Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2009, 12:52   #1
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Condizionamento di un Liquid Metal Pad

Ovvero, al di la delle considerazioni sulla validità o meno del prodotto, dato che ormai l'ho ordinato (certo che se mi dite che è un danno lo rivendo senza scartarlo) volevo sapere come eseguire la procedura di "cottura" a 60° (dichiarati 58° ma dicono che non fonde benissimo) senza correre il rischio di bruciare processore o altri componenti.
Ok che è un quad core e di calore ne sviluppa in abbondanza ma c'è anche da dire che il raffreddamento è a liquido...quindi, esistono programmi o anche utility di boot minimo con magari anche solo grafico della temperatura (preciso ovviamente) da chiavetta per fare sto lavoro e poi procedere in tranquillità?

Altra cosa...per evitare di toccare il processore con le dita mentre ritaglio il pad a misura, van bene i guanti in vinile o lattice oppure accumulano cariche statiche e devo pensare ad altri tipi di protezione?

Si lo so sono un noob paranoico

Ultima modifica di Paolo Z. : 10-12-2009 alle 12:56.
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 07:54   #2
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Puoi toccare la cpu a mani nude senza problemi!!
Se vuoi stare un po' più tranquillo tocca il case mentre è collegato alla corrente (per scaricare sulla massa)
Poi se ti senti ancora paranoico, non toccare i piedini (x AMD) o i cerchietti dorati (x Intel)
Puoi pulire la superficie sia della cpu che del waterblock o dissy cone dell'acetone...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 00:51   #3
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Grazie per le rassicurazioni ma è un botto che non metto mano al pc...

In compenso per sapere come effettuare il cooking del pad brancolo nel buio...
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 06:29   #4
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Per stare tranquillo guarda questo video >>>qui<<< (altro che guanti )
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:30   #5
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Mioddio...ma quei dissipatori sono blocchi di rame pieno?
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:33   #6
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
No no sono alette... infatti alla fine toglie le staffe ai lati per far passare l'aria, con la mano fa il cenno mi pare....
Ma dimmi una costa di questi liquid metal pad.... in che senso si deve fare la cottura? (bisogna renderli liquidi facendo arrivare la cpu a 60°; se si, se diventano liquidi non si rischia che fuoriescano dal socket e vadano a finire sulla mobo rischiando di mandare in corto qualcosa? O sono pad molto sottili?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 17:37   #7
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Guardandoli sembrano una sottilissima sfoglia d'argento, ma dubito che a soli 60° ci sia il rischio di liquefarli, penso sia solo per aumentarne un poco la fluidità al fine di uniformare la superficie di contatto...

Però è strano, c'è chi dice che sono eccellenti con risultati migliori persino della pasta termica artic, criticando solo l'elevato costo...circa 5€ ad applicazione (che poi tralaltro per 14€ ne ho presi 3 per cpu e 3 per gpu ma vabbè) trascurabile se come me non si smonta e rimonta il processore frequentemente, mentre altri sono totalmente critci dicendo che non trasmettono bene il calore, ma presumo sia per un errato montaggio o appunto mancata "cottura" degli stessi.

Vabbè che mi basta bloccare per un attimo il flusso del liquido e controllare da bios la temperatura, per essere sicuro imposto lo shutdown a 70° e mi tolgo il pensiero...però boh...non è il migliore dei modi temo...
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 18:51   #8
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ma non rischiare così, vai prima sul sito della tua cpu e nelle specifiche vedi la temp max che può sopportare...
Per esempio il mio vecchio amd x2 7750 supportava fino a 73°, e a 70° c'è stato (per mia imprudenza) e non si è rotto...
Però già il mio AMD X3 720 ha la temperatura max diversa: di 62°
Dipende dal processo produttivo, ma anche altre cose...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v