Qualità 2009: una spesa per consumi di beni semi-durevoli che è la metà del dato medio, un tasso di occupazione femminile inferiore al 20%, bassissima la pagella ambientale così come la propensione all'acquisto di libri; migliore invece il quadro sui fronti dei prezzi delle case o dei reati denunciati.

Ma al di là della considerazioni su prima e ultima e sul divario nord-sud che non si restringe, si nota come la classifica 2009 metta in evidenza, oltre al nord est e a una serie di località dell'arco alpino (tutte peraltro vincitrici di edizioni passate), le aree di minori dimensioni: la parte alta della classifica comprende in prevalenza province che non superano i 300mila abitanti. Le più grandi, Milano e Roma, non riescono a entrare nella top ten. Però possono vantare qualche progresso rispetto alla scorsa edizione: il capoluogo lombardo sale infatti dal 20° al 19° posto, mentre la capitale recupera quattro posizioni piazzandosi al 24° gradino. Come tutte le altre metropoli (come Napoli, Torino, Bari o Palermo) sono infatti penalizzate dai bassi punteggi meritati nel capitolo dedicato ai reati denunciati. Infine le variazioni: tra quelle con segno positivo si distingue Rimini, che guadagnando 29 posti entra nella top ten. Scendono invece di circa 30 gradini due importanti centri del nord ovest, Varese e Biella, finendo nella seconda metà della graduatoria.

Il Sole 24 Ore
e che c'entra? ...mah
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:44   #11
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Non sono ottimista,solo realista..son due cose diverse.
Io posto un articolo in cui si parla di crisi che colpisce anche il nord est e tu posti un articolo in cui si parla di tutt'altro.

E come se avessi detto che l'acqua di Milano non e' tanto buona (solo per fare un esempio) e tu mi rispondessi che quella di Agrigento e' peggiore.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:45   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Non sono ottimista,solo realista..son due cose diverse.
Insisto, a coloro che sono andati a casa il tuo ottimismo e' di aiuto oppure e' solo una tua sensazione interna che magari ti fa stare bene ma che non alcuna influenza sul mondo al di fuori?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:49   #13
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Io posto un articolo in cui si parla di crisi che colpisce anche il nord est e tu posti un articolo in cui si parla di tutt'altro.

E come se avessi detto che l'acqua di Milano non e' tanto buona (solo per fare un esempio) e tu mi rispondessi che quella di Agrigento e' peggiore.
Si esatto,qual è il problema.
L'articolo del Sole fa un'analisi comparativa tra i livelli di qualità di vita nell'Italia,tutto qua.
Mi pare un articolo interessante ma se il tuo intento nell'aprire questo tuo thread è quello di raccattare gente per inveire sull'universo mondo accomodati pure,io esco.

By
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:51   #14
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Insisto, a coloro che sono andati a casa il tuo ottimismo e' di aiuto oppure e' solo una tua sensazione interna che magari ti fa stare bene ma che non alcuna influenza sul mondo al di fuori?
Ti ho appena detto che non sono ottimista,che dire altro?
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:54   #15
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Si esatto,qual è il problema.
L'articolo del Sole fa un'analisi comparativa tra i livelli di qualità di vita nell'Italia,tutto qua.
Mi pare un articolo interessante ma se il tuo intento nell'aprire questo tuo thread è quello di raccattare gente per inveire sull'universo mondo accomodati pure,io esco.

By
Il mio post e' solo uno spunto per una discussione che parli della crisi. Nessuna intenzione di inveire contro il mondo intero anche perche' serve a poco.

A mio avviso avrei reputato piu' logico che tu avessi aperto, con quell'articolo un 3d dal titolo "al nordest si vive meglio" o simile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:55   #16
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ti ho appena detto che non sono ottimista,che dire altro?
Che ho letto male, pardon.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 13:55   #17
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 14:03   #18
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Aumentano i suicidi per motivi lavorativi.

Metto solo il link dato che la riproduzione e' riservata.
Vogliamo dire le cose come stanno?

La crisi non esiste , ma serve generare tale problematica ai cittadini per smuovere fondi dei governi.

e con la "scusante" crisi , molte aziende hanno licenziato persone da una mano e con l'altra mano hanno fatto nuove assunzioni.

Se tutti spendono ed il danaro gira la crisi non esiste,

Chi ha avuto ed ha interesse a generare "crisi" ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 14:06   #19
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Vogliamo dire le cose come stanno?

La crisi non esiste , ma serve generare tale problematica ai cittadini per smuovere fondi dei governi.

e con la "scusante" crisi , molte aziende hanno licenziato persone da una mano e con l'altra mano hanno fatto nuove assunzioni.

Se tutti spendono ed il danaro gira la crisi non esiste,

Chi ha avuto ed ha interesse a generare "crisi" ?
Se il livello della vita di alcuni diminuisce io parlo di crisi, se poi coloro che hanno rubato i soldi ai primi spendono ancora di piu' questa e' un'aggravante.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 14:07   #20
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Vogliamo dire le cose come stanno?

La crisi non esiste , ma serve generare tale problematica ai cittadini per smuovere fondi dei governi.

e con la "scusante" crisi , molte aziende hanno licenziato persone da una mano e con l'altra mano hanno fatto nuove assunzioni.

Se tutti spendono ed il danaro gira la crisi non esiste,

Chi ha avuto ed ha interesse a generare "crisi" ?
cavolo nn esiste? produzione industriale giù con percentuali a due cifre (per dirne una che impatta su quel territorio tipicamente formato da manufatturiero e pmi) ...e già quando è -5% si parla di tragedia
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v