Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2009, 11:20   #1
Liutpry
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
overcloccare il processore?

da quando ho comprato il pc (circa 1 anno fa) ho sempre avuto qualche problema di improvvise blue screen, ho sempre pensato fosse un problema di frequenza delle DDR3, che dal bios erano settate su frequenza *auto*.

Manualmente, ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. Oggi, parlando con un commesso di un negozio di informatica mi è scappato l'argomento e mi ha detto invece che avrei dovuto "overcloccare" il processore. mmh, bene. ma come devo fare? e di quanto devo alzare la frequenza? ci sono rischi?

posto il dettaglio dei componenti del pc:



ps:oggi installo windows 7 64 bit, non so se fa differenza
Liutpry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:43   #2
lukas220586
Member
 
L'Avatar di lukas220586
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Liutpry Guarda i messaggi
da quando ho comprato il pc (circa 1 anno fa) ho sempre avuto qualche problema di improvvise blue screen, ho sempre pensato fosse un problema di frequenza delle DDR3, che dal bios erano settate su frequenza *auto*.

Manualmente, ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. Oggi, parlando con un commesso di un negozio di informatica mi è scappato l'argomento e mi ha detto invece che avrei dovuto "overcloccare" il processore. mmh, bene. ma come devo fare? e di quanto devo alzare la frequenza? ci sono rischi?

posto il dettaglio dei componenti del pc:



ps:oggi installo windows 7 64 bit, non so se fa differenza
ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. perche le scendi di frequenza se hai ocz a 1600Mhz??
lukas220586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:47   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Liutpry Guarda i messaggi
da quando ho comprato il pc (circa 1 anno fa) ho sempre avuto qualche problema di improvvise blue screen, ho sempre pensato fosse un problema di frequenza delle DDR3, che dal bios erano settate su frequenza *auto*.

Manualmente, ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. Oggi, parlando con un commesso di un negozio di informatica mi è scappato l'argomento e mi ha detto invece che avrei dovuto "overcloccare" il processore. mmh, bene. ma come devo fare? e di quanto devo alzare la frequenza? ci sono rischi?

posto il dettaglio dei componenti del pc:

ps:oggi installo windows 7 64 bit, non so se fa differenza
overcloccare il processore per far scomparire le bsod è quanto di più ridicolo ci possa essere. Se hai bsod a default, allora c'è qualche problema a livello hardware o software. Visto che le bsod le hai da sempre e dmininuendo al frequenza delle ram sono scomparse, l'ipotesi è che queste ultime siano fallate, ossia da mandare in RMA o comunque sostituire.
Imposta da bios le ram con le frequenze e i timings di fabbrica, ossia 1600mhz 8-8-8-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) a 1,9 volt e poi fai un memtest. Se questo da errore fatti cambiare le ram.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 08:31   #4
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da Liutpry Guarda i messaggi
da quando ho comprato il pc (circa 1 anno fa) ho sempre avuto qualche problema di improvvise blue screen, ho sempre pensato fosse un problema di frequenza delle DDR3, che dal bios erano settate su frequenza *auto*.

Manualmente, ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. Oggi, parlando con un commesso di un negozio di informatica mi è scappato l'argomento e mi ha detto invece che avrei dovuto "overcloccare" il processore. mmh, bene. ma come devo fare? e di quanto devo alzare la frequenza? ci sono rischi?

posto il dettaglio dei componenti del pc:



ps:oggi installo windows 7 64 bit, non so se fa differenza
prima di overcloccare tutto, imposta le ram a frequenza nominale del produttore e timings, e vedi se non sono fallate le ram (memtest 4.00 da dos)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 11:08   #5
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Quote:
Originariamente inviato da lukas220586 Guarda i messaggi
le scendi di frequenza se hai ocz a 1600Mhz

no le scendi di frequenza nn me lo puoi dire :V


"scendi le ram che te le overclokko"
__________________
[CM Cosmos Pure] [GIgabyte Z77 X-UP7] [i7 2600K@4,2 Ghz cooled by COrsari H110] [4x2Gb Crucial Ballistic 8-8-8-24] [Radeon R9 290] [SO Crucial M4 120Gb; Games WD Caviar Black 1Tb; Storage WD Caviar Green 2Tb] [Asus Xonar D2X] [Creative Gigaworks T40 II] [Windows 7 Professional SP1 64bit] [Logitech G15] [Logitech G9x]
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 19:42   #6
Nebai91
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
Hai il Margin Enhancement settato su PERFORMANCE MODE nel bios??
Nebai91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 13:59   #7
lukas220586
Member
 
L'Avatar di lukas220586
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
no le scendi di frequenza nn me lo puoi dire :V


"scendi le ram che te le overclokko"
lukas220586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v